FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   2011: tempo di bilanci. (https://fobiasociale.com/2011-tempo-di-bilanci-24035/)

JohnReds 31-12-2011 12:59

Re: 2011: tempo di bilanci.
 
Per me il 2011 è stato un anno di cambiamenti in positivo, di evoluzione, anche se di risultati concreti ne ho avuti pochi
Il 2012 mi sa che sarà una replica del 2011, forse con qualche primo timido risultato positivo in più
Non sono pessimista ma neanche troppo ottimista, perché ormai troppe volte mi sono nutrito di aspettative palingenetiche, quindi volo basso...l'importante è lavorare passo dopo passo, giorno dopo giorno, se dovessi darmi un obiettivo nel 2012 direi che è quello di essere più costante

Kavin Casey 31-12-2011 13:13

Re: 2011: tempo di bilanci.
 
Forse l'anno più triste della mia giovane vita.

Milo 31-12-2011 15:10

Re: 2011: tempo di bilanci.
 
Anno di stallo,niente di positivo nè di negativo alla fine va bene così perchè è stata una mia scelta,nel 2012 invece proverò a cambiare qualcosa,

missim 31-12-2011 15:51

Re: 2011: tempo di bilanci.
 
2011..... :pensando:
all'inizio dell'anno ci sono stati dei momenti negativi che mi hanno abbattuto, ma sono stati utili poichè mi hanno fatto riflettere, mi hanno dato la forza per rialzarmi, è stata dura, c'è voluto molto tempo e non nego che durante il percorso ogni tanto sono caduto.

ci sono stati momenti positivi, ho superato tanti piccoli problemi giorno dopo giorno e soprattutto, di recente,sono arrivato ad un punto di svolta e dopo tanto tempo posso dire finalmente che il peggio è passato (mi riferisco all'ansia); spero che il 2012 continui sotto quest'aspetto di positività...



Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 662914)
Domani sera mi occuperò del bilancio del mio anno.

di solito me ne occupo anch'io la sera del mio classico bilancio annuale :mrgreen:

pirata 31-12-2011 15:55

Re: 2011: tempo di bilanci.
 
ho fatto più cose quest'anno che negli altri 22

sono cresciuto

non sono neanche lontanamente come vorrei essere, ma sto imparando ad accettarmi

un anno di evoluzione, pieno di angoscia e inquietudine purtroppo, quelle non mancano mai, ma confido che sia un punto di partenza per qualcosa di migliore.

Rocky Balboa 31-12-2011 16:52

Re: 2011: tempo di bilanci.
 
Inizio pessimo, poi mi sono ripreso abbastanza bene... ma ho avuto qualche ricaduta, direi un anno di alti e bassi

Ho quasi vissuto più in questo 2011 che in tutto il resto della mia vita, venivo da anni di isolamento sociale completo, e non era per niente facile, infatti di momenti difficili ce ne sono stati, direi che quest'anno potrebbe essere stato lo spartiacque tra IL NULLA ed un futuro di vita, almeno me lo auguro... credo di aver gettato qualche discreta base, anche la strada è ancora lunga...

Trent 31-12-2011 16:53

Re: 2011: tempo di bilanci.
 
Anno insulso e mediocre,in cui si sono cristallizzati tutti i problemi che avevano iniziato ad affacciarsi nel 2010
Come ogni anno,salvo solo l'estate-ultima estate piacevole con ogni probabilità.

amarlena 31-12-2011 16:54

Re: 2011: tempo di bilanci.
 
Se n è andato cosi, con quello che di buono pensavo potesse nascere con U. e le emozioni che mi aveva fatto provare....inconsistenti come lui.
Con un inizio di lavoro che dopo un momento di esaltazione mi è sembrato il peso piu grande e mi ha fatto stare un mese chiusa in casa a curarmi.
A spendere soldi per sapere cos' avevo e quando alfine l ho scoperto mi ha costretto a passare un agosto qui a casa.
Con l idea di comprare l ultimo libro sulla depressione perchè tanto è uguale agli altri con l idea che i farmaci potevo sostituirli con qualcosa di bello umanamente parlando.

Se ne va con la consapevolezza anzi la certezza che ho rimesso dei nuovi farmaci sul comodino, che A, pensavo fosse la mia speranza ma mi ritrovo cmq sola e con qualcosa a cui non so che nome dare. Con circa 300 euro e passa in meno per vederci e forse altri ancora.
Se ne sta andando l ultimo brandello di anno con meno speranza di quando l ho cominciato forse, con meno voglia di credere, con l incostanza che mi caratterizza, poi mi sveglio per un attimo e penso " ah c è la pratica b. " è un percorso che ho scelto io, l ho cercato, l' ho trovato ma in fondo manco io ci credo e non me ne prendo cura. Mi sento diversa.
Un giorno pensavo che solo un angelo mi sarebbe potuto stare vicino, forse l angelo c è ma io insisto che debba avere ali dorate e non di cera.
Quest anno se ne sta andando e con esso la fiducia che avevo in una grande amicizia che non so come recuperare ma forse mi basterebbe nutrire meno rancore per chi apparentemente ha quello che io vorrei.
Domani sarà oggi e dopodomani sarà oggi ancora lo so.
Un giorno capirò perchè siamo tutti cosi diversi e che cosa desidero realmente. Tornare indietro ovviamente non si puo.
Scusate il post un po criptico

eVito Corleone 31-12-2011 17:57

Re: 2011: tempo di bilanci.
 
