![]() |
Re: Assertività: affermare sé stessi.
Quote:
Che è un tentativo, una scommessa, un “comportiamoci così e vediamo come va”. Per questo non è “in sé” buona. Altri raggiungeranno dei risultati tramite l'aggressività, altri perfino tramite la passività. |
Re: Assertività: affermare sé stessi.
Tendenzialmente passivo, d'impostazione assertivo, all'apparenza, forse, anche aggressivo (:interrogativo:).
Considerazioni banali. Se Tizio mi dice che "1+1=4", sono portato a fargli notare che "1+1=2", ma potrei anche rinunciarvi, dipende. Per esempio, se mi sento in posizione di inferiorità (molto spesso), allora, molto probabilmente, sto zitto. Nei casi in cui non so stabilire la validità di un'affermazione (molto spesso), allora, probabilmente, taccio. |
Re: Assertività: affermare sé stessi.
io sono tendenzialmente
- passiva - agressiva - assertiva in questo ordine. Mi chiedevo però se con l'assertività si afferma veramente se stessi, o meglio se è un atteggiamento spontaneo potrebbe essere, solo che mi riesce difficile capire come esseri assertivi possa venire così naturale. Se ti sforzi di essere assertivo sei te stesso? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.