![]() |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
|
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
E' difficile persino per molti uomini, ma per i ragazzi è quasi impossibile distinguere un'amore da una cotta. Non è che la seconda emozione sia "vile", o "squallida", per usare un termine da te utilizzato. E' semplicemente mancanza di consapevolezza, che porta a desiderare di vivere un'esperienza relazionale solo sulla base di un'emozione che parte generalmente dall'attrazione fisica, ma non per questo è un'emozione falsa o indegna. L'effetto psicosomatico è travolgente come nell'amore, e la capacità (nonché la fortuna) di vivere queste emozioni in maniera serena e spensierata arricchisce di molto la vita. Ciò non toglie nulla alla possibilità di trovare l'amore della tua vita. Comunque, crescendo e diventando coetanea di ragazzi più grandi e maturi mentalmente, avrai meno approcci sul genere "sono innamorato pazzo di te" frutto solo di attrazione fisica ed emozioni fatue. Un ragazzo "cotto" di te sarà in grado di non travisare la portata della sua emozione, e concederti il tempo di conoscerlo senza spaventarti con dichiarazioni iperboliche, dandosi a sua volta il tempo per conoscerti, e quindi eventualmente mutare il sentimento tanto travolgente quanto superficiale, in qualcosa di più profondo. Domanda per te betsina ciliegina: ma tu non hai mai avuto una cotta? |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
|
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
Innanzitutto c'è una certa differenza tra l'innamorarsi e l'infatuarsi , come ha ben spiegato MarcoRusso, ma spesso le due cose vengono facilmente confuse , soprattutto dai meno esperti. Per come l'intendo io, e questo è solo un parere personale, non ci si può innamorare senza conoscere a fondo una persona, l'innamoramento avviene quando si è già in una relazione, più o meno, quando si condivide una certa quotidianità ed intimità, e per intimità non intendo quella fisica, ma quella dell'anima, in parole semplici quando affiorano tutte le magagne caratteriali dei soggetti, ma nonostante tutto non si può fare a meno l'uno dell'altra. L'infatuazione è comunque un sentimento molto forte, travolgente, ed è un casino per chi non sa gestirlo, vedi me :miodio:. Sicuramente deriva da una questione più legata all'estetica, ma ciò non significa che sia un sentimento di serie B. Tu dici che per molti uomini basta che una sia un pò carina per innamorarsi. Vero, ma in parte! Purtroppo sono un tipo soggetto a cotte e col tempo ho osservato una cosa. Spesso ho confrontato, in modo prettamente estetico, la ragazza di cui ero infatuato e magari, che so, una sua amica che esteticamente, secondo i miei canoni, la equiparava e mi chiedevo: perchè lei non me la levo dalla testa e l'altra non mi fa nè caldo nè freddo anche se esteticamente mi piacciono in modo più o meno uguale? La mia risposta è stata che ciò è dovuto al linguaggio paraverbale (modi di fare) di quella persona. Sono piccoli particolari che sommati insieme ci fanno rincoionire:mrgreen:. Ma robe proprio semplici: il modo di camminare, di stare seduta, di guardare, di portare i capelli, di parlare.... Il linguaggio verbale e paraverbale sono influenzati dal nostro carattere, questo è anche il motivo per cui timidi e fobici sono svantagiati, quindi quando ci si infatua si è attratti dal fisico di quella persona, ma anche, in maniera indiretta, dal suo carattere. Ecco perchè, a mio parere, non è un sentimento frivolo. Poi dovresti essere tu a capire se questo è infatuato o semplicemente li piaci, se uno ti dice ti amo dopo due volte che uscite insieme o non è abbastanza maturo da discernere i due sentimenti (amore, infatuazione), o semplicemente vuole fare fiki fiki il più presto possibile :ridacchiare:. A te il dovere di interpretare e fare le tue scelte. Quote:
Quote:
|
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
Una ragazza un pelo carina può essere desiderabile sessualmente per una persona matura, nulla di più. Quote:
Quote:
Anche riguardo a ciò: non è una competizione. Non si ragiona sempre nei termini del cercare il meglio o di più. Se una persona attrae, ci si ferma e ci si focalizza su quella. Inoltre, sfatiamo un mito: una persona, per spingere ad instaurare una relazione, non deve necessariamente avere qualcosa in più rispetto al prossimo. Può anche essere la circostanza ed il vissuto che porta a suscitare un sentimento ed un interesse anche se la persona ha qualcosa in meno rispetto ad altre. Ma, punto cruciale, bisogna abbandonare i pregiudizi e pessimismo che hai tu ora. Questo discorso è speculare a quelli misogini sul fatto che le donne scartano sistematicamente i brutti, senza soldi, ecc. Quote:
