![]() |
Re: Accadde oggi.... l'almanacco del forum
buongiorno :)
Accadde oggi - 6 maggio Nascite illustri: Maximilien de Robespierre (1758), politico, avvocato e rivoluzionario francese; Sigmund Freud (1856), neurologo e psicoanalista austriaco; Orson Welles (1915), attore, regista, sceneggiatoree produttore cinematografico statunitense Morti illustri: Papa Marcello II (1555), 222º papa della Chiesa cattolica; Leonida Bissolati (1920), politico italiano; Marlene Dietrich (1992), attrice e cantante tedesca, naturalizzata statunitense Fatti storici: 1527 – I Lanzichenecchi, truppe tedesche al servizio di Carlo V d'Asburgo saccheggiano Roma; alcuni considerano questa data la fine del Rinascimento. 1536 – Re Enrico VIII ordina di porre una Bibbia tradotta in lingua inglese in tutte le chiese del regno. 1622 – Nella battaglia di Wimpfen le forze cattoliche guidate dal Conte di Tilly sconfiggono i protestanti capitanati dal conte Ernst von Mansfeld e dal margravio Giorgio Federico di Baden Durlach. 1682 – Luigi XIV di Francia sposta la sua corte a Versailles. 1757 – Nella Battaglia di Praga l'esercito prussiano sconfigge quello austriaco durante la guerra dei sette anni. 1816 – Viene fondata a New York la American Bible Society. 1835 – James Gordon Bennett pubblica il primo numero del New York Herald. 1840 – Inghilterra, entra in uso il primo francobollo della storia: il Penny Black. 1848 – Nel borgo di Santa Lucia nei pressi di Verona venne combattuta una cruenta battaglia tra i piemontesi di Carlo Alberto e gli austriaci di Radetzky con 182 morti (110 erano piemontesi) e circa un migliaio di feriti. 1854 – Dopo il fiasco dell'anno prima alla Fenice la Traviata di Giuseppe Verdi viene riproposta a Venezia nel Teatro di S.Benedetto. È un successo strepitoso soprattutto dovuto alla nuova interprete, la giovane soprano Maria Spezia che anche nell'aspetto richiamava la figura di Violetta, la Signora delle Camelie di Alexandre Dumas figlio 1861 – Stati Uniti d'America: L'Arkansas secede dall'Unione. 1877 – Realizzando che la sua gente era indebolita da freddo e fame, il Capo Cavallo Pazzo degli Oglala Sioux, si arrende alle truppe statunitensi in Nebraska. 1889 – La Torre Eiffel viene ufficialmente aperta al pubblico, durante l'Esposizione Universale di Parigi 1896 – Grecia, per celebrare la I Olimpiade dell'era moderna viene emesso un francobollo speciale 1906 – Si corre in Sicilia la prima edizione della Targa Florio famosa corsa automobilistica. 1910 – Giorgio V diventa re del Regno Unito a seguito della morte del padre, Edoardo VII. 1928 – Norvegia, Umberto Nobile ormeggia il dirigibile Italia nella Baia del Re, dove si trova la nave appoggio "Città di Milano", giunta dall'Italia 1937 – Lo zeppelin tedesco LZ 129 Hindenburg, prende fuoco e viene distrutto nel giro di un minuto, mentre tentava di atterrare a Lakehurst (New Jersey), uccidendo oltre 30 persone. 1940 – John Steinbeck riceve il Premio Pulitzer per il suo romanzo Furore. 1942 – Seconda guerra mondiale: a Corregidor, le ultime forze statunitensi nelle Filippine si arrendono ai giapponesi. 1945 – Seconda guerra mondiale: Axis Sally trasmette il suo ultimo messaggio propagandistico alle truppe Alleate (il primo è dell'11 dicembre 1941) 1947 – Venezia, una corte militare condanna a morte per crimini di guerra il generale tedesco Albert Kesselring, comandante delle truppe in Italia. La sentenza è convertita in ergastolo dal generale inglese Harding. Il 23 ottobre 1952 verrà graziato 1954 – L'atleta britannico Roger Bannister diventa il primo uomo a percorrere il miglio in meno di quattro minuti. 