![]() |
Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
Me ne ricordo 1000 dell'infanzia visto che sono così da sempre!
Se proprio ne devo raccontare uno (non è il primo) a 8 anni circa durante la recita scolastica, come misi piede su quel palchetto diventai rossa come un pomodoro, mi sentivo proprio bruciare e desideravo fuggire. Mia mamma ebbe la brillante idea di scattarmi le fotografie dove ho un viso disperato e per l'appunto rosso come un peperone. |
Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
compleanno dei 24 anni.tragicissima festa a sorpresa.tremenda
|
Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
Non ricordo tanto di quando ero piccolo, ma ricordo che all'asilo non ho mai pianto neanche una volta perchè non volevo attirare l'attenzione delle maestre su di me. Una volta addirittura sono caduto dai gradoni della sala dell'asilo picchiando violentemente la testa e invece di mettermi a frignare, come qualunque bambino avrebbe fatto, mi sono alzato con gli occhi lucidi facendo finta di niente.
Poi ricordo un fatto avvenuto in terza o quarta elementare. Io ero uno dei più bravi della classe, il migliore in matematica dove finivo sempre le verifiche in metà del tempo e nel restante se qualcuno me lo chiedeva lo aiutavo volentieri o gli facevo copiare. Un giorno dopo una verifica in cui avevo aiutato un mio compagno, che già ai tempi era uno di quelli fighi e popolari, lui mi ha proposto se mi andava un sabato di andare a giocare a casa sua e se volevo potevo anche rimanere a mangiare. Lui mi stava simpatico ed eravamo anche amici, ma appena mi ha fatto quella domanda sono entrato nel panico totale e il mio primo pensiero è stato: cosa mi invento ora per dirgli di no? fatto sta che ho inventato una scusa e alla fine non se ne è fatto più niente. Ero già allora un piccolo evitante :miodio: |
Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
quando all'inizio delle elementari facevano cantare canzoni in cui qualche animale faceva una brutta fine, piangevo, attirandomi derisione :piangere::mannaggia:
esempio stupido: |
Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
Quote:
|
Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
parlando di cartoni è ancora peggio:
da 4.10 in avanti è puro sadismo. Tristissima questa serie |
Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
|
Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
Quote:
|
Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
Quote:
A causa di questo cartone , ogni mattina uscivo da casa con un magone e una malinconia... a volte mi venita pure l' acetone :moltoarrabbiato: |
Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
In prima elementare, al bar del paese di fronte casa mia, avevano messo un nuovo gioco a gettoni. Dalla finestra guardavo mio cugino e altri bambinetti del paese che entravano in massa a giocare.
Per diversi giorni stavo alla finestra a guardarli, mia mamma mi vide e mi diede 500 lire per comprare i gettoni, ma io mi misi a piangere e ad urlare perché non volevo andarci. EDIT: Anzi no. Ero ancora all'asilo e dovevamo fare una recita cristiana. Io ero Giuseppe. A un certo punto, non riuscii a dire la battuta. Guardavo "Maria" così imbacuccata e mi venne da ridere sotto i baffi. Allora uno dal pubblico disse ad alta voce:"Che ti ridi?" e divenni tutto rosso per la vergogna. |
Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
------------------------
|
Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
Mhm avrò avuto 4 anni, ero ad uno spettacolo e ogni tanto chiamavano dei bambini da far salire sul palco, mi chiamarono e tempo 3 secondi cominciai a piangere come una fontana perché volevo scendere :mrgreen:
Una carriera da attrice stroncata sul nascere :D :miodio: |
Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
I miei peggiori ricordi negativi coincidono perfettamente con l'inizio delle elementari e terminano con la fine del liceo...
|
Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
Più cresco e più mi sembra che il mondo sia dylanfobico.
la sociofobia si può curare im quanto patologia, ma come facciamo con la dylanfobia del mondo....:interrogativo: |
Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
Avevo 8 o 9 anni... mi ero iscritto a scuola calcio (perchè all epoca dalle mie parti chi non giocava a calcio era un appestato\sfigato..)... mia madre mi stava accompagnando in auto.. eravamo arrivati dal campo sportivo probabilmente in ritardo, poichè erano già tutti schierati in cerchio attorno all allenatore.. quando vidi tutti quei bambini li mi presi male e dissi a mia madre che non ci volevo andare.. Non fece storie e ce ne andammo.. non ci sono + andato da quel giorno :D
Ce ne saranno stati tanti altri anche prima di episodi.. ma questo è l unico che ricordi.. |
Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
Quote:
|
Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
è imbarazzante :piangere: vabbè,primo anno delle elementari non riuscivo mai ad alzare la mano... non per rispondere alle domande...ma per chiedere di andare al bagno, :obe allora piuttosto trattenevo fino alle 12:30 che si usciva da scuola....finche non arrivavo a casa...beh non sempre sono riuscito a trattenere :timidezza: ...
cos'ho imparato?che non tutto è evitabile,meglio affrontare la maestra e i compagni che pisciarsi addosso,di che cavolo mi vergognavo poi? ma vammelo a dire a quel tempo,...certo che se il me stesso di adesso potesse dare una mano al me stesso bimbo di allora essendo l'unico che puo capire cosa gli passava per la testa,magari lo avrei salvato... |
Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
Quote:
|
Re: Il vostro primo ricordo sociofobico
A ripensarci non ho mai avuto particolari problemi a frequentare asilo e scuole.
Ricordo solo all'asilo facevo sempre fatica a dormire in mezzo agli altri, spesso rimanevo sveglio, e ci fu un episodio in particolare, un gioco in cui bisognava sporcarsi le manine e i piedini di colore e poi lasciare le impronte su dei cartelloni. Non ci fu modo di convincermi a farlo, ricordo che urlai e m'impuntai con tutta la mia forza. Alle medie avevo dei grossi problemi a suonare il flauto in classe da solo. Le dita (che dovevano chiudere i fori) mi tremavano vistosamente e veniva fuori una cosa orribile. Pensare che a 16 anni suonavo la chitarra nei boy scout davanti a tutti. Per il discorso "sport di gruppo", il disastro è stato totale. Dopo 2 o 3 allenamenti di calcio e poi di pallacanestro, non avevo più intenzione di andarci. Credo che da li, ero già più grandicello, cominciai a vergognarmi molto di non fare parte di ---, non fare parte della squadra, non far parte del gruppo di amici, qualsiasi cosa da fare in gruppo. Sono ricordi molto molto tristi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.