![]() |
Re: la paura di guidare
Io, tranne rarissimi casi di guida su tratti brevissimi, sono almeno 5-6 anni che non vado al volante. Troppe cose da tenere sotto controllo e troppi movimenti da fare in troppo poco tempo.
Comunque avevo aperto un topic sullo stesso argomento: http://www.fobiasociale.com/paura-di-guidare-32104/ |
Re: la paura di guidare
Non ho problemi alla guida..
Però conosco una ragazza 20enne, non fobica o con altre problematiche, che ha questa paura. Il suo ex ragazzo viveva a 100 km e le pagò la patente perchè lei non poteva permettersela (credo con la speranza che ogni tanto andasse lei da lui e non sempre il contrario..).. La prese ma da allora non guidò mai per questo fatto.. |
Re: la paura di guidare
Quote:
Quote:
|
Re: la paura di guidare
Quote:
guarda, vivo in un posto dove si dice che se impari a guidare qua saprai guidare ovunque, tutte le persone che ho accompagnato mi hanno sempre detto che guido bene, sin dall'inizio, sin dopo 1 mese dell'ottenimento della patente. Paura di andare al volante no, non mi è mai capitato, manco quando per colpa di un pirla ho rischiato di fare un frontale secco in curva sui 60km/h, sarebbe stato devastante, però mi sento di darti un suggerimento, prendi l'auto la domenica mattina presto, per le 7, oppure dopo le 22 dei giorni lavorativi, ti fai un giro di un oretta in quelle strade che pensi di temere di più, negli orari che ti ho detto il traffico è ridotto al minimo quindi avrai meno difficoltà e timori, così ti alleni u po :bene: |
Re: la paura di guidare
Quote:
come ho fatto a non trovare questa discussione? devo essere proprio negato con il tasto cerca. |
Re: la paura di guidare
Quote:
Quote:
http://www.consmosca.esteri.it/NR/rd...ovopatente.pdf http://rinnovopatente.eu/rinnovo-pat...ll-estero.html |
Re: Paura di guidare
Quote:
Non insultatemi, vi prego... non voglio sparare un' «invettiva contro il mondo ingiusto», ma... avete mai pensato alle contraddizioni ed alle implicazioni pratiche della guida? Mi spiego meglio: l'automobile non è poi altro che l'evoluzione del carro trainato dai cavalli. Insomma, cambiano mezzo propulsivo e velocità, ma l'è la stessa solfa: un mezzo antico e rozzo. Gran parte delle strade su cui si muove è costituita dalla versione asfaltata (male) degli stessi percorsi su cui viaggiavano i predetti carri. E nei restanti casi si tratta di aggrovigliati percorsi costruiti apposta, ove i mezzi viaggiano a velocità molto più sostenute (autostrade, extraurbane, ecc). Comunque, per esempio, il fatto che spesso due veicoli viaggino in senso opposto a poche decine di centimetri di distanza ed a certe velocità mi sembra una follia. Poteva andare bene con i carri, appunto, che a malapena sfioravano i 25, 30 km/h, forse meno... ma con veicoli che fanno almeno i 40 mi sembra assurdo. Basta guardare come si riducono le auto utilizzate per i crash test nelle prove a 50 km/h... . E poi in rapporto, di auto, ce ne sono molte di più. Praticamente una per abitante. Un affollamento senza precedenti né paragoni col passato, con tutte le conseguenze derivanti, come ingorghi, posteggi in terza fila, ecc. Una cosa innaturale. E ancora: si sente spesso parlare dell'auto come di un'estensione di sè. Aggiungerei, dei propri lati peggiori. Osservando il traffico in città ma non solo, spesso nelle ore di punta, mi accorgo di quanta «cattiveria» salti fuori al minimo sgarro involontario. Un esempio dei millemila e più? Non conosco una strada, oppure sto cercando un civico, e rallento appena: il tipo dietro inizia già a gesticolare o a strombazzare. A lui non è mai capitato? E' un tom-tom vivente? Bah. Tutto ciò per dire che sì, anche io ho paura di guidare, soprattutto a causa del giudizio degli altri, e ormai non me ne vergogno più. Anzi, dovrebbe vergognarsi chi ha sempre attribuito questa fobia/incapacità solo alle donne. Preferisco di gran lunga qualunque mezzo alternativo. Ma non posso esimermi dall'osservare che forse è proprio il sistema stradale, nonché il concetto di guida di un mezzo motorizzato, a far acqua da tutte le parti. |
Re: Paura di guidare
Più che paura di guidare, c'è da aver paura di come guida tanta (troppa) gente che crede di essere su circuiti di F1 o di essere esente dalle regole del codice della strada :moltoarrabbiato: :male:
In 8 anni di guida e circa 120.000 km percorsi solo per lavoro, ne ho viste di cose ....... spesso passa la voglia, e se potessi prenderei i mezzi pubblici senza pensarci 2 volte, anche a costo di dover partire 1 ora prima e tornare 1 ora dopo, ma purtroppo per gli orari che faccio non mi è possibile, e l'auto è l'unica scelta... |
Re: Paura di guidare
io ho paura di NON guidare
|
Re: Paura di guidare
io ho fatto la fiancata alla macchina e non ho più toccato l'auto...sono passati ormai 7 anni, ho troppa paura, mi sogno di notte di fare gli incidenti addirittura!
|
Re: Paura di guidare
Per me è una tortura guidare, non mi sento sicura e per parcheggiare e fare le manovre sono abbastanza impedita, senza contare che ho la patente da 3 anni e ancora non ho avuto il coraggio di prendere l'autostrada :miodio:
|
Re: Paura di guidare
Quote:
quando esco da un casello penso sempre che sarò tamponata da un auto che sopraggiunge e quindi mi blocco come una oca e vivo un'ansia pazzesca al momento di immettermi nuovamente in strada. preferisco il traffico cittadino, almeno si va piano, anche se pedoni e ciclisti mi urtano alquanto i nervi perché ho paura di investirli |
Re: Paura di guidare
la paura di guidare è dovuta alla mancanza di sicurezza nell'effettuare operazioni comuni come:
1) cambio marcia 2) parcheggio in retro 3) parcheggio normale 4) partenza in salita con freno a mano (e senza) 5) fermare l'auto e ripartire |
Re: Paura di guidare
Quote:
|
Re: Paura di guidare
Quote:
|
Re: Paura di guidare
Quote:
|
Re: Paura di guidare
Quote:
Per il resto, in autostrada quando mi capita di andarci mi piazzo in 3^ corsia e da li non mi schiodo, 110-120 km/h al massimo. |
Re: Paura di guidare
a proposito di autostrade qui da me ci sono degli ingressi e degli svincoli allucinanti, roba che la visuale è ridotta al minimo indispensabile, in pratica devi arrivare ad una velocità costante sui 50 km/h e a seconda di quello che vedi nello specchietto o acceleri o freni bruscamente, il casino è che se c'è traffico sostenuto per buttarti nel momento e nel modo giusto ci devi lasciare gli pneumatici :testata:
sui tir dipende sempre chi li guida, diciamo che personalmente a seconda della targa decido la manovra di sorpasso :sisi: i peggiori per quanto ho constatato sono gli spagnoli, guidano come pazzi scatenati, infatti o ho strada libera in rettilineo per sorpassarli velocemente o me ne resto dietro :moltoarrabbiato: |
Re: Paura di guidare
Quote:
Sul discorso autostrada, mai andato. Non parliamo dei tir. Non dovrebbero neanche esistere. |
Re: Paura di guidare
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.