![]() |
Re: Noi timidi siamo egoisti?
Quote:
|
Re: Noi timidi siamo egoisti?
Quote:
Ragiovano sul parametro di Heiseberg. Che pare una funzione trigonometrica :D I |
Re: Noi timidi siamo egoisti?
Si, i timidi sono egoisti, insensibili, ingrati, irreligiosi e senza amore :pensando: :applauso:
Gli hai mai detto che sei timido prima che ti dicesse in quel modo? |
Re: Noi timidi siamo egoisti?
Quote:
Veramente carina!:D |
Re: Noi timidi siamo egoisti?
Abbiamo gli stessi pregi e difetti degli "altri".
Non è che perchè uno è timido, sia meglio o peggio... Ha solo una zavorra in più. Siccome ogni caso è diverso dall'altro, sta al singolo vedere di risolvere il problema. ma gettare sempre la colpa addosso agli altri è infantile, e controproducente perchè non porta a nulla. La timidezza è un problema, e va affrontato. Si può decidere di chiudersi, ma a mio modesto parere è la scelta peggiore, prima o poi si sconta. |
Re: Noi timidi siamo egoisti?
Quote:
La timidezza non è un problema e non va affrontato. ^^ La timidezza è un carattere. Non preclude nè difare amicizie, nè di avere una buona vita. La timidezza non è una disfunzione di qualche tipo o un "anomalìa" nel modo di pensare. La fobia sociale.. è un problema. La timidezza no. Non ha nulla di sbagliato. Il fatto di vederla come un problema è come dire: "sono nato con i capelli castani..." ho un problema.. e devo affrontarlo! XD Alla stregua di quel pensiero, eliminiamo tutte le diversità e teniamo un carattere unico, standard? |
Re: Noi timidi siamo egoisti?
Io parlo di timidezza patologica :).
Quella che ti blocca come un'armatura da conquistadores, con la differenza che non ti fa conquistare nulla. Logico che una timidezza moderata, gestibile, non crea problemi, nelle ragazze soprattutto.ù_ù |
Re: Noi timidi siamo egoisti?
Quote:
Arriva a fare tutto quello che vuole fare. Tranquillamente. Semplicemente non bisogna forzarla (e che si forzi da sola) , ha bisogno solamente di più tempo per aprirsi. Ha tempi diversi. Tutto lì. Per il resto non cambia niente e non è impossibilitata a fare niente. (anche la persona più timida del mondo) Il problema nasce quando -si impunta- sul fatto di voler "andare ad un andatura che non è la sua" perchè sortisce il solo effetti di stressarsi ed è quello che la tiene bloccata. Infatti si dice che non bisogna forzare i bambini timidi a socializzare. Perchè si ottiene l'effetto opposto. Socializzano tranquillamente da soli, solamente con tempi diversi. Il problema quindi non è la timidezza ma le forzature. |
Re: Noi timidi siamo egoisti?
Hal c'è gente che quando deve parlare con uno sconosciuto/a balbetta , trema, diventa bordeaux.
Sempre come tiimidezza viene classificata. Ma certo è un pochino limitante, no? |
Re: Noi timidi siamo egoisti?
Quote:
E con ciò? La timidezza patologica non esiste, è un controsenso accostare quelle due parole. E' come dire: "gli occhi azzurri patologici". Perchè a prescindere dal grado di intensità, non è una patologìa di per sè. Ci metterà solo più tempo ad aprirsi alle persone. Poi uno può essere timido ed essere anche fobico e quello è un altro discorso. Io sono bravo a disegnare al pc.. ma se uno fa un disegno più lentamente di me.. non lo reputo per questo malato. |
Re: Noi timidi siamo egoisti?
Quote:
|
Re: Noi timidi siamo egoisti?
Quote:
A 20-30 anni soprattuto gran parte del valore di una persona viene misurato dalla capacità di socializzare e relazionarsi all'altro sesso...se non lo sai fare puoi essere un fenomeno in tante altre cose ma vieni considerato meno di zero... |
Re: Noi timidi siamo egoisti?
Il disvalore che una persona pensa di ricevere dall'esterno è più spesso il disvalore che ella si autoattribuisce.
|
Re: Noi timidi siamo egoisti?
Ho letto alcune critiche sul DSM V, dove appunto fa sembrare tutto patologico, ecco proprio come la Timidezza, purtroppo.:moltoarrabbiato:
Nelle precedenti versioni del manuale la timidezza era considerata uno stato- non medico, quindi una caratteristica della persona. |
Re: Noi timidi siamo egoisti?
Quote:
Il disvalore che una persona riceve o pensa di ricevere dall'esterno è più spesso il disvalore che ella si autoattribuisce a causa di precedenti feedback negativi. (l'autostima e la disistima non vengono dalle stelle, come la fantasia dei popoli in Up patriots to arms) |
Re: Noi timidi siamo egoisti?
Quote:
Magari a un zanna92 sono davvero capitate certe cose di cui scrive, solamente è il contesto e il momento in cui gli sono capitate a fuorviare e distorcere le sue attuali e future percezioni. |
Re: Noi timidi siamo egoisti?
Quote:
|
Re: Noi timidi siamo egoisti?
L'importante é ragione usare, no? :occhiali:
Ergo se una persona è affetta da paure irrazionali come affrontare un colloquio, provarci con una/un ragazza/o, salutare un conoscente, deve ragione usare per vincere tali paure. |
Re: Noi timidi siamo egoisti?
Quote:
(1 euro per il prestito di citazione, grazie :occhiali:) |
Re: Noi timidi siamo egoisti?
Quote:
Probabilmente molte persone reputeranno importante avere almeno un auto per spostarsi. Ma se non ho un auto, non significa che io sia malato. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.