FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Avere un compagno o una compagna serve davvero? (https://fobiasociale.com/avere-un-compagno-o-una-compagna-serve-davvero-28740/)

Halastor 03-09-2012 21:40

Re: Avere un compagno o una compagna serve davvero?
 
Quote:

Originariamente inviata da Betsy Cherry (Messaggio 847722)
Io penso che fidanzarsi dovrebbe equivalere ad avere una persona che ti ama per come sei, che ti fa stare bene.
Se poi non è la persona giusta è normale che ti senti sotto stress, anche io mi sentivo quasi 'oppressa', e per me era un disturbo se mi cercava in continuazione.
Evidentemente non era amore. L'amore io lo immagino come una sensazione bellissima, dove ci si vuole bene, e a chi non piace sentire l'amore di una persona che ama?
Il problema più grande è trovare l'amore quello vero, no le storielle a casaccio.

Sottoscrivo... cioè.. quoto.

Baloordo 03-09-2012 21:43

Re: Avere un compagno o una compagna serve davvero?
 
Dipende da molte- moltissime cose. una serie di variabili che si incrociano.
Personalmente io ho la fortuna di stare egregiamente da solo, intendiamoci, mi piacciono le donne, ma l'idea di una relazione fissa e stabile, bè, mi ha sempre fatto, non dico paura, ma quasi. Diciamo che sono consapevole delle responsabilità che ssa comporta, dello stress emotivo, e che non sempre l'amore, l'affetto e il feeling tra due persone basta per fare funzionare una coppia, anzi, credo che alla lunga non basti proprio.

Io sono fondamentalmente un sognatore: mi piace sognare in grande, spesso, trascurando e ignorando completamente la realtà a me circostante.

A volte sento necessità di amore, di carezze, di affetto, ma ciò non vuol dire necessariamente che debba desiderare una relazione. Poi suppongo che le cose si facciano in due, quindi ciò che sto dicendo, diciamo, lascia un pò il tempo che trova, non avendo alcun riscontro reale.

varykino 03-09-2012 21:44

Re: Avere un compagno o una compagna serve davvero?
 
Quote:

Originariamente inviata da Belindo (Messaggio 847852)
nno per niente esitono i trombaamici
si scopa per soddisfare i bisogni primari e poi tutti a casa sua

è piu squallido di andare a mignotte

Inosservato 03-09-2012 21:47

Re: Avere un compagno o una compagna serve davvero?
 
Quote:

Originariamente inviata da rainy (Messaggio 847708)
Penso anche che occorra domandarsi: "A me serve una relazione o solo sesso?". Perché a volte le due cose si fondono in maniera erronea.

ma è proprio il concetto di "servire" o di "essere utile" che svilisce il tutto e porta a vedere una relazione in maniera tremendamente egoistica.
Con questo modo di vedere la questione si parte sconfitti a mio parere :nonso: anche nel momento in cui dovesse capitare la relazione non la si riuscirebbe a vivere in maniera decente....sesso o non sesso, amore o non amore cambierebbe poco, di base ci sarebbe semplicemente l'incapacità di rapportarsi ad un altra persona

The Golden Boy 03-09-2012 22:01

Re: Avere un compagno o una compagna serve davvero?
 
Se adesso penso ad una relazione mi viene in mente solo il sesso.
Non avendone mai avuta una non so cosa si provi, ma posso immaginarlo, e adesso come adesso non penso che sia la cosa migliore per me.
Forse è per il fatto che in questo momento ho una voglia di vivere pressochè nulla che vedo una relazione come impegni e doveri.
Dover uscire, comportarsi in modo adeguato, sorridere, pazienza e tutte quelle altre cose che non farebbero altro che trascinarmi ancora più giù.

Tirando le somme quindi vorrei una relazione solo sul piano sessuale, per appagare il desiderio della carne. Per quella sentimentale prima devo sistemare un po di cose e ritrovare la felicità perduta.
Senza contare che sembro invisibile agli occhi delle ragazze, ma questa è un altra storia...

Pietro 03-09-2012 22:03

Re: Avere un compagno o una compagna serve davvero?
 