1962 – Antonio Segni viene eletto quarto Presidente della Repubblica Italiana con 443 voti su 854; presta giuramento l'11 maggio. 1967 – Vaticano, papa Paolo VI riceve Claudia Cardinale e Antonella Lualdi, le quali per la prima volta nello Stato della Chiesa indossano delle minigonne. 1973 – USA, il Senato inizia l'inchiesta sullo scandalo Watergate. 1976 – Terremoto del Friuli: ingentissimi danni e circa 1000 morti di cui la maggior parte nelle zone centro-nord 1981 – Una giuria di architetti e scultori sceglie all'unanimità il disegno di Maya Ying Lin per il Vietnam Veterans Memorial, tra altre 1.421 proposte. 1994 – Elisabetta II del Regno Unito e il Presidente francese François Mitterrand inaugurano l'apertura dell'Eurotunnel – un tunnel sotto la Manica che collega l'Inghilterra alla Francia, per la prima volta dalla Grande Glaciazione. 2002 – Jean-Pierre Raffarin diventa Primo Ministro della Francia 2004 - USA, Viene trasmesso in televisione l'ultimo episodio della sitcom Friends. 2006 - Muore Lillian Gertrud Asprud, l'ultima testimone oculare della tragedia del Titanic ancora in vita. All'epoca dei fatti aveva sei anni. 2007 - In Francia il ballottaggio tra Ségolène Royal e Nicolas Sarkozy per le elezioni presidenziali vede vittorioso il candidato conservatore. 2008 – Aung San Suu Kyi viene premiata con la medaglia d'onore Proverbio di oggi: Con la pazienza si acquista scienza |
Re: Accadde oggi.... l'almanacco del forum
buon pomeriggio a tutti :)
Accadde oggi - 7 maggio Nascite illustri: Johannes Brahms (1833), compositore, pianista e direttore d'orchestra tedesco; Pëtr Il'ič Čajkovskij (1840), compositore russo; Evita Perón (1919), politica argentina Morti illustri: Ottone I (973), imperatore del Sacro Romano Impero; Antonio Salieri (1825), compositore e didatta di musica italiano; Stanisław Jerzy Lec (1966), scrittore, poeta e aforista polacco Fatti storici: 351 – Il cesare Costanzo Gallo raggiunge la sua nuova capitale, Antiochia: nel cielo della città compare una croce. 558 – A Costantinopoli crolla la cupola dell'Hagia Sophia. Giustiniano I ne ordina l'immediata ricostruzione 1274 – In Francia si apre il Secondo Concilio di Lione per regolamentare l'elezione del Papa 1348 – Apre l'Università Carolina di Praga, la più antica dell'Europa centrale 1369 – Košice è la prima città in Europa ad ottenere uno stemma civico 1664 – Re Luigi XIV inaugura la reggia di Versailles 1809 – Napoleone annette lo Stato Pontificio 1824 – Per la prima volta viene eseguita la Nona sinfonia di Ludwig van Beethoven, alla Porta di Carinzia a Vienna 1832 – la Convenzione di Londra stabilisce le condizioni per l’indipendenza della Grecia, al termine della decennale guerra di indipendenza. Otto di Wittelsbach viene scelto come Re 1847 – A Filadelfia, viene fondata l'American Medical Association (AMA) 1861 – La Virginia secede dagli Stati Uniti d'America ed entra a far parte degli Stati Confederati d'America 1864 – Guerra di secessione americana: L'Armata del Potomac, guidata dal generale Ulysses S. Grant, si sgancia dalla battaglia del Wilderness e si muove verso sud 1898 – il generale Bava-Beccaris ordina all'esercito di sparare sulla folla che manifesta contro l'aumento del prezzo del pane. I morti sono 80 secondo il Governo, oltre 300 secondo l'opposizione 1915 – Prima guerra mondiale: L'RMS Lusitania viene affondato da un U-boot tedesco; 1.198 persone perdono la vita 1915 - Il ministro degli esteri Sidney Sonnino informa il Consiglio dei ministri dell'impegno preso con l'Intesa: il Patto di Londra firmato undici giorni prima. 