Woland12 |
19-09-2011 14:32 |
Re: Della vulnerabilità del sociofobico.
Quote:
Originariamente inviata da Moonwatcher
(Messaggio 599994)
Semplicemente perché è (al limite) un vicolo cieco per la socialità, ma non esiste solo la socialità.
|
Obiettivo di ogni specie e il proprio mantenimento tramite la continua riproduzione. La riproduzione si ha attraverso la sessualità. La socialità è l'anticamera della sessualità. Soggetti privi di capacità sociali hanno quindi più difficoltà di accesso alla sfera sessuale. Logico no?
Quote:
Ma tu non hai appena scritto che ormai hai capito tutto della tua condizione di introverso? :mrgreen:
|
Ehhh piano con l'ironia, non ho mai scritto questo :mrgreen: Credo proprio/temo che ci saranno ulterirori cambiamenti... cristallizzarsi in una posizione credendo di avere capito tutto, in qualsiasi ambito, è il sintomo più grave di stupidità.
Quote:
Originariamente inviata da Warlordmaniac
(Messaggio 600003)
Per evitare che la cultura si cristallizzi, trasformandosi in senso comune, vale a dire in un'alienazione scambiata per normalità, c'è bisogno che qualcuno continui ad esplorare i mondi e i modi di essere possibili per l'umano.
In quanto esploratori del mondo interiore e delle sue dimensioni aperte all'infinito, gli introversi hanno svolto e svolgono questa funzione indispensabile: mettere in discussione il reale in nome del possibile. Ciò è comprovato, appunto, dal numero rilevante di introversi che si ritrovano tra le file dei filosofi, degli artisti, degli scienziati, dei fondatori di religioni, dei dissidenti e dei rivoluzionari, ecc.
C'è, però, un altro aspetto intrinseco all'introversione il cui significato è ancora più profondo. Nonostante le rabbie che spesso albergano, le quali fanno riferimento ad uno stato di cose esistente intollerabile, in quanto vincolato ad una normalità mediamente egoistica, competitiva, superficiale e aggressiva, gli introversi sono i depositari di un "sogno" (quello di un mondo umanizzato, solidale e "nobile") che, valutato razionalmente, si può considerare espressione di un ingenuo idealismo che non cede alla constatazione del mondo così com'è.
Si può anche pensare, però, che essi siano i precursori di un cambiamento, di un ulteriore ingentilimento della specie umana, destinato un giorno o l'altro a prodursi. Dato lo stato di cose esistente nel mondo, forse questo "sogno" è l'unica speranza di salvezza per la specie umana.
(cit.)
|
Affascinante... Magari è veramente così...
Quote:
Originariamente inviata da Joseph
(Messaggio 600004)
Per definizione non possono sparire, visto che per definizione se la timidezza è un carattere variabile in una specie ci sarà sempre una metà che ne ha di più.
Non c'è il timido in senso assoluto, ma in senso relativo.
|
Posto che la timidezza è un carattere negativo per l'uomo, posto che è relativa, e posto che l'evoluzione porta sempre al miglioramento di una specie, la tua considerazione ha una sola conclusione logica: mediamente l'estroversione nella specie umana è aumentata, ma ancora ci sono introversi ed estroversi in senso relativo. Anche questa è un'ipotesi interessante ma, come quella di Warlord, indimostrabile.
Il mio intervento era del tutto ironico, sappiamo ancora troppe poche cose riaguardo ai geni che controllano la sfera psicologica dell'uomo, su come sono ereditabili, ecc... E ancora non conosciamo nemmeno i principi su cui si basa l'evoluzione a parta la solita legge di Darwin... Se vogliamo parlare di questi argomenti tanto vale parlarne in tono leggero oppure non parliamone affatto...
Un esempio (se ne possono fare tantissimi) di come la scienza navighi a vista a riguardo? Gli omosessuali. Altra categoria che secondo la legge di Darwin non dovrebbe esistere. Posto che per essere omosessuali non basta la modifica di un solo gene (quindi difficile chiamare in causa le mutazioni ex novo come per molte malattie genetiche), da dove nascono? L'ultima che ho sentito era ad una puntata di SuperQuark di questa estate: rilevazioni empiriche hanno rivelato che la nascita di un figlio gay aumenta la fertilità della sua eventuale sorella... Un'ipotesi così bizzarra si commenta da sola... :sisi:
|