FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Fenomenologia della donna... (https://fobiasociale.com/fenomenologia-della-donna-22083/)

Don Chisciotte 06-09-2011 21:20

Re: Fenomenologia della donna...
 
Quote:

Originariamente inviata da very90 (Messaggio 593183)
A me sfugge quasi tutto nei suoi discorsi. :mrgreen:

Già, forse son stato fin troppo riduttivo. :ridacchiare:

dr.troy 06-09-2011 21:43

Re: Fenomenologia della donna...
 
ma ci fosse una, dico UNA che intervenga in mia difesa !!! :testata:

niente, sto benedetto focolare domestico vi piace solo se c'è una causa di divorzio in corso :applauso:... alla grande...

ok, appurato che le donne di questo forum ai lavori di casa sparano in testa e che i figli devono crescerli i nonni direi che il tempo trascorso tra le mura domestiche lascerebbe presagire fuoco e fiamme sotto l'aspetto sessuale... ma è davvero così ?

per stasera vado a letto...

Winston_Smith 06-09-2011 21:48

Re: Fenomenologia della donna...
 
Quote:

Originariamente inviata da dr.troy (Messaggio 593230)
ma ci fosse una, dico UNA che intervenga in mia difesa !!! :testata:

Il tuo fascino di seduttore che fine ha fatto? :mrgreen:

Quote:

Originariamente inviata da dr.troy (Messaggio 593230)
niente, sto benedetto focolare domestico vi piace solo se c'è una causa di divorzio in corso ... alla grande...

Questa è una tua illazione, visto che non conosci le persone di cui stai parlando.

Quote:

Originariamente inviata da dr.troy (Messaggio 593230)
ok, appurato che le donne di questo forum ai lavori di casa sparano in testa e che i figli devono crescerli i nonni direi che il tempo trascorso tra le mura domestiche lascerebbe presagire fuoco e fiamme sotto l'aspetto sessuale... ma è davvero così ?

Veramente hanno detto che lavori domestici e cura dei figli vanno divisi al 50% tra i coniugi, non che le donne non devono far nulla...travisi tutto come il tuo idolo ^^
Ma del resto è inutile aspettarsi che capisca certe cose uno per il quale non esistono vie di mezzo, o sante o troie, e per il quale bastano due taglie di differenza per passare da una da una botta e via a una da sposare :D
Quanto al "fuoco e fiamme", bisogna considerare anche la bontà della miccia :mrgreen:
You can't start a fire without a spark (cit.)

very90 06-09-2011 22:01

Re: Fenomenologia della donna...
 
Quote:

Originariamente inviata da dr.troy (Messaggio 593230)
ok, appurato che le donne di questo forum ai lavori di casa sparano in testa e che i figli devono crescerli i nonni direi che il tempo trascorso tra le mura domestiche lascerebbe presagire fuoco e fiamme sotto l'aspetto sessuale... ma è davvero così ?

Niente, non ci arrivi proprio a non pensare per schemi mi sa :mrgreen:
A quanto pare per te le donne o stanno chiuse in casa ad educare figli e fare le faccende domestiche, oppure non vogliono fare un cazzo. Non ci sono più le mezze stagioni (cit.)
Ad ogni modo i figli semmai li avrò li saprò crescere per conto mio, non darò di sicuro un compito del genere ai miei genitori, evita di sparare certe sentenze senza saper nulla sul mio conto e soprattutto quando io non ho mai detto nulla del genere.
Per quanto riguarda l'aspetto sessuale non vengo di sicuro a dirlo a te.

Winston_Smith 06-09-2011 22:19

Re: Fenomenologia della donna...
 
Mi è venuta in mente una cosa:

Quote:

Originariamente inviata da dr.troy (Messaggio 592680)
la famiglia fondata sul matrimonio è uno tra i valori assoluti a cui non posso prescindere

Ma tu non eri quello che invidiava Papi per la sua vigorìa sessuale in tarda età? Guarda che quello andava a mignotte anche quando era sposato...alla faccia del "valore assoluto della famiglia fondata sul matrimonio" :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

bunker 06-09-2011 23:01

Re: Fenomenologia della donna...
 
giuro, leggere dr troy mi fa fare pensieri suicidi perchè se penso che questo è il modo di pensare della maggioranza, io che sto anni luce di distanza non vedo altre vie d'uscita...

Winston_Smith 06-09-2011 23:06

Re: Fenomenologia della donna...
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 593316)
al massimo può essere un pensiero di una certa maggioranza maschile

Quale? La donna che come fine più grande ha il procreare? La taglia 36 per la botta e via e la taglia 38/40 per il matrimonio? Credo proprio di no...:o

very90 06-09-2011 23:16

Re: Fenomenologia della donna...
 
