FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Sessualità (solo adulti) (https://fobiasociale.com/forum-sessualita-solo-adulti/)
-   -   Aborto (https://fobiasociale.com/aborto-19834/)

Xchénnpossoreg? 03-09-2012 12:46

Re: Aborto
 
Secondo me non si può paragonare la vita di un essere completo (una donna di 20 o più anni) con quella di un feto di poche settimane.

Se devo tutelare una delle due io scelgo la donna, mi spiace.

chrissolo 03-09-2012 12:49

Re: Aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da xchénnpossoreg? (Messaggio 847026)
secondo me non si può paragonare la vita di un essere completo (una donna di 20 o più anni) con quella di un feto di poche settimane.

Se devo tutelare una delle due io scelgo la donna, mi spiace.

sacrosante parole.

chrissolo 03-09-2012 12:50

Re: Aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 847023)
un essere umano che deve avere la possibilità di scegliere sulla vita di un altro essere. Come fate ad avere tutta questa sicurezza?

E' che chi è religioso tende a considerare PERSONA qualunque cosa.. anche delle semplici cellule embrionali che si stanno sviluppando e che non hanno ancora dato vita a un organismo.

Blur 03-09-2012 12:52

Re: Aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 847026)
Se devo tutelare una delle due io scelgo la donna, mi spiace.

tutelare in che senso? se parliamo ad esempio di una donna che vuole abortire perche non vuole "impicciarsi" con un bambino pur avendone la possibilità (economica e non) cosa tuteli?

chrissolo 03-09-2012 12:57

Re: Aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 846982)
Io penso che se tu non vuoi figli ma ti trovi nella situazione la cosa migliore da fare sarebbe partorire comunque e affidare il bambino all'ospedale in modo che si organizzi in modo da darlo in adozione.
Non ci vuole così tanto. Piuttosto che troncare una vita sul nascere.

Non è proprio così semplice o lineare.. la questione.. Ci son un sacco di situazioni e implicazioni psicologiche che rendono difficile applicare sempre e comunque la soluzione che proponi tu.

Potrebbe essere fatto di più, soprattutto preventivamente, tipo educazione nelle scuole e preservativi distribuiti gratuitamente nei licei.. ma per il resto l'aborto deve essere garantito come diritto della donna.

La legge sull'aborto (194 del 1978) è stata una grandissima conquista civile e di salute pubblica per questo paese.

Storicamente, che fosse legale o meno, le donne (soprattutto giovanissime) vi han sempre fatto ricorso.. l'unica differenza è che prima dell'approvazione della legge 194 c'erano in italia un sacco di ambulatori illegali in cui personale spesso non qualificato eseguiva questo tipo d'operazione lucrandoci su e mettendo a rischio la vita della "paziente".

La legge ha semplicemente messo fine al far west che c'era prima e ha assicurato la possibilità d'abortire in strutture pubbliche, garantendo in tal modo la salute della donna.

E deve continuare così, possibilmente migliorando la prevenzione per ridurre il numero di persone che sono costrette a fare questo tipo di scelta.

Xchénnpossoreg? 03-09-2012 12:58

Re: Aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 847034)
tutelare in che senso? se parliamo ad esempio di una donna che vuole abortire perche non vuole "impicciarsi" con un bambino pur avendone la possibilità (economica e non) cosa tuteli?

Tutelo il suo diritto di scegliere di non essere madre poiché non è nelle sue corde.

Di mamme che non dovrebbero essere tali è pieno il mondo.. si rovinano la vita e poi la rovinano di conseguenza ad un figlio non voluto.

Mi dirai: potrebbe proseguire la gravidanza e dare in adozione il bambino.
Sarebbe un bel gesto ma se l'opzione non viene valutata evidentemente è perché ci sono degli ostacoli (psicologici e altro).

Se lei sinceramente pensa di non farcela o di non essere un genitore valido ben vengano scelte di altra natura.

chrissolo 03-09-2012 13:00

Re: Aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 847034)
tutelare in che senso? se parliamo ad esempio di una donna che vuole abortire perche non vuole "impicciarsi" con un bambino pur avendone la possibilità (economica e non) cosa tuteli?

E allora ?
La soluzione qual'è ?
Che decidi tu ? Per tutti e tutte ?
Fissi un tetto minimo di reddito sotto cui si può abortire e sopra no ?

Pianetino 03-09-2012 13:09

Re: Aborto
 
Sono favorevole, solo in casi estremi, in cui il nascituro ha delle gravi malformazioni che renderebbero la sua vita un calvario. Per il resto no.

Blur 03-09-2012 13:12

Re: Aborto
 
io ho visto abortire due ragazze con cui avevo avuto in precedenza una mezza storia. Entrambe quando si frequentavano con me mi dicevano "dai perche non proviamo a farlo un po' senza preservativo e poi vieni fuori?"

