![]() |
Re: A te che sei ateo.
Quote:
Quindi, se non posso dimostrare che uno tsunami è un evento meraviglioso, esso non lo è. Uno scienziato sa che il suo lavoro consiste nella descrizione degli eventi tramite gli strumenti disponibili. Non esiste che uno scienziato pensi "siccome x fa male ad y allora non può essere meraviglioso" - non è scienza questa, ma il più basso dei moralismi. Qualsiasi scienziato intelligente (come quelli che hai citato, del resto), specialista in un preciso campo d'indagine, ti dirà che gli oggetti di cui si occupa (il genoma e l'evoluzione della vita, la filosofia e la storia della scienza, l'astronomia, la matematica e la fisica, eccetera) e le implicazioni ad essi collegati sono belli, stupefacenti, meravigliosi. Sapere scientifico ed emozione sono distinti, ma non si escludono a vicenda. Per farti capire: Come pensi che abbiano reagito gli scienziati seri alla notizia che la velocità della luce potrebbe non essere un limite universale? "Mh, si, Edmund, passami un altro caffè fai il bravo".. Nah, quella è la reazione di chi non ne conosce le implicazioni. Secondo me sono saltati in piedi e hanno imprecato* per 15 minuti. :ridacchiare: *in senso buono, naturalmente :mrgreen: |
Re: A te che sei ateo.
Quote:
|
Re: A te che sei ateo.
Quote:
deve essere dura ogni volta che la natura ricorda loro di essere granelli di polvere insignificante innanzi al creato :ridacchiare: |
Re: A te che sei ateo.
Quote:
Gli shock e le crisi di panico le lasciano a quelli che credono in verità eterne e immutabili sulla sola base di un "ipse dixit" (cit.) |
Re: A te che sei ateo.
Quote:
per il fatto che la luce non sia più un limite universale sarà stato come quando scoprirono che l'atomo è divisibile...uno shock...che però fa fare passi avanti alla scienza... |
Re: A te che sei ateo.
Quote:
" ah si e come?"- "volano e basta, non mi rompere le palle e fila a dormire..." invece non è così... La situazione è più simile a quella di uno che va da un aborigeno e gli parla di aerei, di internet, di raggi gamma, in modo molto generico tanto per dargli una vaga idea, dandogli contemporaneamente però dei libri su cui studiare, dei modellini di aerei, mettendogli a disposizione degli esperti informatici che tengono un corso dove spiegano passo passo le varie cose. poi sta all'aborigeno decidere cosa fare, se fregarsene, credere ciecamente e basta, restando così un aborigeno ignorante, o approfittare dei libri, dei corsi, dei modellini.... |
Re: A te che sei ateo.
Quote:
Nessun uomo potrà mai dimostrarti le verità di fede, proprio perchè tali. O le accetti (in un modo o nell'altro), o le ignori. |
Re: A te che sei ateo.
Quote:
|
Re: A te che sei ateo.
Quote:
|
Re: A te che sei ateo.
Quote:
però non è che se uno è credente prende tutto ciò che gli viene detto come oro colato...credo in Dio e credo nella scienza...per le verità di fede, non pretendo che vengano dimostrate perchè altrimenti non sarebbe fede la mia, e le accetto come tali... ma su cose come le "tabelline" voglio sapere il perchè, capirne il motivo e il meccanismo...in questo non vedo differenza tra un credente, un ateo o altro... |
Re: A te che sei ateo.
Quote:
|
Re: A te che sei ateo.
Quote:
|
Re: A te che sei ateo.
Quote:
|
Re: A te che sei ateo.
Quote:
|
Re: A te che sei ateo.
Quote:
|
Re: A te che sei ateo.
Quote:
|
Re: A te che sei ateo.
Quote:
oltretutto se prendi una laurea per capire gli aerei, ti affidi alla guida di altri uomini. l'esperienza di fede invece è intima e personale. |
Re: A te che sei ateo.
Quote:
Seriamente,ma stiamo paragonando il credere che gli aerei volino con il credere in una divinità? |
Re: A te che sei ateo.
Quote:
|
Re: A te che sei ateo.
Quote:
Uno può arrivare a capire sia le verità scientifiche sia quelle di fede, la differenza è il come. Le prime può capirle grazie alla dimostrazione, alle verifica sperimentale, al metodo scientifico, senza utilizzare atti di fede. Le seconde no, deve passare per forza per un "salto", prima o poi. Nessuno potrà mai dimostrargliele con argomenti puramente umani e terreni, con la sola ragione umana, e lui non potrà mai dimostrarle. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.