![]() |
Re: Sapere d'essere presi in giro su internet.
penso: sapessero cosa si prova ad avere certe problematiche..
ma che c@zz ne sanno ? |
Re: Sapere d'essere presi in giro su internet.
Quote:
|
Re: Sapere d'essere presi in giro su internet.
Quote:
|
Re: Sapere d'essere presi in giro su internet.
Quote:
Che sia un personaggio "scomodo" e discutibile per alcune mie opinioni non lo nego e non mi aspetto di piacere a tutti. Mi desta perplessità vedere che alcune persone mancano di coerenza oppure esprimono la loro opinione forti dell'errata convinzione che le loro parole siano al sicuro da orecchie indiscrete. Sopratutto quando non si tratta di non condividere un'idea ma di arrivare a definirmi perverso con connotati patologici oppure dire che faccio abbondantemente cagare senza mai aver avuto l'onestà d'intenti (come qualcuno qui ha fatto) di mantenere anche in mia presenza tale atteggiamento nei miei confronti. Ormai io non mi curo più di tanto di ciò. Ci rimango solo un po' male quando viene dipinta un'immagine di me come di maniaco sessuale oppure di persona bieca. Senza contare il fatto che l'amaro in bocca ti rimane quando scopri che mentre tu sei esplicito ma di fondo hai un rapporto con l'altro sesso sereno e per nulla orientato al vederlo come oggetto d'interesse meramente sessuale, ci sono molte persone dall'aria più angelicata, che bazzicano in questi lidi con modalità viscide e di sistematico contatto, ai limiti della molestia, solo per rimediare un coito. Sono sicuramente insistente e dissacrante su certe tematiche, posso dar fastidio ma, per mia fortuna, non vivo il sesso in modo patologico e non posso che alterarmi quando mi vedo così sminuito, avendo anche un fortissimo amor proprio. L'altra cosa che mi spiace è, vedere che persone con le quali sono sufficientemente trasparente e che penso abbiano una buona opinione di me, o non prendono le mie difese in certe sedi oppure, peggio ancora, rincarano la dose lasciando molti dubbi sul fatto che sia con un intento scherzoso oppure con l'intendo del "tanto Tizio non sente/legge, diciamo con cattiveria ciò che pensiamo". Io ti consiglio di non prestarci attenzione, a meno che non ci siano gli estremi per agire, perché la conclusione a cui pervengo è che si tratta quasi sempre di persone ignoranti e stupide. |
Re: Sapere d'essere presi in giro su internet.
Quote:
Non mi capita proprio mai di pensarci. |
Re: Sapere d'essere presi in giro su internet.
Quote:
|
Re: Sapere d'essere presi in giro su internet.
Quote:
|
Re: Sapere d'essere presi in giro su internet.
Tra l'altro te Liuk sei oggetto di critiche un po' ovunque, io stesso quando non ti conoscevo avevo dei dubbi su di te, solo che io le cose le dico e non ti liscio il pelo quando ti ritrovo davanti -_-
|
Re: Sapere d'essere presi in giro su internet.
A onor di cronaca, io ho letto anche qualche commento positivo riguardante il forum. :)
Comunque, non lo so, io sono per "occhio non vede e cuore non duole"; finchè non leggo nulla di iper-negativo nei miei confronti non vedo motivo per starci male. |
Re: Sapere d'essere presi in giro su internet.
Quote:
Quote:
|
Re: Sapere d'essere presi in giro su internet.
Quote:
|
Re: Sapere d'essere presi in giro su internet.
Quote:
chiudere fb subbitto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11111!!!!!!!!!!!!!!! |
Re: Sapere d'essere presi in giro su internet.
