![]() |
Re: E se ci fossimo rotti una parte del cervello?
Quote:
Suggerisco di leggere attentamente il terzo link, che è una sorta di resoconto, riassunto, degli studi precedenti sull'argomento. I risultati non sono concludenti, anzi emerge che l'età (quindi non la genetica) è un fattore determinante. Del resto il cervello, come ha detto Faria, è un organo, e come tutti gli organi non è cristallizzato e immobile. Se ha un problema da una parte sopperisce in qualche modo. Come ha di nuovo giustamente detto Faria l'ambiente può cronicizzare certi problemi, ma a mio avviso è (e sarà sempre) molto difficile capire se i problemi strutturali hanno generato i problemi psicologici o viceversa... Comunque cacchio, bella ricerca Faria, complimenti, davvero! :perfetto: |
Re: E se ci fossimo rotti una parte del cervello?
io avevo visto questo servizio..in pratica il gene esiste, ma si può cambiare e crescere meglio...almeno se preso in tempo, dopo mi sa che sarà molto difficile
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.