FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Sondaggi (https://fobiasociale.com/sondaggi/)
-   -   Amicizie su Internet: perchè? (https://fobiasociale.com/amicizie-su-internet-perche-28222/)

Sentry 12-08-2012 22:17

Re: Amicizie su Internet: perchè?
 
Quote:

Originariamente inviata da lowman's (Messaggio 828622)
ma chiudersi in casa a conoscere gente nuova su internet e

Ripeto che questo è un sito per sociofobici, tendenzialmente dovrebbero già essere persone chiuse in casa, non che si chiudono in casa per scelta e per fare amicizie su internet. Non è sito per chi è depresso ma ha una vita sociale normale.

Manuela.tr 13-08-2012 00:11

Re: Amicizie su Internet: perchè?
 
Nel mio caso si tratta di bisogno di novita' di stimoli diversi dai soliti e non avendo mai frequentato un forum prima dell'ottobre scorso, trovo questo un ambiente interessante e da tutto da scoprire. Poi preferisco il contatto reale per cui cercherei comunque un incontro con persone con cui credo di rilevare una o più'affinita'.

barclay 13-08-2012 08:49

Re: Amicizie su Internet: perchè?
 
Come ho già detto più volte, in molti dei miei post, IRL non riesco ad essere me stesso e mi sento continuamente messo in ombra dagli altri. Inoltre, la regione in cui abito rende tutto più difficile :unsure:

lowman's 13-08-2012 14:58

Re: Amicizie su Internet: perchè?
 
Quote:

Originariamente inviata da Sentry (Messaggio 828660)
Non capisco cosa c'entrino le ragioni per cui uno stringe amicizie tramite internet con il fatto che queste possano essere considerate qualcosa di vero o di finto. Nemmeno il fatto che tu abbia avuto esperienze negative c'entra con il fatto che le amicizie nate su internet siano vere o finte.
Un conto è che tu non desideri avere (ancora) amicizie o in generale relazioni nate su internet (tua legittima scelta), un altro è sostenere che queste possano nascere ed essere forti più o quanto quelle nate al di fuori di internet. Non c'è alcuna differenza tra un'amicizia nata su internet o in un bar, c'è gente (tanta) che si è conosciuta su internet ed ha poi stretto legami fortissimi, ad esempio parecchia gente si è sposata, tanto per dire. Siccome a te è andata male non significa che le amicizie nate su internet siano qualcosa di negativo o finto. E siccome tu hai deciso che preferisci non sviluppare amicizie con persone conosciute via internet, questo non squalifica tutte le amicizie nate su internet.

Io non ho detto che dici cavolate, semplicemente a me sembra palese che oggi giorno dire che un'amicizia nata su internet sia finta perché irreale ecc... è anacronistico e non corrisponde ai fatti, visto che oggi una gran parte delle amicizie e delle relazioni sentimentali nascono così. Alla fine a me sembra semplicemente un modo per conoscere in maniera diversa, più semplice e senza ostacoli le persone.

A parte che non decidi tu chi può registrarsi o no a questo forum...ma dire che una gran parte delle relazioni sentimentali e delle amicizie oggi nasce su internet è una tua falsa convinzione, come anche il fatto che io sia "anacronistico" perché prediligo naturali relazioni faccia a faccia...mi dispiace, ma ciò che ti spinge a vedere le cose in questo modo distorto è certamente la tua sociofobia, per cui ripeto, dovresti trovare il modo di uscirne, certamente con l'aiuto di qualcuno, come io sto curando la mia depressione.

Le amicizie virtuali sono negative quando diventano le nostre uniche amicizie o le nostre preferite tanto da crederle non dissimili o addirittura più necessarie di quelle strette all'interno della realtà fisica in cui interagiamo, l'ho già scritto non amo ripetermi 100 volte, ed era lo stesso errore che stavo commettendo io, per fortuna mi sono reso conto in tempo dove questa strada mi avrebbe portato e ho deciso che quello non era il modo migliore per uscire dal mio guscio, anche se mi sentivo a mio agio...è proprio la facilità con cui si stringono relazioni su internet a farvi cadere in questa trappola mentale: che, uno, non vi aiuta a combattere le vostre paure, due, non vi farà mai capire quanto sia più difficile, soddisfacente e costruttivo stringere un'amicizia con una persona che guardi in faccia e che frequenti realmente.

