![]() |
Re: Siete da sposare?
Quote:
Penso che avevi detto bene all'inizio: in certe situazioni bisogna prima trovarcisi per poter parlare. |
Re: Siete da sposare?
Mah...quando avrò finito con la psicoterapia mi piacerebbe fidanzarmi e perchè no in un futuro metter su famiglia e sfornare circa 3 figli
|
Re: Siete da sposare?
- sei bella? ma non bella per dire, intendo una stragnocca
- ricca? - non ti offendi se ti mollo da sola per vedere la partita? o per giocare alla play? o per postare su fs.com? o per coltivare interessi a caso? - sei casta e pura con il mondo ma a letto con me diventi una insaziabile ed esperta macchina da sesso tipo pornostar? - sei fedele ma accetti di buon grado, anzi incoraggi frequenti e ripetuti tradimenti? - ti piace cucinare e soprattutto stirare? anche le camicie intendo, coi polsini compresi - adori occuparti del mantenimento della casa senza rinunciare al tuo indispensabile stipendio che affiderai alle mie sapienti doti di amministratore? - odi i tuoi genitori abbastanza da non volere mai e poi mai che entrino in contatto con me? allora sì, sono da sposare http://emoticonforum.altervista.org/...ne/zizi/33.gif per tutte le altre mi spiace, sono un single incallito :occhiali: |
Re: Siete da sposare?
Quote:
E se invece fossi sposato con questa ipotetica disoccupata? |
Re: Siete da sposare?
Quote:
|
Re: Siete da sposare?
Quote:
Se stai con una persona penso che sia assolutamente naturale volersi prendere cura dei lei nel momento del bisogno. Tu affermi persino che, avviando una convivenza, lasceresti la tua donna per tornartene in famiglia, nel caso in cui lei dovesse perdere il lavoro. Lei, in teoria, dovrebbe essere la tua nuova famiglia! E tu l'abbandoneresti per tornare da mamma. Forse una parte di te è rimasta ancora bambina. |
Re: Siete da sposare?
Quote:
|
Re: Siete da sposare?
Quote:
Il sentimento e la voglia di stare con la persona non sono messi in discussione. Per le mie idee, in una coppia entrambi devono contribuire economicamente ed avere un reddito. Uno perde il lavoro? Può capitare. Rimane disoccupato per mesi e mesi? Può capitare ma non ha senso, a quel punto, convivere nel presente. Bisogna avere l'umiltà di riconoscere che non ci sono le condizioni materiali e che si deve ritornare a casa dei genitori per abbattere i costi. Si può benissimo continuare a portare avanti la relazione da fidanzati anziché da conviventi. Quando le cose andranno meglio si ritornerà a convivere insieme. Non dico che sia sempre fattibile ma quando è possibile per la disponibilità dei genitori, perché non farlo? Ha più senso farsi fuori anni di risparmi? In casi di mancanza di reddito per lunghissimi periodi (1-2 anni) insieme a scarsa propensione per adattarsi a fare altro ci sta anche lasciare la persona. Un mio amico è stato lasciato dalla fidanzata proprio per 'sto motivo. Si è ritrovato da solo a pagare un mutuo ma non mi sento di biasimare lei. D'altronde non mi stancherò mai di ripeterlo: col solo sentimento no si va da nessuna parte quando vengono meno gli aspetti materiali. Quote:
In quali casi tu ti separeresti dalla persona? Quote:
Inoltre io parlo di mesi e mesi di disoccupazione, non di un qualcosa d'immediato. Il principio è semplicemente quello di evitare per entrambi tracolli economici. E' anche per questi motivi che io penso ad una convivenza solo dopo anni di fidanzamento: per dar modo ad entrambi di risparmiare adeguatamente per fronteggiare periodi difficili. |
Re: Siete da sposare?
Vabè alla faccia del romanticismo e della razionalità! I bacini, le coccole, la passione sfrenata e l'affrontare i problemi con l'intelligenza non servono a niente se davanti alle difficoltà della vita si scappa...
E la fidanzata del tuo amico non l'ha mai amato, si meriterebbe lo stesso trattamento! Se non si è pronti ad affrontare certe difficoltà fate a meno di andare a convivere o di fidanzarvi! |
Re: Siete da sposare?
Quote:
|
Re: Siete da sposare?
