![]() |
Re: La "scopamicizia"...
Quote:
|
Re: La "scopamicizia"...
Quote:
Quindi che il Parlamento sia un concentrato di gente che ci frega, non è dovuto ad una crisi di valori. Quindi, l'aumento dei suicidi e del consumo di psicofarmaci è dovuto a circostanze casuali. Ma come fai ad essere anarchico pure in queste cose? |
Re: La "scopamicizia"...
Quote:
Vediamo se riesci a spiegare che c'azzecca la trombamicizia con i suicidi maschili, che invece possono avere una marea di cause. |
Re: La "scopamicizia"...
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Succede più spesso, come nel mio caso, con il primo amore. Nel 90% dei casi credo Quote:
Una vera coppia vera riesce ad interagire anche con altre persone dal punto di vista sentimentale e sessuale. Ma resta pur sempre un sentimento di fondo tra i due partner della coppia. La scopamiciazia, secondo me, implica che i due partner sessuali non siano impegnati con altre persone. Altrimenti si parla di tradimento, ben altra cosa Quote:
|
Re: La "scopamicizia"...
Quote:
Il cibo è ormai una scatola vuota fatta solo di macronutrienti, frutta fuori stagione oppure di stagione dell'anno prima, verdure idem, conservanti, tempi di conservazione assurdi, animali cresciuti con gli ormoni a tempi di record. L'industria del malessere che cos'è invece? E' una cosa invisibile, ma che traspare ad esempio con l'alleanza tra aziende del tabacco e aziende farmaceutiche. Che cosa fa la Politica, per salvarci da questi problemi? Niente, anzi, se fosse per loro, prima muoiamo e meglio è. Torniamo a noi; perché soffri di stipsi? E' possibile che più della metà delle persone hanno irregolarità nell'andare al bagno? Con le schifezze che mangiamo e con il business che portano i nostri malesseri, vi sembra strano avere problemi intestinali? Quote:
La prima ci dà adattamento, la seconda ci dà il mettere in discussione il mondo così com'è. Servono entrambe; ma se l'equilibrio si rompe, la situazione diventa patologica. Questa trombamicizia, quanto è spontanea e quanto è moda? Essendo una cosa abbastanza nuova, io credo che sia molto dovuta alla moda. E quando la moda fa la voce grossa? Quando non si mette più in discussione il mondo così com'è. |
Re: La "scopamicizia"...
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Se non è degrado delle relazioni questo... Quote:
Quote:
Quote:
Lo "spirito libertino" c'è hai ragione, ma viene tacitato dai sentimenti, quando sono sufficientemente forti. Se li si uccidono con varie forme di condizionamento sociale, non può che regnare il "trombaggio generale". |
Re: La "scopamicizia"...
Quote:
Quote:
|
Re: La "scopamicizia"...
Quote:
E quanto alla moda, non è che magari prima le convenzioni sociali stigmatizzavano un certo tipo di rapporti, per cui adesso questi si limitano soltanto a uscire allo scoperto? Poi magari una componente di "moda" ci sarà anche, ma uno non fa certe cose solo perché indottrinato dai media. Ci sono anche tanti che non hanno mai avuto una trombamicizia, quindi questo indottrinamento, se c'è, non è così pervasivo e magari fa presa su persone già predisposte a seguirlo. |
Re: La "scopamicizia"...
Quote:
Magari da parte di entrambi c'è ancora qualcosa, uno dei due prova ancora qualcosa per l'altro e l'altro non fa nulla per evitare che si vengano a creare contesti simili alla scopamicizia. Fino ad un certo punto, ovvio. Quando magari ci si stanca davvero e allora si preferisce voltare una volta per tutte pagina Quote:
Alla fine è un vantaggio per entrambi: possono continuare a far sesso, pur non rimanendo coinvolti a livello sentimentale. Puro piacere. La mia ex compagna di banco, con cui ero entrato in confidenza, si era lasciata da poco col suo ex a Livorno. Eppure loro due continuavano ad andare a letto insieme, anche se lei lo odiava. Ecco, se c'è una cosa che ho imparato è che il mondo non si regge affatto su solide basi logiche e non si alimenta di semplici rapporti razionali: il mondo è governato dal caos e dalla casualità e ogni persona ha il proprio modo di vivere che per altri sarà sempre inconcepibile. Quel che la mia ex compagna di banco faceva era incomprensibile per me e comprensibile per lei. Non esiste logica in queste cose. Per vivere bene bisogna essere pronti a vederne e sentirne di tutti i colori E comunque ci stiamo avvicinando sensibilmente alla verità che si nasconde dietro la scompamicizia. Pubblicheremo questa ricerca su una rivista scientifica, con tanto di dati e controdati. Ho sempre sognato di vincere il premio Nobel :mrgreen: |
Re: La "scopamicizia"...
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: La "scopamicizia"...
Quote:
E poi non sono per nulla d'accordo, un conto è la naturale impossibilità di una comprensione totale tra individui, un conto è tramutare la società in un' immensa "comune". Per me è la ricetta perfetta per causare, prima o poi, un' implosione dell' intero sistema: masse di individui non più uniti da nessuna affinità nel sentire (a parte l' istinto compulsivo al consumismo) e legati solo da effimeri legami sessuali... Scusate la tragicità magari, ma io questo caos non posso che trovarlo inquietante, altro che naturale :miodio: |
Re: La "scopamicizia"...
Quote:
Qui si sta discutendo di particolari rapporti tra le persone, che tra parentesi non riguardano neanche una maggioranza di individui. E non ho ancora letto una risposta alla domanda su cosa ci sia di sbagliato in una trombamicizia. Una curiosità personale, Franz: sei un conservatore dal punto di vista sociopolitico? |
Re: La "scopamicizia"...
Quote:
Ma qui torniamo alla mia teoria secondo cui nulla è prestabilito, non c'è ordine nel mondo e non possiamo analizzare i comportamenti delle persone con logica e razionalità, perchè ognuno di noi ha una propria idea riguardo alla vita, perciò chi non si comporta come noi e chi non segue le nostre personali leggi etiche-morali interiori sarà sempre visto dai nostri occhi con sospetto e diffidenza. |
Re: La "scopamicizia"...
Quote:
|
Re: La "scopamicizia"...
Quote:
E poi... lo odiava..:ridacchiare:; sappiamo che da una parte lo odiava e da una parte lo apprezzava. Non mi stupirei se si fosse rimessa insieme. |
Re: La "scopamicizia"...
Quote:
|
Re: La "scopamicizia"...
Quote:
Le convenzioni sociali non sono culturali? Quote:
|
Re: La "scopamicizia"...
Quote:
Quote:
2- La separazione tra sesso ed affetto è un risulato della nostra epoca. O meglio, è sempre stata possibile, ma è solo nei nostri tempi che è stata non solo sdoganata, ma definita come "trendy", "cool" e così via. Il problema è che i legami affettivi (amore, amicizia, etc.) dovrebbero essere il collante originario delle società umane ( come è nel resto degli animali superiori dotati di inclinazione alla socialità). Nel momento in cui si fa saltare questa concezione con un pesante condizionamento culturale si minano le basi di ogni vero senso comunitario. Delle trombamicizie dei ragazzini me ne fregherei pure, se non implicassero una debolezza della propensione al legame affettivo perfino in giovane età, che è notoriamente la fase in cui la personalità è in fase di formazione... Quote:
|
Re: La "scopamicizia"...
Quote:
...no? |
Re: La "scopamicizia"...
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.