![]() |
Re: Cinematografia asiatica
Quote:
|
Re: Cinematografia asiatica
Mi fa un rabbia non essere andato al festival!Almeno ne ho una esperienza virtuale;)Chissà il film coreano di stasera:)
|
Re: Cinematografia asiatica
|
Re: Cinematografia asiatica
Lee Chang-Dong,Peppermint Candy,1999
Non è tanto lo stile che mi ha affascinato quanto piuttosto il fatto che intercetti un punto di vista comunque "proibito" nella nostra società: la spinta generica verso un peggioramento umano e intellettuale, la resa, la riduzione a "cosa" :una 'mano'(metonimicamente) può essere soltanto mezzo(ovvero strumento che sta per),ma può essere anche una semplice carezza ,spoliata del suo essere oggetto. |
Re: Cinematografia asiatica
Kim Ki-duk,Bin-jip,2004
|
Re: Cinematografia asiatica
Di più recenti e carini ho visto: Take Care Of My Cat, The Man From Nowhere, Mad Detective, Sympathy For Mr. Vengeance, War Of The Arrows.
|
Re: Cinematografia asiatica
Tian zhu ding(A Touch of Sin),Jia Zangke,2013
|
Re: Cinematografia asiatica
Hong Kong Express,Won Kar-wai,1994
E' davvero un film stupendo,profonda gioia malinconica. |
Re: Cinematografia asiatica
Grazie! :applauso: La cinematografia asiatica mi affascina moltissimo, e credo che userò questo thread per conoscere qualche bel film in più! *w*
|
Re: Cinematografia asiatica
I racconti della luna pallida d'agosto.
Roba di 60 anni fa, ma giustamente considerato uno dei capolavori della cinematografia mondiale , su you-tube sottotitolato. |
Re: Cinematografia asiatica
Quote:
|
Re: Cinematografia asiatica
Credo fosse già stato linkato:)
Cmq ecco il link per il suggerimento di Sphinx ;) |
Re: Cinematografia asiatica
Angeli perduti,Wong Kar-wai,1995
|
Re: Cinematografia asiatica
|
Re: Cinematografia asiatica
Il gusto della Papaya verde.
--Solo per ragazze. Il gusto dell'anguria. --Solo per ragazzi. @Suttrre ci ho provato a guardarlo tempo fa ma ho retto 5 min... |
Re: Cinematografia asiatica
No,sphinx,non farmi questo con Ozu:D
|
Re: Cinematografia asiatica
Quote:
Consiglio anche "A Dirty Carnival" |
Re: Cinematografia asiatica
Quote:
No, mi dispiace ma quello che chiedi non lo ricordo. Ah, per chi è troppo felice e vuole intristirsi di brutto: La donna di sabbia. :bacio: |
Re: Cinematografia asiatica
ho trovato questo libro molto interessante. non so se comprarlo
http://www.ibs.it/code/9788860082756...ente-cina.html |
Re: Cinematografia asiatica
Con il tempo libero che purtroppo ho mi sono appassionata al cinema asiatico, in particolar modo il cinema coreano e quello giapponese, ho visto di tutto, dalle commedie romantiche ai film horror.
L'ultimo film che ho visto in ordine di tempo e che mi ha colpito, é stato il coreano Gabi (Russian Coffee) di qualche anno fa, con un attore per quanto mi riguarda espressivo e carismatico da morire, Joo Jin Mo, che ho conosciuto e apprezzato grazie ai drama di cui é stato protagonista (se siete appassionati anche di drama vi consiglio di guardare tra i suoi, Queen of the Game e Empress Ki) e ad un film strafamoso in patria che ha fatto molto discutere e che é un capolavoro, A Frozen Flower. Mi ha appassionato la storia della protagonista, Kim So Yeon, anche lei molto brava (ad essere sincera, a parte alcuni idol ed altre rare eccezioni, non ho ancora trovato qualche attore o attrice coreana che non lo sia), la sua forza e la cura in ogni suo gesto, ho adorato l'abientazione e i costumi e ho imparato qualcosa in piú riguardo il contesto storico che per la Corea é stato come un periodo di transizione tra due epoche e sul suo rapporto con il Giappone e soprattutto con la Russia. Secondo me vale la pena di vedere questo film anche solo per la bellezza di molte scene, ad esempio quella finale dove si vede il palazzo di Gyeongbokgung :innamorato: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.