FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   E se invece single fosse meglio? (https://fobiasociale.com/e-se-invece-single-fosse-meglio-34261/)

unmalatodicuore 15-03-2013 00:45

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Dama del Lago (Messaggio 1022787)
Io ora sono single e sinceramente stavo meglio quando avevo il ragazzo (sia nelle storie lunghe che in quelle durate solo qualche mese)
Secondo me è meglio condividere ogni cosa piuttosto che essere sempre soli: nei momenti belli la felicità è più intensa e nei momenti difficili ci si sostiene.....
Ma ultimamente questa mia teoria sta perdendo forza: sento gente che ha superato i 40 che se potesse tornare indietro non si sposerebbe (e parlo di donne con figli con una vita tranquilla, senza mariti violenti, difficoltà economiche e grossi problemi in generale) e ragazzi di 25 anni che sono già sposati che dicono che dopo la convivenza/ matrimonio il sesso viene automaticamente dimezzato.....ma se non lo fanno a 25 anni che aspettano?!?
Questa cosa mi lascia perplessa....io vivo male, come un'ingiustizia il fatto di essere sola e loro quasi mi invidiano...

Si infatti, io la penso come te...ma come si fa a dire che da soli si stà bene?
Io quando ho avuto qualcuno accanto a me stavo bene, eccome...peccato che sia durato tutto dannatamente poco!

liuk76 15-03-2013 00:55

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Dama del Lago (Messaggio 1022787)
Io ora sono single e sinceramente stavo meglio quando avevo il ragazzo (sia nelle storie lunghe che in quelle durate solo qualche mese)

Stessa cosa per me, non è nemmeno paragonabile la situazione.

Quote:

Ma ultimamente questa mia teoria sta perdendo forza: sento gente che ha superato i 40 che se potesse tornare indietro non si sposerebbe
Persone che si sono sposate con leggerezza o hanno assecondato un certo stato delle cose.
Nulla gli vieta di separarsi/divorziare (figli inclusi) e di ricominciare altrimenti io che sono single ora e prossimo ai 40 dovrei rassegnarmi.

Quote:

ragazzi di 25 anni che sono già sposati che dicono che dopo la convivenza/ matrimonio il sesso viene automaticamente dimezzato
Anche qui probabilmente era una gentile concessione prima ed, a maggior ragione, se il sesso non è di qualità perché non separarsi/divorziare dopo aver cercato di sistemare le cose?

Quote:

Questa cosa mi lascia perplessa....io vivo male, come un'ingiustizia il fatto di essere sola e loro quasi mi invidiano...
Concordo.

Dama del Lago 15-03-2013 01:11

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1022802)


Persone che si sono sposate con leggerezza o hanno assecondato un certo stato delle cose.
Nulla gli vieta di separarsi/divorziare (figli inclusi) e di ricominciare altrimenti io che sono single ora e prossimo ai 40 dovrei rassegnarmi.
.

Ma allora la maggior parte della gente che conosco si è sposata con leggerezza?
Secondo me le cose cambiano e non sappiamo accettare i cambiamenti...

vetmuar 15-03-2013 01:14

Re: E se invece single fosse meglio?
 
La domanda è: si può fare a meno del sesso? La risposta è no.

Peppemetal81 15-03-2013 01:14

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 1022361)
Da un pò di tempo a questa parte mi stà entrando in testa la convinzione che la vita da eterno scapolo possa essere nel complesso migliore della maggior parte degli sposati/fidanzati,a 20 anni quelli che avevano la ragazza stavano sicuramente meglio di me ma adesso che ne ho più di 30 le cose sono cambiate non riesco ad invidiare le vite della maggior parte di loro fatte di compromessi e rinunce e credo che andando avanti con l'età per miei amici fidanzati sarà sempre peggio,che tutto sommato sia meglio restare single?:pensando:

Ma non scherziamo...l'amore è fondamentale.Una vita da single è una vita a meta'.