1921 – Coco Chanel sceglie tra 24 campioni la fragranza che diventerà nota come Chanel N° 5 1932 – Il fascista russo Pavel Gorguloff assassina il presidente francese Paul Doumer 1934 – Filippine: viene ripescata la perla di Laotze, del peso di kg 6,37; misura cm 14x24 1937 – Guerra civile spagnola: La Legione Condor nazista, equipaggiata con dei biplani Heinkel He-51, arriva in Spagna per aiutare le forze di Francisco Franco 1942 - Seconda guerra mondiale: Italia, tutti gli ebrei tra i 18 e i 55 anni sono precettati per il servizio civile, in quanto le leggi razziali impedivano loro il servizio militare Mar dei Coralli (Nuova Guinea), battaglia di Port Moresby 1945 – Seconda guerra mondiale: il Generale Alfred Jodl firma la resa incondizionata a Reims, in Francia, ponendo fine alla partecipazione tedesca alla guerra. Il documento entrerà in vigore il giorno seguente 1946 – Viene fondata la Tokyo Telecommunications Engineering (in seguito ribattezzata Sony). Conta 20 dipendenti 1952 – Geoffrey W.A. Dummer pubblica il concetto di circuito integrato, la base di tutti i computer moderni 1954 – Guerra d'Indocina: La Battaglia di Dien Bien Phu finisce con la sconfitta francese (la battaglia iniziò il 13 marzo) 1960 – Guerra Fredda: Crisi degli U-2 – il premier sovietico Nikita Khruščёv annuncia che la sua nazione tiene prigioniero Gary Powers, il pilota statunitense abbattuto sui cieli sovietici con il suo U-2 1972 - Pisa, In seguito alle fratture riportate a causa di un pestaggio della polizia, muore in carcere per trauma cranico l'anarchico Franco Serantini Italia, si svolgono le elezioni politiche 1978- l'alpinista italiano Reinhold Messner raggiunge senza l'ausilio dell'ossigeno la vetta dell'Everest 1980 – Italia: caso Donat Cattin. Il figlio del ministro, residente all'estero, è accusato da un terrorista di essere coinvolto nell'omicidio Berardi e di far parte di Prima Linea 1992 - Lo stato del Michigan ratifica un emendamento proposto 203 anni prima della Costituzione degli Stati Uniti, rendendolo il XXVII emendamento. Lo Space Shuttle Endeavour parte per la sua prima missione 1998 - La Apple Computer presenta l'iMac. La Mercedes-Benz compra la Chrysler per 40 miliardi di dollari e forma la DaimlerChrysler, realizzando la più grande fusione industriale della storia 1999 - Guerra del Kosovo: In Jugoslavia, durante l'Operazione Allied Force, tre diplomatici cinesi vengono uccisi e altri 20 feriti, quando un aereo della NATO bombarda per errore l'ambasciata cinese a Belgrado. Nella Guinea-Bissau, il Presidente João Bernardo Vieira viene estromesso da un colpo di stato militare 2002 – Un MD-82 della China Southern Airlines precipita nel Mar Giallo, facendo 112 vittime 2008: Silvio Berlusconi riceve l'incarico di formare il suo quarto governo Proverbio del giorno: Un buon paio di orecchi stancano cento male lingue |
Re: Accadde oggi.... l'almanacco del forum
Bella la giornata di oggi... Bava-Beccaris, la nascita dello chanel n.5 e poi anche...
