![]() |
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
Quote:
|
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
Credo che una chat sia un ambiente adatto a far esplicare il desiderio sessuale maschile più di quello femminile, o almeno più rapidamente. |
Re: riflessione sulla sessualità femminile
ho già detto n volte che quando parlo di sessualità e di attrazione mi riferisco agli aspetti puramente fisici di esse. continuate a fare le solite obiezioni del tipo "le donne si eccitano se gli regali un mazzo di fiori o se gli reciti le poesie d'amore". è assolutamente irrilevante per la sostanza del mio discorso.
poi ovviamente è logico che gli uomini sono attratti da donne in età fertile, mentre l'attrattiva maschile può durare piu a lungo. questo spiega perché Sean Connery può essere ancora attraente per qualcuna mentre difficilmente una sua coetanea lo è per gli uomini. |
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
|
Re: riflessione sulla sessualità femminile
parlo dell'attrazione fisica immediata attraverso la vista, perché anche considerando che l'uomo può esercitare attrazione in altri modi si tratta sempre di un di più che deve mettere in conto e questo fa sì che debba impegnarsi molto di piu rispetto alla donna per rimediare sesso.
tra l'altro è tutto da verificare se le donne sono attratte dalla personalità per istinto o per acculturazione. le femmine di qualsiasi specie animale scelgono il loro compagno sulla base di apparenze fisiche, non perché gli regala bouquet floreali o gli sussurra romanticherie. riguardo alle esperienze su internet, anch'io ho provato a fingermi donna e sono stato travolto da contatti di utenti che volevano parlare con me mentre a parti invertite con un'identità maschile nessuno mi contattava. |
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
|
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Sento che tira una flebile ma pur sempre un'arietta di misoginia in questo topic XD
|
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
Quote:
Il fatto che ci siano più prostitute donna ti suggerisce quelle presunte statistiche di cui parli? Perchè? Quote:
E' la stessa logica per la quale quando una ragazza entra in chat su questo forum viene "assalita" da decine di utenti che nel mondo reale non avrebbero neanche il coraggio di guardarla negli occhi... |
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
Quote:
|
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
|
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
Le usanze culturali si appoggiano di solito sulla natura. In quale società le donne fanno più spesso il primo passo? |
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
|
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
Come no... Non appena uno osa muovere mezza critica al presunto gentil sesso, salta fuori la scusa buona per tutte le stagioni: la misoginia. Al netto di tutta l'ipocrisia |
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
E il target del sesso opposto è formato da personaggi poco raccomandabili (vedi mio avatar) le cui attenzioni vengono ricambiate in un batter d'occhio, per noi che (eufemismo) "facciamo fatica", non ci sono nemmeno le briciole, manco una puntina di pane grattuggiato, niente.Questi sono fatti. Al netto di tutta l'ipocrisia. |
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
Ricordo che ancora prima della nascita negli ospedali viene marcato il genere del nascituro. Etichette. Nient'altro che etichette.. (non chiedermi di portarti esempi specifici per piacere... non ho voglia di rispolverare i libri nello scatolone.. fai una ricerca su google e li trovi anche tu --- tra l'altro lo avevo già fatto di linkare degli studi al riguardooo... ma va a trovare il post mo.. chissà quand'era..)ì ;) |
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
Faccio un discorso impersonale ed asettico: confido nel fatto che si usi il buon senso e non si inizi a Alcune persone qui, ed è normale visto il titolo del forum, hanno maturato ormai con caratteri patologici di ossessione e psicosi una visione della sessualità e delle relazioni altamente misogina e pessimistica. Ci sono invece altre persone che hanno una visione simile ma, invece, "normale" e con un corretto esame obiettivo della realtà. Questi ultimi sono "vittime" solo di un'inesperienza sessuale e relazionale. Il mio consiglio, anche se la gente preferisce arroccarsi nelle loro convinzioni ed accusarmi di chissà che, è quello di abbandonare tanto astio e pessimismo e provare a mettersi più in gioco. Ancora più "terapeutico" sarebbe rivedere i propri, bruttissimo termine, obiettivi. A relazione iniziata io sono convinto che alcuni si potrebbero rendere conto che il sesso ed il sentimento, sul campo, hanno dinamiche completamente differenti e si potrebbero rendere conto che chi tendevano ad escludere perché troppo ancora ad un ideale spesso indotto, si potrebbe rivelare proprio la persona "giusta" che non hanno avuto da lustri. |
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
Ovvio che se c'è una donna in mezzo a molti in astinenza e magari frustrati, repressi ed introversi (a scanso di equivoci, non è detto che uno abbia tutte le peculiarità citate né che la presenza di una implichi l'altra...) è palese che verrà sommersa dai contatti. Quote:
Se fosse come dici tu ad oggi probabilmente sarei in completa astinenza. |
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
TENDENZIALMENTE però nella cultura occidentale funziona così, o almeno, la sensazione è che funzioni così. Se si tratta di vita reale, invece, secondo me la questione diventa diversa e più complessa. |
Re: riflessione sulla sessualità femminile
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.