![]() |
Re: Come far cambiare idea di noi alla gente?
Quote:
La sua affermazione presuppone il voler essere accettato da tutti... Temo sia un po' come il voler far cambiare idea alla gente... Difficilmente praticabile... Ritengo possa essere più conveniente (per il proprio benessere emotivo) imparare ad accettare (prendere atto) che l'essere accettato da tutti non dipende completamente da noi... ed eventualmente cercare di dare meno importanza possibile al fatto di non essere accettato da qualcuno... Dott. Liverani |
Re: Come far cambiare idea di noi alla gente?
Quote:
|
Re: Come far cambiare idea di noi alla gente?
Quote:
Non è facile dare poca importanza al fatto di non essere accettati da qualcuno se si ha già a che fare, in partenza, con pochissime persone per via del proprio carattere. |
Re: Come far cambiare idea di noi alla gente?
Quote:
|
Re: Come far cambiare idea di noi alla gente?
Quote:
Chiaramente si tratta di un input su cui, a mio avviso, potrebbe essere utile riflettere e non di una "soluzione facile" detta con la presunzione di chi non sa come è difficile convivere con il problema dell'ansia sociale. Se fosse facile (cosa che non ho mai scritto) o bastasse semplicemente dirlo tante persone vivrebbero meglio senza dover chiedere un aiuto. Penso sia ovvio che cambiare atteggiamento comporti una modificazione articolata di diversi aspetti del proprio comportamento e del proprio modo di vedere le cose. Non sono sceso nel dettaglio perché per ognuno questo può significare soluzioni diverse da valutare caso per caso. Spero di aver chiarito le intenzioni del mio intervento. Dott. Liverani |
Re: Come far cambiare idea di noi alla gente?
Quote:
|
Re: Come far cambiare idea di noi alla gente?
Quote:
Dott. Liverani |
Re: Come far cambiare idea di noi alla gente?
Quote:
|
Re: Come far cambiare idea di noi alla gente?
Quote:
Anche se malato ho girato un po' il mondo e posso assicurarle che,in altri paesi, sono più avanti nella accettazione del diverso. Noi viviamo in una società dove si conta per quel che si ha, non per quel che si è. La nostra è una società che ha perso dei valori che, una volta e seppur anni fa, erano la base del nostro convivere. Secondo il mio modesto parere,prescindendo da quello che lei dice,conviene "lottare" per mettere al centro l'uomo e i suoi valori,tra cui la tolleranza per l'altro. Se chi non mi accetta,legga qualche post,è un bullo che mi picchia io posso anche infischiarmene in nome del mio benessere emotivo, come lei dice. Ma resto ammaccato nel fisico e nella mente. Non mi sembra granchè come risposta. Dopodichè le dico che per me la violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci. Saluti. |
Re: Come far cambiare idea di noi alla gente?
Prendere atto di ciò che si è secondo me non significa pensare: ok sono così, se non mi vogliono, problemi loro, anassero a fanculo.
Secondo me è meglio vederla così, io mi accetto per quel che sono, accetto i miei limiti., in un certo senso mi adatto alla mia condizione, rimanendo coerente ai miei principi alla prova dei fatti. - Ok...sono solo è ho bisogno o devo stare in mezzo ad un gruppo, vedo che per gli altri però non son ben accetto, in questo caso subentra quel minimo di adattamento, quasi una presa per il culo, per far in modo di non farmi scassare le palle almeno. Mettiamo caso che in questo gruppo oltre a esserci persone che non mi possano vedere , ci siano anche persone che mi puntano il dito contro, tipo mi dicano che sò un ebreo, che sò un mongoloide o che sò una schifezza umana, bè a tutto c'è un limite, quindi si può procedere alla fase "ti spezzo le braccine" o "ti mando a fanculo malamente":baccio:. In questo gruppo però, ci posson anche essere persone con cui andiamo daccordo, ed è ha queste che dobbiamo mostrare i nostri veri pensieri, persone che si presuppone siano sintonizzate sul nostro stesso canale, non dico che debbano pensarla necessariamente come noi, ma almeno che abbiano una maggiore apertura mentale per intraprendere una discussione che porti ad un punto d'incontro. Le persone non sono tutte uguali, non ragionano allo stesso modo, per cui un occhio lo si tiene chiuso per preservare la nostra integrità emotiva e l'altro lo si tiene aperto per vedere di trovare in mezzo alla marmaglia persone a noi "affini". Spero si sia capito:D |
Re: Come far cambiare idea di noi alla gente?
