![]() |
Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
Quote:
|
Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
Quote:
|
Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
mmm ai tempi in cui frequentavo antropologia, il matriarcato era considerato un po' come il mostro di Lochness, sono esistite società matrilineari in cui la funzione di padre e la discendenza erano affidati allo zio materno ma l'autorità era sempre in capo ad un uomo.
La poliandria in questo quadro matrilineare è esistita sicuramente e credo ancora sopravviva in certe zone dell'India ed è stata anche oggetto di ampia discussione sulla validità universale dei concetti psicoanalitici. Cmq non c'è bisogno di darla via, gli aztechi che erano personcine perbene ricorrevano ai sacrifici umani per il controllo demografico. :D |
Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
Confermo, la poliandria esiste ancora ed è praticata presso gruppi tribali dell'India. Tra l'altro ne esistono tracce nell'epica (uno dei personaggi femminili di un famoso poema è "vinta" ad una gara di tiro con l'arco e prende a nozze cinque mariti °_°).
|
Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
e scusami muttley dov'è la differenza
l'una è l'espressione dell'altra piu precisamente la seconda è espressione storica della prima |
Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
è un bisogno naturale.......una cacca
|
Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
Quote:
Si tratta di tramandare i propri geni. Più partner si hanno, più rapporti sessuali si hanno, più c'è la possibilità che ciò avvenga. La cultura della società, in particolar modo quella occidentale, ha creato il mito della monogamia. Hollywood ha creato il mito del principe azzurro, della coppia perfetta, della relazione romantica, del "the one"(l'unica/l'unico destinato a stare con noi per tutta la vita). Nella realtà i partner "ideali" sono migliaia se non milioni. Poi se sei fobico e stai recluso so cazzi pure trovarne uno :ridacchiare: |
Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
Quote:
|
Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
Quote:
|
Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
Quote:
|
Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno primario o indotto?
Meglio cambiare "naturale" con "primario"
Ma non si può più cambiare il titolo dopo qualche giorno? Ok, immaginate che abbia scritto primario al posto di naturale |
Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno primario o indotto?
Quote:
|
Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno primario o indotto?
Quote:
|
Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
Quote:
-la femmina è quella che rimane incinta -la prole è ridotta (un solo figlio o cmq pochi) quindi preziosa -la femmina è sicura di essere la genitrice biologica della prole che partorisce (il maschio invece no) e quindi tramandare il proprio dna -mentre è gravida la femmina non può rimanere nuovamente incinta, quindi non ha altre occasioni per tramandare il proprio dna -il maschio invece può scopazzare sempre a destra e a manca ingravidando femmine in breve tempo (non deve aspettare nove mesi per ingravidare un'altra femmina) -il maschio non è sicuro di essere il genitore biologico della prole ("mater certa, pater incertus") Quindi: -la femmina non è interessata ad avere rapporti sessuali frequenti, bensì a cercarsi un maschio che la protegga mentre è gravida e che protegga la preziosa prole -il maschio è interessato a inseminare, punto. In conclusione: -la femmina scopa poco perché è spesso incinta per lunghi periodi -i maschi alpha inseminano a destra e a manca -i maschi beta proteggono, sperando di essere effettivamente i padri biologici della prole. Sono stato chiaro? :D Dal punto di vista psicologico, invece, le cose sono più umane, cioè più complicate, perché non si limitano a seguire istinti primordiali. Se un uomo si innamora può benissimo desiderare di essere monogamo tutta la vita, anche se avrebbe molte occasioni di "inseminare". Allo stesso modo, una donna può benissimo desiderare di essere promiscua, anche se avrebbe un prestante maritino a difenderla mentre è incinta.... |
Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno primario o indotto?
Quote:
|
Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno primario o indotto?
Wbf, le conclusioni sono le tue? Non è che mi convincano molto.
|
Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno primario o indotto?
Quote:
|
Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno primario o indotto?
...e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male :pregare:
|
Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno primario o indotto?
Quote:
|
Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno primario o indotto?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.