![]() |
Re: la fobia sociale NON è una malattia: guardate tutti questo video!
Quote:
La penso allo stesso modo. Però anche uno stato psicologico che provoca dolore (cioè patologico nel senso etimologico del termine), che non è necessariamente assimilabile ad una "malatia", si può "curare" nel senso di farlo cambiare e rendere più adatto all'ambiente circostante (più "funzionale" come dicono gli psicologi). |
Re: la fobia sociale NON è una malattia: guardate tutti questo video!
Quote:
|
Re: la fobia sociale NON è una malattia: guardate tutti questo video!
Quote:
* (ma che è forse cmq utile ribadire, visto che alcuni utenti a volte traggono conclusioni universali basate su particolari personali...) |
Re: la fobia sociale NON è una malattia: guardate tutti questo video!
Quote:
|
Re: la fobia sociale NON è una malattia: guardate tutti questo video!
Prima di tutto la fobia sociale è un disturbo psicologico, quindi non una malattia, perché per malattia si intende qualcosa di mentale, come la depressione o la schizofrenia. Come seconda cosa: i farmaci possono dare un aiuto alla persona con molta ansia, quindi, per quanto ci sia sempre di mezzo quel cretino di Satana, che organizza il mondo con i soldi, non è vero che le case farmaceutiche sono inutili.
La fobia sociale è un disagio, molto forte, che non permette alla persona di avere una vita normale. E quando ciò accade, si parla di disturbo, se legato alla psiche, ossia i pensieri agiscono con il corpo, e malattia se legato alla mente, ossia la mente agisce con il corpo, con mancanza di serotonina, dopamina, ecc... ecc... ecc... Spero di essere stato chiaro. ^^ |
Re: la fobia sociale NON è una malattia: guardate tutti questo video!
per tutti quelli che difendono e osannano i meriti degli psicofarmaci, gaurdatevi anche questo video
SO DI COSA STO PARLANDO non blatero cose a caso, grillo non è un cialtrone si è documentato in abbondanza e ha suffragato il tutto con grafici e schemi del british medical journal, mica noccioline e comunque qui si parla di PSICOfarmaci, non di farmaci comuni |
Re: la fobia sociale NON è una malattia: guardate tutti questo video!
Quote:
Poi, che esistano farmaci che creano dipendenza, farmaci che fanno ingrassare, farmaci inutili, questo è più che vero. Che ci siano persone morte perché prendevano psicofarmaci anche, ma sono lo 0,01%. E soprattutto tutte quelle baggianate che l'electro shock fa diventare scemi, che uccide, sono tutte baggianate! Anche l'electro shock aiuta moltissimo i casi disperati di depressione, in quanto stimola l'organismo, emettendo delle scosse, e permette all'individuo, dopo circa un mese di tempo (solitamente non si fanno più di 8-9-10 volte di sedute d'electro shock) la persona può, come non può, sentirsi meglio. I farmaci SERVONO! La depressione è UNA MALATTIA A TUTTI GLI EFFETTI! Quel video è scontato e privo di abbastanza dichiarazioni. Adesso la scienza si è evoluta ed è sempre all'avanguardia. Ora stanno cercando di capire come stimolare la dopamina, la sostanza che porterebbe alla cura dalla depressione l'80% delle persone, in quanto è proprio lì che mancano degli stimolanti. Per la serotonina ormai ne hanno inventati a bizzeffe! Ma spesso alcune persone non riescono ad uscirne. Personalità depressiva? Può essere. Ma anche la dopamina sarà una scoperta del futuro. Non fatevi ingannare da quei video cretini di 5 minuti. Io ho vissuto queste esperienze e posso sapere meglio di chi non le ha vissute. |
Re: la fobia sociale NON è una malattia: guardate tutti questo video!
Quote:
-gli antidepressivi inducono eccome al suicidio, se tu non lo hai fatto è perchè ha prevalso in te l'istinto di sopravvivenza -gli ansiolitici creano una dipendenza fisica pari a quel del fumo di sigaretta e aumentano il rischio di malattie coronariche e cardiovascolari -il lexotan crea dipendenza fisica e intanto agisce direttamente sui neuroni del cervello, distruggendoli poco a poco (esattamente come i superalcolici) -gli antipsicotici e i neurolettici aumentano il rischio di morte improvvisa per arresto cardiaco -ai bambini irrequieti in america i genitori gli danno un'anfetamina (il ritalin) -i sonniferi inducono al suicidio |
Re: la fobia sociale NON è una malattia: guardate tutti questo video!