Poi se una relazione virtuale si trasforma in qualcosa di concreto, allora potrei dirti che quella relazione ti fa bene, non ci vedo nulla di male in chi si conosce su internet e poi si sposa, dato che per arrivare ad una decisione così importante, spero tu abbia intuito, che ci sia minimo un periodo di convivenza durante il quale ci si conosce meglio e poi ci si promette eterno amore...di certo non lo fai con una tastiera e una webcam.

Ma se pensi che le amicizie e le relazione amorose possano essere anche solo ed esclusivamente virtuali, caro mio, che vuoi che ti dica, ti stai solo scavando una nicchia in cui rifugiarti, non risolverai mai i tuoi problemi...sempre che tu abbia voglia di farlo.

Francesco94 13-08-2012 17:02

Re: Amicizie su Internet: perchè?
 
Oh Dio, solo a me piace conoscerle su Internet perché non adoro vedere le solite facce del mio stesso paese. :o
A parte gli scherzi io ho 3 dei miei migliori amici online perché adoro conoscere culture di altre città e varie zone dell'Italia ma anche per avere più possibilità di scambiarci qualcosa in comune. Li conosco da 3 anni e non ci ho litigato quasi mai, perciò mi ci trovo bene.

liuk76 13-08-2012 17:33

Re: Amicizie su Internet: perchè?
 
Quote:

Originariamente inviata da lowman's (Messaggio 829004)
gran parte delle relazioni sentimentali e delle amicizie oggi nasce su internet è una tua falsa convinzione

Beh, non so se posso far testo, ma la quasi totalità delle mie relazioni sentimentali/sessuali le ho avute con persone che ho conosciuto attraverso Internet.

Quote:

Le amicizie virtuali sono negative quando diventano le nostre uniche amicizie
Secondo me sono negative anche se rimangono solo virtuali. Le persone si devono vedere faccia a faccia, conoscere, frequentare altrimenti rimangono solo finestre di una chat o di un browser e vivere relazionandosi in questo modo è mediocre e limitante.
Dirò una frase forte ma è, secondo me, un non vivere.

Escludo da 'sto discorso solo casi patologici di fobia sociale o persone che abitano in luoghi dimenticati da dio con 4 anime in croce e che hanno il primo amico utile dopo 30km.

Tutto sta al buon senso e all'amor proprio.

Personalmente io ho sempre lasciato scemare le amicizie che rimanevano solo virtuali perché non mi hanno mai dato nulla.
Passatempo? Preferisco altro. La forza dell'amicizia come sentimento? Mai stato platonico ma dannatamente materialista: voglio amiche/ci fisici.

Detto ciò, si può tranquillamente fare amicizia su Internet con alcune regole.
Se si evitano le persone che abitano troppo distanti (io evito chi abita a più di 30km da me), si dice chiaramente che si vuole spostare nel giro di poche settimane la frequentazione dal vivo e si lascia scemare chi è troppo refrattario a ciò, non ci si illude e si costruiscono amicizie di "qualità" grazie ad Internet senza doversi domandare se è giusto o sbagliato.

Quote:

Ma se pensi che le amicizie e le relazione amorose possano essere anche solo ed esclusivamente virtuali, caro mio, che vuoi che ti dica, ti stai solo scavando una nicchia in cui rifugiarti, non risolverai mai i tuoi problemi...sempre che tu abbia voglia di farlo.
Condivido al 100%

Sentry 13-08-2012 18:41

Re: Amicizie su Internet: perchè?
 
