![]() |
Re: stress da mancanza di soldi
I soldi non sono tutto ma sono molto, almeno nel sistema occidentale odierno, e non danno la felicità in assoluto ma permettono (sempre se decidi di vivere nei paesi occidentali come l'Italia con un alto costo della vita) di trovare quella TRANQUILLITA' E SICUREZZA PSICOLOGICA necessarie e rivitalizzanti che secondo me sono una base di partenza per fare progressi in altri ambiti della vita...
Questo è il mio pensiero in base alla mia situazione attuale (anche io non lavoro)... Naturalmente, se vivi in paesi più poveri economicamente o dove il costo della vita è inferiore (ma anche le esigenze materiali), è più probabile che qui, più che il denaro, contino altri valori più legati all'essere che all'avere: invece qui da noi spesso vali solo per quello che guadagni o per il tipo di lavoro/posizione sociale che detieni, dato che il valore di una nazione lo misurano in base al PIL, il che è tutto dire... Sta di fatto, comunque, che alla fine i soldi non sono mai in sè un male come vuole insegnarci la religione o qualche guru: esiste il ricco che fa molta beneficienza e il povero taccagno che si tiene stretto quello che ha, anche se potrebbe donarlo/condividerlo... Tutto dipende sempre dall'uso che ne fai, del dennaro, dal motivo che ti spinge a volerlo/accumularlo... |
Re: stress da mancanza di soldi
Quote:
Invece loro preferiscono che sto qui, così sono più tranquilli, la mia ragazza è più di polso e più attiva e certi effetti collaterali dati da quell'ambiente sono diminuiti. Mi sono persino messo a cercare lavoro e ho fatto un corso, è finito a gennaio. Cose astronomiche per me :tongue_smilie: I miei genitori preferiscono pagarmi l'affitto e le spese a distanza, ma vedermi meno angosciato...almeno di questo gliene sono grato. Purtroppo sottolineo, da solo, la mia ragazza non risiede stabilmente qui, vive ancora dai suoi genitori perchè siamo senza soldi, lavora solo lei e part time. Quote:
Non vorrei far lo schizzinoso...ma un ansioso sociale può mai essere adatto a fare il cameriere o il barista? Se vedi i miei movimenti, vado a rallentatore, la mia ragazza se la ride perchè dice che sembro Stanlio. Nemmeno lei si fiderebbe a mandarmi a fare il cameriere o il barista...:rolleyes: Apprendistato? ormai sono vicinissimo ai 30... |
Re: stress da mancanza di soldi
Quote:
Io: liceo scientifico+laurea triennale in geologia+corso farlocco in web designer. Praticamente i geologi, anche quelli con la vecchia laurea o la specialistica sono mezzi disoccupati, quelli con la triennale (tipo me) fanno sorridere. Non se li fila nessuno. Web designer, so fare 4 cavolate con pagine web che non mi servono a nulla se non come passatempo personale (ho fatto una pseudo-pagina web con dei dati meteo presi da altri siti, sono ossessionato dal meteo :rolleyes: e avevo bisogno di crearmi una pagina del genere), so fare il minimo con Photoshop, e un po' meglio va con Office. Ma son cose che non mi distinguono minimamente dalla massa di disoccupati, tutti lo sanno fare ormai. Incompetente è la parola giusta...qui ci vorrebbe l'azienda di famiglia o una megaraccomandazione...peccato, nessuna delle due mi spetta. |
Re: stress da mancanza di soldi
Quote:
Certo, abito nel posto più sbagliato per trovare lavoro, la Sicilia. Ma vedo che nemmeno al Nord Italia le cose sono più tanto belle ormai. |
Re: stress da mancanza di soldi
ti quoto in toto...... ottimo pensiero!!!!
Quote:
|
Re: stress da mancanza di soldi
muahahahahahha...... idraulico..... magari..... se avessi un altro fisico non sarebbe male...... per il resto, apparte il percorso di studi diverso, stò anchio nel ramo del web e dell'information technology......non ufficialmente ma ci stò....... e non si batte chiodo...... ah per la cronaca.... gli ultimi due lavori fatti non me li hanno pagati e non me li pagheranno mai......visto che è da un anno che aspetto pazientemente. ma questa è un'altra storia.