Quote:
per esempio ricordo un particolare (una sciocchezza) di una cosa che tu scrissi e cioè che per esempio "qualche pelo in più in una ragazza" non avrebbe penalizzato in alcun modo il tuo rapporto con lei. Ricordo che in seguito, quando già eri stato criticato da nihil, mi pare, scrissi che invece le ragazze avrebbero fatto meglio a depilarsi completamente. Forse mi sbaglio, ma questo particolare *che magari sbaglio* mi ha fatto intuire che a volte si dicono cose 'fastidiose' e scomode apposta per provocare e calzare quell'immagine alterata che gli altri si possono fare di noi. Una cosa che non mi è piaciuta per niente è stato il fatto che comunque sei riuscito a 'intrometterti' in cose che non ti riguardavano, non si sa per merito di chi, ma comunque non è una cosa affatto carina (sia da parte di chi spia che da parte di chi permette lo 'spiamento'). Del resto tutti, prima o poi, parliamo alle spalle di qualcuno; sia che parliamo bene che parliamo male. Ovviamente che la cosa si faccia nei miei confronti genera in me istinti omicidi di massa e scenari apocalittici di vario genere ma, ahimé, non posso impedirlo. -.- A me è dispiaciuto parlare male di Marco Russo un po' di settimane fa; difatti, una volta riletto quello che avevo scritto avevo provato a modificare (credo che l'opinione negativa di altre persone mi abbia influenzato alla grande in quello che avevo scritto d'impulso; avevo scritto che era egocentrico e autocompiacente, ovviamente pentendomene, perché è chiaro che solo se si considera una persona in modo molto superficiale si possono dire cose del genere). Comunque ritengo decisamente sleale il fatto che qualcuno possa spiare cose di altri attraverso l'account di un altro utente; da parte di chiunque intendo. Al posto di quella persona non credo che avrei tutta questa curiosità morbosa a leggere quello che si dice o se si parla di me eccetera. Anche se ammetto che, qualora sapessi comunque di essere spesso oggetto di critiche, la curiosità ce l'avrei eccome. |
Re: Sapere d'essere presi in giro su internet.
Quote:
a me invece non è che garba tanto di spiare e sputtanare gli altri :bacio: |
Re: Sapere d'essere presi in giro su internet.
Quote:
Quote:
Potrei citare altri utenti che mi hanno sempre criticato a viso aperto. Il punto, spostando il discorso in generale, è che è questo il comportamento giusto, secondo me. Quote:
E' diverso dal dirlo all'insaputa del diretto interessato. Poi, possiamo discutere, sul fatto che sia giusto o sbagliato definire una persona stupida in presenza di determinati scenari ma di fondo va riconosciuto che la persona non nasconde il suo pensiero sul prossimo. Che poi è né più, né meno come hai sempre fatto tu nei miei confronti e di quelli di altri e sarebbe scorretto non riconoscerti la coerenza nei tuoi comportamenti. Quote:
Vi svelo il segreto di Pulcinella: molte informazioni che si credono riservate tali non sono perché vengono diffuse da più persone. Accade su questo forum, accade FUORI da questo forum, accade nella vita. Per quanto sia una persona curiosa, nel mio presente non è nel mio interesse curiosare dalla finestra certe "riserve" legate a questo forum, né l'ho fatto in passato. Che succede quindi? Banalmente, se io stimo una persona o è un amico e reputo che alcune affermazioni sulla persona stessa siano ingiuste, o prendo le sue difese con l'interlocutore oppure metto al corrente Tizio di ciò che si dice di lui. Se poi non sono l'unico a stimare Tizio, allora Tizio verrà a conoscenza di tali affermazioni anche da Caio, Sempronio, ecc. Insomma, tutto quello che so nei miei confronti e che non mi è stato detto in faccia, lo so perché ci sono sempre state terze persone, uomini e donne, che in virtù della stima che hanno nei miei confronti, dell'amicizia o dell'affetto che nutrono nei miei confronti e del senso d'ingiustizia nel sentire certe affermazioni, hanno deciso VOLONTARIAMENTE di mettermi al corrente dei fatti. Così come viceversa: io so perfettamente che tutto quello che ho detto a più di 2 persone potrebbe aver fatto il giro del mondo: conosco i miei polli :D Il resto che si dice nei vari "bar dello sport" e che non riguarda la mia persona, non m'interessa particolarmente così come è decisamente fantasioso e non è stata cosa da me fatta, immaginarmi travestito da tifoso della squadra di turno per carpire il gossip :D Insomma: non mi sono intrufolato da nessuna parte come qualche persona sta pensando con fervida fantasia. Comunque non voglio spostare la discussione su di me ma vorrei che rimanesse su LesPaul. |
Re: Sapere d'essere presi in giro su internet.
