![]() |
Re: Diamo una dritta ai sociofobici
Quote:
io te lo metto online e tu filtri i buoni dai cattivi che è molto più che MOD, è GOD eoni fa avevo messo online un wiki sulla fobiasociale, ma ovviamente non è interessato a nessuno :nonso: |
Re: Diamo una dritta ai sociofobici
Quote:
però ci sono discussioni e discussioni, tant'è che il forum è diviso in argomenti e "sotto-argomenti" |
Re: Diamo una dritta ai sociofobici
Voglio dare un consiglio molto concreto a tutti gli/le utenti che vivono in grandi città:
Usate i mezzi pubblici! Non lo dico per ambientalismo (che pure sarebbe una buona ragione), ma perché ho sperimentato su me stesso per anni come abbia un effetto rafforzante in quanto consente di: 1) allenarsi ogni giorno a stare in mezzo a sconosciuti e ad incrociare i loro sguardi, 2) imparare a muoversi essendo consapevoli che ti possono guardare, 3) essere costretti a gestire la propria ansia e le proprie "paranoie" quando uno sconosciuto (o, peggio ancora, una persona che si conosce vagamente di vista e con cui non si sa come interagire) sta seduto di fronte a te per 20 minuti (per questo, quando ci si sente più sicuri, se possibile raccomando di scegliere sempre un sedile nei posti da 4 negli autobus), 4) imparare a sostenere lo sguardo di persone del sesso opposto, 5) imparare ad impostare semplici conversazioni "del più e del meno", quando la situazione lo renda inevitabile, 6) occasionalmente conoscere gente nuova interessante, 7) entrare in contatto leggermente più ravvicinato con persone che prima si conoscevano solo di vista e con cui non si era scambiata mai nemmeno una parola, ... E' una vera e propria terapia (parziale) contro la fobia sociale: contribuisce pian piano a desensibilizzarsi nei confronti dello sguardo altrui, senza essere una "terapia d'urto" (che invece potrebbe dare effetti collaterali peggiori dei benefici). Non solo, ma dopo un po' che si è migliorati ci si prende pure gusto, e si vanno a cercare deliberatamente occasioni più difficili, come sedersi nei posti da 4 negli autobus, sedersi di fronte ad una ragazza/o attraente, o in mezzo ad un gruppo di sconoscuti che si conoscono tra loro.... :) La cosa più difficile in assoluto, per quanto paradossale possa sembrare, è interagire con le persone che conosciamo già un pochino ma non abbastanza da sentirci a nostro agio. |
Re: Diamo una dritta ai sociofobici
Quote:
Io credo nell'opposto. Comunque un'altra dritta che mi è venuta in mente è di ascoltare i consigli degli "estroversoni" e cercare di imparare dalla loro capacità relazionale. |
Re: Diamo una dritta ai sociofobici
Questo è circa il consiglio che avrei voluto dare alla me stessa di qualche tempo fa:
non è vero che, nelle conversazioni di gruppo, non hai nulla da dire. Ma le senti le ca**ate che tirano fuori gli altri? Non devi uscirtene con un'idea geniale e espressa con grazia e retorica impeccabili per partecipare alla discussione. "Meglio starsene zitti che dire stupidaggini?" assolutamente no. Se cominci a parlare a caso le cose intelligenti vengono fuori da sole, incredibilmente. Sul serio, anche a costo di dire "non ho idea di cosa stiate parlando. Mi spiegate?" |
Re: Diamo una dritta ai sociofobici
Quote:
Questo a patto che gli altri ti ascoltino quando parli. Mi è capitato (una volta praticamente sempre) di trovarmi in contesti in cui quello che dicevo non contava praticamente nulla a priori e veniva pertanto ignorato. Col tempo ho capito che è una questione di apparenza, compreso persino il tono di voce. |
Re: Diamo una dritta ai sociofobici
Quote:
Io, incapace di sostenere tutta quest'attenzione improvvisa, mi agitavo e dicevo assurdità, o mi incartavo con le parole :mrgreen: Comunque è verissima la cosa del tono di voce e dell'apparenza. Una frase stupida e insignificante può diventare una battuta di spirito se accompagnata dai gesti giusti. |
Re: Diamo una dritta ai sociofobici
Quote:
Anche io potrei dare le dritte a me stesso "Vai a lavorare" "Esci di piu di casa" "Pensa positivo" "Non essere permaloso" "Non ossessionarti" e..... fatti 'na lampada e sei a posto. |
Re: Diamo una dritta ai sociofobici
Quote:
il fiboci se potesse passerebbe 24 ore su 24 a casa da solo a guardare internet |
Re: Diamo una dritta ai sociofobici
Quote:
|
Re: Diamo una dritta ai sociofobici
Quote:
|
Re: Diamo una dritta ai sociofobici
Quote:
Quote:
|
Re: Diamo una dritta ai sociofobici
Quote:
Io ho constatato che le persone che si sforzano di parlare e interagire o di compiacermi... mi danno proprio fastidio. Mi urta. Non c'è niente da dire? Fai silenzio! Non riempire ogni vuoto per forza dicendo qualcosa. "Meglio starsene zitti che dire stupidaggini?" assolutamente SI. Il gruppo spara cazzate a raffica sul nulla e non ti pare di aver niente da dire? Un: <Quando avete finito di sparar cazzate possiamo muoverci..> ci stà benone.. __________________________________________________ ____________________________________ Aggiungo un consiglio che sto seguendo io stesso: Non sorridete se non c'è motivo di farlo. Un giorno prendendo il pullman mi sono reso conto che stavo sorridendo, plagiato momentaneamente dall'idea che sia giusto farlo in contesti sociali. Mi sono fatto disgusto e ho smesso immediatamente. Le persone che sorridono senza motivo appaiono false, deboli, patetiche... come un lurido topo di fogna che ti vuole intortare ed adulare. Non sorridete mai se non c'è nè un valido motivo. Tenete l'aria seria e/o imbronciata. |
Re: Diamo una dritta ai sociofobici
Quote:
|
Re: Diamo una dritta ai sociofobici
vi do io una dritta , quando vi sentite soli e depressi , uscite un oretta almeno
andate nei bar , nei supermercati , prendete mezzi pubblici state a contatto con la gente quel tanto che basta per farvi venire lo schifo. il cosi detto "giro nei bassifondi" . tornerete a casa col sorriso in faccia e la felicità di starsene da soli. |
Re: Diamo una dritta ai sociofobici
Quote:
|
Re: Diamo una dritta ai sociofobici
Quote:
|
Re: Diamo una dritta ai sociofobici
Quote:
Quote:
Il problema per molte è limitato al mostrarsi in pubblico con fini seduttivi o allo stare/interagire in luoghi affollati. Ovviamente parlo di una "trattativa riservata" con l'individuo: un conto è girare per un locale con una scollatura e minigonna consapevoli di avere gli occhi addosso. Altro conto è avvicinare un Tizio e, parlandoci da sole, fare una "proposta". Se leggi poi le testimonianze di alcune utentesse del forum ti renderai conto che alcune hanno avuto anche più partner sessuali occasionali e non hanno mai avuto problemi ad essere approcciate. Quote:
|
Re: Diamo una dritta ai sociofobici
Quote:
dico la mia dritta c'è il problema dei silenzi imbarazzanti in ascensore, molti non sanno come fare in quelle situazioni..... ora, senza offendere nessuno, ma non vi è mai venuto in mente di evitare l'ascensore e di fare le scale -_-? mica abiterete al 22° piano in un grattacielo -_- fate le scale che fa bene pure al fisico :nonso: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.