Quote:
Ma uscire di casa, farsi una vita con un'altra persona per poi tornare dai genitori in una situazione del genere mi sembra una fuga bella e buona :( Quando si convive o ci si sposa bisognerebbe costruire qualcosa insieme ed aiutarsi e non piantarsi in asso alla prima difficoltà! Ovvio che se uno dei due marcia sulla mancanza di lavoro per farsi mantenere (il mondo è pieno di furbe e furbi) il discorso cambia... |
Re: Siete da sposare?
Quote:
E invece scappi a gambe levate! E se tua moglie è disoccupata cronica chiedi la separazione! Se vuoi abbandonare la tua donna nel momento del bisogno è perchè non la ami e sei egoista. Io mi ci sono ritrovata in questa condizione: il mio compagno non lavorava da molto tempo e io non l'ho certo rispedito da sua madre, abbiamo fatto moltissimi sacrifici a vivere col mio misero stipendio, ma la cosa non mi pesava affatto e nemmeno ci pensavo... in teoria dovrebbe essere così per una coppia che si ama. |
Re: Siete da sposare?
Quote:
Si è fatta fuori tutti i risparmi che aveva, lavorava solo per campare e gli è stata sempre vicino e l'ha aiutato a cercare lavoro. Lo dico senza alcun intento offensivo ma credo che alcune persone qui pensino che il sentimento è sufficiente e credo che lo dicano perché non hanno mai avuto esperienze e/o attenzioni e credono di avere pochissime opportunità (oltre a soffrire di solitudine) ed il bisogno e l'idealizzazione di ciò li porta a prendere alla lettera il "finché morte non ci separi". Sono convinto innanzitutto che se, ad alcune persone, si presentassero in futuro scenari più rosei, l'abnegazione si ridimensionerebbe. Nella vita ci si lascia e ci si separa perché si litiga, non si va più d'accordo, non si fa più sesso o lo si fa poco, scema il sentimento ed anche perché le condizioni materiali rendono impraticabile il rapporto per le idee dell'altro. Capita che si lasci per un incidente che provoca una seria disabilità, perché la persona cade in disgrazia, perché si sceglie una carriera che porta ad allontanarsi troppo, ecc. |
Re: Siete da sposare?
E cmq Liuk confermo la mia opinione sulla tua visione "idealizzata" dell'amore. Ma non idealizzata in senso poetico, idealizzata in senso egoistico: tu vorresti una donna perfetta, che possa scaldarti il letto, accettare le tue regole sul paio di anni di frequentazione pre-convivenza, pagare lei l'albergo, soddisfare tutte le tue voglie, avere un lavoro stabile... mi dai l'idea di quei personaggi dei film di verdone, tutti perfettini che non accettano compromessi.
|
Re: Siete da sposare?
Quote:
Preferisco ponderare, anche per anni, prima di fare scelte importanti come una convivenza o un matrimonio. Vedo fin troppi "suicidi" che per la fretta di andare a convivere finiscono col campare di stenti. Quote:
Accetto compromessi ma come tutte le persone ho i miei limiti. Quote:
Io non mi ritengo egoista nella misura che posso sembrare ma comunque un po' lo sono: una relazione mi deve dare un minimo. Poi è il discorso economico di fondo: l'ultima cosa che voglio è diventare povero od erodere anni di risparmi e di parsimonia che sto avendo per garantirmi un certo tenore di vita. |
Re: Siete da sposare?
|
Re: Siete da sposare?
Quote:
Se si fanno delle scelte si deve essere pronti a correre anche dei rischi. |
Re: Siete da sposare?
Quote:
Inoltre abbiamo due posizioni differenti: io rispetto quella dello star vicino all'altra persona incondizionatamente ma non la condivido. Preferisco, a costo di apparire come egoista, avere i miei limiti umani materiali superati i quali non vedo più gli estremi per avere una relazione. Comunque, pensandoci, per smentire chi dice che sono egoista e che cerco donne perfette: io ho avuto una fidanzata disabile, mi sono "accontentato" per anni di vedere una persona una volta al mese, ho macinato centinaia di km e non ho badato a spese pur di stare con la persona dignitosamente. Non solo... Ho prestato denaro a fidanzate ed ex nell'ordine anche di qualche migliaio di Euro quando ne hanno avuto bisogno. Semplicemente, oltre un certo livello non me la sento (per ora) di andare. |
Re: Siete da sposare?
Quote:
|
Re: Siete da sposare?
Scusa liuk, solo per capire meglio il tuo pensiero :)
Torneresti a una situazione di pre convivenza (ognuno a casa sua) anche nel caso te fossi in grado, con il solo tuo stipendio, di affrontare tutte le spese, senza diciamo dover fare particolari sacrifici? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.