Inutile, rispetto al 2010 ho meno ansia ma più depressione.
Il peso maggiore è ricoperto dalla mia carriera universitaria, che è l'unica attività che ho ed è l'unica cosa di cui mi importa, ho recuperato i primi anni di nullafacenza, quindi non mi posso lamentare.

anonimo1993 31-12-2011 19:33

Re: 2011: tempo di bilanci.
 
Quote:

Originariamente inviata da Taxi driver (Messaggio 662731)
Come è stato il vostro anno? Ci sono stati miglioramenti? E' rimasto tutto uguale? E cosa vi aspettate dal 2012? (eccetto la morte e la fine del mondo :mrgreen:).

Diciamo che il mio 2011 ha avuto degli alti e bassi, spero x il 2012 in un anno proficuo, io ce la mettero' tutta!:perfetto:

LatrinLover 31-12-2011 19:36

Re: 2011: tempo di bilanci.
 
che vita di merda!!!!! non me ne fotte proprio nulla sinceramente, anno nuovo solita vita di merda, solo la fine del mondo può farmi tornare il sorriso.

recluso 31-12-2011 20:08

Re: 2011: tempo di bilanci.
 
Un'anno grigio, insulso, senza un episodio particolare da portarsi nel cuore, del resto come gli ultimi dieci anni.
Dall'anno che viene non mi aspetto niente, anche perchè, parliamoci chiaro, non esistono miracoli, auguri, intercessioni divine, esistiamo solo noi e le nostre azioni.
Bene, siccome non credo nelle mie capacità, non credo che riuscirò a trovare particolari forze per invertire la rotta.
Per quanto mi sembri incredibile, penso che passerò l'ennesimo anno di merda cercando di non affogarci nella emme, purtroppo senza trovare il coraggio di cambiare tutto.
Chi non prende in mano la sua vita è un vile ed io lo nacqui.

lupo87 31-12-2011 20:10

Re: 2011: tempo di bilanci.
 
Quote:

Originariamente inviata da Bastet. (Messaggio 662989)
Se fossi in te cercherei di essere meno ragionevole, e più istintivo....pensa a cosa volevi essere , da bambino, ai sogni che avevi...quelli di pochi anni fa, alla fine. Buttati, da perdere non hai nulla, a parte sto infinito pessimismo, che ti sei creato tu, e tu puoi distruggere in un soffio. Ci sono mille cose che puoi fare alla tua età, forse sei abituato a non reagire a nulla, ma sbagli, a mio modesto parere.Cazzo hai la vita davanti, sei libero.....perche tu , come tanti ragazzi qua dentro, state prigionieri, con le porte aperte? Siamo fatti,progettati, programmati per muoverci,scoprire, andare, muoverci....Poco alla volta, cerca di cambiare. La staticità porta sofferenza, perchè non è naturale per una persona ....cosi giovane, poi. Dal passato puoi imparare gli errori da non ripetere, le situazioni da cambiare.

Quote:

Originariamente inviata da Fallitoperenne (Messaggio 663075)
bastet dice il vero, ma in certe condizioni anche un passo grande può sembrare piccolo e si può essere divorati dal disfattismo.
In genere un sociofobico non ha una prospettiva reale delle cose,ma sempre dipendente dallo stato d'animo del momento

@Bastet
Hai ragione, il problema è tutto dentro di noi, anche se non credo sia così semplice cambiare un modo di ragionare sedimentato in anni di isolamento.
In genere non sono così pessimista, cerco di vivere giorno per giorno, cogliendo il meglio dalle piccole cose (guardando al piccolo incremento invece che al totale), però nei momenti bui come in questo periodo non posso fare altro che guardarmi indietro e vedere il nulla e guardare cosa mi aspetta nel futuro.

@Fallitoperenne
e aggiungo dal confronto continuo e impietoso con le altre persone...maledetta autostima!

Quote:

