FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Geek (https://fobiasociale.com/forum-geek/)
-   -   Welcome to the NHK (https://fobiasociale.com/welcome-to-the-nhk-26789/)

Zanna92 28-04-2013 11:46

Re: Welcome to the NHK
 
http://imagemacros.files.wordpress.c...efuturerk4.jpg

GatMe 23-05-2013 01:48

Re: Welcome to the NHK
 
Quote:

Originariamente inviata da albertoc (Messaggio 1060957)
Letto il romanzo, il manga e visto l'anime. Devo dire che si parla di molte cose oltre al semplice fatto di essere fobico, possiamo dire che racchiude molti aspetti della realtà.

Io ho visto l'anime e mi piaciuto molto.. vorrei un parere sul libro, ammetto che sono un pò scettico su una possibile trasposizione letteraria (o è il contrario :pensando: non sò quale sia stato fatto prima) vale la pena di acquistarlo/leggerlo??????

The_artist 25-06-2013 10:58

Re: Welcome to the NHK
 
Io l'ho visto qualche anno fa. Bello, l'ho divorato, ma anch'io ho qualcosa da dire sul finale. O sarebbe meglio dire sulla conclusione a cui giunge (attenzione spoiler!),



ossia che (estremizzando) il rimedio all'isolamento e all'evitamento sociale e lavorativo sia... la fame. GENITORI mettete alla porta i vostri figli e per magia "guarirà"! Si troverà un lavoro! Magari una ragazza! Forse sto esagerando e forse ricordo male, ma se così non fosse boh, mi sembra che sia l'anime a esagerare, seppure... sia difficile anche dargli completamente torto! Se mia madre sapesse... per fortuna c'è una diciamo barriera culturale incolmabile.

Mr. Blue Sky 25-06-2013 16:55

Re: Welcome to the NHK
 
Non sono un amante degli anime, di solito non li apprezzo particolarmente. Però questo l'ho trovato straordinario. Certamente mi è piaciuto perché mi sono rivisto in moltissime problematiche del protagonista. La colonna sonora poi l'ho trovata molto bella.

Posso dire che qualche volta ho pianto, senza buttare nel cesso quella poca virilità che mi rimane? :timidezza:

Sensemayá 25-06-2013 18:14

Re: Welcome to the NHK
 
La prima volta che ho visto questa serie animata - al tempo della sua pubblicazione in Giappone - ho commesso l'errore di proiettare la mia condizione su di essa, immedesimandomi nel personaggio di Sato. Chiaramente in occasioni del genere non si può avere un parere obiettivo di un determinato prodotto.
Infatti, alla seconda visione - compiuta con maggior distacco analitico - ho notato le sue numerose imperfezioni tecniche e soprattutto la spesso molesta retorica che esibisce.

Un'opera che consiglierei a chi ha apprezzato questa - e che, approssimativamente, affronta la medesima tematica - è Yojouhan Shinwa Taikei (internazionalmente nota come The Tatami Galaxy).
Come ho già scritto altrove sul forum, si tratta di una serie a mio parere piuttosto singolare nei disegni e raffinata nell'uso dei colori, che si pregia inoltre di una sceneggiatura equilibrata e abbastanza compiuta nella forma.

Mr. Blue Sky 26-06-2013 02:44

Re: Welcome to the NHK
 
Quote:

Originariamente inviata da Sensemayá (Messaggio 1097914)
Un'opera che consiglierei a chi ha apprezzato questa - e che, approssimativamente, affronta la medesima tematica - è Yojouhan Shinwa Taikei (internazionalmente nota come The Tatami Galaxy).
Come ho già scritto altrove sul forum, si tratta di una serie a mio parere piuttosto singolare nei disegni e raffinata nell'uso dei colori, che si pregia inoltre di una sceneggiatura equilibrata e abbastanza compiuta nella forma.

Grazie per il consiglio, penso che lo guarderò :bene:

Paranoic 26-06-2013 10:51

Re: Welcome to the NHK
 
Grazie di avermi fatto scoprire sto anime l'ho visto tutto in una giornata.
Secondo me è quasi perfetto in tutto alcuni "fortune" del protagonista erano necessarie per far svolgere la trama che comunque non ti da mai troppe illusioni.

