![]() |
Re: Abrogazione parziale della legge per le indennità parlamentari
lo volete capire che la gente vuole che i politici mangino? sono uguali :nonso: prova a dirgli che il problema non è la classe dirigente, ma chi si appiattisce sul nulla esistente :nonso:
e qui si potrebbero aprire di quelle parentesi da settimane di post :sisi: ma se qualcuno non ha capito, cazzi suoi, io non c'ho voglia di spiegare :sisi: |
Re: Abrogazione parziale della legge per le indennità parlamentari
Quote:
|
Re: Abrogazione parziale della legge per le indennità parlamentari
Vale, vuoi un analisi? Bene, questo referendum verrà affossato.
Il governo Monti DEVE arrivare al 2013 e, per far questo, non deve assolutamente andare a mettere le mani negli altarini della politica. Un referendum abrogativo delle indennità parlamentari finirebbe col causare la caduta del governo, quindi o la Cassazione o la Consulta faranno in modo da bloccarlo. Se il Referendum venisse ammesso, a quel punto governo e parlamento dovrebbero decidere una data per il voto; ma se il governo cadesse (perchè sfiduciato dalla sua maggioranza parlamentare), il referendum finirebbe nel freezer e tutta la questione verrebbe rinviata alla legislatura successiva. Secondo te, la casta parlamentare permetterà mai un referendum del genere? MAI, specialmente col vento dell'antipolitica che soffia nel paese. A questo punto, visto che il governo deve durare ed ha la benedizione del Quirinale e visto che la casta non vuole il referendum, pena la caduta del governo, il referendum verrà affossato. |
Re: Abrogazione parziale della legge per le indennità parlamentari
Ottima analisi, Taxi.
Paradossalmente, sebbene io abbia delle perplessità su Grillo, trovo molto più rivoluzionario dargli il 51% alle elezioni che votare un altro referendum che farà la fine di quello antiporcellum. Specialmente se dovesse mantenere nel programma il limite massimo dei due mandati e il no ai pregiudicati o indagati. |
Re: Abrogazione parziale della legge per le indennità parlamentari
Quote:
Forse non hai conoscenze pratiche della politica, ma di sicuro hai visto più di me e sai più di me, di sicuro tu hai bollette e conti da pagare, situazioni che ti inseriscono in un contesto di attivismo cittadino in modo molto più impellente di me che vivo ancora nel "nido familiare". Questo dovrebbe renderti il primo a voler fare qualcosa, a voler cercare qualche risposta, cazzo, dovremmo avere tutti il rosso negli occhi. Bisogna firmare perchè già se firmassero tutti le cose cambierebbero. Già se questo paese si preoccupasse davvero di sè stesso le cose cambierebbero. Queste sono le uniche cose che so io, la prima azione concreta da fare è per l'appunto svegliarsi, svegliarsi tutti quanti, capire, pensare e poi agire, io non so cosa ci blocca, so solo che se su facebook scrivo un post in cui parlo di Mario Monti nessuno mi caga, se dico che ho comprato i leggins nuovi mi partono talmente tanti "mipiace" che mi si impalla il pc, sarò stupido, sarò ingenuo, ma non riesco a rassegnarmi a questo. Quote:
|
Re: Abrogazione parziale della legge per le indennità parlamentari
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Abrogazione parziale della legge per le indennità parlamentari
Quote:
|
Re: Abrogazione parziale della legge per le indennità parlamentari
Paolo Barnard ha proposto il suicidio di massa come unica possibilità.
Ammazziamoci tutti quanti allegramente. |
Re: Abrogazione parziale della legge per le indennità parlamentari
Quote:
|
Re: Abrogazione parziale della legge per le indennità parlamentari
ma perchè vogliono abolire le indennità parlamentari? :interrogativo:
secondo me la politica deve essere accessibile anche a chi non ha mezzi propri.... e se un operaio oppure un ragazzo comune, magari non di Roma, volesse fare il parlamentare? come si pagherebbe l'attività politica? |
Re: Abrogazione parziale della legge per le indennità parlamentari
Quote:
|
Re: Abrogazione parziale della legge per le indennità parlamentari
Quote:
Aprirò un topic su di lui tra breve, comincio a raccogliere e informazioni e video dal web. Chi vuol intendere intenda. |
Re: Abrogazione parziale della legge per le indennità parlamentari
Quote:
questa è fantascienza alla "Ritorno al Futuro"!! restiamo con i piedi per terra, la realtà è tutt'altra |
Re: Abrogazione parziale della legge per le indennità parlamentari
Quote:
sono un esule del forum report :sisi: |
Re: Abrogazione parziale della legge per le indennità parlamentari
Quote:
|
Re: Abrogazione parziale della legge per le indennità parlamentari
Quote:
hai mai visto un parlamentare che fa l'operaio, o il disocucpato? |
Re: Abrogazione parziale della legge per le indennità parlamentari
Sono contrario ad abrogare questa legge, per un semplice motivo. Si abroga la legge, ma poi i parlamentari ne rifaranno un'altra triplicandosi le indennità, perchè è così che funzionao i referendum.
|
Re: Abrogazione parziale della legge per le indennità parlamentari
Quote:
io no http://emoticonforum.altervista.org/...e/sieno/35.gif |
Re: Abrogazione parziale della legge per le indennità parlamentari
Quote:
|
Re: Abrogazione parziale della legge per le indennità parlamentari
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.