Quote:

Originariamente inviata da lowman's (Messaggio 829004)
A parte che non decidi tu chi può registrarsi o no a questo forum...ma dire che una gran parte delle relazioni sentimentali e delle amicizie oggi nasce su internet è una tua falsa convinzione, come anche il fatto che io sia "anacronistico" perché prediligo naturali relazioni faccia a faccia...mi dispiace, ma ciò che ti spinge a vedere le cose in questo modo distorto è certamente la tua sociofobia, per cui ripeto, dovresti trovare il modo di uscirne, certamente con l'aiuto di qualcuno, come io sto curando la mia depressione.

Le amicizie virtuali sono negative quando diventano le nostre uniche amicizie o le nostre preferite tanto da crederle non dissimili o addirittura più necessarie di quelle strette all'interno della realtà fisica in cui interagiamo, l'ho già scritto non amo ripetermi 100 volte, ed era lo stesso errore che stavo commettendo io, per fortuna mi sono reso conto in tempo dove questa strada mi avrebbe portato e ho deciso che quello non era il modo migliore per uscire dal mio guscio, anche se mi sentivo a mio agio...è proprio la facilità con cui si stringono relazioni su internet a farvi cadere in questa trappola mentale: che, uno, non vi aiuta a combattere le vostre paure, due, non vi farà mai capire quanto sia più difficile, soddisfacente e costruttivo stringere un'amicizia con una persona che guardi in faccia e che frequenti realmente.

Poi se una relazione virtuale si trasforma in qualcosa di concreto, allora potrei dirti che quella relazione ti fa bene, non ci vedo nulla di male in chi si conosce su internet e poi si sposa, dato che per arrivare ad una decisione così importante, spero tu abbia intuito, che ci sia minimo un periodo di convivenza durante il quale ci si conosce meglio e poi ci si promette eterno amore...di certo non lo fai con una tastiera e una webcam.

Ma se pensi che le amicizie e le relazione amorose possano essere anche solo ed esclusivamente virtuali, caro mio, che vuoi che ti dica, ti stai solo scavando una nicchia in cui rifugiarti, non risolverai mai i tuoi problemi...sempre che tu abbia voglia di farlo.

E infatti non ho mica detto che non potevi registrarti al forum, ma semplicemente denotavo che sembri non sapere cosa sia la fobia sociale e quale sia, generalmente, la situazione di un sociofobico. Anche perché parlare di vita sociale è già un controsenso.

Quote:

Poi se una relazione virtuale si trasforma in qualcosa di concreto, allora potrei dirti che quella relazione ti fa bene,
Ma infatti si sta parlando di questo (lasciando stare che non si sta discutendo se una cosa fa bene o male, ma solo se è possibile)!. Ad ogni modo, sei tu l'unico che ha parlato di rapporti esclusivamente virtuali, io ho parlato di un rapporto fatto anche di telefonate, incontri e che si evolve anche al di fuori di internet. Sei tu che non l'hai capito, visto che ad esempio chrissolo aveva risposto che a lui non era mai capitato che rapporti nati virtualmente si evolvessero.
A me pare un dato di fatto che una gran parte delle relazioni sia di amicizie sia sentimentali nascano su internet e negarlo per me è assurdo. Mi verrebbe da chiederti in che mondo vivi per negare una cosa simile.
Non è la mia sociofobia a farmi credere che sia possibile che nascano (e visto che prima non l'hai capito, ripeto "NASCANO" non che "esistano solamente nel virtuale") amicizie e relazioni sentimentali su internet, è un dato di fatto. Mi è successo più volte e succede a tantissime persone tutti i giorni. Siccome a te è andata male, tu vuoi negare sia possibile... mentre non è il mezzo che non ha funzionato, ma tu e/o le persone che hai conosciuto.

liuk76 13-08-2012 19:54

Re: Amicizie su Internet: perchè?
 
Quote:

Originariamente inviata da Sentry (Messaggio 829199)
A me pare un dato di fatto che una gran parte delle relazioni sia di amicizie sia sentimentali nascano su internet e negarlo per me è assurdo. Mi verrebbe da chiederti in che mondo vivi per negare una cosa simile.

