FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Ansia e Stress Forum (https://fobiasociale.com/ansia-e-stress-forum/)
-   -   La pigrizia (https://fobiasociale.com/la-pigrizia-33875/)

Evandro Flores 05-03-2013 19:15

Re: La pigrizia
 
Quote:

Originariamente inviata da Satiah (Messaggio 1015092)
Poi come hai risolto?

Non lo so, i tratti ossessivo-compulsivi sono stati fortissimi in quel periodo (a livello proprio invalidante, eh!) e si sono smorzati con il tempo, c'è da dire che per quelli non ho fatto nulla, almeno coscientemente.

Train Wreck 05-03-2013 20:32

Re: La pigrizia
 
Quote:

Originariamente inviata da Evandro Flores (Messaggio 1015228)
Non lo so, i tratti ossessivo-compulsivi sono stati fortissimi in quel periodo (a livello proprio invalidante, eh!) e si sono smorzati con il tempo, c'è da dire che per quelli non ho fatto nulla, almeno coscientemente.

E infatti c'è anche un rapporto fra procrastinazione e DOC.
Certo è strano che sia passato tutto così senza fare nulla, forse era solo un periodo particolarmente stressante ma in realtà tu non hai un disturbo vero e proprio.
In ogni caso sei fortunato, io sono sempre stato un po' DOC ma in qualche modo si manteneva su livelli limitati; poi da 2/3 anni, a seguito di problematiche familiari, mi è esploso alla grande.
Ora è forse il mio problema più invalidante

Satiah 05-03-2013 22:44

Re: La pigrizia
 
Anche io penso di essere un po' migliorata e non so se per metito della terapia che sto facendo o cosa...anche se non è una terapia per il DOC, ma magari in qualche modo agisce positivamente anche su quello, poi chiaro: alcune situazioni e periodi tendono magari a far aumentare lo stress e quindi certe manifestazioni aumentano.

Manuela.tr 06-03-2013 08:01

Re: La pigrizia
 
A me succede a volte complice giornate attive e intense a causa del lavoro di non aver voglia di uscire o vedere nessuno anche se si tratta tendenzialmente di persone a cui sono legata. Se mi forzo, poi succede quasi di regola che sto bene e mi diverto. Anzi riesco spesso a trascorrere serata spensierate e senza preoccupazioni. Le stesse che mi accompagnano durante il giorno o quando resto sola con me stessa. Per questo ritengo che va bene assecondarsi (il proprio fisico e la propria mente)ma senza che questo comporti l'inazione totale o eccessiva. Poi c'e'da considerare se nel tuo caso le uscite proposte ti interessano. Se le persone che ti invitano ti piacciono.
Forse il difficile sta nel superare la resistenza iniziale. E cambiare le proprie abitudini se e'questo che si desidera.

Melancholia 06-03-2013 10:30

Re: La pigrizia
 
Quote:

Originariamente inviata da Satiah (Messaggio 1015033)
Il problema è questo: pur sapendo che cambiando atteggiamento e facendo le cose che andrebbero fatte poi si sta meglio, risulta difficile metterle in atto.
Sarà per evitamento dell'ansia, sarà quel che sarà...ma ultimamente sono un po' incazzata con me stessa per questo comportamento che sto avendo praticamente da tutta la vita e che non fa che castrarmi.
In passato mi distraevo con una serie di cose, oggi con altre...ma la morale è sempre quella: dovrei fare delle cose e le rimando. Salvo le cose che sono costretta a fare perché magari riguardano altre persone, per il resto le cose che dovrei fare per me stessa non riesco ad attuarle, o non come vorrei.
Quindi trascorro il tempo libero dedicandomi ad una marea di attività pressoché inutili...come stare al pc a cazzeggiare, invece di rimboccarmi le maniche e far fruttare quel tempo svolgendo attività costruittive per me e per il mio futuro.

Anche io un po' come te.
Soprattutto fino a qualche mese fa cercavo qualsiasi hobbie (sempre in casa) per passare un po' il tempo; mille attività (fotografia, disegno, creazione di gioielli con il fimo etc..) che poi dopo poco abbandonavo per trovarne di altre più stimolanti. Ho capito solo dopo che non ero realmente appassionata a queste cose e le facevo solo per non annoiarmi.
Fai conto che da quando lavoro ho abbandonato tutto (a parte l'hobbie della lettura che mi è rimasto), quindi vuol dire che non mi prendevano più di tanto.

Kaname92 08-03-2013 19:57

Re: La pigrizia
 
Quote:

Originariamente inviata da Melancholia (Messaggio 1015652)
Anche io un po' come te.
Soprattutto fino a qualche mese fa cercavo qualsiasi hobbie (sempre in casa) per passare un po' il tempo; mille attività (fotografia, disegno, creazione di gioielli con il fimo etc..) che poi dopo poco abbandonavo per trovarne di altre più stimolanti. Ho capito solo dopo che non ero realmente appassionata a queste cose e le facevo solo per non annoiarmi.
Fai conto che da quando lavoro ho abbandonato tutto (a parte l'hobbie della lettura che mi è rimasto), quindi vuol dire che non mi prendevano più di tanto.

E io che col tempo ho abbandonato pure la lettura ... mi piace leggere, ma capita che non ho tempo o mi metto li e tempo mezz'ora e mi annoio e mi metto al computer.