Io a questa gente qui vieterei la possibilità di abortire, dovrebbero partorire e lasciare il bimbo in ospedale

Altro che tutelarle o DEVONO decidere loro

nothing 03-09-2012 13:12

Re: Aborto
 
Sempre favorevole.

chrissolo 03-09-2012 13:15

Re: Aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 847058)
Altro che tutelarle o DEVONO decidere loro

Puoi pensare quel che ti pare, mica il diritto all'aborto c'entra qualcosa con l'etica o la morale: DEVONO decidere LE DONNE perchè sono LORO che restano incinta.. non tu.

E' semplice.

Novak 03-09-2012 13:18

Re: Aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 846993)
penso che molte abortiscano anche per non far sapere niente a nessuno....ragazze di 18/20 anni che non vorrebbero nemmeno farlo sapere in famiglia/parenti, donne sposate con l'amante ecc E per questi motivi escludono anche la possibilità di lasciare il bimbo in ospedale dopo il parto

Io mi chiedo, questi sono motivi validi per troncare la possibilità di una vita?
Capisco in casi di stupro/violenza che portano risvolti psicologici molto seri, ma se è per capriccio o comodità, vale la pena impedire a un essere umano sano (il discorso delle malattie genetiche è molto più spinoso e lo lascerei un secondo da parte) di esistere? Perchè in qualche mese quello può diventare solo un essere umano, mica una tartaruga.

Esiste la possibilità dell'adozione, se non si hanno disponibilità economiche o non ci si sente in grado di crescerlo.

Non dico sia una passeggiata portare a termine la gravidanza, anzi una delle fortune di essere uomo è quella di evitare il parto, però non capisco tutta sta leggerenza nel rispondere "sì, è sempre giusto abortire" soprattutto se è la conseguenza di un rapporto sessuale voluto ma non andato come previsto. Quì lo vedo veramente come un capriccio.

Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 846974)
Bhe.. non è una cosa che li riguardi direttamente.. tutto lì.

Quindi un uomo che ha messo incinta una donna e vorrebbe vedere suo figlio nascere, non ha nessuna voce in capitolo, di nessun tipo?
Complimenti per la parità raggiunta.

Xchénnpossoreg? 03-09-2012 13:23

Re: Aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 847058)
io ho visto abortire due ragazze con cui avevo avuto in precedenza una mezza storia. Entrambe quando si frequentavano con me mi dicevano "dai perche non proviamo a farlo un po' senza preservativo e poi vieni fuori?"

Io a questa gente qui vieterei la possibilità di abortire, dovrebbero partorire e lasciare il bimbo in ospedale

Altro che tutelarle o DEVONO decidere loro

Quindi?

Si sono comportate con grave leggerezza.
E allo stesso modo lo hanno fatto gli uomini che le hanno assecondate.

A proposito... le donne quindi per te dovrebbero partorire e lasciare il bimbo in ospedale.. e gli uomini che le hanno dato una mano cosa dovrebbero fare nel frattempo?

Secondo me ha ragione Chris, nessuno ha il diritto di decidere per il corpo altrui.
Se una donna non se la sente - indipendentemente dalla motivazione - ha il diritto di abortire.

Trent 03-09-2012 13:24

Re: Aborto
 
A favore,qualunque sia la motivazione.

chrissolo 03-09-2012 13:27

Re: Aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Novak (Messaggio 847065)
Quindi un uomo che ha messo incinta una donna e vorrebbe vedere suo figlio nascere, non ha nessuna voce in capitolo, di nessun tipo?
Complimenti per la parità raggiunta.

Sì, bravo. La parità la si tira fuori solo quando fa comodo.. (e qui è proprio fuori contesto)

chrissolo 03-09-2012 13:28

Re: Aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 847074)
Se una donna non se la sente - indipendentemente dalla motivazione - ha il diritto di abortire.

Ohhhh!! :-)

a.a.a 03-09-2012 13:29

Re: Aborto
 
Scusami cris ma ognuno ha la sua idea,perchè devi attaccare chi non la pensa come te.

chrissolo 03-09-2012 13:31

Re: Aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da a.a.a (Messaggio 847082)
Scusami cris ma ognuno ha la sua idea,perchè devi attaccare chi non la pensa come te.

Io non attacco nessuno, ma che un uomo possa pensare di poter aver voce in capitolo e decidere se una donna debba partorire o meno mi pare semplicemente osceno.

a.a.a 03-09-2012 13:32

Re: Aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 847085)
Io non attacco nessuno, ma che un uomo possa pensare di poter aver voce in capitolo e decidere se una donna debba partorire o meno mi pare semplicemente osceno.

Io non ho detto questo,stavo dicendo che bisogna stare attenti,deve stare attento sia l'uomo che la donna.Visto che i figli si fanno insieme.

chrissolo 03-09-2012 13:36

Re: Aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da a.a.a (Messaggio 847086)
Io non ho detto questo,stavo dicendo che bisogna stare attenti,deve stare attento sia l'uomo che la donna.Visto che i figli si fanno insieme.

Tu no, altri sì.

E comunque i figli si faranno pure assieme ma quella che rimane incinta è la donna; questo è il semplice e banale motivo per cui la decisione esclusiva su cosa fare spetti a lei.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.