FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   L'importanza del "milieu" (https://fobiasociale.com/limportanza-del-milieu-29334/)

VyCanisMajoris 06-10-2012 17:07

Re: L'importanza del "milieu"
 
Quote:

Originariamente inviata da mercury82 (Messaggio 879565)
Non sono esperta ma quelle che hai postato sono foto di criminali? Penso che una foto non ti dica se una persona è bella o brutta e di conseguenza buona o cattiva,ma dovresti interagire con queste persone per cogliere le loro espressioni facciali,la gestualità forse pure la prossemica per capire realmente chi hai di fronte e giudicarlo bello o brutto ,quindi buono o cattivo.Non ti devi basare su elementi superficiali derivati da schemi precostituiti.

A parte il fatto che stiamo disquisendo sulla questione di bello e brutto, fatto come sappiamo ampiamente soggettivo, tutto quello che sto cercando di fare è far capire che non c'entra proprio una mazza la conformazione fisica di una persona con la sua inclinazione al crimine...
Le foto postate sono 1) I maniaci di Dnepropetrovsk 2) Ted Bundy 3) Jeffrey Dahmer.

Andatelo a chiedere alle donne di cui era pieno Ted Bundy se lui era bello o brutto. Sono d'accordo che poche foto non rendono l'idea, ma si sta parlando in termini di mera conformazione del viso e a me pare che nessuno di loro sia brutto nel SENSO CHE LOMBROSO DAVA ALLA PAROLA!

TheChicken 06-10-2012 17:20

Re: L'importanza del "milieu"
 
tu comunque confondi maniaci/serial killers con criminali abituali, non è la stessa cosa

Moonwatcher 07-10-2012 12:05

Re: L'importanza del "milieu"
 
Torniamo in topic, ché non era incentrato sulla criminalità ma sui problemi psicologici.

pandino 07-10-2012 12:15

Re: L'importanza del "milieu"
 
Ne sono profondamente convinto.. e la dotta citazione trova riscontro scientificamente, attraverso gli studi sull'epigenetica ad esempio. Per esperienza personale, ti posso dire che determinate esperienze, che fortunatamente ho vissuto, fuori dal contesto dal quale mi trovo attualmente, sembravano avermi aiutato a 'riemergere'; per un po' la fobia sociale non sapevo neanche cosa fosse. Solo, non credo che le 'statistiche' azzecchino sempre le situazioni soggettive. Io ad esempio ho vissuto in Danimarca un annetto (paese nordico) e mi sono trovato benissimo...

Martello 07-10-2012 12:42

Re: L'importanza del "milieu"
 
Quote:

Originariamente inviata da TheChicken (Messaggio 879190)
meridionali sono incommensurabilmente più proni al crimine dei settentrionali

Giuro che mi sto schioccando le dita delle mani come fa Ken Shiro, dovrei commentare...ahem...no meglio che non apro le dighe.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.