[QUOTE=gielle1958;546130]Caro Liverani,
Anche se malato ho girato un po' il mondo e posso assicurarle che,in altri paesi, sono più avanti nella accettazione del diverso. Esatto, Basti pensare che se gioco con il game boy alla fermata dell'autobus sono sfigato , se la stessa cosa la facessi in giappone dove il videogioco è un culto nessuno mi guarderebbe male anzi. |
Re: Come far cambiare idea di noi alla gente?
Quote:
|
Re: Come far cambiare idea di noi alla gente?
Quote:
Quoto assolutamente tutto questo. E in questo sta il vero problema: essere rifiutati o ignorati anche dalle persone che stimiamo e che consideriamo interessanti! Si trattasse solo di volgere le spalle ad un branco di decerebrati superficiali, non sarebbe un grosso problema. |
Re: Come far cambiare idea di noi alla gente?
Quote:
(Siccome potrebbe essere un sentimento reciproco,allora,Nei casi estremi le si potrebbe accettare nel piu`"affilato"dei modi;)) ******P.S.:Per il dottor Liverani****** Vorrei chiederle : Lei ritiene che la fobia sociale generalizzata sia ansia sociale? A mio avviso e` decisamente piu` complessa : anche di un ansia marcata intendo. Tra ansia e fobia sussistono notevoli differenze. La fobia sociale ,e`il persistere di un forte o fortissimo disagio in situazioni sociali. L`ansia ,tra l`altro ,arriva a un picco d`intensita` poi cala fisiologicamente; mentre la fobia sociale e`sempre presente. L`ansia ne e` solo una componente: in alcuni casi nemmeno tanto rilevante. Cosa intende con la definizione : ansia sociale ? |
Re: Come far cambiare idea di noi alla gente?
Quote:
Quote:
In altre parole, quello che sto dicendo è che, a fronte di situazioni fuori dal nostro controllo (ad esempio il giudizio altrui), potrebbe rivelarsi più funzionale prendere atto di non poter far molto per cambiare il pensiero delle altre persone e che accanirsi eccessivamente nel tentativo di evitare che gli altri pensino male di noi può essere controproducente, oltre che particolarmente frustrante, non potendo controllare il pensiero altrui. Detto questo, alla presa di consapevolezza di non poter cambiare questo aspetto della realtà, è certamente molto più utile far seguire un impegno, un'azione finalizzata a modificare/migliorare gli aspetti della realtà sotto il nostro controllo. Un esempio per cercare di chiarire quanto detto finora: Prendo atto (accetto) che i miei colleghi in ufficio possano giudicarmi negativamente per il mio comportamento goffo e impacciato durante le riunioni, ma anziché evitare le riunioni, tentare (spesso senza successo) di nascondere il mio comportamento o preoccuparmi eccessivamente di quello che potrebbero pensare i miei colleghi (strategia che spesso intensifica l'ansia), mi impegno nell'esporre nel modo più chiaro possibile il mio punto di vista quando intervengo nonostante l'imbarazzo e l'ansia che potrei sperimentare. L'aspetto cruciale sta nell'impegnarsi e nell'agire su ciò che dipende realmente da me: in questo caso la mia performance espositiva, anziché sul tentativo di controllare/cambiare l'eventuale pensiero negativo degli altri, completamente fuori dal mio controllo. Più chiaramente di così temo di non saperlo esporlo... pertanto accetto (prendo atto) di poter essere nuovamente frainteso da qualcuno. :) Dott. Liverani |
Re: Come far cambiare idea di noi alla gente?
Quote:
Visto il carattere generale della discussione, le due espressioni sono state utilizzate con la medesima accezione, riferendosi al disagio (che dal punto di vista emotivo è riconducibile all'ansia) più o meno intenso che una persona sperimenta in una o più situazioni sociali. Concordo con lei che i due termini presentano importanti differenze, soprattutto di carattere quantitativo, ma nel contesto di questa discussione ho ritenuto fossero irrilevanti. Dott. Liverani |
Re: Come far cambiare idea di noi alla gente?