DA QUI FACCIO SPOILER:


Allora tanto per comnciare vorrei dire la mia sul finale.Il finale secondo me è PERFETTO non è triste anche perchè probabilmente è stata usata la scena di sato che insegna a misaki semplicemente perchè significa che la protagonista ha superato la sua ossessione di dover per forza servire a qualcuno anzi addirittura è disposta a farsi aiutare.Un bacio tra i due secondo me non avrebbe rapresentato cosi' bene il superamento dei problemi di entrambi e poi non viene specificato ma probabilmente stanno pure insieme.

La cosa che veramente mi ha ratristato più di tutto è stata sicuramente la partenza di Kaoru insieme al suo fallimento nel realizzare i suoi sogni.

Quote:

Un'opera che consiglierei a chi ha apprezzato questa - e che, approssimativamente, affronta la medesima tematica - è Yojouhan Shinwa Taikei (internazionalmente nota come The Tatami Galaxy).
Sapete dove posso trovarlo in streming?Ho provato yotube e cacoweb ma non c'è. :piangere:

darkness 26-06-2013 12:21

Re: Welcome to the NHK
 
C'ho visto molta carne al fuoco e dopo 3 puntate avevo già capito che eravamo ben lontani dalla realtà.
Il protagonista è un ibrido, ogni tanto per non scordarci cosa stiamo guardando, ci fanno vedere il protagonista in crisi.

Per il resto ho visto un personaggio che più che altro è pigro e paranoico ma se deve avere a che fare con la gente non ha particolari difficoltà relazionatorie.
Vedi il suo amico Otaku, la ragazza che lo vuol guarire, la sua ex compagna di scuola, i personaggi sull'isola ecc.

In conclusione non è affatto rappresentativo del malessere reale della gente.

Ma gli va un plauso perché una volta tanto viene trattato un argomento che vuole (vorrebbe) andare sul sociale.

Sensemayá 26-06-2013 13:44

Re: Welcome to the NHK
 
Avviso: in seguito vengono riportate anticipazioni sulla trama.

Quote:

Originariamente inviata da Paranoic (Messaggio 1098265)
La cosa che veramente mi ha ratristato più di tutto è stata sicuramente la partenza di Kaoru insieme al suo fallimento nel realizzare i suoi sogni.

Questo perché l'autore è tipicamente giapponese e, dunque, conservatore.

Perciò Yamazaki subordina i suoi impulsi individualisti - il desiderio di rivalsa sociale - alle aspettative tradizionalmente collettiviste dei parenti, rilevando l'attività di famiglia, finanche auspicando il matrimonio con una giovane da loro designata - che per combinazione (!) somiglia pure alla ragazza da cui era attratto.

Insomma, l'autore potrebbe certamente essere un estimatore del concetto di vita etica di Kierkegaard - come tanti altri giapponesi, del resto.
Perciò tutto sommato propone un'immagine rassicurante e persino favorevole dell'omologazione che, in qualche modo, compiono tutti i suoi personaggi - da Sato a Yamazaki e la senpai Kashiwa (maritandosi anch'essa), fino al fratello di Megumi Kobayashi, anche lui (sedicente?) hikikomori.

Paranoic 26-06-2013 14:42

Re: Welcome to the NHK
 
Quote:

Insomma, l'autore potrebbe certamente essere un estimatore del concetto di vita etica di Kierkegaard - come tanti altri giapponesi, del resto.
Perciò tutto sommato propone un'immagine rassicurante e persino favorevole dell'omologazione che, in qualche modo, compiono tutti i suoi personaggi - da Sato a Yamazaki e la senpai Kashiwa (maritandosi anch'essa), fino al fratello di Megumi Kobayashi, anche lui (sedicente?) hikikomori.
E' vero ci ho pensato pure io alla fine l'omologazione viene considerata come l'unica via d'uscita e sopratutto viene vista come la cosa più giusta per chiunque.A me sta roba non è piaciuta ma comunque non poteva trasmettere meglio di cosi' sto concetto.

StaticWanderer 01-07-2013 15:10

Re: Welcome to the NHK
 
Non conoscevo questo anime, grazie a chi ha aperto il topic :)

Pluvia 11-09-2013 22:37

Re: Welcome to the NHK
 
Direi che quoto totalmente Darkness http://i39.tinypic.com/nxjplz.gif
In ogni caso l'anime è stato davvero bello, tanto che progetto di rivederlo ancora! :clap:

Ciò che mi ha più colpito è stato sicuramente la canzone di Pururin, che mi rimarrà sempre in testa
http://

e anche il frigorifero che parla http://www.animeshinobi.com/wordpres...come_nhk_3.jpg, davvero caratterialmente ben approfondito e definito
http://i40.tinypic.com/24zyfbl.gif