E' falso dire che la maggioranza delle persone instaura amicizie e/o relazioni con persone conosciute su Internet.
La maggioranza delle persone instaura amicizie e/o relazioni con persone conosciute dal vivo ed in contesti quali scuola, lavoro, sport, locali, discoteca, feste private, uscite con amici, ecc.
Se parliamo poi di donne aggiungiamoci anche l'essere avvicinate per strada, su un mezzo pubblico, ecc.

Quote:

Non è la mia sociofobia a farmi credere che sia possibile che nascano (e visto che prima non l'hai capito, ripeto "NASCANO" non che "esistano solamente nel virtuale") amicizie e relazioni sentimentali su internet, è un dato di fatto. Mi è successo più volte e succede a tantissime persone tutti i giorni.
Ecco, questo invece è sensato.
Io stesso, come ripetuto n volte su questo forum, negli ultimi anni ho avuto relazioni sentimentali grazie alla conoscenza iniziale su Internet.
Sul discorso amicizie invece è molto più sfumata la cosa, vuoi perché sono una priorità minore, vuoi perché c'era appunto il fattore distanza, vuoi perché comunque un'amicizia per chi non è sociofobico (ed io non lo sono) non è difficile da instaurare.

Ribadisco anche che è l'unica scelta Internet quando non si hanno occasioni.

Sentry 14-08-2012 15:54

Re: Amicizie su Internet: perchè?
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 829241)
E' falso dire che la maggioranza delle persone instaura amicizie e/o relazioni con persone conosciute su Internet.
La maggioranza delle persone instaura amicizie e/o relazioni con persone conosciute dal vivo ed in contesti quali scuola, lavoro, sport, locali, discoteca, feste private, uscite con amici, ecc.
Se parliamo poi di donne aggiungiamoci anche l'essere avvicinate per strada, su un mezzo pubblico, ecc.

Non ho detto "maggioranza", ma una "gran parte". Che non siano la maggioranza per ora penso anche io sia vero, ma che un gran numero nasca tramite internet a me sembra una realtà. E, secondo me, la tendenza sarà che con il passare degli anni saranno sì la maggioranza (anche perché quando gli adolescenti di oggi saranno adulti non avranno la diffidenza che tanti adulti hanno ancora oggi verso internet). In questo caso non per problemi sociali, ma semplicemente per comodità ed efficacia del mezzo.

Quote:

Ribadisco anche che è l'unica scelta Internet quando non si hanno occasioni.
Esatto, in pratica in molti casi diventa l'unica possibilità. Non si tratta di pazzi che hanno deciso di chiudersi in una stanza e vivere in un mondo immaginario virtuale, semplicemente persone che cercano di conoscere ragazze o amici attraverso la rete perché magari non escono o non hanno vita sociale o non riescono a fare amicizie dal vivo o nel posto dove vivono ecc...

Blackrose 14-08-2012 16:13

Re: Amicizie su Internet: perchè?
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 829241)
E' falso dire che la maggioranza delle persone instaura amicizie e/o relazioni con persone conosciute su Internet.
La maggioranza delle persone instaura amicizie e/o relazioni con persone conosciute dal vivo ed in contesti quali scuola, lavoro, sport, locali, discoteca, feste private, uscite con amici, ecc.
Se parliamo poi di donne aggiungiamoci anche l'essere avvicinate per strada, su un mezzo pubblico, ecc.



Ecco, questo invece è sensato.
Io stesso, come ripetuto n volte su questo forum, negli ultimi anni ho avuto relazioni sentimentali grazie alla conoscenza iniziale su Internet.
Sul discorso amicizie invece è molto più sfumata la cosa, vuoi perché sono una priorità minore, vuoi perché c'era appunto il fattore distanza, vuoi perché comunque un'amicizia per chi non è sociofobico (ed io non lo sono) non è difficile da instaurare.

Ribadisco anche che è l'unica scelta Internet quando non si hanno occasioni.


quotone!!!

GiuseppeSport 14-08-2012 16:47

Re: Amicizie su Internet: perchè?
 
credo perchè sia più facile

Kavin Casey 19-08-2012 22:22

Re: Amicizie su Internet: perchè?
 
Perchè no?