resta il fatto che esistono i " paladini del niente" che vengono a rendersi ridicoli in chat private e gruppi di fb , credendosi acuti .
soventemente ridicolo :mrgreen: |
Re: Sapere d'essere presi in giro su internet.
Quote:
Purtroppo sto cambiando e dopo un po' d'astio iniziale lascerei perdere. La mia baldanzosità sta screscendo, non so se mi avvio verso una precoce senescenza a 21 anni (http://www.iuppiternews.it/immagini/vecchio.jpg) o a divenire circuito da un'aura aurea di sacrosanctitas come Gesù Cristo http://i44.tinypic.com/5tt2wy.gif Penso che tali persone siano della stessa pasta di coloro che deridono disabili sulla sedia a rotelle e vecchi che cadono per terra, facendo dell'irrisione stile di vita e forza: tali individui si giudicano da sè. Davvero pensano di inalzarsi e incielarsi profondando gli altri e specialmente persone con patologie e disturbi di personalità? :interrogativo: Quote:
Quote:
|
Re: Sapere d'essere presi in giro su internet.
Quote:
Una battuta bonaria invece la faccio talvolta così come, seppur permaloso, se vengo preso per il culo bonariamente incasso e magari ci rido anch'io su sopra. Comunque, come un'altra utentessa giustamente ha scritto, è inevitabile che la gente parli di te nel bene o nel male, ne sono consapevole e non mi lamento di quello. Quello che lamento è non dirmi nulla od avere un atteggiamento normale proattivo nei miei confronti, o scherzare con me e poi alle mie spalle dire "è un viscido perverso", "è un mdf", "è una merda di persona". Dileggiare semmai è un dire bonariamente ad es. "Liuk parla sempre di f*ga e di teabag, LOL" oppure "ce l'ha stampata in fronte" e farsi una risata tutti insieme, magari alle mie spalle, senza però pensarlo nel profondo. Cmq rimane il fatto che scoprire che Tizio ha un'opinione bassa di te è utilissimo perché ti aiuta a modulare correttamente l'empatia e la disponibilità nei confronti di una persona. |
Re: Sapere d'essere presi in giro su internet.
Ma sinceramente: che importa? Ancora questo dannato giudizio altrui?
Parlare dei pregi/difetti di una persona è una cosa normale e lo fanno tutti, anche molti utenti di questo forum....nonostante ci sia la credenza che noi "siamo più maturi/intelligenti". Anzi, a mio parere, lo fanno anche molto di più e con molta più cattiveria, causa complessi di inferiorità/superiorità ecc, ecc. L'altra sera, con alcuni miei amici, abbiamo preso di mira uno che non era venuto con noi dicendo che è troppo polemico e fa delle strane scelte [storia lunga], ma non lo abbiamo fatto con cattiveria, non è che non siamo più suoi amici o che lo dispreziamo. A volte capita di parlare di un errore o di un difetto altrui, succederà sempre. |
Re: Sapere d'essere presi in giro su internet.
Quote:
Penso, ahimè, che il dileggio contenga spesso comunque del disprezzo, cioè il sentimento di chi ritiene una persona inferiore a sè o vile, ovvero del tutto priva o avente meno valore e pregio, o indegna di stima e considerazione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.