Quote:
Però, secondo me, non sei aggiornato con i moderni antidepressivi. I moderni ansiolitici non creano dipendenza, ne ho presi tantissimi, dai più a leggeri ai più forti. Non mi servono serviti ad una cozza, ma almeno li ho presi, e ti posso garantire che il Lexotan adesso viene preso con altri appositi farmaci, non chiedermi i nomi, l'ho saputo da un medico amico mio che ho conosciuto al mio secondo ricovero, di cui ora ho perso le tracce, trovandomi nuovamente solo, che permettono di non agire sui neuroni. :) Quiiiindi bisogna dire che la scienza va avanti, anche se, secondo me, se tutti credessero in Dio questi problemi non esisterebbero. ^-^ |
Re: la fobia sociale NON è una malattia: guardate tutti questo video!
abiamo scoperto gli effetti collaterali, intanti una grossa percentuale della gente che passa per i farmaci guarisce, basta essere entrati in contatto con un csm qualsiasi, gente che va e viene...
poi l'esempio lampante del loro funzionamento si ha con chi ha allucinazioni, spariscono in un amen che poi grillo abbia le sue informazioni son convinto, ci son milioni di ricerche al mondo che dimostrano la bontà delle sigarette :D e la dannosità del cacao :D |
Re: la fobia sociale NON è una malattia: guardate tutti questo video!
Quote:
prendiamo gli ansiolitici, ora sfido grillo a trovare che per tutti quelli del forum non hanno fatto niente :mrgreen: ci son stati giorni in cui mi rinchiudevo nel bagno a mò di posizione fetale per l'ansia... un ansiolitico e passa.... gli antidepressivi sono i più criticati in quanto non hanno una funzione immediata notabile, ma agiscono piano nel tempo.... questo fa in modo che la gente non si accorga degli effetti positivi che hanno, ma solo di quelli negativi che sono più notabili.... |
Re: la fobia sociale NON è una malattia: guardate tutti questo video!
Purtroppo non posso guardare il video, non da questo computer.
Ad ogni modo Beppe Grillo non sempre dice cose esatte... se non erro anni fa ha detto, ad esempio, che l'aids non esiste. E' di certo attendibile in altri ambiti ma su quelli relativi la medicina preferisco non dargli corda... |
Re: la fobia sociale NON è una malattia: guardate tutti questo video!
Quote:
c'erano le basi scientifiche come in questo caso, dove molti scienziati dicono che gli antidepressivi servino per manipolarci la mente e cose simili.... il servizio allora fu di report proprio del mio amico paolo barnard, tutte cose che al tempo ponevano interrogativi importanti, oggi sono ampiamente smentite... |
Re: la fobia sociale NON è una malattia: guardate tutti questo video!
Mmm, dunque XL, in pratica tu sei contrario al concetto di "malattia" (e su questo posso essere d'accordo, l'ho detto fin dal primo intervento, e far notare che comunque su questo punto la psicologia non è unanime, ad esempio nella psicologia umanistica non esiste il concetto di "paziente", ma quello di "cliente") ma non sei sfavorevole a prescindere al concetto di "cura", o "rimedio", o come lo vogliamo chiamare, e ritieni che dovrebbe stare completamente al soggetto decidere quale proprio stato mentale è spiacevole, da modificare, e come modificarlo. Ora d'accordo l'alleanza terapeutica, d'accordo avercela con gli psichiatri che danno farmaci a casaccio e non tengono conto di ciò che dice il paziente, però non è che può essere il soggetto da solo a decidere cosa lo fa star meglio, in quanto ciò presupporrebbe che abbia piena consapevolezza di cosa lo fa star male, e questo, ahimè, spesso non è vero. Il depresso cercherà il sollievo immediato, ma non farà ciò che potrebbe farlo star bene a lungo termine, anzi rischierà nel cercare il sollievo immediato di peggiorare il proprio stato. Così come l'evitante cercherà il sollievo immediato evitando i contatti, ed ottenendo con tutta probabilità un peggioramento dell'ansia. Quindi se dei "rimedi" devono esistere, d'accordo che non saranno completamente standardizzati ma in funzione della persona, però non ci vedo neppure nulla di male a dare a un insieme di sintomi e di ideazioni un nome. Considerarle malattie no, anche perché oltre a suggerire che tutti dovrebbero normalizzarsi come già detto, trovo che abbia un altro effetto collaterale negativo: che il paziente si senta deresponsabilizzato dei propri comportamenti e dei propri pensieri, che andrebbero accettati in quanto egli è "malato" e non può farvi nulla. Ma la "cura" di un problema psicologico viene prima di tutto da sé, questo è il senso del colloquio psicologico, quindi non ha senso, per me, equiparare un depresso a una persona con la gamba fratturata, per la cui cura non è necessaria la volontà di guarire.
|
Re: la fobia sociale NON è una malattia: guardate tutti questo video!
Ma rispondi a una domanda: prendi una persona con la gamba fratturata, e prendi una persona sofferente di depressione e di ideazioni suicidarie. Ora: è possibile che la persona con la gamba fratturata non riesca a comprendere da dove le viene il dolore (la gamba)? E' possibile che la persona depressa non riesca a comprendere da dove le viene la sofferenza e scambi questo stato come qualcosa di connaturato a se stessa e ineliminabile? In questo caso, se sì, trovi immorale aiutare la persona a capire da dove viene questa sofferenza e a passare dallo stato A allo stato B, o dovrebbe essere lasciata nello stato A perché preferisce, o meglio non vede altro, che lo stato A?
|
Re: la fobia sociale NON è una malattia: guardate tutti questo video!
nn lo è ma si avvicina molto ad esserlo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.