Quote:
|
Re: stress da mancanza di soldi
Quote:
|
Re: stress da mancanza di soldi
Quote:
Senza contare il fatto che, fosse per me, manderei a fanculo il mondo intero... altro che usare il cervello e incassare. Ho incassato troppo in questa vita, non ho intenzione di farlo altre volte. |
Re: stress da mancanza di soldi
Quote:
|
Re: stress da mancanza di soldi
Quote:
Quote:
Tu puoi compatire o no chi vuoi, ma chi lo decide quali problemi debbano avere spazio e quali no? Tu? Ti ricordo che siamo su Fobia Sociale e Timidezza, non su Cercolavoro. |
Re: stress da mancanza di soldi
Volevo darmi alle scommesse ma qualcuno mi dice che non è il momento.Peccato qualche dieci euri mi facevano comodo
|
Re: stress da mancanza di soldi
Quote:
Qui di veri fobici ne vedo davvero pochi. C'è gente che non riesce manco ad alzarsi dal letto e c'è gente che è scocciata perchè ha poca vita sociale...se permetti, queste cose mi fanno un pò girare le palle. |
Re: stress da mancanza di soldi
Quote:
E per fortuna non sei tu a decidere chi può stare qui e chi deve andarsene. Anche a me fanno girare le palle queste tue affermazioni, se permetti. |
Re: stress da mancanza di soldi
Quote:
|
Re: stress da mancanza di soldi
Quote:
Poi asserire che nei paesi poveri la gente canta e balla perchè sta bene così, perchè non ha bisogno delle cose tipiche dei paesi ricchi, senza considerare la cultura di alcuni popoli come quello cubano, brasiliano, peruviano (per fare un esempio) dove la musica ed il ballo sono radicati nella popolazione e nella vita è quantomeno superficiale e stupido. Tanto è vero che le fasce di popolazione povera della Cina o della Russia non mi pare abbiano tutta sta voglia di cantare e ballare. Ma poi portare l'esempio del Perù, ci rendiamo conto? Come buona parte del sud america, un paese martoriato dalla corruzione ed il mal governo, dove pochi ricchi sfruttano i tanti poveri...ma la gente balla e canta...ma per favore..... E per dirla tutto preferisco vivere in un sistema più o meno ricco, liberale e capitalista (anche se il sistema ha cose negative) piuttosto che in un paese povero...anche se la nostra sempre una società di merda resta :cool: |
Re: stress da mancanza di soldi
si la mancanza di soldi spesso mi ha dato fastidio soprattutto adesso che ho la ragazza e devo farle i regali e non lavorando dipendo in tutto e per tutto da i miei genitori...no la paghetta non me la danno però quando mi servono mi passano i soldi
|
Re: stress da mancanza di soldi
Quote:
|
Re: stress da mancanza di soldi
Quote:
|
Re: stress da mancanza di soldi
Paradossalmente per alcuni lavorare potrebbe comportare un peggioramento della qualità della vita....
Si, avrete i vostri bei 1000 euro al mese ma, se avete una vita sociale assente, pochi interessi, nessun sogno.. ve ne farete ben poco di quei soldi e a me personalmente come ad altri con cui ho parlato succede che si ammucchino a vuoto. Uscendo quasi mai, non deve vedermi nessuno, non dovendo vedermi nessuno non mi devo comprare granchè vestiti, curarmi particolarmente ne spendere soldi... Non volendo famiglia o non avendo esigenza di comprarmi casa non ho progetti futuri quindi boh non ho quegli stimoli che la gente normale trova per andare a lavorare ogni giorno. In compenso però lavorare mi porta molta ansia, i rapporti con gli altri mi fanno stare molto male oltre al lavoro in se che se è faticoso, monotono, ripetitivo e\o pesante o con gente di merda è un vero e proprio calvario e una mattonata sulle palle ogni mattina nonchè un qualcosa che alla fine va a peggiorare la depressione, il malcontento e "ruba" un sacco di tempo libero e mi toglie quelle poche energie che ho. Quindi lavorare in se non è tutto rose e fiori.. certo noi tutti dobbiamo farlo se non vogliamo finire sotto un ponte.. però come dicevo può anche peggiorare le cose. Poi ovviamente dipende dal lavoro e dalle caratteristiche di ogni persona. |
Re: stress da mancanza di soldi
se pensi che ho dovuto smettere la psicoterapia 2 giorni fa perchè la paga la mia (ex)ragazza immagina che mazzata psicologica,depressione sotto i tacchi, se avessi i soldi farei 4 sedute a mese di terapia + i farmaci e migliorerei di qualcosa in + i miei problemi.Adesso farò i gruppi di auto aiuto gratuiti...:huh: e poi dicono che i soldi non danno la felicità.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.