![]() |
Re: La societa`ideale
Quote:
http://www.thedawgpound.com/wp-conte...bag_smiley.gif comunque la società ideale è fatta da persone ideali, quindi molti ne rimarrebbero fuori :miodio: |
Re: La societa`ideale
non saprei quale scegliere :sisi:
|
Re: La societa`ideale
Quote:
|
Re: La societa`ideale
Quote:
Tempo fa avevo parlato di una societa`simile altrove,prevedeva anche li il baratto,ma la merce/beni essendo limitati e prodotti in modo organizzato non mancavano a nessuno.Senza proprieta`e accumulo di ricchezze le persone sin da piccole erano spinte ad esprimersi liberamente nell`arte,filosofia,scienza,attitudini personali.Ognuno aveva diritto e posto per trasmettere le sue doti ed essendo abolito il potere del denaro,delle lobby tutti erano davvero alla pari,una societa`fiorente e pacifica. |
Re: La societa`ideale
Quote:
la tua firma spiega parzialmente il post :sisi: :sisi: :sisi: |
Re: La societa`ideale
Quote:
Quote:
|
Re: La societa`ideale
Quote:
La società occidentalizzata è un controsenso unico. |
Re: La societa`ideale
Quote:
|
Re: La societa`ideale
La mia società ideale non è mai esistita.
E' semplicemente quella in cui non esistono soldi. Chiunque va sul posto di lavoro e lavora per lo Stato senza percepire lo stipendio, lo Stato a sua volta da tutti i servizi necessari a propri cittadini GRATIS. Tutti devono andare a scuola e lavorare obbligatoriamente (non più di un TOT. di ore al giorno, diciamo 6-8 ore in media), a meno di problemi di salute grave che glielo impediscono. Secondo me questo tipo di società funzionerebbe e non esisterebbe la criminalità. |
Re: La societa`ideale
Quote:
|
Re: La societa`ideale
Quote:
Direi che l'uomo si comporta e il suo comportamento è dettato dai bisogni secondo l'ambiente in cui vive e dai fini secondo il modello culturale che gli è stato inculcato. La competizione è un'azione per un fine: primeggiare, vincere, ottenere il premio, ecc. Rientra pertanto tra i condizionamenti culturali, certo non necessari. |
Re: La societa`ideale
Non esiste società ''ideale'' in un consesso che sia umano. Dacchè per ideale si intende idea da una radice greca che significa vedere o sapere, una società che vede sarebbe una società che vede ciò che è giusto o sbagliato(relativo da persona a persona) o che sa quale sia la direzione in cui andare(relativa da persona a persona). Le morali universali o le società ideali hanno sempre fallito(il novecento è un esempio chiaro e ultimo).
Per quanto mi riguarda, in un concetto vagamente vicino a ideale, mi accontenterei che ci fosse una coscienza maggiore di dove viviamo, di quali sono i problemi, un pò meno violenza, una espressione maggiore di sentimenti positivi(per lo meno non distruttivi) |
Re: La societa`ideale
una società che tenga conto dei bisogni della gente normale molto piu di quanto fa questa,che non sia una società in cui la ricchezza gira a circuito chiuso privilegiando e savlaguardando gli interessi dei potenti,dove le persone vengono prima dei ruoli,dove una buona redistribuzione della ricchezza possa far si che la gente possa lavorare di meno e poter vivere bene lo stesso,...bisognerebbe cancellare anni e anni di teorie e schemi mentali, la torta,cioè il mondo è abbastanza grande per tutti quanti
|
Re: La societa`ideale
società ideale? molto più flessibile nelle regole e sicuramente con molti meno abitanti, inutile negare, siamo in troppi, e quando ci sono troppi galli nel pollaio si sa come va a finire, per me per noi uomini è lo stesso, siamo in troppi e c'è troppa competitività che ci porta ad essere infelici e al conflitto tra di noi.
|
Re: La societa`ideale
Quote:
|
Re: La societa`ideale
Ideale e società a me sembrano parole discordanti. Al massimo si può fantasticare sul peggio del peggio, la distopia. Chi mai ha avuto l'onore di mettere assieme quelle due parole? Giusto qualche personaggio tipo Musolini e Hitlà, i nomi dei miei due cani.
|
Re: La societa`ideale
Quote:
la mia società ideale è dove il sesso è per tutti. magari dove c'è una realtà virtuale performante come quella di Matrix dove ti colleghi e puoi fare pratica. |
Re: La societa`ideale
Quote:
|
Re: La societa`ideale
Secondo me la società ideale esiste, è esattamente quella descritta nel libro-testimonianza "La chiamavano due cuori" di Marlo Morgan. Non potrei spiegarmi meglio di quanto già non lo fa lei raccontando la sua esperienza.
|
Re: La societa`ideale
Ma la società ideale è semplicemente una società che rispecchia il più possibile ciò che è reale, senza distorcerlo o aggiungerci qualcosa di opposto, gli individui si scambiano tutte le informazioni con la stessa funzionalità di una comunicazione telepatica, e nessuno cerca di rompere questa armonia basata su ciò che è reale, a favore di qualcosa di irreale che va a favorire qualcuno e sfavorire qualcun altro. E' semplice, la società ideale è come la morte: mette tutti sullo stesso piano, da a tutti gli stessi diritti e gli stessi doveri, ma pochi la vogliono veramente, perchè nel momento in cui preferisci scendere a un compromesso e fingere per qualche convenienza già non la desideri più.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.