![]() |
Re: odiare l'ora di ginnastica
Io l'ho sempra gradita... Allora avrei gradito anche un'ora di calci nei denti piuttosto che essere interrogato...
Ad ogni modo il test di Cooper è il male, penso che se mai avrò un infarto sarà riconducibile agli sforzi sovraumani necessari per quella benedetta prova..! edit: Ma perché siamo in rossore-eritrofobia? :o |
Re: odiare l'ora di ginnastica
Quote:
Con le scuole superiori ho cercato di darmi una mossa ed è stata la pallavolo a tirarmi fuori... Ora non sono una grande sportiva, ma mi piace molto il trekking, l'alpinismo... Però sono "allergica" alle palestre, perché (secondo me, poi posso avere anche una percezione alterata) piene di persone che si ammazzano di fatica per il miraggio di un fisico perfetto... Lo sport va amato al di là di questo... perché secondo me lo sport è divertimento, socializzazione, armonia... non dimagrimento. |
Re: odiare l'ora di ginnastica
pure io odiavo le ore di educazione fisica, proprio perchè giocavamo quasi sempre a pallavolo, che è uno sport che odio praticare... o pallacanestro...
pure io non capivo quando bisognava girare e cambiare posizione, la peggiore era quella di quando si doveva battere, perchè o la mandavo troppo lunga o contro la rete... che merda. altrimenti ci faceva mettere i pattini con le rotelle (di proprietà della scuola, e messi da centinaia di studenti :moltoarrabbiato:) e giocare a hockey... io stavo in porta perchè non ci si doveva muovere tanto :ridacchiare: altre robe che poco sopportavo erano volano e baseball... piuttosto che pallacanestro e pallavolo preferivo i test di cooper e quelle robe lì. calcetto quasi mai, quello sì che mi piaceva!! |
Re: odiare l'ora di ginnastica
credo rappresenti uno dei ricordi peggiori della scuola, l'ora di ginnastica.
io non sapevo salire sulla pertica, ero scarso a pallone e in generale l'unica cosa che facevo con una certa capacità era la corsa. |
Re: odiare l'ora di ginnastica
l'ora di ginnastica in Italia è troppo sottovalutata... è l'ora del non far nulla o, al massimo, "del pallone"...
fosse per me subordinerei l'esser promossi anche al superamento di prove ginniche ed alla tenuta di un fisico allenato ed entro i parametri base di salute |
Re: odiare l'ora di ginnastica
Quote:
|
Re: odiare l'ora di ginnastica
sei solo un pò impacciato, non sei stupido.
in effetti ginnastica per alcuni è l'occasione di mettersi in mostra, per altri un terribile supplizio. |
Re: odiare l'ora di ginnastica
l'ora di ginnastica l'ho sempre odiata, ho iniziato ad apprezzarla quando oramai non la facevamo nemmeno più...
Quote:
i bambini mangiano porcherie -> possono diventare obesi -> da adulti potranno avere malattie causate dall'obesità -> per lo stato è una rimessa economica.... |
Re: odiare l'ora di ginnastica
Beh in questo caso Troy non ha del tutto torto...
Personalmente non vedrei male l'inserimento nei corsi di educazione fisica di teorie e pratiche della salute e dello sport. Come funzionano le calorie, come gestire il peso, la costituzione, la muscolatura... è sorprendente quante persone siano convinte che dopo uno sforzo particolare sia doveroso concedersi uno sfizio mangereccio... Educazione allo sport (e alla sportività), magari anche un po' di storia dello sport perché no... In effetti è una materia potenzialmente indispensabile in ogni educazione, resa banale (per quanto liberatoria..) dalla mancanza di capacità e di mezzi... |
Re: odiare l'ora di ginnastica
Quote:
secondo me educare i giovani alla cultura dello sport, al sano agonismo ed a prendersi cura della propria salute sono elementi importanti nella formazione di un futuro cittadino... |
Re: odiare l'ora di ginnastica
Quote:
|
Re: odiare l'ora di ginnastica
Quote:
mi vien da piangere quando leggo che un bambino italiano su due ha già problemi di salute legati allo scarso esercizio fisico ed alla alimentazione scorretta |
Re: odiare l'ora di ginnastica
Quote:
|
Re: odiare l'ora di ginnastica
Quote:
|
Re: odiare l'ora di ginnastica
troy ha ragione ma bisogna educare anche gli insegnanti a non umiliare i bambini/adolescenti con prove che in quel momento non possono sostenere.
esempio: a me volevano fare salire la pertica, ma se io non ci riuscivo, perché dovermelo far fare lo stesso con tutti gli altri che mi guardavano? piuttosto sarei stato disposto pure a fare delle ore di recupero con l'insegnante che mi insegnava l'abc e le tecniche necessarie per salirle. non è ammissibile che c'erano alcuni che salivano come degli scoiattoli e io che non facevo nemmeno mezzo passo. ne esci solo umiliato. |
Re: odiare l'ora di ginnastica
Quote:
|
Re: odiare l'ora di ginnastica
Quote:
Ad ogni modo un "livello minimo" di preparazione fisica per passare una classe è un obiettivo francamente poco attuabile (e che personalmente trovo culturalmente pericoloso)... Ognuno ha i suoi ritmi e le sue qualità. ': ) |
Re: odiare l'ora di ginnastica
Anch'io odiavo educazione fisica, e non perché fossi eccessivamente impacciato, ma piuttosto per pigrizia: non puoi pretendere che mi metta a correre e a saltare alle 9 di lunedì mattina! :D
Quote:
|
Re: odiare l'ora di ginnastica
Il decorso è iniziato alle elementari quando facevo parte dei debosciati che non sapevano fare la capriola, e si è cronicizzato quando al liceo ho abbandonato ogni speranza, rifuggendo le partite di pallavolo e cimentandomi abusivamente col ping pong (o andandomene direttamente a casa, se ce l'avevo all'ultima ora). Credo di essere stata uno dei pochi casi umani usciti col 5 in educazione fisica. :pensando:
|
Re: odiare l'ora di ginnastica
Quote:
http://www.ilpredellino.it/online/im...12/Balilla.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.