ahhhh... e non hai evidenziato la nascita dell'imac... abbiamo un amante dei pc? *_* |
Re: Accadde oggi.... l'almanacco del forum
Quote:
Fino al 2008 la Microsoft era leader indiscussa, oggi c'è più concorrenza. Merito anche di Steve Jobs, l'uomo del futuro :ridacchiare: Bellissima la nona sinfonia, però oggi è anche l'anniversario della nascita del mio compositore preferito, Čajkovskij e naturalmente il finale dell'Overture 1812 |
Re: Accadde oggi.... l'almanacco del forum
buongiorno :)
Accadde oggi - 8 maggio Nascite illustri: Jean Henri Dunant (1828), umanista, imprenditore e filantropo svizzero, premio Nobel per la Pace nel 1901; Roberto Rossellini (1906), regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano; Keith Jarrett (1945), pianista e compositore statunitense Morti illustri: Gustave Flaubert (1880), scrittore francese; Paul Gauguin (1903), pittore francese; Luigi Nono (1990), compositore italiano di musica contemporanea Fatti storici: 589 - Si apre il III Concilio di Toledo, che sancirà la conversione al cattolicesimo di Recaredo I, re dei Visigoti, e di tutto il suo popolo 838 - Rovigo fu eletta sede dell'arbitrato tra l'arcivescovo di Ravenna e un vassallo dell'imperatore: si tratta del primo documento scritto in cui compare il nome del capoluogo veneto 1429 - Giovanna d'Arco, alla testa delle armate francesi, libera la città di Orléans dall'assedio inglese 1479 - il pontefice Sisto IV emana la prima Bolla di indulgenze per chi recita la preghiera del rosario: la Bolla Ea quae ex fidelium 1541 - Hernando de Soto raggiunge il Fiume Mississippi e lo battezza Rio de Espiritu Santo 1794 - Il chimico francese Antoine Lavoisier viene ghigliottinato 1796 - Battaglia di Fombio 1846 - Guerra messicano-statunitense: battaglia di Palo Alto - Zachary Taylor sconfigge le forze messicane a nord del Río Grande, a Palo Alto (Texas), nella prima grande battaglia di questa guerra 1848 - Inizia la battaglia di Cornuda tra le truppe pontificie e quelle austriache. Fu la prima battaglia in nome dell'Italia, che si concluderà il giorno seguente con una carica di cavalleria e l'intero sacrificio dei Dragoni pontifici. 1861 - Gli Stati Confederati d'America spostano la loro capitale da Montgomery (Alabama) a Richmond (Virginia) 1877 - Grecia: con un telegramma, l'archeologo Ernst Curtius dà notizia che gli scavi ad Olimpia hanno portato alla luce una statua marmorea di Hermes, forse del IV secolo a.C. 1886 - Il farmacista John Stith Pemberton inventa una bevanda gasata che verrà chiamata Coca-Cola 1898 - A Torino si disputa in un'unica giornata il primo Campionato di calcio di Serie A: se lo aggiudica il Genoa, che supera in finale l'Internazionale di Torino 1899 - A Dublino apre l'Irish Literary Theatre 1902 - In Martinica, il Monte Pelee erutta distruggendo la città di St. Pierre ed uccide circa 30.000 persone. Solo un pugno di residenti sopravvisse al disastro. 1914 - Viene fondata la Paramount Pictures 1933 - Mohandas Gandhi inizia un digiuno di 21 giorni per protestare contro l'oppressione britannica in India 1936 - Benito Mussolini proclama la fondazione dell'Impero dal balcone di piazza Venezia 1942 - Seconda guerra mondiale: termina la battaglia del Mar dei Coralli. È la prima volta nella storia della marina in cui due flotte combattono senza entrare in contatto visivo fra loro 1945 - Seconda guerra mondiale: in Germania entra il vigore la resa incondizionata firmata il giorno prima Luigi Battisti viene nominato Sindaco di Trento 1951 - Prima bomba a fissione-fusione della storia che liberò un'energia di alcune centinaia di chilotoni. Il test rinominato "George" avvenne sull'Atollo di Enewetak nelle Isole Marshall per conto degli USA. 1971 - viene lanciata la settima sonda diretta verso Marte, nell'ambito della missione americana Mariner 8, la quale però fallisce proprio alla partenza 1972 - Guerra