![]() |
Re: Paura della morte
Mi fanno più paura certe "persone" più che la morte, se poi crepo anche adesso
di certo saranno in pochi a ricordarsi di quell'associale ed ex obeso. |
Parliamo della morte
So che non è un argomento piacevole ne divertente però non ho nessuno con cui parlarne quindi ne parlo con voi, poi la morte fa parte della vita e anche se molti ne hanno paura è giusto parlarne.
Io adesso mi trovo nella situazione di avere il bisogno di farla finita, è quasi una necessità come bere o mangiare inoltre rispetto al primo tentativo ho molte più motivazioni, nel primo tentativo c'era solo il motivo della condanna adesso si sono aggiunte: la mancanza di salute, non ho più il lavoro, non ho più l'università, l'aspetto estetico è peggiorato, la depressione ecc quindi ho molte più motivazioni. Voi direte intanto se vuoi morire morirai non c'è bisogno di suicidarti, si è vero ma tra 70 anni che sono un infinità di tempo,io vorrei morire subito. Però il primo tentativo è stata una cosa d'istinto, non ho pensato minimamente alla possibilità di sopravvivere adesso invece ragionando analizzo i pro e i contro. Se il tentativo riuscisse risolverei tutti i miei problemi che purtroppo non sono risolvibili in questa vita, non avrei più preoccupazioni, sarei in pace e felice per sempre. Se il tentativo non riuscisse cosa più probabile perchè 9 tentativi su 10 falliscono, si aprirebbe un inferno,intanto i danni fisici potrebbero essere ancora peggiori di quelli di adesso,potrei rimanere anche tetraplegico per esempio poi si aprirebbe il tunnel fatto di ospedali e istituti psichiatrici. Quindi fatte queste considerazioni anche se ne sento la necessità non me la sento più di rischiare a sto punto preferisco starmene chiuso in casa con il mio bel televisore 55 pollici a led 3d, i miei film, il mio computer,come faccio da 6 mesi a questa parte,alla fine le giornate mi passano e non mi annoio più di tanto. Ormai da ottobre quando è successo il fatto la mia vita si è fermata,è come se fossi morto lo stesso e il trauma è stato talmente forte che ormai non mi rialzo più. Voi direte fatti aiutare, in realtà dal primo episodio sono seguito dalla salute mentale vedo la psichiata 5 minuti ogni due settimane e non mi è di nessun aiuto poi non ho confidenza mi da ancora del lei, adesso ho l'appuntamento lunedi prossimo e proverò a parlarne con lei anche se intanto non mi risolve nulla. Il fatto è che la vita è troppo lunga se l'aspettativa di vita fosse di 30 o 40 anni io starei tranquillo ma l'idea di vivere ancora 70 anni mi spaventa e mi mette angoscia. POI l'idea di morire di vecchiaia non mi piace per niente con il decadimento fisico e i dolori, il mio ideale è di morire giovane e nel sonno. Voi cosa ne pensate? |
Re: Parliamo della morte
La tua è una speranza non puoi esserne sicuro.
Come istruzione sono un mediocre, sono diplomato e non ho finito l'università No non ho intezione di cercare lavoro, non voglio fare niente come se fossi morto |
Re: Parliamo della morte
a me della vecchiaia, più che gli acciacchi fisici, fa paura la solitudine estrema tipica di quell'età...se già ora sono solo figurarsi quando sarò vecchio...no ti prego voglio spegnermi prima...molto prima...:miodio:
|
Re: Parliamo della morte
Si ho la passione dei motori mi piace correre in moto o in auto ma non me lo posso permettere ne ce la faccio più fisicamente. In più ho avuto un sacco di problemi perchè correvo in strada.
Mi sarebbe piaciuto anche prendere il brevetto di volo insomma tutte le cose che mi piacciono non sono possibili e comunque non riuscirei più a farle fisicamente. No non vorrei imparare niente ne me la sento di fare corsi o altro non sono motivato |
Re: Parliamo della morte
Quote:
|
Re: Parliamo della morte
Quote:
|
Re: Paura della morte
Non ho paura della morte anzi è una liberazione e sicuramente starei meglio.
Ho paura di soffrire e la vita mi fa schifo |
Re: Parliamo della morte
Quote:
|
Re: Parliamo della morte
Ciao Michael 88,
non so che dirti, sei molto giovane. Io sono dell'84, ti va di scambiare due chiacchiere in privato? Può darsi che ti facciano bene. Io penso che gli psicofarmaci facciano morire prima, ma non certo da giovani, ti possono togliere dieci o massimo venti anni di vita. Con gli psicofarmaci non si vive bene, lo so. Raccontami qualcosa di te in pvt, mi incuriosisci. Buona fortuna... |
Re: Parliamo della morte
Quote:
|
Re: Parliamo della morte
Se non avessi il problema al braccio sarebbe tutto diverso, sarebbe difficile comunque però in uno o due anni mi sarei ripreso.
Tra l'altro è stata proprio una sfiga perchè non è un danno da monossido di carbonio ma si è schiacciato non so neanche esattamente come |
Re: Parliamo della morte
Quote:
|
Re: Parliamo della morte
Quote:
|
Re: Parliamo della morte
Non credo nel futuro poi è impossibile che riescano riprodurre un braccio come quello naturale con tutti i suoi movimenti.
Poi il braccio è semiparalizzato riesco a fare solo le cose di base quindi non me lo farei mai tagliare |
Re: Parliamo della morte
Quote:
|
Re: Parliamo della morte
ma se non vivi non saprai mai se quello che credi è vero o falso
|
Re: Parliamo della morte
Quote:
E come diceva Quintuplo, ci sono da tenere in considerazione le nuove tecnologie, oltre alla medicina. |
Re: Parliamo della morte
Ripeto la medicina è indietrissimo su tantissime, queste sono cose sperimentali ci vorranno 50 anni prima che siano accessibili a tutti.
Poi cmq non esiste tecnologia ne esisterà mai che faccia tornere un arto con la stessa qualità e funzioni di prima. Avete idea di cosa sia un trapianto, i nervi non riaquistano più le funzioni se non in minima parte |
Re: Paura della morte
ho paura del dolore, più che altro. E mi spaventa la morte, non riesco a capire cosa ci sia dopo. E la prospettiva di dissolvermi nel nulla, dimenticandomi anche di me stesso mi rattrista. Anche l'idea di abbandonare tutto, privandomi della possibilità che le cose possano cambiare, mi costringe a rifletterci molto.
Per ora è solo questo che mi blocca |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.