![]() |
Re: Solitudine: c'è a chi piace?
Che senso ha parlare per il cazz?
Punti di vista |
Re: Solitudine: c'è a chi piace?
Quote:
|
Re: Solitudine: c'è a chi piace?
Quote:
_____________ |
Re: Solitudine: c'è a chi piace?
Quote:
|
Re: Solitudine: c'è a chi piace?
Quote:
|
Re: Solitudine: c'è a chi piace?
Quote:
|
Re: Solitudine: c'è a chi piace?
Quote:
scrivere senza ragionare, altrimenti a quest'ora ragionando contestualmente al postare coi miei millemila post sarei equiparabile ad uno scienziologo http://emoticonforum.altervista.org/...ne/zizi/25.gif |
Re: Solitudine: c'è a chi piace?
Quote:
|
Re: Solitudine: c'è a chi piace?
a volte faccio fatica a capire se a me non dispiace la solitudine o se questo atteggiamento deriva da una specie di evitamento
non vivo in solitudine anzi, ho una famiglia, durante il giorno lavoro ecc però posso stare anche alcuni giorni da solo senza sentire la mancanza di altre persone, anzi a volte mi piace star da solo tutto il giorno |
Re: Solitudine: c'è a chi piace?
A tratti, a volte cerco la compagnia, altre vorrei star da solo e quando ciò succede e mi trovo con qualcuno divento insopportabilmente apatico.
|
Re: Solitudine: c'è a chi piace?
Quote:
|
Re: Solitudine: c'è a chi piace?
Quote:
|
Re: Solitudine: c'è a chi piace?
Quote:
Se con i tuoi amici non eri soddisfatta, è probabile che malgrado il loro essere brave persone, non erano riusciti a coinvolgerti più di tanto, lì ci sono un sacco di altri fattori determinanti, puoi essere la persona più intelligente al mondo, ma se allo stesso tempo, sento che non c'è feeling, che non cè un qualcosa di emozionale, perderei presto interesse e mi limiterei allo scambio di qualche saltuaria chiacchiera, non sarebbe pensabile un rapporto a lungo termine. Ti assicuro che invece, quando troverai Amici con la a maiuscola, te ne accorgerai e avrai bisogno di loro, non tanto per parlare di Kafka, cioè anche se vuoi, ma per tutto il resto, il lato umano e animale fatto di emozioni e affetto e litigi e confidenze ecc.. |
Re: Solitudine: c'è a chi piace?
Quote:
Nella vita reale il discorso cambia, dato che spesso mi sento quasi "obbligat" ad essere socievole (quando, magari, ho soltanto voglia di starmene un po' per i fatti miei) con conseguente frustazione. :) Comunque sono d'accordo con te: è altamente probabile che non ci fosse intesa, soprattutto visto la stato emotivo in cui mi trovavo allora e, anche se in misura minore, adesso. |
Re: Solitudine: c'è a chi piace?
Quote:
Per me la solitudine è un'altra cosa, è il non essere mai cercati da nessuno e non avere nessuno da cercare quando sei tu quello ad avere bisogno. Forse è un po' troppo facile dire "mi piace la solitudine" quando nel caso si ha l'alternativa della compagnia già bella e pronta o comunque non si fa fatica a trovare qualcuno con cui passare un po' di tempo. Non credo che a qualcuno piaccia stare davvero solo, soprattutto se questa situazione continua per molto. |
Re: Solitudine: c'è a chi piace?
La solitudine è la compagnia di se stessi.
Per questo motivo per me è ottima. |
Re: Solitudine: c'è a chi piace?
La solitudine è indice di temperamento introverso; qui dentro è bistrattata perchè ci sono parecchi estroversi fobici, tutto qui.
Tutto questo astio e questa paura della solitudine non è che la paura di affrontare se stessi. |
Re: Solitudine: c'è a chi piace?
Quote:
|
Re: Solitudine: c'è a chi piace?
Quote:
Altrimenti il rischio è quello di finire per pensare che "sa stare da solo" solo chi non cerca alcuna condivisione nè compagnìa. Cosa assolutamente non vera. |
Re: Solitudine: c'è a chi piace?
Quote:
Io so stare da solo però lo trovo limitante. Per me la felicità e serenità passa per la libertà di stare solo E l'avere una persona accanto da frequentare e vivere quando si vuole. In secondo piano l'avere amici da frequentare quando si vuole. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.