del Vietnam - Il presidente statunitense Richard M. Nixon annuncia il suo ordine di posizionare mine nei principali porti Nordvietnamiti, allo scopo di rallentare il flusso di armi e altri beni verso quella nazione 1973 - Un testa a testa di 71 giorni tra le autorità federali statunitensi e l'American Indian Movement che stava occupando la Riserva Indiana di Pine Ridge a Wounded Knee (Sud Dakota), finisce con la resa dei militanti 1978 - Reinhold Messner e Peter Habeler raggiungono per primi la cima dell'Everest senza l'ausilio dell'ossigeno 1982 - Gilles Villeneuve muore in seguito ad un tragico incidente avvenuto durante le qualifiche per il gran premio del Belgio di formula 1 1984 - L'Unione Sovietica annuncia che boicotterà le Olimpiadi estive di Los Angeles 1984 1987 - A Loughgall, in Irlanda del Nord, 8 membri dell'IRA muoiono in un agguato dei SAS. È la perdita più grave durante tutti i Troubles 1990 - l'operazione Sundevil colpisce gli hacker degli USA 2004 - Stoccolma: il prototipo di Phoenix, lo space shuttle europeo, effettua con successo il volo di prova, atterrando senza equipaggio Proverbio del giorno: Amore nuovo va e viene ed il vecchio si mantiene |
Re: Accadde oggi.... l'almanacco del forum
buongiorno :)
Accadde oggi - 9 maggio Nascite illustri: James Matthew Barrie (1860), scrittore scozzese; José Ortega y Gasset (1883), filosofo spagnolo; Billy Joel (1949), cantante, pianista e compositore statunitense Morti illustri: Aldo Moro (1978), politico italiano; Giuseppe Impastato (1978), politico, attivista e conduttore radiofonico italiano; Marco Ferreri (1997), regista, sceneggiatore, attore, produttore cinematografico e scenografo italiano Fatti storici: 328 - Atanasio viene eletto vescovo di Alessandria d'Egitto 1087 - Traslazione delle reliquie di Nicola di Mira a Bari 1092 - Viene consacrata la cattedrale di Lincoln 1429 - Giovanna d'Arco sconfigge le truppe inglesi che stavano assediando Orléans 1502 - Cristoforo Colombo lascia la Spagna per il suo quarto e ultimo viaggio nel Nuovo Mondo 1671 - Thomas Blood, travestito da ecclesiastico, tenta di rubare la Corona d'Inghilterra dalla Torre di Londra. Viene catturato immediatamente perché è troppo ubriaco per correre con il bottino. Verrà in seguito condannato a morte e quindi misteriosamente perdonato e inviato in esilio da Re Carlo II 1848 - Finisce la battaglia di Cornuda tra le truppe pontificie e quelle austriache. Fu la prima battaglia in nome dell'Italia, conclusa con la carica di cavalleria e l'intero sacrificio dei Dragoni pontifici. 1887 - Il Buffalo Bill's Wild West Show debutta a Londra 1901 - L'Australia apre il suo primo Parlamento a Melbourne 1915 - Prima guerra mondiale: Seconda battaglia di Artois - combattimenti tra le forze tedesche e quelle francesi 1915 - 320 parlamentari italiani lasciano il loro biglietto da visita nell'abitazione di Giolitti per sostenere la sua linea politica neutralista nei confronti della guerra. 1921 - A Roma viene rappresentato per la prima volta il dramma Sei personaggi in cerca d'autore di Luigi Pirandello 1926 - L'Ammiraglio Richard E. Byrd e Floyd Bennett sostengono di aver volato sopra il Polo Nord (la successiva scoperta di un diario sembra indicare che questo non sia avvenuto) 1927 - Il Parlamento australiano si riunisce per la prima volta a Canberra 1936 - L'Italia si annette formalmente l'Etiopia dopo averne presa la capitale il 5 maggio, Vittorio Emanuele III viene proclamato Imperatore d'Etiopia. 1939 - Hitler e Mussolini a Firenze. 