FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Libri (https://fobiasociale.com/forum-libri/)
-   -   "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!" (https://fobiasociale.com/ma-questa-non-e-letteratura-questa-e-una-schifezza-28897/)

Winston_Smith 12-09-2012 14:08

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 855578)
No, se vuoi la spiegazione è già racchiusa nei miei interventi precedenti ...:mrgreen:

Me li linki? In questo topic non ne ho visti altri...

Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 855578)
Svilisci la tua opera preferita se la consideri alla portata di tutti. Ma andremmo OT approfondendo le nostre divergenze di opinione sull' argomento.:D

Un libro "che tutti devono leggere" non è necessariamente un libro "alla portata di tutti".

Who_by_fire 12-09-2012 14:19

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 855554)
Comunque il titolo non me l'ero inventato, era una citazione/parafrasi da Martha di Fassbinder: lei ama Donizetti, il marito la sorprende mentre lo ascolta ed esplode in un "Ma questa non è musica, questa è una schifezza!" xD e la obbliga ad ascoltare Orlando di Lasso xD.


Uahuahuahua! :ridacchiare:

Franz86 12-09-2012 14:24

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 855635)
Me li linki? In questo topic non ne ho visti altri...

Uno è la prima risposta del thread, l'altro è poco oltre.
Quote:

Un libro "che tutti devono leggere" non è necessariamente un libro "alla portata di tutti".
E perchè "tutti" dovrebbero leggere un libro "non alla portata di tutti"?

Winston_Smith 12-09-2012 14:26

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 855547)
Come si fa a bruciare in piazza gente morta? Io mi riferivo alle loro opere! :mrgreen:

Ma non eri tu quello che diceva che la letteratura DEVE avere un senso? Se sei tu a scrivere di bruciare in piazza la Deledda & C., non venire a prendertela con me.
Ah, e comunque anche bruciare i libri ha una valenza simbolica molto violenta:

http://it.wikipedia.org/wiki/Rogo_di_libri

Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 855547)
Non ho mai detto che chi pubblica a puntante vuol dire che pensa solo al guadagno. Eco non ha mai pubblicato a puntate. Io mi sono sempre ed esclusivamente riferito al contenuto delle opere.

E allora la definizione di feuilleton può essere fuorviante.
Ricominciamo: perché Eco bada solo al guadagno, quando scrive, secondo te?

Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 855547)
Su Dante mi ripeto. E, data la tua riconosciuta preparazione e competenza in merito, ti porgo una domanda: cos'era più importante nella mente del Poeta mentre scriveva il Poema: qual era il suo intento, il suo oggetto?

Ti ringrazio, ma entrambe (preparazione e competenza) sono modestissime, da semplice appassionato, mi permetto di precisare.
Non mi ritengo all'altezza di leggere nella mente del Sommo, ma mi limito a riprendere il famoso passo della XIII Epistola a Cangrande della Scala:

Finis totius et partis esse posset et multiplex, scilicet propinquus et remotus. Sed omissa subtili investigatione, dicendum est breviter quod finis totius et partis est, removere viventes in hac vita de statu miserie et perducere ad statum felicitatis

Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 855547)
Sulla prima tua affermazione: la frase e i termini usati ti rendono onore, e rispecchiano in pieno il mio pensiero in merito (a parte l'epiteto "assurda"). Ma ecco una cosa che nè tu nè io possiamo discutere dell'altro: la definizione di letteratura, cosa significano per noi quelle lettere stampate su un foglio bianco.

Non lo so, effettivamente penso sia difficile arrivare a una definizione "oggettiva". Al massimo si può arrivare a definire, con buona approssimazione, cosa NON lo sia (in stile montaliano).

Winston_Smith 12-09-2012 14:33

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 855654)
Uno è la prima risposta del thread, l'altro è poco oltre.

Ho letto, ma non vedo riferimenti a tue opinioni su 1984, per fare un esempio :occhiali:
Ad ogni modo, nell'altro thread stewee aveva chiesto "quali sono i libri cardine che tutti dovrebbero leggere". La domanda era ben precisa, e quindi ci stava un elenco di quel genere, non era un esercizio di presunzione come hai supposto.

Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 855654)
E perchè "tutti" dovrebbero leggere un libro "non alla portata di tutti"?

Per lo stesso motivo per cui, nella religione cattolica, il fine massimo dell'uomo è la salvezza dell'anima, anche se non tutti la raggiungeranno. Ma tentar non nuoce (cit.)

Winston_Smith 12-09-2012 14:36

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 855588)
La gente dovrebbe leggere, non trovo che ci si elevi leggendo determinati libri, i gusti sono gusti e le cose che ci emozionano e ci lasciano qualcosa di importante variano da persona a persona.