Originariamente inviata da Taxi driver (Messaggio 663102)
@lupo87: Siamo praticamente coetanei e, quando ho letto "sesto anno di isolamento sociale", ho rivisto tutto quello che sono stato. Bastet ha ragione, l'input per cambiare deve venire da te; non troverai nessuno che ti prenda per mano e ti tiri fuori dal pantano (perchè quello in cui ci troviamo o ci siamo trovati è proprio un pantano).
Anche io mi accorgo di stare invecchiando e di non essere più un ragazzino, ma ho deciso di provare a risalire comunque, e tra dieci anni tirerò le somme. Se io, tu e tutti gli altri 25enni del forum come noi ci arrendiamo ora pensando a tutta la nostra adolescenza sprecata ed al tempo perduto, cosa faremo tra 10 anni? Al rimpianto per non aver goduto della nostra adolescenza (quello purtroppo resta), si aggiungerà il rimpianto per non avere provato a cambiare le cose nemmeno più tardi.
Ricominciare dalle macerie non è facile, 6 anni di isolamento si fanno sentire e ti condizionano in tutto quello che fai, è come se nella tua vita ci fosse un immensa voragine. La condizione di quelli che, come noi, hanno rinunciato a vivere per anni, è paragonabile a quella di un uomo che è finito in carcere da innocente. Ad entrambi è stata tolta una parte della vita e della libertà, anche se noi lo abbiamo fatto per scelta e le nostre catene (mentali) ce le siamo create da soli.
L'unico modo per ripartire è cominciare dalle piccole cose, un passo alla volta. Basta poco per dare un senso alle proprie giornate e sentire di essere sulla strada giusta. Io ho cominciato prendendo la metro da solo, prima avevo paura di perdermi e mi spaventavano tutte quelle persone chiuse in un vagone. Anche quello è stato un piccolo passo sulla via del recupero.
Parti dalle cose più semplici, quelle che non hai mai fatto.
In fondo, cosa hai da perdere? Provare a migliorarti non potrà farti star peggio di come stai adesso. A 24 anni, di tempo ce n'è ancora un pò, non come a 17 :(, ma c'è.

Ti ringrazio per le belle parole di comprensione, mi dispiace ma da una parte mi fa piacere che qualcuno possa capire cosa si prova in questa situazione.
Anche io cerco di procedere per piccoli passi, senza pormi obiettivi impossibili, però quando arriva il tempo di tirare le somme vedi dove sei arrivato e inevitabilmente guardi dove sono arrivati gli altri...
Mi rendo benissimo conto che è una cosa infantile, perchè ognuno e diverso dall'altro, ognuno ha la sua vita, le sue paure e i suoi limiti, i pregi e difetti, però inconsciamente non riesco a evitarlo.
Riuscire a vedere le cose più obiettivamente credo sia il miglior proposito per il 2012.

Grazie e auguri di buon anno a tutti! :)

just92 31-12-2011 20:24

Re: 2011: tempo di bilanci.
 
rimasto TUTTO uguale, se invece vogliamo parliamo in termini di salute quest'anno è stato schifoso anche da quel punto di vista, speriamo che il prossimo anno sia migliore :miodio::bene:

Alessandro93 31-12-2011 20:25

Re: 2011: tempo di bilanci.
 
é stato un anno di declino

Jessica2 31-12-2011 20:33

Re: 2011: tempo di bilanci.
 
nessun miglioramento... tutto come sempre.. che palle

dottorzivago 31-12-2011 21:03

Re: 2011: tempo di bilanci.
 
Sono arrivato al punto di non saper neanche dare una valutazione alla mia vita!

Vivo in una bolla, vivo fuori dal mondo, ho perso il gusto per cose importanti e non riesco a gustarle se le incontro nel mio percorso.
Le mie ansie, i miei imbarazzi spazzano via tutto sia sentimenti positivi che negativi!!!

Il 2011 che ha portato di nuovo?

LAVORO:Un lavoro stabile e un'indipendenza (?) economica.......indipendenza relativa se faccio due conti ma nei fatti pratici io passo un po di tempo al lavoro e metto soldi in banca....il resto è tutto tutto uguale a prima!!

AMORE: niente di niente situazione piattissima

AMICI: penso di poter aggiungere due conoscenti con cui mi trovo bene....li vedo in palestra e basta! Non cambia nulla.......loro hanno i loro giri e le loro fidanzate, mi alleno con loro STOP.

Obiettivi 2012? Non ne ho. Se escludiamo quello che ormai è un miraggio che ho da anni e anni.....avere una compagna o compagnia con cui uscire, ma ormai non ho neanche l'età per poter tornare a quelle situazioni che ho mollato 10 anni fà!

Gli anni passati avevo qualche obiettivo concreto.....fine degli studi, esami, lavoro......ora no non ho neanche "bisogno" di pensare a questa roba , non piu

stupido 31-12-2011 21:06

Re: 2011: tempo di bilanci.
 
il mio personale bilancio nonchè dato di fatto è che va tutto sempre peggio, pensavo che col tempo si potesse migliorare, mi sbagliavo...
obbiettivi per il 2012? peggio di cosi nn puo andare, se sono vivo il prox anno sarà gia un successo.o forse no :interrogativo:

Sampei80 31-12-2011 21:40

Re: 2011: tempo di bilanci.
 
Non è stato un anno cruciale, il 2010 è stato un anno in cui ho vissuto un pò di stravolgimenti, ma quest'anno è stato piatto.

Ho avuto una grossa delusione affettiva che sta smorzando ogni entusiasmo e che interferisce negativamente sulle nuove occasioni.

Dal nuovo anno non mi aspetto nulla, se non un pò di sana rabbia che mi dia la forza di emergere dal pantano.

lauretum 31-12-2011 21:53

Re: 2011: tempo di bilanci.
 
Sono immune ai maledetti bilanci di fine anno.. Mi devasto completamente per il compleanno


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.