![]() |
Re: L' importanza della vera consapevolezza!
"Neo-laureato" è troppo vago come concetto, oltrechè flessibilissimo (che si è neolaureati in eterno?:))
Hai ragione, spesso chi non sa dove menarsi si iscrive a legge -dato che è a numero aperto e che fa molto figo- ma, dopo la scia dell'entusiasmo iniziale, apri il libro di diritto romano da 1500 pagine e cominci a farti due domande. La maggior parte della gente che "tenta", dopo il secondo, massimo terzo anno abbandona. Quelli che si laureano non sono tantissimi, c'è una forte scrematura. Ma questo in tutte le facoltà. Per cui se mi dici "iscriversi all'università a casaccio, senza seguire le proprie inclinazioni è controproducente" sono d'accordo. Se mi dici "se non ti iscrivi a matematica rimarrai disoccupato a vita" no. |
Re: L' importanza della vera consapevolezza!
Quote:
Però quoto, rispettabilissimo. |
Re: L' importanza della vera consapevolezza!
ho visto un po' la sua concezione filosofica della vita. Qui mi cade sulla solita idea del caso (esistiamo per caso) e del non-senso della vita (inteso come non-finalità). Molto ingenuo in questo punto, peccato.
|
Re: L' importanza della vera consapevolezza!
Non sono mai stato un "inconsapevole". Ciononostante non sono felice perché vorrei essere "normo-sociale" e poter comunicare con gli altri senza sensazioni di inadeguatezza.
|
Re: L' importanza della vera consapevolezza!
Sfonda una porta aperta: il nostro è un mondo a' la MATRIX. (non a caso il mio nick è proprio questo :) )
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.