Quote:

Originariamente inviata da bunker (Messaggio 593313)
giuro, leggere dr troy mi fa fare pensieri suicidi perchè se penso che questo è il modo di pensare della maggioranza, io che sto anni luce di distanza non vedo altre vie d'uscita...

Oddio no, in questo topic tutto sommato mi pare che quasi tutti abbiano contrastato le sue idee, uomini e donne, quindi mi voglio augurare che il suo pensiero rispecchi più che altro una minoranza di persone.

bunker 06-09-2011 23:17

Re: Fenomenologia della donna...
 
comunque mi sa (spero) che lui sia un caso a parte

Doppelgänger 06-09-2011 23:21

Re: Fenomenologia della donna...
 
Quote:

Originariamente inviata da dr.troy (Messaggio 593098)
il fine più grande della donna è la procreazione finalizzata all'evoluzione ed al perfezionamento del proprio "sangue"... fattene una ragione...

Concordo su questo punto.
Solo non tieni conto che per fare ciò (la procreazione, gioia riservata alle sole donne) con le moderne tecniche l'uomo non è piu necessario. Anzi perfettamente inutile.
Gia da diversi anni mi domando come mai le donne non abbiano ancora deciso di eliminare dal pianeta l'ormai inutile essere maschile.

Winston_Smith 06-09-2011 23:26

Re: Fenomenologia della donna...
 
Quote:

Originariamente inviata da Doppelgänger (Messaggio 593354)
Concordo su questo punto.
Solo non tieni conto che per fare ciò (la procreazione, gioia riservata alle sole donne) con le moderne tecniche l'uomo non è piu necessario. Anzi perfettamente inutile.
Gia da diversi anni mi domando come mai le donne non abbiano ancora deciso di eliminare dal pianeta l'ormai inutile essere maschile.

Forse perché questo fine della procreazione non sarà poi così totalitario...ed è una gioia che lascio volentieri alle donne :mrgreen:

P.S:: "Inutile" un par de palle. Nessun uomo è inutile, chi pensa il contrario ragiona come i nazisti.

dr.troy 07-09-2011 13:04

Re: Fenomenologia della donna...
 
Quote:

Originariamente inviata da very90 (Messaggio 593148)
Per quanto riguarda la sicurezza e il senso di protezione credo che ci siano donne che possono fare benissimamente a meno del cavaliere che le protegga

il senso di protezione è tra quelle cose che maggiormente le donne ricercano ed apprezzano in un uomo, garantito :bene:

Quote:

Originariamente inviata da Doppelgänger (Messaggio 593354)
le moderne tecniche

nel nostro paese, fortunatamente, le "stanze dei bottoni" risentono di pressioni fortissime che riescono a limitare bene le derive contronatura :riverenza:

il rischio c'è ed è forte, ma la diga di contenimento è altrettanto efficace :applauso: per cui, al momento, non mi preoccupo, pur restando vigile...

very90 07-09-2011 13:26

Re: Fenomenologia della donna...
 
Quote:

Originariamente inviata da dr.troy (Messaggio 593479)
il senso di protezione è tra quelle cose che maggiormente le donne ricercano ed apprezzano in un uomo, garantito :bene:

Non tutte, e comunque questo può dipendere da un fattore culturale che ci trasciniamo da secoli, piuttosto che da un vero e proprio bisogno naturale di essere protette.

paccello 07-09-2011 14:15

Re: Fenomenologia della donna...
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 593268)
Ma tu non eri quello che invidiava Papi per la sua vigorìa sessuale in tarda età? Guarda che quello andava a mignotte anche quando era sposato...alla faccia del "valore assoluto della famiglia fondata sul matrimonio" :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Cazzo è vero. Era talmente grossa come contraddiction che manco mi è venuta in mente :mrgreen: Ipotizzo sia una eccezione che gli viene concessa in quanto grande uomo. Ma in ogni caso rientra in una logica di punto di vista maschilista.
Cmq la cosa del dividere le donne in base alle taglie mi è nuova... Menomale che erano le donne quelle a valutare alla veloce nel loro cervello lo stato fisico-di salute del possibile partner!

very90 07-09-2011 14:21

Re: Fenomenologia della donna...
 
Quote:

Originariamente inviata da paccello (Messaggio 593527)
Menomale che erano le donne quelle a valutare alla veloce nel loro cervello lo stato fisico-di salute del possibile partner!

Ah già, tramite l'odore della pelle o qualcosa del genere, altra grande perla di saggezza, l'avevo quasi dimenticata :mrgreen:

_cristina_ 07-09-2011 14:40

Re: Fenomenologia della donna...
 
