![]() |
Re: Ultimi avvenimenti
Quote:
|
Re: Ultimi avvenimenti
Quote:
|
Re: Ultimi avvenimenti
Quote:
|
Re: Ultimi avvenimenti
cioè ,ma come potete pensare che barclay,a 40 e passa anni non abbia provato psicoterapie e minchiate varie. Io posso dire che a chiunque mi sia rivolto per un aiuto ,mi dato un ulteriore spinta verso la fossa.
|
Re: Ultimi avvenimenti
Quote:
Io per stare sicuro e portare la percentuale più vicina che potevo al 100%, mi sono impegnato tanto, ho letto ed ho ripreso i contatti con i 2-3 amici che mi stavano più simpatici. |
Re: Ultimi avvenimenti
Quote:
guarda che non siamo nati ieri.. |
Re: Ultimi avvenimenti
Quote:
Quote:
Quote:
Nonostante sia risaputo essere la più efficace, con tutte le variabili in ballo una percentuale di successi del 90% è impossibile statisticamente. Non ci sarebbero più fobici :D |
Re: Ultimi avvenimenti
Quote:
|
Re: Ultimi avvenimenti
Quote:
|
Re: Ultimi avvenimenti
Va bene non demonizzare un metodo di cura che può aiutare tante persone, però cerchiamo di non farla passare nemmeno per una panacea che garantisce la guarigione. Non è così: se lo fosse basterebbe andare e saremmo tutti aposto. C'è anche chi ha provato più e più volte e non ne ha tratto beneficio purtroppo. E' giusto provare prima di squalificarla, ma una volta provato credo sia lecito che uno abbia i suoi dubbi, se non altro relativamente a sè stesso.
E poi le percentuali andrebbero sempre motivate, contestualizzate, interpretate, e provviste di fonte, possibilmente più di una e tutte attendibili. Altrimenti son numeri sparati a caso. :P Aggiungo che personalmente non mi ha mai convinto sto discorso del "vi piangete addosso". Per me è sempre stata una cazzata, anche abbastanza odiosa. Poi ognuno la pensa come gli pare of course. |
Re: Ultimi avvenimenti
La tcc è una bomba per la fobia sociale da sola, un po' meno per il disturbo evitante (dipende dal motivo per cui si evita), ma ci sono tanti disturbi per cui la tcc non è efficace, oppure non lo è come primo approccio.
E per quanto conosca poco barclay credo che la tcc per lui sarebbe inefficace, perché rafforzerebbe la sua propensione a pensieri disfunzionali, mentre deve ricostruirsi un criterio interpretativo della realtà, quindi non credo che sia opportuno consigliargliela, o consigliarla in generale. Un terapeuta in gamba e onesto è in grado di reindirizzare il paziente da un terapeuta altrettanto in gamba ma di orientamento differente se sa che i risultati migliori sono ottenibili con orientamenti terapeutici differenti. barclay sulla tua teoria del vero maschio ne parliamo in privato, comunque non volevo offenderti. :consolare: |
Re: Ultimi avvenimenti
Complimenti per te . Non so come fai a tenere nei tuoi post questi livelli di positivita e fiducia . Io alla fine mi stanco sempre e dopo un po ritorno al mio solito vortice di pensieri distruttivi. Le brutte circostanze hanno un peso non trascurabile
LEggere le tue esperienze e il tuo punto di vista puo sicuramente irritare qualcuno ma puo anche confermare qualche piccola voce ottimista che gira nei pensieri di qualcun altro quindi fai bene a scriverle. |
Re: Ultimi avvenimenti
magari per te è facile,per me no. E non ho nemmeno la fobia sociale! è solo che non riesco proprio a socializzare
|
Re: Ultimi avvenimenti
Due piccioni con una fava
|
Re: Ultimi avvenimenti
Quote:
Quoto invece lo spirito propositivo e ottimista del topic di Kody, che giustamente pone l'accento sul fatto che l'impegno personale e la forza di volontà possono portare lontano (io non ho mai pensato che volere = potere qualsiasi cosa, ma di certo volere = potere qualcosa). Penso che soprattutto il non darsi per vinti in partenza e il non pensare che le cose vadano sempre e ovunque in un unico modo siano delle ottime basi da cui partire. Mi sentirei peraltro di ampliare l'ottimismo di Kody anche all'ambito esterno al singolo. I fattori ambientali non sono immutabili, ed entro un certo limite siamo in grado di agire sulla realtà esterna così come su noi stessi e sui nostri comportamenti. Del resto, se l'ambiente influenza l'uomo, perché non dovrebbe accadere anche il contrario? Per esempio, possiamo sia sceglierci o cercare di trovare le condizioni e le persone più affini alla nostra personalità, con le quali discutere delle nostre vere passioni e sentirci più liberi e meno "sbagliati", con le conseguenti ricadute sull'autostima e sull'intraprendenza, sia (almeno fino a un certo punto) cercare di diffondere nella società dei modi di pensare meno pregiudiziali nei confronti di chi si trova "in minoranza" nei più diversi ambiti, a cominciare da noi stessi e da chi ci è più vicino, e in questo internet può essere di grande aiuto. |
