FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Scuola e Lavoro (https://fobiasociale.com/forum-scuola-e-lavoro/)
-   -   Incapacità nel cercare un lavoro, dipendenza economica e rapporti sociali (https://fobiasociale.com/incapacita-nel-cercare-un-lavoro-dipendenza-economica-e-rapporti-sociali-25366/)

cancellato11788 02-08-2012 22:46

Re: Incapacità nel cercare un lavoro, dipendenza economica e rapporti sociali
 
Quote:

Originariamente inviata da crome (Messaggio 820624)
spero che quanto ti laureerai la situazione sarà diversa sennò ti consiglierei di non andare all'uni ma cercare un tirocinio o prendere un diploma di ragionerie che almeno qualcosa puoi trovare.......
ormai con la laurea ti ci lavi il deretano

lo so però preferisco prendere tempo e fare l'uni (che poi il corso che ho scelto io comprende 2-3 anni di tirocinio) così almeno vedo se le cose si sistemano da qui all'anno in cui mi laureo, sempre che ci arrivi eh..
comunque in un paese decente il fatto che la laurea si possa usare per accendere il caminetto sarebbe impensabile:miodio:

crome 02-08-2012 22:51

Re: Incapacità nel cercare un lavoro, dipendenza economica e rapporti sociali
 
Quote:

Originariamente inviata da Belacqua (Messaggio 820625)
lo so però preferisco prendere tempo e fare l'uni (che poi il corso che ho scelto io comprende 2-3 anni di tirocinio) così almeno vedo se le cose si sistemano da qui all'anno in cui mi laureo, sempre che ci arrivi eh..
comunque in un paese decente il fatto che la laurea si possa usare per accendere il caminetto sarebbe impensabile:miodio:

infatti siamo in italia non in un paese decente hahahaa

LatrinLover 02-08-2012 23:43

Re: Incapacità nel cercare un lavoro, dipendenza economica e rapporti sociali
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 820200)
io quei soldi li guadagno se calcoliamo però anche la tredicesima e la quattordicesima...e faccio un lavoro adagiato comodatamente su una bella sedia e un pc :D

Però in certi periodi è molto stressante lo stesso...

che bello non fai na ceppa dalla mattina alla sera :bene::ridacchiare::ridacchiare:

LatrinLover 02-08-2012 23:47

Re: Incapacità nel cercare un lavoro, dipendenza economica e rapporti sociali
 
Quote:

Originariamente inviata da inocula (Messaggio 820216)
Se la disoccupazione di un paese è bassa e sei senza lavoro, il problema è il tuo.
Se la disoccupazione di un paese è alta e sei senza lavoro, il problema è della nazione.

non prendiamo sul personale un problema che è nazionale, è il momento che ci mette alla prova anche mentalmente, se quà la situazione economica non cambia finalmente faremo la rivoluzione, dovremo sacrificarci per il futuro delle prossime generazioni.....almeno daremo un senso alla nostra esistenza.

Magari tutti perdessero il lavoro così imparano un pò di rispetto verso chi patisce la disoccupazione da sempre, io attendo fiducioso!

Melancholia 07-08-2012 17:52

Re: Incapacità nel cercare un lavoro, dipendenza economica e rapporti sociali
 
Dopo una litigata con mia madre, pianti a dirotto da parte mia (finalmente direi... non mi succedeva da mesi!!), mi ha convinta a spedire delle lettere agli ospedali per fare volontariato.

Come sempre agisco perchè c'è qualcuno dietro che mi sprona fino all'insopportazione.

Maledetta me

bunker 07-08-2012 18:19

Re: Incapacità nel cercare un lavoro, dipendenza economica e rapporti sociali
 
Quote:

Originariamente inviata da Frugolina (Messaggio 824534)
Dopo una litigata con mia madre, pianti a dirotto da parte mia (finalmente direi... non mi succedeva da mesi!!), mi ha convinta a spedire delle lettere agli ospedali per fare volontariato.

Come sempre agisco perchè c'è qualcuno dietro che mi sprona fino all'insopportazione.

Maledetta me

è unq bella decisione :applauso:

Melancholia 07-08-2012 18:26

Re: Incapacità nel cercare un lavoro, dipendenza economica e rapporti sociali
 
Quote:

Originariamente inviata da bunker (Messaggio 824550)
è unq bella decisione :applauso:

Grazie per l'incoraggiamento

bunker 07-08-2012 18:30

Re: Incapacità nel cercare un lavoro, dipendenza economica e rapporti sociali
 
Quote:

Originariamente inviata da Frugolina (Messaggio 824556)
Grazie per l'incoraggiamento

anch'io sto nella tua situazione, avrei bisogno di qualcuno che mi spingesse, ma amici non ne ho e la famiglia è quel che è, ci si ignora fino a che si sopravvive e per fortuna per ora sopravviviamo....

anch'io faccio il volontario, in un negozio equosolidale però, mi è servito a sbloccarmi molto, lo auguro anche a te :bene:


io dal canto mio spero di riuscire a trovare in qualche modo delle motivazioni per cercare sto cacchio di lavoro, ma non ce la faccio:piangere:

Melancholia 07-08-2012 18:39

Re: Incapacità nel cercare un lavoro, dipendenza economica e rapporti sociali
 
Quote:

Originariamente inviata da bunker (Messaggio 824560)
anch'io sto nella tua situazione, avrei bisogno di qualcuno che mi spingesse, ma amici non ne ho e la famiglia è quel che è, ci si ignora fino a che si sopravvive e per fortuna per ora sopravviviamo....

anch'io faccio il volontario, in un negozio equosolidale però, mi è servito a sbloccarmi molto, lo auguro anche a te :bene:


io dal canto mio spero di riuscire a trovare in qualche modo delle motivazioni per cercare sto cacchio di lavoro, ma non ce la faccio:piangere:

Anche a me sta cosa del lavoro sta pesando come un macigno (e penso un po' tutti) e si sta sommando a un po' di depressione che ho e fobia sociale.
Sono contenta che tu abbia trovato giovamento facendo il volontario.... la cosa mi rincuora.