Quote:

Originariamente inviata da Balordo (Messaggio 847888)
Dipende da molte- moltissime cose. una serie di variabili che si incrociano.
Personalmente io ho la fortuna di stare egregiamente da solo, intendiamoci, mi piacciono le donne, ma l'idea di una relazione fissa e stabile, bè, mi ha sempre fatto, non dico paura, ma quasi. Diciamo che sono consapevole delle responsabilità che ssa comporta, dello stress emotivo, e che non sempre l'amore, l'affetto e il feeling tra due persone basta per fare funzionare una coppia, anzi, credo che alla lunga non basti proprio.

Io sono fondamentalmente un sognatore: mi piace sognare in grande, spesso, trascurando e ignorando completamente la realtà a me circostante.

A volte sento necessità di amore, di carezze, di affetto, ma ciò non vuol dire necessariamente che debba desiderare una relazione. Poi suppongo che le cose si facciano in due, quindi ciò che sto dicendo, diciamo, lascia un pò il tempo che trova, non avendo alcun riscontro reale.

stai egregiamente da solo in che senso?

Baloordo 03-09-2012 22:10

Re: Avere un compagno o una compagna serve davvero?
 
Quote:

Originariamente inviata da Pietro (Messaggio 847926)
stai egregiamente da solo in che senso?

Nel senso che mi piace stare da solo, senza pressioni e senza stress. Poi ben venga l'amore... ma ripeto, le cose si fanno sempre in due.

chrissolo 03-09-2012 22:33

Re: Avere un compagno o una compagna serve davvero?
 
Ovvio che dipende dai problemi che si hanno e dalla qualità delle relazioni che si riesce (o NON riesce) a stabilire, ma facendo un discorso astratto e generico.. pur non essendo una cosa in sé risolutiva di certo aiuterebbe.

barclay 03-09-2012 22:45

Re: Avere un compagno o una compagna serve davvero?
 
Se il/la fidanzato/a fa piú male che bene, perché quasi tutte le utenti ne hanno uno? :rolleyes:
Non credo che abbiano il fidanzato per autolesionismo :ridacchiare:

Yumenohashi 03-09-2012 22:46

Re: Avere un compagno o una compagna serve davvero?
 
Ma è il/la fidanzato/a "per sport" a essere abbastanza inutile a fini terapeutici

alc 03-09-2012 22:46

Re: Avere un compagno o una compagna serve davvero?
 
Quote:

Originariamente inviata da super unknown (Messaggio 847876)
è un bisogno fisiologico non che logico, chi va contro corrente lo fa andando contro-natura, ecco perché, in molti qui dentro, giustamente, sentono il bisogno di una compagna, compagno.

Quoto in pieno :bene:
Anche secondo me è un bisogno fisiologico, c'è poco da fare, siamo fatti per stare in coppia.

chrissolo 03-09-2012 22:49

Re: Avere un compagno o una compagna serve davvero?
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 847993)
Ma è il/la fidanzato/a "per sport" a essere abbastanza inutile a fini terapeutici

Ovvio, la qualità delle relazioni e dei rapporti umani è essenziale.. anche nell'amicizia.

barclay 03-09-2012 22:55

Re: Avere un compagno o una compagna serve davvero?
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 847993)
Ma è il/la fidanzato/a "per sport" a essere abbastanza inutile a fini terapeutici

VOSTRO ONORE, la testimone è evasiva :cool:
Come si fa a sapere se uno vuole la fidanzata “per sport”, quando non l'ha mai avuta? :testata:

@Vuchan94 ― Muttley ti ha convertito al lato oscuro? :mrgreen:

Winston_Smith 03-09-2012 22:59

Re: Avere un compagno o una compagna serve davvero?
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 848001)
@Vuchan94 ― Muttley ti ha convertito al lato oscuro? :mrgreen:

Di lato oscuro ce n'è uno solo :occhiali:


chrissolo 03-09-2012 23:05

Re: Avere un compagno o una compagna serve davvero?
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 848001)
Come si fa a sapere se uno vuole la fidanzata “per sport”, quando non l'ha mai avuta? :testata:

Non so se volesse dire questo, io la frase l'ho interpretata che non basta costruire rapporti pseudo-casuali con gente pigliata a caso (cosa peraltro nemmeno facile e alla portata di tutti) per riuscire a stare meglio e risolvere i problemi.. (ed in effetti è così).