LatrinLover 19-08-2012 22:25

Re: Amicizie su Internet: perchè?
 
le amicizie su internet come nella vita reale sono fregature assicurate :male:

a.a.a 18-03-2013 21:08

Re: Amicizie su Internet: perchè?
 
Perchè ho difficoltà a parlare nella vita reale.

Markos 18-03-2013 21:31

Re: Amicizie su Internet: perchè?
 
Quote:

Originariamente inviata da Sentry (Messaggio 829199)
Ma infatti si sta parlando di questo (lasciando stare che non si sta discutendo se una cosa fa bene o male, ma solo se è possibile)!. Ad ogni modo, sei tu l'unico che ha parlato di rapporti esclusivamente virtuali, io ho parlato di un rapporto fatto anche di telefonate, incontri e che si evolve anche al di fuori di internet. Sei tu che non l'hai capito, visto che ad esempio chrissolo aveva risposto che a lui non era mai capitato che rapporti nati virtualmente si evolvessero.
A me pare un dato di fatto che una gran parte delle relazioni sia di amicizie sia sentimentali nascano su internet e negarlo per me è assurdo. Mi verrebbe da chiederti in che mondo vivi per negare una cosa simile.
Non è la mia sociofobia a farmi credere che sia possibile che nascano (e visto che prima non l'hai capito, ripeto "NASCANO" non che "esistano solamente nel virtuale") amicizie e relazioni sentimentali su internet, è un dato di fatto. Mi è successo più volte e succede a tantissime persone tutti i giorni. Siccome a te è andata male, tu vuoi negare sia possibile... mentre non è il mezzo che non ha funzionato, ma tu e/o le persone che hai conosciuto.

Quoto totalmente...

edithpiaf 18-03-2013 22:23

Re: Amicizie su Internet: perchè?
 
... devo dire che non mi sono mai impegnata nel cercare amicizie in internet.
In internet ho sempre cercato partner, perché era la cosa di cui sentivo più la mancanza; in verità gli amici per me non sono proprio tutta 'sta priorità.
In ogni caso in internet si può fare più selezione nel senso che è più facile imbattersi con persone con la propria sensibilità... cosa che sull'autobus è difficile da capire e da fare.

liuk76 18-03-2013 22:28

Re: Amicizie su Internet: perchè?
 
Quote:

Originariamente inviata da edithpiaf (Messaggio 1026540)
... devo dire che non mi sono mai impegnata nel cercare amicizie in internet.
In internet ho sempre cercato partner, perché era la cosa di cui sentivo più la mancanza; in verità gli amici per me non sono proprio tutta 'sta priorità.
In ogni caso in internet si può fare più selezione nel senso che è più facile imbattersi con persone con la propria sensibilità... cosa che sull'autobus è difficile da capire e da fare.

Quotone, rispecchia il mio modo di pensare :)

Blue_Moon 18-03-2013 23:18

Re: Amicizie su Internet: perchè?
 
Ho votato: perchè non richiedono impegno e non comportano nulla, con riserva, però.

Diciamo che mi piace molto socializzare e confrontarmi, quindi non è per niente raro che mi ritrovi a stringere amicizie online; sono amicizie che, però, sono talmente effimere che basta un niente per far scemare l'interesse (da entrambe le parti), ma credo che attravero internet si possano anche intessere legami importanti, cosa che avrei già fatto, se non fosse che ho non pochi problemi per spostarmi da un posto all'altro per coltivare l'amicizia.

E poi, mi piace tanto l'idea di avere una persona esterna alla mia vita quotidiana con la quale confidarmi e confrontarmi. :)

borderline1985 19-03-2013 14:18

Re: Amicizie su Internet: perchè?
 
Perché ho difficoltà e blocchi nel faccia a faccia.
O almeno, lì ho quando sono sobria.

SonoRovinato 19-03-2013 14:38

Re: Amicizie su Internet: perchè?
 
Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 827271)
io non riesco manco a far amicizia su internet

idem..magari un amicizia a livello virtuale senza raduni o incontri si. ma parteciapre ad u raduno o incontrare una persona solo per berci un caffè...entro in panico...o entrerei in panico:nonso:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.