1941 - Seconda guerra mondiale: il sottomarino tedesco U-110 viene catturato dalla Royal Navy. A bordo viene trovato l'ultima versione della macchina crittografica Enigma, che i crittografi alleati utilizzeranno per decifrare i messaggi in codice tedeschi 1945 - fine de facto della seconda guerra mondiale: primo giorno dopo la sottoscrizione della resa tedesca; Hermann Göring viene catturato dall'esercito statunitense; la Norvegia arresta Vidkun Quisling; L'Unione Sovietica celebra il giorno della Vittoria 1946 - Re Vittorio Emanuele III di Savoia abdica in favore di Umberto II 1949 - Ranieri III di Monaco Diventa principe di Monaco 1950 - Robert Schuman presenta la Dichiarazione Schuman, ideata da Jean Monnet che porterà al Trattato CECA. Questa dichiarazione segna l'inizio del processo d'integrazione europea, per cui il 9 maggio viene festeggiato ufficialmente dal 1985 come Giornata dell'Europa. 1955 - Guerra Fredda: La Germania Ovest entra nella NATO 1956 - Prima ascensione del monte Manaslu, l'ottava vetta più alta del mondo 1960 - La Food and Drug Administration approva la vendita della pillola anticoncezionale negli Stati Uniti 1974 - Il comitato giudiziario della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti, apre le audizioni pubbliche e formali per l'impeachment del Presidente Nixon 1978 - Roma - Viene ritrovato il cadavere di Aldo Moro Cinisi - Viene ritrovato il cadavere di Peppino Impastato 1987 - Un Ilyushin 62M polacco si schianta dopo il decollo a Varsavia, facendo 183 vittime 1994 - Nelson Mandela diventa il primo Presidente nero del Sudafrica. 1997 - Un proiettile colpisce una studentessa, Marta Russo, all'interno dell'Università La Sapienza 2002 - A Kaspiysk, Russia, una bomba radiocomandata esplode durante una parata uccidendo 43 persone e ferendone almeno 130 2008 - Yahoo! acquisisce AltaVista 2011 - Wouter Weylandt muore durante la 3ª tappa del Giro d'Italia 2011 Proverbio di oggi: Se l'orgoglio fosse un'arte, vi sarebbero molti maestri |
Re: Accadde oggi.... l'almanacco del forum
Aggiungi un altro film a quelli da me visti: I cento passi. u.u xD
|
Re: Accadde oggi.... l'almanacco del forum
Quote:
ascoltati anche la canzone omonima dei Modena City Rambles :bene: |
Re: Accadde oggi.... l'almanacco del forum
Quote:
|
Re: Accadde oggi.... l'almanacco del forum
buongiorno :)
Accadde oggi - 10 maggio Nascite illustri: Fred Astaire (1899), ballerino, coreografo, attore e cantante statunitense; Bono (1960), cantante irlandese; Linda Evangelista (1965), supermodella canadese Morti illustri: Luigi XV di Francia (1774), re francese; Stanislao Cannizzaro (1910), chimico e politico italiano; Joan Crawford (1977), attrice statunitense Fatti storici: 946 – Consacrazione di Papa Agapito II 1291 – I nobili scozzesi riconoscono l'autorità di re Edoardo I d'Inghilterra 1297 - Con la bolla pontificia "In excelso throno" vengono scomunicati i cardinali Giacomo e Pietro Colonna Lo stesso giorno i due cardinali assieme a Jacopone da Todi e a due spirituali francescani firmano il così detto "manifesto di Lunghezza", un duro atto d'accusa contro Bonifacio VIII 1497 – Amerigo Vespucci lascia Cadice per il suo primo viaggio nel Nuovo Mondo 1503 – Cristoforo Colombo scopre le Isole Cayman e le battezza Las Tortugas a causa delle numerose tartarughe marine che vi sono presenti 1534 – Jacques Cartier scopre Terranova 1768 – John Wilkes viene imprigionato per aver scritto un articolo per il North Briton che critica pesantemente Re Giorgio III. Questa azione provoca delle rivolte a Londra 1774 – Luigi XVI diventa re di Francia 1775 – Guerra d'indipendenza americana: Il Forte Ticonderoga viene preso da una piccola forza guidata dal colonnello Benedict Arnold e da Ethan Allen 1796 – Prima coalizione: Napoleone Bonaparte ottiene una vittoria decisiva contro le forze austriache al ponte di Lodi sul fiume Adda. Gli austriaci perdono 2.000 uomini 1801 – I pirati barbareschi dichiarano guerra agli Stati Uniti 1837 – Panico del 1837: le banche di New York falliscono e la disoccupazione raggiunge livelli da record 1857 – Ammutinamento indiano: In India, rivolta dei Sepoy contro l'esercito britannico 1865 – Jefferson Davis, Presidente degli Stati Confederati