![]() |
Re: L'importanza del "milieu"
Quote:
Le foto postate sono 1) I maniaci di Dnepropetrovsk 2) Ted Bundy 3) Jeffrey Dahmer. Andatelo a chiedere alle donne di cui era pieno Ted Bundy se lui era bello o brutto. Sono d'accordo che poche foto non rendono l'idea, ma si sta parlando in termini di mera conformazione del viso e a me pare che nessuno di loro sia brutto nel SENSO CHE LOMBROSO DAVA ALLA PAROLA! |
Re: L'importanza del "milieu"
tu comunque confondi maniaci/serial killers con criminali abituali, non è la stessa cosa
|
Re: L'importanza del "milieu"
Torniamo in topic, ché non era incentrato sulla criminalità ma sui problemi psicologici.
|
Re: L'importanza del "milieu"
Ne sono profondamente convinto.. e la dotta citazione trova riscontro scientificamente, attraverso gli studi sull'epigenetica ad esempio. Per esperienza personale, ti posso dire che determinate esperienze, che fortunatamente ho vissuto, fuori dal contesto dal quale mi trovo attualmente, sembravano avermi aiutato a 'riemergere'; per un po' la fobia sociale non sapevo neanche cosa fosse. Solo, non credo che le 'statistiche' azzecchino sempre le situazioni soggettive. Io ad esempio ho vissuto in Danimarca un annetto (paese nordico) e mi sono trovato benissimo...
|
Re: L'importanza del "milieu"
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.