![]() |
Re: Non essere capaci di piangere
Quote:
dovessi azzardare a dare una risposta direi che è un blocco che mi sono imposto nel mio subconscio per reagire alle prese in giro che subivo... magari è un modo per sembrare persone più forti moralmente, per sembrare più indifferenti verso le cattiverie che si subiscono, per mostrarsi più adulti... non saprei dire comunque, sono ipotesi che mi sono saltate in mente sul momento :interrogativo: |
Re: Non essere capaci di piangere
Io non piango da anni ormai e sinceramente non ne sento l'esigenza.
C'è stato qualche momento duro in cui mi sono venuti gli occhi lucidi ma proprio non ci sono riuscito a piangere. Forse perchè il mio inconscio invece di un atto liberatorio la vede come una sconfitta, significa che sono arrivato ad un punto tale per cui mi sento malissimo, quasi un punto di non ritorno, e il piangere significherebbe solo confermare la mia pessima situazione senza portarmi nessun miglioramento. Poi può essere anche che io sia un pezzo di ghiaccio che non prova emozioni, non è da escludere anche questo :D |
Re: Non essere capaci di piangere
Quote:
Quote:
Debole alla fine mi mostro tutti i giorni, anche se cerco perennemente di mascherare la mia fragilità Alla fin fine sono una persona abbastanza sensibile, perciò a maggior ragione il pianto in una persona come me sarebbe una reazione comunissima Per parlarne non lo faccio con nessuno, è la prima volta che confido questo problema (e FS altrimenti a che servirebbe ?) comunque ne parlerò in psicoterapia a breve (avevo pianificato di farlo sin dal primo incontro ma non ne ho ancora parlato esplicitamente) L'ultima volta fu dopo un litigio abbastanza pesante contro i miei genitori, che erano stufi di vedermi a far niente quando in realtà di lì a pochi mesi avrei dovuto sostenere l'esame di maturità (si parla di 3 anni fa) All'inizio era una discussione normale, ma poi è degenerata (hanno anche minacciato di sbattermi fuori di casa e lo avrebbero anche fatto) Volarono parole pesanti sia da parte di mia madre che da parte mia Dopo questo litigio furibondo mi ritirai in bagno a piangere disperatamente: mi sentivo in colpa per aver urlato contro mia madre, ma ero anche molto ferito da quello che mi aveva detto (che alla fine non penso fossero cose che pensava veramente, era solo la furia del momento) A ripensarci mi viene ancora male :unsure: Però in genere anche durante il liceo avevo questa tendenza a non piangere, invece mi lasciavo andare spessissimo alle Medie, forse uno dei periodi più brutti che abbia mai vissuto, praticamente piangevo quasi ogni giorno in camera mia... |
Re: Non essere capaci di piangere
Io ho fatto anni e anni a subire di tutto e di più senza mai versare una lacrima..
Ad essere rifiutato ed umiliato senza mai versare una lacrima.... Non riuscivo a capire se la mia era una dimostrazione di forza o di debolezza me lo sono chiesto per tanto tempo... Poi quattro anni fa mi è capitato di stare vicino ad un bambino malato di cancro in fase terminale fino alla fine... Ed è da allora che, dopo una lunga fase addirittura quotidiana, periodicamente mi lascio andare a pianti dirotti... |
Re: Non essere capaci di piangere
Riesumo il topic per dire che finalmente sono riuscito a piangere di nuovo
mi sento una merda, l'unica cosa positiva è che ho pianto, un po' mi sono riuscito a sfogare finalmente ho ritrovato il rubinetto, anche se ho un bel po' di arretrati... |
Re: Non essere capaci di piangere
anche io non piango mai anche se in certi momenti ne avrei proprio bisogno
|
Re: Non essere capaci di piangere
Quote:
|
Re: Non essere capaci di piangere
io piango spesso anche se non sempre, anzi prima mi succedeva di più, ora mi capita solo quando raggiungo il limite emotivo, al momento è una sensazione abbastanza brutta ma in un certo senso mi serve anche un pò per tirarmi su e ritrovare le "forze", infatti di solito il giorno dopo o comunque dopo qualche giorno mi sento più carica :bene:
|
Re: Non essere capaci di piangere
Ormai siamo talmente abituati a stare male che non piangiamo nemmeno più.
|
Re: Non essere capaci di piangere
Quote:
anche perchè forzare il pianto è dura :nonso: |
Re: Non essere capaci di piangere
Da bambini si piange per richiamare l'attenzione sui propri bisogni... ma se il pianto non viene accolto e "raccolto", il bambino a lungo andare non piangerà più, perché non è più funzionale. E' quello che succede anche alle persone adulte quando l'ambiente circostante non riconosce i loro bisogni e anzi addirittura li calpesta. Ci si comincia quindi a chiudere in se stessi, parlare non serve perché tanto non si è capiti, si perde la capacità di esprimere le proprie emozioni. Eppure dentro ci si sente scoppiare. E quando infine si trova una persona empatica, capace di ascoltarci e di capirci, come può essere uno psicoterapeuta, ecco che le lacrime affiorano abbondanti in modo del tutto inaspettato e ha inizio la liberazione di un peso enorme dall'anima e dallo stomaco... dopo ci si sente alleggeriti, svuotati, con un senso di calma interiore di cui non si aveva ricordo, come se avessimo avuto la testa piena di demoni e ce ne fossimo liberati...
|
Re: Non essere capaci di piangere
Fanculo, mia madre mi ha sentito frignare ed ora è imparanoiata
pensavo di essermi nascosto bene :( |
Re: Non essere capaci di piangere
ho pianto l'ultima volta quando mia mamma ha scoperto le mie medicine....
|
Re: Non essere capaci di piangere
Ora vorrei tanto piangere e sfogarmi
ma sono di nuovo bloccato :piangere: mi devo limitare ad uno stato di pseudo-depressione passeggera |
Re: Non essere capaci di piangere
Erano mesi che non piangevo... :miodio:
|
Re: Non essere capaci di piangere
'Sto thread non l'avevo notato, eppure è di aprile! :o
Io piango spesso, ma soprattutto in terapia, perché fuori mi vergogno :blushing: P.S.— Ma noi fobici non godevamo tutti a piangerci addosso? [Cit. da famigerato luogo comune che infesta questo forum da anni] :rolleyes: |
Re: Non essere capaci di piangere
Quote:
io non riesco più a piangere..... |
Re: Non essere capaci di piangere
Io credo che abbiate un blocco di qualche tipo, non credo che esistano persone che non siano capaci di piangere, cosi come non esistono persone che non sanno fare la pipì o vomitare, sono reazioni e bisogni naturali.
Ci si trattiene per ovvi motivi. |
Re: Non essere capaci di piangere
Io ho il problema inverso,non sono capace di ridere.
|
Re: Non essere capaci di piangere
io piango abbastanza.
il pianto è l'ultima disperazione del mio malessere. piansi tanto quando incominciai a stare male 4 anni fa. Pensavo d'averle finito le lacrime. Ma ogni tanto escono fuori, a volte anche per stress. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.