Per me una relazione inizia a tempo INDETERMINATO e con l'aspettativa, nel lungo termine, che sfoci in convivenza e, nel lunghissimo termine, nella costruzione di una famiglia. Non penso di essere l'unico a ragionare così. Quote:
Ciò nonostante, trovo sciocco il concetto di persona perfetta. Meglio chi inizia una relazione in presenza anche solo di discrete premesse e si concede di provarci con una persona imperfetta. Inoltre il mio consiglio è quello di non puntare all'amore idealizzato ma ad un sentimento che si avvicini. Se poi è amore, bene se invece è quasi amore, va bene lo stesso. Quote:
Mai detto "ti amo" con leggerezza e mi aspetto lo stesso comportamento da parte della morosa. Quote:
Comunque, in conclusione, il tuo difetto (comune a molte altre persone) nell'affrontare le relazioni è che sei eccessivamente pessimista, astiosa e diffidente. Con questi presupposti riterrai sempre falso chi si avvicina a te. Quote:
Quote:
Il romanticismo è banalmente un certo modo affettuoso di porsi nei confronti della persona per la quale si prova un sentimento. Quote:
Quote:
Per me è fondamentale che l'altra persona abbia gesti affettuosi nei miei confronti e parole che hanno quel significato. In caso contrario si peccherebbe di eccesso di pragmatismo. Ovviamente ci vuole moderazione: nessuno vuole stare 8 ore al giorno abbracciato e dicendo paroline dolci alla morosa ma nemmeno pochi minuti. Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
|
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
Una gran scopata in preda alla passione e senza freni serve spesso anche in una relazione amorosa, anzi sarebbe grave il contrario. |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
Si parlava di tempo necessario a metabolizzare un sentimento..puoi capirlo nell`arco di una settimana? |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
|
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
ma un timido chiuso per entrare subito in sintonia con una donna che dovrebbe fare,io e qui che manco...creare empatia connesione dai primi momenti,perche la prima cosa che mi viene da fare e nascondermi ritrarmi...
|
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
Stai dando del mdf a milioni e milioni di maschi, lo so che fa comodo per uno che non vuole accettare la propria inettitudine con l'altro sesso e preferisca dipingere gli altri come i cattivi. Ma sbagli. |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Il fatto che milioni di maschi siano morti di f... non è biologicamente razionale?
Io non ci trovo nulla di offensivo. |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
Il mdf è un individuo che, ossessivamente, sente la compulsione di avere un rapporto sessuale, accontentandosi di TUTTO e riducendolo ad un semplice coito, spinta pelvica, orgasmo, stop. Cosa non ci dovrebbe essere di offensivo in questa descrizione sommaria ma veritiera? |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
Cotta... Non mi sono mai innamorata, cotte si, ma davvero poche. (mi sa che vivo nel paese dei balocchi :ridacchiare:) |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
Forse sono io che nonostante la giovane età sono troppo avanti e desidero innamorarmi. Lasciarmi conoscere... Con la timidezza che mi ritrovo sarà dura, ma ci proverò! Grazie del sostegno e dei consigli :) Quote:
L'amore idealizzato, altro problema! Io tendo a idealizzare qualunque cosa, figurarsi l'amore... Dovrei scendere dalle nuvole, grazie del consiglio :bene: |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
Si ma c'è una differenza fra quello che dici tu... la cotta che intendi tu è una cosa positiva e mi pare non ci sia neanche da discuterne. Tutt'altro discorso è trattare le persone come oggetti e fare "la collezione". Cioè... secondo me si sta mischiando cose su diversi piani. Io neanche faccio differenza fra cotta e amore :nonso:... faccio invece eccome differenza fra una persona davvero interessata a te ed una persona che ti vuole solo usare e buttare. Quindi... di cosa si sta parlando esattamente? |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
Purtroppo, anche se è bello farlo, a lungo andare ci si trova semplicemente alienati dalla realtà ed esclusi dal contesto sociale. Servirebbe una via di mezzo, magari. La realtà è veramente triste e arida. |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
|
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
|
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.