![]() |
Re: Incapacità nel cercare un lavoro, dipendenza economica e rapporti sociali
Quote:
comunque in un paese decente il fatto che la laurea si possa usare per accendere il caminetto sarebbe impensabile:miodio: |
Re: Incapacità nel cercare un lavoro, dipendenza economica e rapporti sociali
Quote:
|
Re: Incapacità nel cercare un lavoro, dipendenza economica e rapporti sociali
Quote:
|
Re: Incapacità nel cercare un lavoro, dipendenza economica e rapporti sociali
Quote:
|
Re: Incapacità nel cercare un lavoro, dipendenza economica e rapporti sociali
Dopo una litigata con mia madre, pianti a dirotto da parte mia (finalmente direi... non mi succedeva da mesi!!), mi ha convinta a spedire delle lettere agli ospedali per fare volontariato.
Come sempre agisco perchè c'è qualcuno dietro che mi sprona fino all'insopportazione. Maledetta me |
Re: Incapacità nel cercare un lavoro, dipendenza economica e rapporti sociali
Quote:
|
Re: Incapacità nel cercare un lavoro, dipendenza economica e rapporti sociali
Quote:
|
Re: Incapacità nel cercare un lavoro, dipendenza economica e rapporti sociali
Quote:
anch'io faccio il volontario, in un negozio equosolidale però, mi è servito a sbloccarmi molto, lo auguro anche a te :bene: io dal canto mio spero di riuscire a trovare in qualche modo delle motivazioni per cercare sto cacchio di lavoro, ma non ce la faccio:piangere: |
Re: Incapacità nel cercare un lavoro, dipendenza economica e rapporti sociali
Quote:
Sono contenta che tu abbia trovato giovamento facendo il volontario.... la cosa mi rincuora. |
Re: Incapacità nel cercare un lavoro, dipendenza economica e rapporti sociali
-fare l'università per far passare il tempo
-fare volontariato A mio parere è sbagliato.. tutto ciò che fai deve avere un senso.. e il senso non può essere solo "passare il tempo tanto per..". Detto onestamente terra a terra... io credo che ogni persona non dovrebbe mai dimenticare il suo obbiettivo. Cioè.. tu vuoi lavorare.. vuoi mantenerti.. vuoi farti una vita come lo vogliamo tutti quanti siamo in questa situazione. Per farlo abbiamo bisogno di cacciare fuori i soldi. Non volontariato gratis... o perdita di tempo. Non stai facendo l'elemosina. Sei pronta a dedicare 8 ore dul tuo tempo al giorno. Quindi secondo me è meglio non dimenticare mai il nostro obbiettivo: "fare soldi". |
Re: Incapacità nel cercare un lavoro, dipendenza economica e rapporti sociali
Quote:
Forse non sono stata chiara :) Io non faccio volontariato "tanto per", perchè la mia indole mi consiglierebbe di stare svaccata in casa tutto il tempo. Lo faccio perchè con la mia professione è necessario tenersi sempre in "allenamento" e perchè questo volontariato mi segna nel mio curriculum delle ore di lavoro svolto. In pratica mi da esperienza, che viene quasi sempre richiesta dalle dannate cooperative. |
Re: Incapacità nel cercare un lavoro, dipendenza economica e rapporti sociali
Quote:
Quote:
Le proposte di Clizia non sono affatto male. Chi è disoccupato o cerca un altro lavoro spesso finisce per cercarlo tra le aziende private e trascura l'opzione dei concorsi pubblici. Io ne ho tentati senza tanta convinzione due tanto per provare. Non ho superato i test scritti così non ho avuto l'opportunità di sperimentare la successiva prova orale, sicuramente la parte più ostica per chiunque, non solo i fobici. |
Re: Incapacità nel cercare un lavoro, dipendenza economica e rapporti sociali
In italia( scritto piccolo volutamente) lavoro non c'è nè, quello che c'è viene dato ai raccomandati, e nel caso in cui si sia abbastanza fortunati da trovare un lavoro, sarà mal retribuito e voi soggetti a sfruttamento. In parole povere o l' italia cambia i sarà davvero la fine. Conosco gente completamente inutile, senza qualifica, senza caratteristiche e qualità da poter offrire che lavora, mentre un sacco di laureati preparati che sono a spasso.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.