![]() |
Re: amore.... problema o soluzione?
Quote:
sicuramente è un testo particolare, mi chiedo di cosa possa parlare di preciso nell'ultima strofa. sarebbe interessante perchè potrebbe cambiare la lettura del resto del testo, magari... comunque mi è sembrato che in generale si parli dell'ingabbiarsi in una relazione nella ricerca della stabilità. premetto che l'ho appena letta e le mie considerazioni potrebbero essere assolutamente superficiale. ho l'impressione che questa sia una delle tipiche reazioni di opposizione che si creano a causa di un messaggio di partenza sbagliato. l'amore venduto dalla società è illusorio ed alla fine porta a delusioni. questa delusione si possono concretizzare in una reazione di forte rifiuto da una parte(la relazione vista come una gabbia) ma , e questa è una cosa affascinante, la fede non cede. anche quando rinnega se stessa la fede non cede. il testo parla poi di un sentimento superiore mutevole e libero. un idolo cade e il vuoto sull'altare viene riempito con un altro sentimento. e questo si riallaccia anche a quel discorso che facevo sull'amore che uccide l'amore. perchè questo tipo di passaggio, che è assolutamnete naturale date le premesse, porta a rifiutare i rapporti stabili. cosa che è un peccato perchè i rapporti di coppia, possono essere delle esperienze molto belle. comunque ... queste sono idee scritte un pò di getto e come detto la lettura che ne ho dato io potrebbe essere lontana anni luce dal quella più giusta mi farebbe piacere conoscere la tua opinione sul testo, che sicuramente sarà più precisa. |
Re: amore.... problema o soluzione?
L'amore per una cosa ha la caratteristica dell'indipendenza.
Se senza una donna, una persona che ami, un animale che ami o un oggetto che ami o un'attività che ami stai male come un cane e ti sembra di morire allora non la ami, hai un problema invece, e serio. Sei semplicemente un drogato in astinenza. Una persona capace di amare davvero è in grado di regolare l'emozione dell'amore su altre cose. |
Re: amore.... problema o soluzione?
Quote:
in molti casi purtroppo non è così... però è molto buona |
Re: amore.... problema o soluzione?
L'amore potrebbe risolvere molti dei miei problemi, dare amore ed
essere amato sarebbe una cosa meravigliosa, unica, irrinunciabile, essenziale per una vera vita. Ma rimane solo un sogno. |
Re: amore.... problema o soluzione?
Odg cmq non hai risposto alle mie considerazioni sull'esigenza fisiologica dell'amore,tutta quella sfera legata allo scambio,effusioni tra due persone che sono molto più del sesso.
Gli scienziati dicono che una serata in compagnia di amici rafforza le difese immunitarie,figuriamoci che effetto può avere una nottata di coccole,carezze,baci e intimità sessuale. Io credo rigenerante,rinvigorente sotto molti aspetti psicofisici e psicoemotivi |
Re: amore.... problema o soluzione?
Quote:
|
Re: amore.... problema o soluzione?
l'amore per sua stessa natura e' la soluzione!!una volta che hai trovato l'amore della tua vita cosa vuoi di piu' dalla vita?!
|
Re: amore.... problema o soluzione?
l'amore è un problema per chi se l'ha ed è una soluzione per chi non ce l'ha
uahahahahah |
Re: amore.... problema o soluzione?
Quote:
Io sono brutta, se trovassi qualcuno che mi ama per quello che sono l'autostima ne gioverebbe |
Re: amore.... problema o soluzione?
Quote:
il fatto è che l'approccio all'amore non avviene in base a ragioni fisiologiche. tendenzialmente ciò che si sente dire è qualcosa del tipo <senza l'amore la vita non ha senso> o <se solo fossi amato sì che sarei felice> mentre non mi è ancora capitato di sentir dire <accidenti devo tirare su le mie difese immunitarie... mi ci vorrebbe la fidanzata> ^^ tornando seri.... che un rapporto affettuoso e un animo rilassato siano salutari sono d'accordo. il fatto è che l'approccio all'amore ha spesso l'effetto contrario e attenzione, ci tengo a fare notare che in questo post non voglio attaccare il rapporto di coppia. non vuole essere un inno alla solitudine. quello che critico è l'idealizzazione dell'amore. cosa che all'amore(amore in senso buono) fa molto male. |
Re: amore.... problema o soluzione?
Quote:
|
Re: amore.... problema o soluzione?
non ci sono vittorie nelle nostre storie senza amore (cit.)
|
Re: amore.... problema o soluzione?
Quote:
Non dico che curi l'ansia e chi crede nell'amore delle favole??? Qui nel forum abbiamo tutti problemi di vario tipo, mettetevi anche nei panni di chi ha l'autostima azzerata |
Re: amore.... problema o soluzione?
Quote:
Anche chi è felicemente fidanzato può avere problemi d'autostima... |
Re: amore.... problema o soluzione?
L'amore è la cosa più bella che la vita possa dare.... Ma l'unico sistema per farlo durare per sempre, forse, è stilare un patto molto poco conveniente, firmando col proprio sangue :malvagio: :ridacchiare: . Un tempo, ti mettevi insieme a qualcuno. e , bene o male, sapevi che ci avresti passato la vita. Ora i rapporti amorosi sono alla stregua di quelli lavorativi, il tempo indeterminato sta diventando un'utopia, un'eldorado... Perciò fantasticare troppo sull' amore come panacea di tutti i mali, alla fine, è anacronistico, e stacca troppo dalla realtà. Non metto in dubbio che poi si possa avere la botta di culo. e trovare una brava persona , con cui condividere le cose belle e brutte .Poi sarà destino.....e chi lo può dire :interrogativo:
|
Re: amore.... problema o soluzione?
Quote:
Non necessariamente stare con una persona tutta la vita significava amarla...io sono per il diritto di dire:"Senti...ok...non funziona più..meglio mettere un punto"..e mi costa dire questo,perchè mi è stata detta questa frase,e so quanto fa male...ma col senno di poi...meglio la sincerità e meglio prendere altre strade piuttosto che ferire l'altro con un rapporto frustrante... Il problema di oggi piuttosto è che non si ha più voglia di conoscere le persone...questa frase la si pronuncia senza sapere un tubo dell'altro molte volte,ma affidandosi all'impazienza..e penso anche che bisognerebbe conoscersi a fondo in maniera da evitare di pronunciarla quando ormai verrebbero coinvolti terzi(figli)...ma questo è un altro discorso..., |
Re: amore.... problema o soluzione?
Quote:
Però non è possibile vivere avendo sempre presente l'immagine realistica della miseria della nostra esistenza, quindi ben venga la retorica e tutto l'immaginario che da essa scaturisce e, quindi, ben venga il dolce inganno dell'amore. |
Re: amore.... problema o soluzione?
Quote:
|
Re: amore.... problema o soluzione?
Quote:
|
Re: amore.... problema o soluzione?
Quote:
Però è anche vero che una volta trovavi l'uomo padrone che magari usava violenza e te lo tenevi...li non era amore era paura della società...addirittura se subivi uno stupro la famiglia ti obbligava a sposare lo stupratore per non dare scandalo... Ma senza andare su questi esempi esagerati...ipoteticamente..io ho una storia con questa persona...col passare del tempo mi rendo conto che non la pensiamo in modo smile su tematiche o cose che per me sono fondamentali...o mi accorgo semplicemente che vorrei una persona diversa al mio fianco(in quanto l'innamoramento a volte ti fa vedere la persona in maniera molto idealizzata)...è giusto continuare comunque? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.