E' un complotto! http://i44.tinypic.com/30bcvte.gif

Demiurgo 11-09-2013 23:35

Re: Welcome to the NHK
 
E' una bellissima serie, davvero notevole
:bene:

Barretta 12-09-2013 00:12

Re: Welcome to the NHK
 
Finita di vedere l'altro ieri: molti comportamenti di Sato e molte scene rappresentate nell'anime rispecchiavano la me di un po' di tempo fa, alcune sono ancora attuali (per fortuna pochissime, credo).
Molto bello comunque :applauso:

dentromeashita 12-09-2013 00:32

Re: Welcome to the NHK
 
lo guarderò sicuramente mi piacciono i polpettoni psicologici

Onizuka 15-01-2014 05:22

Conoscete l'anime Welcome to the NHK?
 
Penso che in questo forum ci siano abbastanza appassionati di anime, ma mi rivolgo anche a quelli che non lo sono, vi suggerisco un anime che per me è un capolavoro. E' il mio preferito in assoluto, ecco qui la trama: Tratto dal romanzo di Tatsuhiko Takimoto, con illustrazioni di Yoshitoshi ABe; 'Welcome to the N.H.K' ha avuto tal successo da avere una conseguente trasposizione anime e manga. La storia ruota attorno a Satou Tatsuhiro, di 22 anni, un ragazzo che vive autorecluso nel suo appartamento a Tokyo. Egli rappresenta il classico hikikomori giapponese, il quale non ha vita sociale da circa 4 anni, ha lasciato l'università e vive dei soldi che gli mandano i suoi genitori. Il solo metter piede fuori casa provoca numerose paranoie e turbe psicologiche nel nostro protagonista. A sconvolgere la sua monotona esistenza di NEET, sarà una misteriosa ragazza, Misaki, che con candore si insinuerà nella vita di Satou riconoscendo immediatamente in lui la sua essenza di hikikomori.

Quando lo vidi, ovvero due anni fa, anch'io ero un neet, e rimasi profondamente colpito da questa storia, che mi rispecchiava tantissimo, così decisi di riprendere la scuola, proprio quest'anno. Certo, non è per niente facile e ogni giorno è pesantissimo per me andare in quel luogo, sedermi con la gente, confrontarmi con gli altri, e non nego che tutt'ora non è che me la cavi così bene, anzi, ultimamente sto meditando sull'idea di abbandonare ancora una volta tutto, ma in ogni caso se non fosse stato per questo anime, nemmeno ci avrei provato. Provate a vederlo, è sublime, ho letto anche il romanzo ed è stupendo, mi manca solo il manga, sono sicuro che in qualsiasi versione lo vedrete, vi piacerà.

Inosservato 15-01-2014 09:09

Re: Conoscete l'anime Welcome to the NHK?
 
mi pare che già su questo forum furono aperti dei topic su questo anime

anche io lo trovo bellissimo, m'è piaciuto anche il finale che di solito non mi soddisfa mai, poi mi piace che si possa scherzare anche su argomenti pesanti e disagi psicologici senza cadere nel dileggio
in pratica si vede che l'autore conosce bene certi meccanismi psicologici

poi che dire, in certe situazioni Sato mi pare un fratello gemello :mrgreen:

secondo me un utente di fs.com non può farselo sfuggire :applauso:
tralatro lo stanno rifacendo in questi giorni su sky canale 149, io lo beccai la prima volta su youtube, non so se c'è ancora o nel frattempo lo hanno rimosso

albertoc 15-01-2014 10:09

Re: Conoscete l'anime Welcome to the NHK?
 
L`ho visto per la prima volta in gita in germania, su rai 4 che non so come prendeva da li` (ma anche a barcellona a vedere rai 2... io non lo so), e mi sono visto la penultima puntata (ovviamente non lo sapevo) e dopo tornato a casa.... tutto in 2 giorni, ed erano giorni scolastici pure :mrgreen:

GiuseppeSport 15-01-2014 10:59

Re: Conoscete l'anime Welcome to the NHK?
 
No, prima di leggere questo topic non lo conoscevo.Poco fa ho finito di vedere la prima puntata e mi è sembrato abbastanza carino.Spero di riuscire a vedermelo tutto.

AshtrayGirl 15-01-2014 11:21

Re: Conoscete l'anime Welcome to the NHK?
 
Sì lo conosco ci avevo anche aperto un 3d qui (ma molto meno articolato :D). Mi è piaciuto molto ma non l'ho mai finito.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.