No, i gusti personali non decidono proprio tutto.
Leggere alcuni libri può (attenzione, può) elevare lo spirito.
Leggere Moccia certamente no.
Anche per questo Moccia non è né arte né letteratura.

Quintuplo 12-09-2012 14:41

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Per essere lapidario, io tolgo dalla lista Cohelo e Kundera.
Derubrico Moccia dalla qualifica di scrittore.
Salvo Eco, ma solo per il nome della rosa e l'isola del giorno prima.

...mipiacerebbe tirare nella mischia anche Fabio Volo... ma i suoi fan sono solitamente troppo fanatici...

rainy 12-09-2012 14:42

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 855398)
Non la conosco, è una poesia di Pirandello? :interrogativo:

Sì: Torna, Gesù.
Ma, se non erro, risale ai tempi della prima adolescenza (14-15 anni) quando ancora Pirandello aveva fede

Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 855462)
Il Verismo è una delle correnti letterarie più immorali ed insulse che siano mai apparse sul pianeta: autori come Verga, Zola, De Roberto, Grazia Deledda (:moltoarrabbiato:) dovrebbero essere bruciati in piazza per la loro malata ambizione e la totale mancanza di senso estetico. Anche qui però ci furono felici eccezioni.

Bruciare i libri è un atto terribile e spaventoso. E' l'emblema dell'inciviltà, dell'ignoranza, della brutalità... il mezzo più veloce con cui tornare all'età della pietra

Quote:

Originariamente inviata da CareyVayu (Messaggio 855498)
Devo dirlo e non me ne vergogno sono stata una sua fan, lo rileggessi adesso mi sembrerebbe una storiella adolescenziale...ma se non hai mai letto nulla di Moccia come fai a giudicarlo? se è solo per sentito dire, perchè così la pensano tutti credo sia come dire che non piace un gusto di gelato senza mai averlo assaggiato.

A questa domanda ha risposto Joseph:

Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 855383)
Il punto è riuscire a elevare i propri gusti per godere maggiormente della lettura.

Chi legge Moccia indubbiamente lo fà perché gli piace, ma è un piacere minore di chi ha elevato i propri gusti.

Quote:

Originariamente inviata da CareyVayu (Messaggio 855498)
potrei anche essere d'accordo, ma cosa vuol dire elevare i propri gusti? andare su letture più "classiche"?
i gradi di piacere nel leggere? provo molto più piacere a leggere la Hamilton che I dolori del giovane Werther....oppure ho goduto maggiormente con la Signora delle Camelie rispetto a Fabio Volo...se i miei gusti si sono elevati o abbassati non so, leggo perchè mi piace e leggo ciò che trovo interessante sia esso un libro puramente commerciale oppure no.

Anche a me è piaciuto Dumas figlio, La Signora delle Camelie è uno dei miei libri preferiti.
Il piacere che si trae dalla lettura è puramente soggettivo, quindi potremmo discutere per giorni di gusti, scrittori e stile, ma non arriveremo mai a convergere del tutto.
Il bello della letteratura sta esattamente nella sua varietà d'espressione

Winston_Smith 12-09-2012 14:42

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Quote:

Originariamente inviata da Quintuplo (Messaggio 855693)
...mipiacerebbe tirare nella mischia anche Fabio Volo...

In qualità di cosa? :mrgreen:

rainy 12-09-2012 14:44

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Quote:

Originariamente inviata da Quintuplo (Messaggio 855693)
...mipiacerebbe tirare nella mischia anche Fabio Volo... ma i suoi fan sono solitamente troppo fanatici...

"I dinosauri si sono estinti perché non riuscivano ad abbracciarsi..."
Ma non è fantastico? *-*

:D

:miodio:


Per vederlo dovete avere un account YouTube o Google, ma vi assicuro che ne vale la pena!

Quintuplo 12-09-2012 14:45

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 855696)
In qualità di cosa? :mrgreen:

Ecco, sarebbe proprio diffice decidere che qualifica dargli... :mrgreen:

rainy 12-09-2012 14:48

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Comunque, perché non impegnarci seriamente e proporre un libro al mese (o a settimana, ma visti i tempi del Commediaforum opterei per il mese, anche perché ognuno ha i suoi impegni...) da leggere e poi recensire in questo thread, in modo da discuterne appassionatamente da brave zitelle del "Club del tè" quali siamo?

:mrgreen:

Quintuplo 12-09-2012 14:51

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Quote:

Originariamente inviata da rainy (Messaggio 855711)
Comunque, perché non impegnarci seriamente e proporre un libro al mese (o a settimana, ma visti i tempi del Commediaforum opterei per il mese, anche perché ognuno ha i suoi impegni...) da leggere e poi recensire in questo thread, in modo da discuterne appassionatamente da brave zitelle del "Club del tè" quali siamo?