CareyVayu 15-03-2013 01:15

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 1022361)
Da un pò di tempo a questa parte mi stà entrando in testa la convinzione che la vita da eterno scapolo possa essere nel complesso migliore della maggior parte degli sposati/fidanzati,a 20 anni quelli che avevano la ragazza stavano sicuramente meglio di me ma adesso che ne ho più di 30 le cose sono cambiate non riesco ad invidiare le vite della maggior parte di loro fatte di compromessi e rinunce e credo che andando avanti con l'età per miei amici fidanzati sarà sempre peggio,che tutto sommato sia meglio restare single?:pensando:

non credo sia meglio single...poi c'è chi sta bene anche così...credo che l'essere in due sia importante per tutti gli aspetti che una vita di coppia possa dare, sia che se ci si frequenti, sia se si convive o s'è sposati...il sesso è certo importante e fondamentale ma ci sono anche altri aspetti, come appunto il sentimento, il condividere con un'altra persona la giornata, l'aiutarsi a vicenda, il sostenersi, il confrontarsi sapendo che l'altro è lì di fronte a te e che nonostante tutto ti vuole bene...questo è quello che mi piacerebbe...

liuk76 15-03-2013 01:20

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Dama del Lago (Messaggio 1022819)
Ma allora la maggior parte della gente che conosco si è sposata con leggerezza?

Non saprei fare statistiche ma sicuramente non è bassa la percentuale.

Quote:

Secondo me le cose cambiano e non sappiamo accettare i cambiamenti...
Anche, c'è poca volontà di adattamento e di voglia di costruire qualcosa con l'altra persona.

Quote:

Originariamente inviata da vetmuar (Messaggio 1022822)
La domanda è: si può fare a meno del sesso? La risposta è no.

La risposta invece è sì. Si vive semplicemente parzialmente e con una grossa mancanza, secondo me.
Però, secondo me, non lo si può nemmeno rimediare a tutti i costi.

Quote:

Originariamente inviata da Virus81 (Messaggio 1022823)
Ma non scherziamo...l'amore è fondamentale.Una vita da single è una vita a meta'.

Proprio a metà no, perché una persona deve avere un proprio percorso a prescindere da un'altra persona ma sicuramente con qualcosa di fondamentale che manca.

Boyyy82 15-03-2013 01:22

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Miky (Messaggio 1022392)
mha.. se ti fa paicere crederlo..credilo...
io dico che col passare degli anni uno si ritrova solo come un cane, senza un sostegno morale, ne fisico, nel caso ce ne fosse la necessità.

Questo è verissimo, soprattutto dopo i 40 anni...
Lasciando da parte il discorso sesso (uno può anche essere single e avere rapporti occasionali), l'aspetto "sentimentale" è molto più importante dopo i 35/40 anni quando la "compagnia" diventa un aspetto importante...
certamente ritrovarsi soli come un cane a 50 anni, magari senza neanche più i genitori e senza parenti stretti, non dev'essere una bella cosa...:nonso:

ovviamente è diverso a 20/30 anni

Dama del Lago 15-03-2013 01:30

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Boyyy82 (Messaggio 1022829)
Questo è verissimo, soprattutto dopo i 40 anni...
Lasciando da parte il discorso sesso (uno può anche essere single e avere rapporti occasionali), l'aspetto "sentimentale" è molto più importante dopo i 35/40 anni quando la "compagnia" diventa un aspetto importante...
certamente ritrovarsi soli come un cane a 50 anni, magari senza neanche più i genitori e senza parenti stretti, non dev'essere una bella cosa...:nonso:

ovviamente è diverso a 20/30 anni


Ecco non farmici pensare :'( mamma che tristezza....

Boyyy82 15-03-2013 01:42

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Dama del Lago (Messaggio 1022835)
Ecco non farmici pensare :'( mamma che tristezza....

Non è il massimo, anche a sentire le varie testimonianze di gente che è single e senza figli a 50 anni...
tutti lamentano appunto la mancanza di una famiglia, la solitudine (che si accentua nei week-end e durante le feste), le difficoltà in caso di imprevisti (malattie, ecc ecc)...

chrissolo 15-03-2013 01:52

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Si fa sempre un uso ambiguo della parola "single".. nel senso che "single" non significa stare da soli, è una scelta di vita (non costruire un rapporto stabile, ma averceli comunque i rapporti) ..

Comunque a me, che i 40 li sto superando, spaventa più la solitudine emotiva e affettiva che altro, trovo sia abbastanza brutto vedere gli altri unicamente come dei bastoni che ti possano sorreggere nelle difficoltà ed alleviarti i "disagi", invece che delle persone con cui VUOI condividere qualcosa.

Dama del Lago 15-03-2013 01:56

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Boyyy82 (Messaggio 1022843)
Non è il massimo, anche a sentire le varie testimonianze di gente che è single e senza figli a 50 anni...
tutti lamentano appunto la mancanza di una famiglia, la solitudine (che si accentua nei week-end e durante le feste), le difficoltà in caso di imprevisti (malattie, ecc ecc)...