d'America, viene catturato dalle truppe degli Stati Uniti d'America vicino a Irwinville (Georgia) 1869 – La Prima Ferrovia Transcontinentale, che collega gli Stati Uniti occidentali a quelli orientali, viene completata a Promontory Summit, Utah 1872 – Victoria Woodhull diventa la prima donna candidata alla Presidenza degli Stati Uniti 1877 – La Romania si dichiara indipendente dalla Turchia, il riconoscimento avverrà il 26 marzo 1881, dopo la fine della Guerra d'indipendenza rumena 1908 – Viene celebrata per la prima volta la Festa della mamma 1924 – J. Edgar Hoover viene nominato capo dell'FBI 1933 – Censura: In Germania, i nazisti inscenano un vasto incendio di libri in pubblico 1940 - Seconda guerra mondiale: La Germania invade il Belgio, i Paesi Bassi, e il Lussemburgo: inizia la Campagna di Francia. Winston Churchill viene nominato Primo Ministro del Regno Unito 1941 - Seconda guerra mondiale: La Casa dei Comuni del Regno Unito viene distrutta da un raid aereo della Luftwaffe. Seconda guerra mondiale: Rudolf Hess si paracaduta in Scozia sostenendo di essere in missione di pace 1954 – Bill Haley and the Comets pubblicano "Rock Around the Clock", il primo disco di rock and roll a raggiungere la vetta delle classifiche 1960 – Il sottomarino nucleare USS Nautilus completa la prima circumnavigazione subacquea della Terra 1971 – Johnny Moss vince l'evento principale delle World Series of Poker, riconfermandosi per la seconda volta consecutiva campione del mondo di poker sportivo 1979 – Gli Stati Federati di Micronesia ottengono l'auto-governo 1980 – Inizia in Giappone la commercializzazione del fortunatissimo videogioco Pac-Man 1981 – François Mitterrand è stato eletto presidente della Repubblica Francese. È il primo presidente socialista in Francia. 1987 - La società calcistica S.S.C. Napoli vince il suo primo scudetto 1988 – Michel Rocard diventa Primo Ministro di Francia 1994 - Lo stato dell'Illinois giustizia il serial killer John Wayne Gacy per l'omicidio di 33 persone. Nelson Mandela viene eletto presidente del Sudafrica Berlusconi forma il suo primo governo 1997 – Un terremoto nei pressi di Ardekul nell'Iran nord-occidentale, fa almeno 2.400 vittime 1998 – Nascono a Fiuggi i Socialisti Democratici Italiani. 2001 - Nel Ghana, la calca durante una partita di calcio fa oltre 120 vittime 2002 – L'agente dell'FBI Robert Hanssen viene condannato all'ergastolo per aver venduto notizie segrete a Mosca in cambio di denaro e diamanti 2006 – Giorgio Napolitano viene eletto Presidente della Repubblica Italiana, è il primo Presidente già esponente del Partito Comunista Italiano Proverbio del giorno: Ogni bello alfin svanisce, ma la fama mai perisce |
Re: Accadde oggi.... l'almanacco del forum
Quote:
Hai dimenticato una cosa. 10 maggio 1987 Esattamente 25 anni fa, il Napoli vinceva il suo primo scudetto. |
Re: Accadde oggi.... l'almanacco del forum
Quote:
|
Re: Accadde oggi.... l'almanacco del forum
Quote:
Quote:
|
Re: Accadde oggi.... l'almanacco del forum
Quote:
:) |
Re: Accadde oggi.... l'almanacco del forum
Quote:
Grazie, Rainy, grazie. :arrossire: |
Re: Accadde oggi.... l'almanacco del forum
Quote:
Sono le 17.47 di giovedì 10 maggio 2012. Esattamente 25 anni fa, alle 17.47 del 10 maggio 1987, l'arbitro Pairetto fischiava la fine di Napoli-Fiorentina, dando inizio alla festa scudetto. E tu mme diciste si 'na sera 'e maggio... |
Re: Accadde oggi.... l'almanacco del forum
E basta, che mi commuovo :piangere:
|
Re: Accadde oggi.... l'almanacco del forum
Auguri anche da parte mia, Layla. :)
|
Re: Accadde oggi.... l'almanacco del forum
Quote:
|
Re: Accadde oggi.... l'almanacco del forum
buongiorno :)