:mrgreen:

Mi piacerebbe davvero... ma so già che non ne troverei il tempo, purtroppo! :(

Franz86 12-09-2012 14:53

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 855668)
Ho letto, ma non vedo riferimenti a tue opinioni su 1984, per fare un esempio :occhiali:

Un esempio a caso, vero?:mrgreen:
Comunque io non sono proprio un grande appassionato di romanzi, preferisco leggere altro. Infatti la cosa che mi ha lasciato più perpesso è stata la presenza nell' elenco di libri che non sono affatto dei romanzi.

"1984" quando l' ho letto mi è sembrato un buon libro, ma dovrei rileggerlo per darti un' opinione dettagliata, se aprirai un topic apposito magari lo farò. In ogni caso non è che il mio parere in merito valga molto, vedo ci sono utenti ben più interessati di me alla letteratura.
Quote:

Ad ogni modo, nell'altro thread stewee aveva chiesto "quali sono i libri cardine che tutti dovrebbero leggere". La domanda era ben precisa, e quindi ci stava un elenco di quel genere, non era un esercizio di presunzione come hai supposto.
Ma era la domanda di una persona che afferma apertamente di non essere un lettore di libri. E qui rimando nuovamente a ciò che ho già scritto.
Quote:

Per lo stesso motivo per cui, nella religione cattolica, il fine massimo dell'uomo è la salvezza dell'anima, anche se non tutti la raggiungeranno. Ma tentar non nuoce (cit.)
Ma per la religione cattolica la salvezza dell' anima sarebbe potenzialmente alla portata di tutti, anche se non tutti la raggiungeranno.
Tu invece hai affermato che non tutti i libri siano alla portata di tutti: il presupposto è differente.

Winston_Smith 12-09-2012 14:53

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Quote:

Originariamente inviata da rainy (Messaggio 855711)
Comunque, perché non impegnarci seriamente e proporre un libro al mese (o a settimana, ma visti i tempi del Commediaforum opterei per il mese, anche perché ognuno ha i suoi impegni...) da leggere e poi recensire in questo thread, in modo da discuterne appassionatamente da brave zitelle del "Club del tè" quali siamo?

:mrgreen:

Se ne era già parlato prima di aprire il Commediaforum, ma opterei per il mese non solo per dar modo di leggere con calma, ma anche per questioni economiche (comprare un libro a settimana non è una passeggiata ^^).

Winston_Smith 12-09-2012 14:55

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 855715)
Ma per la religione cattolica la salvezza dell' anima sarebbe potenzialmente alla portata di tutti, anche se non tutti la raggiungeranno.
Tu invece hai affermato che non tutti i libri siano alla portata di tutti: il presupposto è differente.

Dal punto di vista dell'uomo, la salvezza è alla portata di tutti.
Dal punto di vista di Dio, si sa già che alcuni non la raggiungeranno. Ma l'uomo non sa come andrà a finire, quindi dovrebbe provarci comunque.
In sostanza, tutti dovrebbero tentare ma non tutti, probabilmente arriveranno in porto: vorrà dire che l'impresa non era alla loro portata.

berserk 12-09-2012 15:00

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Quote:

Originariamente inviata da rainy (Messaggio 855711)
Comunque, perché non impegnarci seriamente e proporre un libro al mese (o a settimana, ma visti i tempi del Commediaforum opterei per il mese, anche perché ognuno ha i suoi impegni...) da leggere e poi recensire in questo thread, in modo da discuterne appassionatamente da brave zitelle del "Club del tè" quali siamo?

:mrgreen:

:perfetto::perfetto::perfetto:

Vada per un libro al mese:tanto per indicare ,di massima, un periodo;il secondo Novecento.

Winston_Smith 12-09-2012 15:01

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Quote:

Originariamente inviata da berserk (Messaggio 855723)
tanto per indicare ,di massima, un periodo;il secondo Novecento.

Perché limitarsi solo a quel periodo? :interrogativo:

Quintuplo 12-09-2012 15:02

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 855719)
Dal punto di vista dell'uomo, la salvezza è alla portata di tutti.
Dal punto di vista di Dio, si sa già che alcuni non la raggiungeranno. Ma l'uomo non sa come andrà a finire, quindi dovrebbe provarci comunque.
In sostanza, tutti dovrebbero tentare ma non tutti, probabilmente arriveranno in porto: vorrà dire che l'impresa non era alla loro portata.

"...impossibile presso gli uomini, ma possibile presso Dio"

A volte non è solo questione di risultati ottenuti, ma di volontà di ottenerli... e comunque mi devo essere perso qualcosa, perchè mi sembra una cosa un poco off-topic, nevvero?

berserk 12-09-2012 15:02

Re: "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!"
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 855724)
Perché limitarsi solo a quel periodo? :interrogativo:


Ho mancato il punto interrogativo.

Solo perché ,da fobico, mi muovo sempre nel passato :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.