Re: Ultimi avvenimenti
Quote:
Quote:
Una persona può essere gradevole d'aspetto ma vestirsi in modo trasandato, dimostrando un'età molto più giovane o molto più vecchia rispetto a quella che ha, ecc. Un esempio concreto: una ventenne che si vestisse con un gonnellone lungo, maglioni dolcevita che coprono tutto e con i capelli arruffati a me trasmetterebbe un'immagine di zitellona quarantenne e non mi attrarrebbe. Allo stesso modo, una quarantenne che dimostra 40 anni con una minigonna inguinale ed una scollatura vertiginosa la troverei eccessiva in senso opposto. |
Re: Ultimi avvenimenti
Leggere questo racconto da un lato mi rallegra, ma dall'altro mi arreca collera. Mi rallegra perchè è senz'altro un bene che una persona con problemi a me simili sia riuscita a superare le proprie difficoltà ed è un chiaro segnale che uno spiraglio c'è sempre, nonostante tutto. Ma dall'altro provo collera. Io non mi ritengo una persona che si piange addosso, se non altro non più del necessario. Nella mia vita così come ho preso atto di avere un problema, così ho agito per tentare di risolverlo. Sono ormai più di 10 anni che lotto contro la mia parte marcia, ma i risultati tardano ad arrivare. E che non mi si venga a dire che non ho fatto abbastanza, che sono fuggito da situazioni che mi spaventavano ma che avrei dovuto affrontare. Per la cronaca, in vita mia sono andato a migliaia di "aperitivi", discoteche ed altri luoghi di aggregazione, ho viaggiato parecchio per l'italia e l'estero, da solo e con altre persone, sono uscito anche con diverse ragazze, ho fatto terapia, tutto questo fatto non perché lo volessi, ma per puro "spirito di servizio" , ovvero per senso del dovere, perché sapevo che dovevo fare qualcosa per migliorarmi, anche a costo di soffrire ...eppure come mai sono ancora qui? Passano gli anni ed i demoni che mi tormentano sono sempre gli stessi. Ho più che altro dato un pretesto alla mia coscienza per acquietarsi, ma nella prassi non è cambiato nulla, vivo più o meno come ho sempre vissuto. Tutti sforzi, i miei, buttati via dalla finestra. Bei tempi quelli in cui credevo che la forza di volontà fosse la cura ad ogni male. Sono sempre più convinto che se una persona riesce, è perché era destinata a farcela. Sono piuttosto deluso e disilluso ormai sulle mie capacità di recupero, nonostante la giovane età; da qualche tempo infatti piuttosto che combattere contro i mulini a vento, ho preso a direzionare le mie energie prevalentemente in attività che prima o poi mi spero mi arrecheranno vantaggi reali e concreti, tra cui l'università, l'attività fisica, lo studio di una o più lingue, ed a breve anche la ricerca di possibilità di carriera, sia pre che post-universitarie. Quando vorrò conferire tempo e risorse a fondo perduto allora penserò ad altro.
|
Re: Ultimi avvenimenti
Quote:
Personalmente non pretendo di essere considerato appartenente a una categoria protetta, ma pretendo il rispetto dovuto, come portatore di un disturbo che mi fa soffrire e che mi impone dei limiti, disturbo che non ho scelto di avere e che è oggettivo, non una mia invenzione. (E comunque io sono sempre stato a disposizione delle persone che ho frequentato quando c'è stato bisogno di fornire supporto, anche se nei limiti delle mie possibilità ovviamente, e dò sempre il beneficio del dubbio agli altri, altrimenti non potrei aspettarmelo per me stesso.) Non pretendo che la mia compagnia sia gradevole, solo che non sia data per standard come uno schifo perché semplicemente non credo che lo sia! X/ Infine comunque pretendo (questo si) che non mi si prenda in giro, nemmeno se penso di me stesso che sono un fallito. Ciò che io penso di me e ciò che gli altri pensano di me non è necessariamente consequenziale. Se anche ho una brutta idea di me, e se ce l'ho è motivata dal mio disturbo, questo non deve dare il via libera a nessuno per marciarci sopra! Eccheccavolo! :P Va bene non aspettarsi troppo dagli altri, ma neanche dargli il via libera a trattarci male. ^^ |
Re: Ultimi avvenimenti
Sei stato fortunato.
Cose così non capitano tutti i giorni, fobia sociale o non fobia sociale. |
Re: Ultimi avvenimenti
Quote:
Non mi pare che la fortuna c'entri proprio nulla. Io quella sera ho detto "Sono sicuro di me, andrà tutto bene" [ed è andato tutto bene], anzichè "E se mi sento male? E se ? E se?" [e poi finiva male]. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.