FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Demografia - celibi, nubili, consigli (https://fobiasociale.com/demografia-celibi-nubili-consigli-29817/)

crome 23-10-2012 22:33

Re: Demografia - celibi, nubili, consigli
 
Quote:

Originariamente inviata da Herzeleid (Messaggio 896288)
Per le donne la soglia è quella dei trenta-trentacinque anni, oltre la quale, generalmente, vi è solo solitudine intervallata da letti occasionali.

ma non è vero dai...
cioè una donna di 40 anni non si sposa??
mia madre si risposa il prox anno a 54 anni

Herzeleid 23-10-2012 22:36

Re: Demografia - celibi, nubili, consigli
 
Quote:

Originariamente inviata da crome (Messaggio 896295)
ma non è vero dai...
cioè una donna di 40 anni non si sposa??
mia madre si risposa il prox anno a 54 anni

Casi a parte, questo sembra indicare anche la statistica.

Herzeleid 23-10-2012 22:49

Re: Demografia - celibi, nubili, consigli
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 896303)
ma non eri un maschio?:pensando: perché questa prospettiva pessimista proiettata sulle donne?
io penso che a una donna che sta bene, è di buona compagnia ed ha la sua rete sociale le occasioni per nuove storie non vengano mai a mancare, soprattutto a quell'età!
sono i problemi di depressione e isolamento che conducono sempre più alla disperazione

Ho appena controllato e, sì, a quanto pare sono ancora e sempre un maschio. Non è una considerazione né pessimista né ottimista, è più che altro una constatazione fondata per sovrabbondanza sulla statistica ivi riportata. Capisco benissimo, in ogni caso, come possa urtare determinate sensibilità.

Lino_57 23-10-2012 22:49

Re: Demografia - celibi, nubili, consigli
 
Quote:

Originariamente inviata da Herzeleid (Messaggio 896288)
Per le donne la soglia è quella dei trenta-trentacinque anni, oltre la quale, generalmente, vi è solo solitudine intervallata da letti occasionali.

La soglia di che? Ma hai presente una 30-35enne? E' ancora una giovane donna! Sembra che stai parlando di ultra-sessantenni...

Herzeleid 23-10-2012 22:51

Re: Demografia - celibi, nubili, consigli
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 896313)
La soglia di che? Ma hai presente una 30-35enne? E' ancora una giovane donna! Sembra che stai parlando di ultra-sessantenni...

Ma la statistica che hai portato in questa discussione non indica come cruciale proprio il passaggio tra i 30-35 anni, perdonami? È il classico ultimo treno da non perdere (eccezioni a parte, ripetiamolo per l'ennesima volta).

crome 23-10-2012 22:54

Re: Demografia - celibi, nubili, consigli
 
Quote:

Originariamente inviata da Herzeleid (Messaggio 896319)
Ma la statistica che hai portato in questa discussione non indica come cruciale proprio il passaggio tra i 30-35 anni, perdonami? È il classico ultimo treno da non perdere (eccezioni a parte, ripetiamolo per l'ennesima volta).

ma ultimo treno per cosa???:testata:

Herzeleid 23-10-2012 22:57

Re: Demografia - celibi, nubili, consigli
 
Quote:

Originariamente inviata da crome (Messaggio 896330)
ma ultimo treno per cosa???:testata:

Per sposarsi?

scipione96 23-10-2012 23:01

Re: Demografia - celibi, nubili, consigli
 
Oddio io ci terrei tantissimo a sposarmi perchè voglio avere un figlio... se non mi sposo lo adotto...

Herzeleid 23-10-2012 23:01

Re: Demografia - celibi, nubili, consigli
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 896335)
sembra il treno del matrimonio che va dritto verso la tomba :D

La mia è una considerazione oggettiva, fondata sulla tabella e non appesantita con personali giudizi di qualità, ma so anche che il fatto in sè è o può essere fastidioso già solo se enunciato.

Herzeleid 23-10-2012 23:05

Re: Demografia - celibi, nubili, consigli
 
Per dire, la mia opinione è che una donna non debba assolutamente vivere la propria dimensione esistenziale al fine della procreazione, ma sono due ambiti diversi, quelli della considerazione sui dati e il mio giudizio personale (che peraltro trascende la sfera sociale). Comunque, facciamo l'amore, non facciamo la guerra.

Herzeleid 23-10-2012 23:07

Re: Demografia - celibi, nubili, consigli
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 896352)
"c'è solo la solitudine, intervellata da letti occasionali"...c'è scritta la stessa cosa sul sito dell'istat:mrgreen:

Sì, hai ragione, però quello più che un giudizio personale, lo definirei un corollario.