Sampei80 03-09-2012 23:19

Re: Avere un compagno o una compagna serve davvero?
 
Pari pari la stessa domanda mi son posto oggi.
Ma era per un forno a microonde:pensando:
In effetti ne avrei la necessità ma mi manca il mobile su dove poggiarlo:testata:

Ma si discute di relazioni sentimentali?:ops...

Allora la penso come il maestro


Boyyy82 03-09-2012 23:20

Re: Avere un compagno o una compagna serve davvero?
 
Quote:

Originariamente inviata da rainy (Messaggio 847708)
Capita spesso di leggere che molti utenti lamentino la mancanza di una ragazza o di non riuscire a trovarne una.
Ed è anche facile leggere che, secondo alcuni, da un'eventuale relazione si potrebbero trarre numerosi benefici.
Ma è proprio così? Voglio dire, è davvero essenziale per noi trovare un partner? O magari desideriamo averlo solo per sentirci più vicini alla "normalità" della società di oggi?
Volevo rivolgere questa domanda soprattutto agli utenti del forum che sono fidanzati o fidanzate: è veramente cambiato qualcosa nella vostra vita?
Io ricordo che quando ero fidanzato avevo carichi d'ansia doppi, credevo di non essere all'altezza della mia ragazza. Insomma, avevo più crisi di nervi che altro.
Penso anche che occorra domandarsi: "A me serve una relazione o solo sesso?". Perché a volte le due cose si fondono in maniera erronea.
Un conto avere una relazione, con carichi di stress correlati, un altro è credere che un rapporto di coppia si basi solo sul sesso o pensare ad un partner come semplice tramite per i piaceri carnali

Tralasciando il discorso sesso secondo me dopo i 35/40 anni avere una compagna/o è abbastanza importante per combattere la solitudine.
è inutile negarlo, dopo tale età si hanno sempre meno amici o comunque ci si frequenta meno (spesso sono sposati, conviventi,ecc) e i genitori diventano anziani e prima o poi passano dall'altra.
il fatto di trovarsi a 50 anni soli e senza nessuno non è una buona prospettiva (e credo possa spaventare parecchie persone), dopo una certa età la "componente affettiva" è determinante, e lo è molto di più che a 20 anni.

Pietro 03-09-2012 23:23

Re: Avere un compagno o una compagna serve davvero?
 
Quote:

Originariamente inviata da Boyyy82 (Messaggio 848030)
Tralasciando il discorso sesso secondo me dopo i 35/40 anni avere una compagna/o è abbastanza importante per combattere la solitudine.
è inutile negarlo, dopo tale età si hanno sempre meno amici o comunque ci si frequenta meno (spesso sono sposati, conviventi,ecc) e i genitori diventano anziani e prima o poi passano dall'altra.
il fatto di trovarsi a 50 anni soli e senza nessuno non è una buona prospettiva (e credo possa spaventare parecchie persone), dopo una certa età la "componente affettiva" è determinante, e lo è molto di più che a 20 anni.

non c'è dubbio..comunque anche a 20 tende a farsi sentire eh..

シリウス 03-09-2012 23:24

Re: Avere un compagno o una compagna serve davvero?
 
Quote:

Originariamente inviata da Tristezza (Messaggio 847848)
Vabè ma tutti a dire "le cene con i genitori di lui, il Natale e la Pasqua con i parenti e le ex e gli amici..." Madò mica bisogna fare sempre queste cose quando si è in coppia.

perfectly true

Yumenohashi 03-09-2012 23:29

Re: Avere un compagno o una compagna serve davvero?
 
Secondo me essere "accompagnati" potrebbe aiutare in effetti a combattere la solitudine, e potrebbe effettivamente essere un buon inizio per contrastare tutto il resto. Però allo stesso tempo trovarsi una donna random a questo scopo potrebbe aver senso molto in la con gli anni ( non a caso la trasmissione "Uomini e donne over" di Maria De Filippi atta a sistemare gli anziani bisognosi di compagnia era appunto dedicata in teoria agli over 70/80 )
E' sbagliato cercarsi una donna soprammobile a caso senza che rispetti magari determinati requisiti attinenti al gusto personale, sperando che serva ad alleviare i propri patemi sia inutile.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.