Si ma oltre a questi problemi anche pratici ti manca proprio la metà che ti completa.....
Un po' di solitudine serve per trovare se stessi e migliorarsi da dentro,ma senza dare e ricevere amore dentro di noi rimane un vuoto

razorback 15-03-2013 01:58

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Che bello avere un rene anziche due,si può vivere lo stesso:D

Warlordmaniac 15-03-2013 01:58

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da unmalatodicuore (Messaggio 1022764)
Cmq io stà storia dello stare single ci si abitua non mela bevo, io non stò bene single...

Non ci si abitua all'invidia.

Non la penso come molti qui, che distinguono single per scelta propria o per scelta altrui. Certo, se uno non vuole fidanzarsi, non vuole fidanzarsi. Però chi non ha provato entrambe le opzioni, come può essere convinto della sua preferenza? Rimarrà sempre nel dubbio.

Boyyy82 15-03-2013 01:58

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Dama del Lago (Messaggio 1022851)
Si ma oltre a questi problemi anche pratici ti manca proprio la metà che ti completa.....
Un po' di solitudine serve per trovare se stessi e migliorarsi da dentro,ma senza dare e ricevere amore dentro di noi rimane un vuoto

è verissimo quello che dici :bene:

liuk76 15-03-2013 02:20

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Dama del Lago (Messaggio 1022835)
Ecco non farmici pensare :'( mamma che tristezza....

Beh, ognuno ha la sua storia di singletudine.
Tu prima hai parlato di relazionI passate, quindi ipotizzo che tu non abbia difficoltà a trovare una persona con la quale vivere un sentimento.
Il problema allora qual'è?

Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 1022848)
Si fa sempre un uso ambiguo della parola "single".. nel senso che "single" non significa stare da soli, è una scelta di vita (non costruire un rapporto stabile, ma averceli comunque i rapporti) ..

Single per me significa una persona che non ha una relazione sentimentale e sessuale con un'altra persona.
Se ha rapporti non è single.
Al massimo, se vogliamo essere fiscali, possiamo escludere chi ha rapporti occasionali o flirt, ma secondo me cambia poco.
Sempre di solitudine o mediocrità relazionale si parla.

Milo 15-03-2013 09:08

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Forse per me è diverso perchè io ho molti interessi e passioni nonchè una situazione economica buona che negli anni probabilmente migliorerà,ho in piedi parecchi progetti in cui ho investito tempo e denaro,progetti che quasi sicuramente una qualsiasi ragazza mi impedirebbe di portare avanti lo so perchè ai miei amici e successo così,infetti vedo nei loro occhi l'invidia per quello che ho che anche loro avevano e adesso non possono più avere,poi certo se trovassi una ragazza che mi appoggia nei miei progetti e non mi dissangua economicamente sarei il primo a gioirne ma questo so già che è praticamente impossibile ci vorrebbe una botta di c*** incredibile che di sicuro non avrò...

barclay 15-03-2013 09:21

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Se essere single è meglio, perché nessuno, a parte preti, integralisti cattolici, fobici et similia, rinuncia ad un(a) partner?! :piangere:
Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 1022848)
Si fa sempre un uso ambiguo della parola "single".. nel senso che "single" non significa stare da soli, è una scelta di vita (non costruire un rapporto stabile, ma averceli comunque i rapporti)

Appunto: il genere di solitudine che quelli come noi sono COSTRETTI a sopportare è TALMENTE INCONCEPIBILE che quasi tutti usano quella parola in modo ambiguo :piangere:

Milo 15-03-2013 09:24

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1022879)
Se essere single è meglio, perché nessuno, a parte preti, integralisti cattolici, fobici et similia rinuncia ad un(a) partner?! :piangere:

Non mi sembra,io ho una zio single che ha un tenore di vita pazzesco e non mi sembra così disperato e poi c'è un sacco di gente che divorzia e non si mette più con nessuno per scelta un motivo ci sarà...

barclay 15-03-2013 09:28

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 1022881)
Non mi sembra,io ho una zio single che ha un tenore di vita pazzesco e non mi sembra così disperato e poi c'è un sacco di gente che divorzia e non si mette più con nessuno per scelta un motivo ci sarà...

Su questo t'ha già risposto chrissolo :rolleyes:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.