Lino_57 23-10-2012 23:24

Re: Demografia - celibi, nubili, consigli
 
Quote:

Originariamente inviata da Herzeleid (Messaggio 896319)
Ma la statistica che hai portato in questa discussione non indica come cruciale proprio il passaggio tra i 30-35 anni, perdonami? È il classico ultimo treno da non perdere (eccezioni a parte, ripetiamolo per l'ennesima volta).

Ma non l'ho postata per questa considerazione! Il tutto nasceva dal fatto che qualcuno diceva che c'erano 1 milione e mezzo di maschi in più in giovane età. In realtà sono 180.000 circa in più; poi, dalla tabella dell'istat che ho riportato, mi sono accorto che l'età per il matrimonio è anticipata di 5 anni nelle donne, rispetto ai maschi, e mi chiedevo il perché... Ma non significa che dopo i 35 anni le donne non si sposano più, uffa! :)

crome 24-10-2012 00:15

Re: Demografia - celibi, nubili, consigli
 
Quote:

Originariamente inviata da scipione96 (Messaggio 896343)
Oddio io ci terrei tantissimo a sposarmi perchè voglio avere un figlio... se non mi sposo lo adotto...

scusa hai le idee molto confuse..
per adottare in italia DEVI essere sposato..
per avere un figlio naturale no devi solo trovare una donna fertile da fecondare...il matrimonio non è condizione essenziale...
:bene:

Who_by_fire 24-10-2012 00:31

Re: Demografia - celibi, nubili, consigli
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 896385)
Ma non l'ho postata per questa considerazione! Il tutto nasceva dal fatto che qualcuno diceva che c'erano 1 milione e mezzo di maschi in più in giovane età. In realtà sono 180.000 circa in più; poi, dalla tabella dell'istat che ho riportato, mi sono accorto che l'età per il matrimonio è anticipata di 5 anni nelle donne, rispetto ai maschi, e mi chiedevo il perché... Ma non significa che dopo i 35 anni le donne non si sposano più, uffa! :)

Sono piuttosto scettico sulla credibilità di quella tabella (niente di personale, eh).

Una ragione che potrebbe giustificarla potrebbe essere che un certo insieme di uomini che si sposano, all'interno di una fascia d'età, divorzia e poi nella stessa fascia d'età si risposa con una donna diversa (della stessa oppure di diversa fascia d'età).
E' credibile una cosa del genere?

E poi non hai risposto alle mie domande!

Who_by_fire 24-10-2012 00:59

Re: Demografia - celibi, nubili, consigli
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 896459)
Una ragione che potrebbe giustificarla potrebbe essere che un certo insieme di uomini che si sposano, all'interno di una fascia d'età, divorzia e poi nella stessa fascia d'età si risposa con una donna diversa (della stessa oppure di diversa fascia d'età).
E' credibile una cosa del genere?

Eh no, adesso che ci penso: la tabella non avrebbe senso nemmeno così. Infatti la (prima) tabella non è quinquiennale o qualcosa del genere, ma rispecchia la situazione fissa al 2011. Quindi non sono contemplati nemmeno divorzi e situazioni "dinamiche".

Lino_57 24-10-2012 11:47

Re: Demografia - celibi, nubili, consigli
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 896469)
Eh no, adesso che ci penso: la tabella non avrebbe senso nemmeno così. Infatti la (prima) tabella non è quinquiennale o qualcosa del genere, ma rispecchia la situazione fissa al 2011. Quindi non sono contemplati nemmeno divorzi e situazioni "dinamiche".

Faccio prima a darti questo link, così ti diverti:

http://demo.istat.it/pop2011/index.html

E' la popolazione residente al 1 Gennaio 2011 per età, sesso e stato civile

Poi trai tutte le conclusioni che vuoi.

Da parte mia, come scrivevo nel topic iniziale, ero rimasto colpito dal comportamento diverso di M e F riguardo all'età del matrimonio. Tutto qua. Non volevo dimostrare nient'altro.

Dimenticavo: clicca su "Tavola" x far comparire i numeri, e poi spunta in alto le voci che ti interessano, cliccando ancora su "Tavola".

Ultimissima cosa: notare che dal 1.000.000 di nati negli anni 60 (boom economico) siamo scesi quasi alla metà: forse loro non avranno problemi di lavoro? glielo auguro!

Who_by_fire 24-10-2012 12:50

Re: Demografia - celibi, nubili, consigli
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 896608)
Faccio prima a darti questo link, così ti diverti:

http://demo.istat.it/pop2011/index.html

E' la popolazione residente al 1 Gennaio 2011 per età, sesso e stato civile

Poi trai tutte le conclusioni che vuoi.

Ok, thanks, ora non rompo più! ;) :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.