![]() |
Re: Hikikomori
Ieri notte ho visto tutti i 24 episodi di "Welcome to the NHK". Bello, bello davvero! Mi sono ritrovato in molti dei temi trattati e nelle situazioni vissute dal protagonista. Il tema mi sta particolarmente a cuore perché non posso far finta di non vedere le preoccupanti analogie tra la mia vita e quella di un ragazzo hikikomori. Durante gli ultimi episodi non vi nascondo che ho anche versato qualche lacrima... sarebbe un sogno conoscere una ragazza come Misaki! :)
|
Re: Hikikomori
Quote:
'spetta e spera che nella realtà ti piova qualcosa di positivo dal cielo.. (al massimo una cacca di piccione) |
Re: Hikikomori
Quote:
(scherzo: è brutto non piacersi.. ma è peggio non piacere!) |
Re: Hikikomori
Quote:
|
Re: Hikikomori
Quote:
La perdita dei genitori, il trasferimento dagli zii l'hanno resa sola e disadattata. Anche Misaki molto probabilmente sarebbe diventata hikikomori se non fosse intrappolata dal senso di gratitudine nei confronti degli zii che per i giapponesi è quasi come uno sdebitamento "materiale" obbligatorio pena la pesantissima inettitudine. Questo senso del dovere si vede anche attraverso la presenza di aiuto nell'accompagnare la zia nella sua opera evangelistica porta a porta tipica dei tdg. Questo dovere-diritto probabilmente gli fa più bene che male nel senso che il lavoro nobilita l'uomo e la tiene impegnata dalle sue preoccupazioni e in generale dal male di vivere che la attanaglia. Ecco che durante i suoi solitari "city-watching" (roba da fobici di metropoli asiatiche) nota Sato al parco da solo la notte e da qui matura un crescente interesse voyugeristico proprio perché lo ritiene un disadattato esattamente come lei. Sato è interessante perché è abbordabile, è compatibile senza troppe barriere sociali da scavalcare. Lei stessa ammette che il suo piano è geniale, aiutando qualcuno messo peggio di lei avrebbe aiutato se stessa, non si sarebbe più sentita una creatura completamente inutile al creato. Purtroppo però arriva a rendersi conto che la vita non è così semplice ma che anzi aiutare è molto difficile e tutto il suo castello crolla. Quindi quello che voglio dire è che Misaki è una persona egoista, sebbene sia di un egoismo positivo non è comunque mossa dal puro spirito altruistico tipico degli "angeli" e delle persone eccezionali che a mio parere non esistono :nonso: e questo manga/anima è senza dubbio ispirato ad una storia vera piuttosto che di fantasia. Misaki è normale come persona, le sue reazioni emotive come il suo istinto sono prevedibili. A rendere eccezionale Misaki è solo la rarità della sua condizione e non si può certo auspicare così tanto dolore alle persone per venirsi a trovare un livello simile di "umanità". |
Re: Hikikomori
Quote:
|
Re: Hikikomori
Quote:
|
Re: Hikikomori
Quote:
|
Re: Hikikomori
Bien, ho capito: devo guardare Welcome to the N.H.K.
|
Re: Hikikomori
Quote:
|
Re: Hikikomori
Quote:
|
Re: Hikikomori
Quote:
Evangelion già ci andrei più coi piedi di piombo! |
Re: Hikikomori
Complotto...complotto...complotto
|
Re: Hikikomori
Quote:
Comunque l'anime è proprio carino :-p |
Re: Hikikomori
Quote:
(che poche fonti che ci sono .. ) |
Re: Hikikomori
Quote:
Perfetto, sarebbe, lì. |
Re: Hikikomori
Quote:
Comunque se hai problemi con i download, ti mando i link in MP.. La qualità è ottima! |
Re: Hikikomori
Quote:
Vabbè, manda :-p |
Re: Hikikomori
Quote:
Btw, mandato :mrgreen: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.