Ragazzi, pensate che adesso addirittura penso "Uffa ma che fatica, ma chi me lo fa fare di uscire stasera ... blabla voglio stare a casa a rilassarmi " e magari mi convinco ad uscire dicendo "Dai , film e piumone lo fai domani sera , datti una mossa" però la voglia non viene

Satiah 08-03-2013 20:02

Re: La pigrizia
 
Quote:

Originariamente inviata da Kaname92 (Messaggio 1017520)
E io che col tempo ho abbandonato pure la lettura ... mi piace leggere, ma capita che non ho tempo o mi metto li e tempo mezz'ora e mi annoio e mi metto al computer.

Ragazzi, pensate che adesso addirittura penso "Uffa ma che fatica, ma chi me lo fa fare di uscire stasera ... blabla voglio stare a casa a rilassarmi " e magari mi convinco ad uscire dicendo "Dai , film e piumone lo fai domani sera , datti una mossa" però la voglia non viene

Purtroppo anche io sono pigra con le uscite. Diciamo che se non esco con il mio ragazzo non esco proprio, tranne per impegni serali tipo corsi da seguire, ecc.
E pure io con la lettura mi sono impigrita tanto, nel senso che mi piace leggere ed ho pile di libri intonsi in camera mia, ma non riesco mai a trovare il tempo e la voglia di aprirli...il pc finisce per distrarmi sempre!

Kaname92 08-03-2013 21:06

Re: La pigrizia
 
Io sinceramente spero che sia solo l'inverno a farmi questo effetto ... che dalla primavera in poi mi riprenda un po'.

Anche iooooo pili e pili di libri comprati, fumetti comprati, letti fino a metà e lasciati lì ... film visti fino a metà ... mai che completi qualcosa !

Satiah 08-03-2013 21:35

Re: La pigrizia
 
Quote:

Originariamente inviata da Kaname92 (Messaggio 1017592)
Io sinceramente spero che sia solo l'inverno a farmi questo effetto ... che dalla primavera in poi mi riprenda un po'.

Anche iooooo pili e pili di libri comprati, fumetti comprati, letti fino a metà e lasciati lì ... film visti fino a metà ... mai che completi qualcosa !

Io vorrei provare ad autodisciplinarmi un po'...è una cosa che sto pensando ultimamente.
Non so come si possa fare, ma probabilmente dovrei impormi un programma da seguire e cercare il più possibile di rispettarlo...altrimenti non se ne viene più fuori.

Train Wreck 08-03-2013 22:03

Re: La pigrizia
 
Quote:

Originariamente inviata da Satiah (Messaggio 1017640)
Io vorrei provare ad autodisciplinarmi un po'...è una cosa che sto pensando ultimamente.
Non so come si possa fare, ma probabilmente dovrei impormi un programma da seguire e cercare il più possibile di rispettarlo...altrimenti non se ne viene più fuori.

io una volta ci ho provato e sono finito dritto sparato nel tunnel delle doverizzazioni (che per la cronaca sono uno dei fondamenti da combattere nella terapia REBT): mi preoccupavo di fare tutto quello che mi ero imposto di fare, e se non ci riuscivo mi sentivo in colpa in quanto "avrei dovuto fare questo e quest'altro e invece non l'ho fatto"...
neanche a dirlo ho abbandonato dopo poco :miodio:

Satiah 08-03-2013 22:24

Re: La pigrizia
 
Quote:

Originariamente inviata da Train Wreck (Messaggio 1017673)
io una volta ci ho provato e sono finito dritto sparato nel tunnel delle doverizzazioni (che per la cronaca sono uno dei fondamenti da combattere nella terapia REBT): mi preoccupavo di fare tutto quello che mi ero imposto di fare, e se non ci riuscivo mi sentivo in colpa in quanto "avrei dovuto fare questo e quest'altro e invece non l'ho fatto"...
neanche a dirlo ho abbandonato dopo poco :miodio:

No, beh, non dico al livello di farsi sensi di colpa...ma almeno darsi una linea da seguire. Poi si sa che siamo esseri umani e non macchine, per cui ci sta che su 10 cose che ti riprometti di fare, magari 5 non ne fai. Va bene uguale. Già il fatto di farne la metà è preferibile a non farne nessuna secondo me.

Train Wreck 08-03-2013 23:03

Re: La pigrizia
 
se riesci a essere elastica provare è probabilmente una buona idea

Kaname92 09-03-2013 12:24

Re: La pigrizia
 
Io non ci riesco nemmeno se me lo impongo -.-"

Del tipo, se fisso di uscire e qualche ora prima non ne ho voglia, disdico senza sensi di colpa verso l'altro.
Se devo fare qualcosa, lo rimando volentieri a domani.

Alle superiori mi capitava pure con lo studio, ora sono riuscita ad organizzarmi anche se non sempre ... a volte ho provato pure a prendere un agendina e scrivere "Ore 9: fare ...." "Ore 13: andare ... "
Non funziona :testata:

Kaname92 09-03-2013 14:17

Re: La pigrizia
 
Quote:

Originariamente inviata da sonoanonimo (Messaggio 1017997)
Addirittura?:o Incredibile..

ehm..facciamo cambio?

Ahah :D perchè ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.