FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   La questione del lavoro. (https://fobiasociale.com/la-questione-del-lavoro-32472/)

Quintuplo 05-01-2013 19:12

Re: La questione del lavoro.
 
Quote:

Originariamente inviata da Herzeleid (Messaggio 966651)
Ogni giorno mi sveglio per guardare quelli che vanno al lavoro e poi mi rimetto a letto.


Ginta 05-01-2013 19:26

Re: La questione del lavoro.
 
Quote:

Originariamente inviata da Boyyy82 (Messaggio 966408)
Insomma.. con tutto il precariato che c'è in giro (anche tra gli over 30 visto che comunque il problema del precariato esiste da oltre 10 anni ormai e tanti non sono riusciti a passare "fissi") o gente che comunque perde il posto di lavoro a causa delle ditte che falliscono o che riducono il personale (e qua non c'è contratto che tenga, anche se sei a tempo indeterminato ormai non hai più la garanzia di mantenerti il posto a vita..).
per non parlare poi dei liberi professionisti e piccoli imprenditori che fanno fatica ad andare avanti tra tasse, poco lavoro e sempre più clienti insolventi.
la generazione più fortunata è stata quella dei nostri genitori ( i i 50-60-70enni di adesso), hanno vissuto i tempi migliori in assoluto dal punto di vista economico (e aggiungerei non solo!)...
comunque è anche vero che certi lavori non li vuole più fare nessuno, ora ci sono troppi laureati e mancano certe professionalità (elettricisti, cuochi, ecc..) ed è comunque vero che certi giovani non vogliono fare nessun sacrificio...
un mio conoscente che ha un hotel ad esempio cercava due lavapiatti per il periodo delle festività natalizie e capodanno (certo lavori solo 10-15 giorni ma sono comunque soldi che fanno comodo, soprattutto per chi va all'università o chi non ha un soldo in tasca), ha cercato dei giovani ma non è riuscito a trovare nessuno... le motivazioni principali sono state "devo partire per un viaggio" "devo festeggiare il capodanno con i miei amici"...

Io non ho problemi di questo tipo, assumetemi!! :mrgreen:

kiu 05-01-2013 19:28

Re: La questione del lavoro.
 
Quote:

Originariamente inviata da Halastor (Messaggio 964919)
Infatti esistono due mondi separati del lavoro.
Quello di chi si fa tutta la trafila, fatta di curricula ben aggiornati, lettere di presentazioni stucchevoli, code al CPI, agenzìe interinali.... e tante tante prese in giro.
E quello di chi ha i capitale da investire (e le idee) necessario ad iniziare subito a svolgere la propria attività remunerativa.
Non è un caso se i ricchi sono sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri.

giusto...e in più ci sono le belle e grosse raccomandazioni...c'è chi si sistema per tutta la vita con quelle...

Peppemetal81 05-01-2013 19:48

Re: La questione del lavoro.
 
Se uno pensa a tutti gli alberi abbattuti per spedire curriculum che nel 99 % finiscono nel cestino...

Warlordmaniac 05-01-2013 20:14

Re: La questione del lavoro.
 
Quote:

Originariamente inviata da Maiden Heart (Messaggio 966768)
Se uno pensa a tutti gli alberi abbattuti per spedire curriculum che nel 99 % finiscono nel cestino...

Quello è il minimo. Alcune dicono: "io quando ero disoccupata, sai che facevo? Ogni giorno distribuivo curriculum a tutte le aziende, mi sono fatta un mazzo così, ho girato tutta la provincia, poi alla fine...., tu lo stai facendo?"

Mica le puoi rispondere che lo fai tramite internet, no no, vogliono che spendi 200-300€ in benzina...

cancellato11788 06-01-2013 00:55

Re: La questione del lavoro.
 
Quote:

Originariamente inviata da Kalimero (Messaggio 966623)
se pagassero 2000 euro al mese andrebbero anche molti italiani a fare questi lavori

eh ma poi se vanno a fare questi lavori di fatica si imbruttiscono e le donne non li vogliono più http://www.centrometeoligure.it/caru...whistling2.gifhttp://www.centrometeoligure.it/caru...whistling2.gifhttp://www.centrometeoligure.it/caru...whistling2.gif

Boyyy82 06-01-2013 01:03

Re: La questione del lavoro.
 
Quote:

Originariamente inviata da Belacqua (Messaggio 967114)
eh ma poi se vanno a fare questi lavori di fatica si imbruttiscono e le donne non li vogliono più ]http://www.centrometeoligure.it/caru...whistling2.gifhttp://www.centrometeoligure.it/caru...whistling2.gif

Non è detto belacqua! a fare sti lavori manuali ti fai un bel fisichino... (e ti abbronzi in una maniera inverosimile!):ridacchiare:
io ai tempi del liceo spesso d'estate durante le vacanze aiutavo mia nonna e dei miei zii nei campi (lavoro manuale, faticoso, ecc), e mi sono fatto dei discreti musculi... infatti tutti mi chiedevano se frequentavo regolarmente la palestra (mai frequentata!) :D

valrock 10-01-2013 14:03

Re: La questione del lavoro.
 
spero non entri l'idiota di turno a dire che se ti accontenti il lavoro lo trovi subito(solitamente lo dicono i paraculati figli di papa' che non sanno manco cosa vuol dire lavorare)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.