FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Differenze tra: amore, innamoramento, invaghimento, eccetera (https://fobiasociale.com/differenze-tra-amore-innamoramento-invaghimento-eccetera-31735/)

Halastor 07-12-2012 18:13

Re: Differenze tra: amore, innamoramento, invaghimento, eccetera
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 938452)
Però mi interessa sapere anche l'opinione delle varie persone.

Moriremo tutti.

Marco Russo 07-12-2012 18:17

Re: Differenze tra: amore, innamoramento, invaghimento, eccetera
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 938457)
Hai ragione. Orrenda davvero. Io non la uso mai; l'ho usata qui solo per farmi capire, visto che molta gente la usa. Per me "invaghimento" non è altro che un innamoramento deboluccio e -come insegna il buon Marco Russo- fondato sulla proiezione più che sulla conoscenza.

A me la parola "invaghimento" piace. Ma va usata a proposito.
L'invaghimento è vago, sfumato e confuso. L'invaghito lo è a sua volta. Non sa dare un confine netto a ciò che prova e ciò che non prova. L'invaghimento non è ossessivo, ma non è neanche concreto come una semplice e banale attrazione fisica. E' una fase che precede la cotta, talvolta.


Who_by_fire 07-12-2012 18:39

Re: Differenze tra: amore, innamoramento, invaghimento, eccetera
 
Beh ecco io la parola "invaghimento" la vedo bene in frasi come:

« E Zeus s'invaghì di una ninfetta »

Lino_57 07-12-2012 19:29

Re: Differenze tra: amore, innamoramento, invaghimento, eccetera
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 938506)
Beh ecco io la parola "invaghimento" la vedo bene in frasi come:

« E Zeus s'invaghì di una ninfetta »

Ecco: una passione spuria, un desiderio passeggero, un capriccio, direi...

barclay 07-12-2012 20:47

Re: Differenze tra: amore, innamoramento, invaghimento, eccetera
 
Quote:

Originariamente inviata da passenger (Messaggio 938488)
Veramente a me sembra che alla base di una buona terapia ci sia semmai la de-razionalizzazione

La TCC è basata esclusivamente sulla razionalizzazione: i pensieri disfunzionali vengono "aggrediti" mediante la logica. Il fine della psicanalisi è portare in superficie, la dove c'è la coscienza e la ragione, i conflitti interiori. Le altre terapie oscillano tra questi due estremi http://www.fobiasociale.com/picture....&pictureid=565


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.