FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Scuola e Lavoro (https://fobiasociale.com/forum-scuola-e-lavoro/)
-   -   Chiedo consiglio agli utenti Milanesi e settentrionali (https://fobiasociale.com/chiedo-consiglio-agli-utenti-milanesi-e-settentrionali-34556/)

Trent 27-03-2013 01:06

Re: Chiedo consiglio agli utenti Milanesi e settentrionali
 
Quote:

Originariamente inviata da RhyenaN (Messaggio 1033933)
Bravo ;) ragioni bene... tutti dicono "basta che sai l inglese e sei apposto" in qualsiasi parte del mondo.. seeeeeeh come no.. BISOGNA sapere la lingua locale, non c è niente da fare...

Ti immagini in azienda se ogni volta per impartirti un comando dovessero cambiare lingua (sempre che conoscano l inglese poi) e spiegarti per bene ogni cosa?

Beh,non è detto.Io sto fuori e nella orrida lingua locale non so dire neanche ciao.

RhyenaN 09-04-2013 02:54

Re: Chiedo consiglio agli utenti Milanesi e settentrionali
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1034533)
Eppure sono esistiti, nel passato! Ad esempio, qundo mia sorella maggiore venne e Milano da sola a 19 anni (emigrò anche lei dal nord-est), fece una scuola-convitto al Niguarda per Infermiere Professionale; dormiva in convitto (camere doppie), vitto, e scuola gratis (domani mi informo meglio, ma credo sia così, perché non avevamo soldi...). Dopo 2 anni (allora bastavano 2 anni, non 3 come oggi) si diplomò e nel giro di pochi giorni trovò lavoro a tempo indeterminato in altro Ospedale. Poi trovò un appartemento (bilocale) in affitto a prezzo equo, dove nel 1968 ci trasferimmo anche io e màmmete...
Erano gli anni 60 :miodio:
Infatti ricordo bene i primissimi anni a Milano: c'erano cartelli Affitasi dappertutto... oggi solo Vendesi... Mannaggia!!!


Che tu sappia bisognava avere il diploma ? Perchè forse non era neppure necessario quello.. bastava appunto fare il corso biennale..
Cioè era quello il diploma.. ti diplomavi in infermieristica.. però non so se bisognasse fare due o tre anni di superiori prima o che.. Forse non erano neppure necessari quelli.

Oggi invece ci vuole il diploma e dopo la laurea triennale O_o

I nonni e la madre di una mia ex ragazza erano infermieri e mi aveva parlato della cosa, ma son passati molti anni..

Mi aveva parlato anche del padre che con la 3a media era diventato vigile urbano e ora è comandante nel paese vicino.. Mi aveva detto che era entrato grazie a conoscenze varie (e te pareva).. oggi ci vuole minimo il diploma + spesso la patente A e alle volte la C ed, ovviamente, passare il concorso indetto dal comune..

Per quanto riguarda i genitori parliamo comunque degli anni '80 (in cui ancora si riusciva a fare qualcosa anche senza essere superman, a quanto pare -_- )

Cioè hanno complicato e reso molto meno accessibili molti lavori :mannaggia:

Quote:

Originariamente inviata da Trent (Messaggio 1034555)
Beh,non è detto.Io sto fuori e nella orrida lingua locale non so dire neanche ciao.

Però dipende anche dal tipo di lavoro... se è un lavoro impiegatizio o comunque di livello + elevato è un conto.. se devi andare a fare l operaio credo sia diversa la cosa (io mi baso su questa tipologia di lavori, avendo esperienza solo in questi :mannaggia: .. ); anche se in effetti anche da operaio, specie se fai sempre le stesse cose (tipo lavori in linea), forse non è così necessaria la conoscenza delle lingue, però per certi lavori credo sia indispensabile (ad esempio ti sarebbero preclusi tutti i lavori a contatto con il pubblico).

posso chiederti cosa fai ? E' una multinazionale con molti stranieri per dire ? Perchè allora si credo sia normale..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.