Quote:
Ma sinceramente non mi piace il modo con cui si esprime su questo forum dandoci del lei ... le ricordo che il forum è fatto di persone che esprimono i loro pensieri dubbi e incertezze ... se lei si ritiene già vedendo dal nik un psicologo psichiatra (non ho nulla contro questa categoria anzi per fortuna ci sono :thumbup:) che vuole darci una soluzione di cura mettendosi sul gradino di chi già esercita una professione bhe ha sbagliato forum, qui non ci si da del lei ma si parla liberamente del modo come le persone diverse e non vedono il mondo anche in maniera sbagliata ... quel suo dar der lei impone troppo un modo di vedere che già curativo quasi come se volesse dare una cura su un forum dove la gente non viene per questo e sarebbe ridicolo se lo facesse qui Le ricordo che molti utenti nella vita reale sono già in cura e sono molto più inteligenti sapendo che qui non cercano un psicologo o una cura (come lei da l'impressione di voler fare o essere) ma lei pensa sinceramente che un vostro consiglio da psicoterapeuta (e non so nemmeno se lei possa o sia iscritto a un albo e non mi interessa) sia qui il luogo opportuno per farlo ... Non penso che esercitare una mezza professione su un forum dove si viene per discutere senza cercare una cura sia professionale sia per lei che per noi ... Qui la prego di esprimere il suo lato di diverso e confrontarci senza darci der lei ... qui siamo tutti sullo stesso piedistallo ... se lei si ritiene al di sopra delle parti bhe non è il forum giusto ... Vi consiglio io dei forum o portali dove il vostro aiuto potrebbe fare la differenza,sia per la sua carriera che per gente che ha bisogno di voi (compreso me stesso) http://www.medicitalia.it/ Qui su questo portale la gente cerca quello che lei tenta di dare a questo forum ... che non è nato per questo scopo di curare, e forse la gente che viene qui riuscirebbe a distinguere dove cercare aiuto per farsi curare (e io ho usato quel sito http://www.medicitalia.it/ all'inizio per consulti psicologici e iniziare il mio cammino di guariggione) e non forum dove c'è solo un po di gente con i nostri stessi problemi ... questo sarebbe deleterio sia per me che per gli altri Cerchiamo di essere professionali anche scegliendo i mezzi giusti per guarire anche incomingiando da internet ... Ora non è che voglio che non venite più su questo forum, ma sinceramnte da quando sono qui è la prima volta che sento il lei .... e mi mette un disagio cercare una conversazione su un forum di questo tipo e in questi temini Il lei si da al proprio medico psicologo psichiatra ma non tra persone che si trovano qui sulla stessa barca ... non so se sono riuscito a essere chiaro se no mi scusiiiiiiiiii :cool: Scusami se ti ho dato del lei ma la cosa dev'essere reciproca a un certo punto ... E non mi sembra il luogo di firmarsi con un vostro sito dove esercitate la vostra professione www.lucaliverani.com Se poi questo forum è una vostra creazione tanto di cappello ... e scusatemi se vi ho messo a disagio .. per questo, forse quando mi sono iscritto ho sbagliato i presuposti (ma non penso visto che iscritto solo da Registrato dal: Nov 2010 come si vede dal suo profilo) .... e mi scuso con lo staff .... di www.fobiasociale.com, ma le cure le cerchiamo altrove nella vita reale e non qui (almeno è stata la prima risposta datami da un psicoterapeuta su quel portale che prima o mensionato, e anche da alcuni amministratori di questo forum), magari senza malintesi ma publicizzare una nostra professione tra gente che non cerca questo in questo forum ... la vedo un po una violenza ... anche ai creatori dello stesso portale fobiasociale che stimo molto per lidea e il portale in se per se, come d'altronte stimo anche chi ha creato il portale http://www.medicitalia.it/, visto che l'hi ho trovato la persona giusta nella mia provicia che può veramente aiutarmi ... realmente però :) |
Re: Come far cambiare idea di noi alla gente?
Scusate non ho letto tutto il thread, ma la prima cosa è:
"cambiare la nostra idea che abbiamo di noi stessi prima di tutto" Poi gli altri, se cambiano idea meglio, altrimenti che rimangano nel loro brodo. :thumbup: |
Re: Come far cambiare idea di noi alla gente?
Quote:
Quote:
Quote:
Ad ogni modo, lungi da me tentare di imporre il mio pensiero agli altri. Ritengo di aver espresso il mio punto di vista, rispetto al quale ognuno è libero di condividerlo o criticarlo. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Nessuno la obbliga a visitare il mio sito (in cui tra l'altro compare la matricola d'iscrizione all'albo dell'Emilia Romagna) né a visitare gli altri siti di professionisti che compaiono in fondo o a lato delle pagine di questo forum. Spero di aver chiarito il mio pensiero circa ogni punto del suo intervento. Dott. Liverani |
Re: Come far cambiare idea di noi alla gente?
Non vedo il motivo per cui molti danno addosso al Liverani, non voglio prendere le difese di nessuno, però secondo me sarebbe più utile limitarsi a fare degli interventi costruttivi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.