Accadde oggi - 11 maggio Nascite illustri: Martha Graham (1894), danzatrice e coreografa statunitense; Salvador Dalí (1904), pittore, scultore, scrittore, cineasta e designer spagnolo; Marco Ferreri (1928), regista, sceneggiatore, attore, produttore cinematografico e scenografo italiano Morti illustri: John Herschel (1871), astronomo, matematico e chimico inglese; Bob Marley (1981), cantautore, chitarrista e attivista giamaicano; Douglas Adams (2001), scrittore, sceneggiatore e autore umoristico britannico Fatti storici: 330 – Bisanzio viene ribattezzata Costantinopoli durante un'apposita cerimonia 1395 – Costituzione Ducato di Milano, Gian Galeazzo Visconti, già Vicario Imperiale e Dominus Generalis di Milano, ottiene il titolo di duca di Milano da Venceslao di Lussemburgo, sovrano del Sacro Romano Impero (1378-1400). 1745 – Guerra di successione austriaca: Battaglia di Fontenoy – A _Fontenoy, le forze francesi sconfiggono l'armata Anglo-Olandese-Hannoveriana 1792 – Il Capitano Robert Gray diventa il primo uomo bianco a scoprire il fiume Columbia 1812 – Il Primo Ministro britannico Spencer Perceval viene assassinato da un banchiere fallito nei corridoi della Camera dei Comuni 1818 – Jean-Baptiste Jules Bernadotte viene incoronato re di Svezia con il nome di Carlo XIV 1849 – Il generale austriaco d'Aspre, che ha invaso la Toscana, prende e saccheggia Livorno (assedio di Livorno) 1857 – Moti indiani del 1857: i ribelli indiani strappano Delhi ai britannici 1858 – Il Minnesota viene ammesso come 32o stato degli USA 1860 – Garibaldi sbarca con i Mille a Marsala 1862 – Guerra di secessione americana: La CSS Virginia viene autoaffondata nel fiume James, a nord-ovest di Norfolk (Virginia) 1864 – Guerra di secessione americana: Battaglia di Yellow Tavern – Il generale confederato Jeb Stuart viene ferito mortalmente. 1912 – Viene pubblicato il Manifesto tecnico della letteratura futurista, scritto da Filippo Tommaso Marinetti, il fondatore del movimento del Futurismo 1927 – In California viene fondata l'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, che istituisce il Premio Oscar 1928 – Il primo servizio di televisione analogica viene inaugurato dalla WGY, Schenectady 1943 – Seconda guerra mondiale: le truppe statunitensi invadono Attu nelle Isole Aleutine, nel tentativo di espellere le forze occupanti giapponesi 1948 – Luigi Einaudi, 1874-1961, viene eletto secondo Presidente della Repubblica italiana con 518 voti su 872; il giorno dopo presta giuramento 1949 – Il Siam cambia il suo nome in Thailandia 1955 – Italia: Giovanni Gronchi presta giuramento come terzo Presidente della Repubblica Italiana; era stato eletto il 29 aprile con 658 voti su 833 1960 – A Buenos Aires quattro agenti del Mossad rapiscono il gerarca nazista fuggitivo Adolf Eichmann, che usava il falso nome di "Ricardo Klement" 1962 – Antonio Segni presta giuramento come quarto Presidente della Repubblica Italiana; era stato eletto il 6 maggio con 443 voti su 854 1981 – Bob Marley muore di cancro all'età di 36 anni presso il Cedar of Lebanon Hospital di Miami 1987 - Klaus Barbie viene processato a Lione per crimini di guerra commessi durante la seconda guerra mondiale. A Baltimore (Maryland), viene eseguito il primo trapianto cuore-polmoni 1994 – La Guardia di Finanza Italiana esegue "Hardware I", la prima fase dell'Italian Crackdown 1995 – A New York, più di 170 nazioni decidono di estendere indefinitamente e senza condizioni il Trattato di non proliferazione nucleare 1997 – Deep Blue, il supercomputer giocatore di scacchi della IBM, sconfigge di nuovo il campione del mondo Garry Kasparov. 1998 – Nel deserto del Rajasthan, l'India conduce i suoi primi test nucleari sotterranei, violando il Trattato di non proliferazione nucleare e infiammando il suo vicino-rivale, il Pakistan (che già possiede armi nucleari) 2007 – Emanuel Mori viene eletto presidente degli Stati Federati di Micronesia, succedendo a Joseph Urusemal. Proverbio del giorno: Quando la terra vede la vena, per settant'anni la terra trema |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.