Halastor 07-08-2012 18:44

Re: Incapacità nel cercare un lavoro, dipendenza economica e rapporti sociali
 
-fare l'università per far passare il tempo
-fare volontariato

A mio parere è sbagliato.. tutto ciò che fai deve avere un senso.. e il senso non può essere solo "passare il tempo tanto per..". Detto onestamente terra a terra... io credo che ogni persona non dovrebbe mai dimenticare il suo obbiettivo. Cioè.. tu vuoi lavorare.. vuoi mantenerti.. vuoi farti una vita come lo vogliamo tutti quanti siamo in questa situazione. Per farlo abbiamo bisogno di cacciare fuori i soldi. Non volontariato gratis... o perdita di tempo. Non stai facendo l'elemosina. Sei pronta a dedicare 8 ore dul tuo tempo al giorno. Quindi secondo me è meglio non dimenticare mai il nostro obbiettivo: "fare soldi".

Melancholia 07-08-2012 18:51

Re: Incapacità nel cercare un lavoro, dipendenza economica e rapporti sociali
 
Quote:

Originariamente inviata da Halastor (Messaggio 824572)
-fare l'università per far passare il tempo
-fare volontariato

A mio parere è sbagliato.. tutto ciò che fai deve avere un senso.. e il senso non può essere solo "passare il tempo tanto per..". Detto onestamente terra a terra... io credo che ogni persona non dovrebbe mai dimenticare il suo obbiettivo. Cioè.. tu vuoi lavorare.. vuoi mantenerti.. vuoi farti una vita come lo vogliamo tutti quanti siamo in questa situazione. Per farlo abbiamo bisogno di cacciare fuori i soldi. Non volontariato gratis... o perdita di tempo. Non stai facendo l'elemosina. Sei pronta a dedicare 8 ore dul tuo tempo al giorno. Quindi secondo me è meglio non dimenticare mai il nostro obbiettivo: "fare soldi".

Aspetta aspetta.
Forse non sono stata chiara :)
Io non faccio volontariato "tanto per", perchè la mia indole mi consiglierebbe di stare svaccata in casa tutto il tempo.
Lo faccio perchè con la mia professione è necessario tenersi sempre in "allenamento" e perchè questo volontariato mi segna nel mio curriculum delle ore di lavoro svolto.
In pratica mi da esperienza, che viene quasi sempre richiesta dalle dannate cooperative.

Labocania 15-04-2013 19:07

Re: Incapacità nel cercare un lavoro, dipendenza economica e rapporti sociali
 
Quote:

Originariamente inviata da clizia (Messaggio 713312)
Nessuno di voi ha mai pensato di trovare lavoro mediante un concorso pubblico? Lo so, è difficilissimo superarne uno, ma è più terrificante l'idea di un colloquio e la competizione attiva tra individui per accaparrarsi un posto di lavoro piuttosto che l'idea di ammazzarsi di studio e superare le prove scritte di un concorso pubblico.

Quote:

Originariamente inviata da clizia (Messaggio 713318)
Altra proposta: e sennò lavorare in biblioteca tramite cooperativa? Magari ci s'inserisce nell'ambiente così e dopo si stabilizza la propria posizione con concorso pubblico. Io mi sono pentita di non aver intrapreso la strada della biblioteca dopo averci lavorato due anni come borsista all'università; invece mi sono impelagata in percorsi lavorativi molto più ostici dal punto di vista delle abilità socio-relazionali...
La ragazza più fobica che conosco e ho mai conosciuto ci è riuscita e quindi...c'è speranza per tutti!!! :bene:


Le proposte di Clizia non sono affatto male. Chi è disoccupato o cerca un altro lavoro spesso finisce per cercarlo tra le aziende private e trascura l'opzione dei concorsi pubblici.
Io ne ho tentati senza tanta convinzione due tanto per provare. Non ho superato i test scritti così non ho avuto l'opportunità di sperimentare la successiva prova orale, sicuramente la parte più ostica per chiunque, non solo i fobici.

Personelnulla 15-04-2013 19:30

Re: Incapacità nel cercare un lavoro, dipendenza economica e rapporti sociali
 
In italia( scritto piccolo volutamente) lavoro non c'è nè, quello che c'è viene dato ai raccomandati, e nel caso in cui si sia abbastanza fortunati da trovare un lavoro, sarà mal retribuito e voi soggetti a sfruttamento. In parole povere o l' italia cambia i sarà davvero la fine. Conosco gente completamente inutile, senza qualifica, senza caratteristiche e qualità da poter offrire che lavora, mentre un sacco di laureati preparati che sono a spasso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.