![]() |
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
Come ho detto, io ho scelto la terza opzione, e per me si può usare benissimo un termine dispregiativo equivalente anche per gli uomini con tendenza all'infedeltà. |
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Certo che il confronto tra Richard Gere e Marcello Macchia è impietoso.
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
Ora metto bocca solo in questioni che mi riguardano e la vita sessuale degli altri non mi tocca minimamente. Di solito chi ha bisogno di guardare agli altri è perché ha mancanze nella propria vita e per me fa prima a cercare di colmare quelle che farsi venire il sangue amaro per persone che non lo calcolano di striscio.. |
Re: Il concetto di "troia"
Ho selezionato le prime tre, ma bisognerebbe anche capire cosa intendi con la quinta opzione.
Comunque la troia (o troietta, nel gergo) è una ragazza/donna che si concede anche alla prima uscita, che fa sesso con persone che manco conosce, per divertimento e, quindi, tende ad essere poco fedele nei rapporti di coppia. Solitamente le ''troiette'' cercano appunto soltanto rapporti occasionali e raramente si impegnano in storie serie, che finiscono puntualmente a causa sua e per volere suo (incapacità di mantenere stabile una relazione). Non di rado la troia/troietta beneficia di una disinibizione sessuale che la porta a rapporti promiscui anche con l'altro sesso e, in casi estremi, anche a rapporti con più partner insieme. Hanno la tendenza a mentire, almeno inizialmente. Non dicono subito le cose relative al loro passato, coscienti che ciò potrebbe indurre a giudicarle malamente. Cercano, invano, di assomigliare al partner di turno, quando vogliono intraprendere una storia seria. Spesso sono persone che hanno subìto traumi, stupri, violenze nella prima infanzia. Sono ragazze che hanno avuto una scarsa educazione e, nella maggior parte dei casi, hanno uno scarso rispetto di sé e bassa valutazione di sé. Questo caso è ampiamente diffuso nelle ragazze affette da disturbo del controllo degli impulsi e/o borderline. |
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
Detto questo, sono d'accordo che nella vita sessuale degli altri c'è podo da giudicare, salvo che non si ferisca o si danneggi qualcuno (come nel caso del tradimento, motivo per cui ho scelto la terza opzione). |
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
E allora? Che si tratti di un insulto è un'osservazione banale, e che non risponde alla domanda del topic. :nonso: Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.