Quote:

Nel caso fosse utile sarei disponibile ad appoggiare la tua pratica di canonizzazione.
Lo terrò a mente nel caso servisse! :)

Quote:

L'aiuto nei lavori domestici e la cura dei figli possono essere un metro di valutazione anche per un buon padre e marito, se vogliamo metterla così.
Esatto! :bene:

Quote:

il fine più grande della donna è la procreazione finalizzata all'evoluzione ed al perfezionamento del proprio "sangue"... fattene una ragione...

difatti, aggiungo, che mentre per l'avventura di una notte sbavo sulla taglia 36, per una consorte sarei più orientato per una 38-40, che da più garanzie in termini di salute e fecondità

Ahahah se come no! Meglio che non dica quale io credo sia il più grande fine di molti uomini.. Che poi su molti documentari quello che dici te è lo scopo dell'uomo mentre quello della donna di trovare un compagno affidabile con cui crescere assieme la prole. A parte questo ringrazio il cielo di non rientrare in nessuna delle taglie altrimenti, posso camminare tranquilla per strada!

Quote:

doveri... primo tra tutti essere in grado di creare fondamenta economiche solide tali da regalare alla sua famiglia un ambiente quanto più sereno... non secondario il saper trasmettere sicurezza e senso di protezione...
First of all come ha detto qualcuno uno stipendio medio non basta..e come lo può portare a casa l'uomo lo fa anche la donna che lavora..se entrambi lavorano quaranta ore a settimana, presumiamo con uno stipendio uguale poi l'uomo una volta tornato porta sicurezza e protezione mentre la donna dovrebbe sgobbare come una schiava a crescere i figli e a tenere pulita la casa?! Non credo proprio..se l'uomo da sicurezza..la donna che so..potrebbe dare affetto e calore umano..mi sembra un giusto equilibrio..più che firmare un contratto di matrimonio sembra se ne stia firmando uno di sottomissione alla schiavitù!

Winston_Smith 07-09-2011 14:43

Re: Fenomenologia della donna...
 
Quote:

Originariamente inviata da _cristina_ (Messaggio 593548)
First of all come ha detto qualcuno uno stipendio medio non basta..e come lo può portare a casa l'uomo lo fa anche la donna che lavora..se entrambi lavorano quaranta ore a settimana, presumiamo con uno stipendio uguale poi l'uomo una volta tornato porta sicurezza e protezione mentre la donna dovrebbe sgobbare come una schiava a crescere i figli e a tenere pulita la casa?! Non credo proprio..se l'uomo da sicurezza..la donna che so..potrebbe dare affetto e calore umano..mi sembra un giusto equilibrio..più che firmare un contratto di matrimonio sembra se ne stia firmando uno di sottomissione alla schiavitù!

Quoto, ma aggiungo che non si dovrebbe neanche dare per scontato che per l'uomo, solo in quanto tale, sia facile dare sicurezza e protezione. Ne abbiamo tanti esempi su questo forum. E' questo il guaio quando si ragiona, come troy, per stereotipi e ruoli predefiniti.

Winston_Smith 07-09-2011 14:45

Re: Fenomenologia della donna...
 
Vedo che l'uomo i cui valori poggiano saldamente sul matrimonio (cit.) non risponde in merito alle frequentazioni adultere del suo idolo :occhiali:

JohnReds 07-09-2011 14:52

Re: Fenomenologia della donna...
 
:miodio:
lapidatelo (cit.)

stewie/dr.troy, lo sai vero che il karma di farà fare un figlio gay che si iscriverà a rifondazione o una lesbica che farà un bambino con la fecondazione eterologa? sarebbe un giusto contrappasso, anche se mi dispiacerebbe per loro che si ritroverebbero un padre del genere

_cristina_ 07-09-2011 14:52

Re: Fenomenologia della donna...
 
Quote:

Quoto, ma aggiungo che non si dovrebbe neanche dare per scontato che per l'uomo, solo in quanto tale, sia facile dare sicurezza e protezione. Ne abbiamo tanti esempi su questo forum. E' questo il guaio quando si ragiona, come troy, per stereotipi e ruoli predefiniti.
Son d'accordo, infatti era per fargli notare che si stanno usando due pesi e due misure dare "il senso di" è bellissimo e non dico che sia inutile ma ai fini pratici avrebbe fatto prima a dirmi io torno a casa e non alzo un dito..perché se la donna non trasmettesse qualcosa di se all'interno della famiglia sarebbe solo una domestica/baby sitter..Non si può ragionare per schemi, siamo tutti diversi! E mi duole dirglielo, di ragazze ne conosco parecchie ma nessuna ama passare il proprio tempo a pulire la casa o cucinare!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.