![]() |
Re: Aspettativa di vita
questi sono sempre i soliti discorsi, chi ha la fortuna di avere la salute e stare bene vuole farla finita per dei problemi che si possono anche risolvere o abituarsi a viverci insieme, invece tanta povera gente questa è costretta a andarsene per malattie atroci o altro senza che ne abbiano colpa, quindi come detto anche altre volte questa è una cosa ingiusta anche solo pensarla, anche nei confronti di tante pesone che non hanno scelta.
|
Re: Aspettativa di vita
Quote:
Capisco cosa vuoi dire, e tutt'oggi anche io mi faccio queste domande....esprimo le mie conclusioni in maniera spero sintetica, frutto di una lunghissima analisi: L'essere umano, come razza animale, è geneticamente o psicologicamente predisposto ad avere un comportamento correlato da tutti quei difetti che fondamentalmente danneggiano il prossimo. Come per esempio le zanzare che pungono, provocano prurito e magari trasmettono malattie; sono degli animali nati per infastidire e provocare danni agli altri esseri viventi e lo fanno a pieno regime durante tutta la loro relativamente breve vita, è il loro scopo. Esse però non possono scegliere di cambiare, non possono vivere senza fare ciò che fanno, morirebbero, è una necessità indispensabile per la loro sopravvivenza. A differenza delle zanzare e di qualsiasi altro animale, l'essere umano possiede la capacità di intendere e di volere e tutto ciò che essa comporta (personalità, ricordi,...). Ammenochè una persona non abbia malauguratamene qualche handicap mentale, tutti abbiamo la facoltà di scegliere come comportarci, tutti sanno che picchiare una persona è sbagliato, così come lo sono insultare od offendere o, generalmente, farsi troppo gli affari altrui (che comporta anche conformismo, razzismo, guerre,...). Anche io avrei tanta voglia di far del male a certe persone, ma non lo faccio, non faccio agli altri ciò che non voglio venga fatto a me, è molto semplice come concetto ed è abbastanza ovvio. Anche la storia dovrebbe insegnare che è solo questione di scelte, e insegna anche che l'uomo è predisposto a sbagliare, e tutto ciò presuppone che un giorno ci sia una qualche evoluzione da parte dell'umanità, non importa se è utopia, l'utopia originariamente non era sinonimo di impossibile ma era un "progetto o la sua realizzazione (prevista o attuale), quando questi si propongano come idealisticamente desiderabili e dotati di valore", in questo caso quindi sarebbe l'idea di come dovrebbe essere il mondo; poi con il tempo la parola utopia è stata associata al concetto "impossibile" per il semplice fatto che l'utopia maggiore (un mondo migliore) non è mai stata raggiunta (ed è ancora molto lontana). Quindi questa "utopia" è realizzabile, e dato che l'uomo ha la capacità di intendere-volere-scegliere-agire, è il solo e unico responsabile delle proprie azioni. Se, per ipotesi, mi trovassi davanti una persona che vuole uccidermi mi difenderei anche a costo di ammazzarla, ma questo non significa che poi divento come lui: un conto è attaccare chi ci vuole attaccarti, un conto è attaccare chi non ti sta attaccando. L'attacco e la difesa (sia fisica che psicologica) consistono PRATICAMENTE delle stesse azioni, ciò che le differenzia totalmente è la morale, la difesa è un'azione presa contro un'attacco, l'attacco è un'azione presa di sana pianta; attacco=causa e difesa=effetto e i problemi sono le cause e le cause sono provocate dagli "altri", la loro non è una difesa ma un'attacco. Ognuno è responsabile delle proprie azioni e chi le compie deve accettare di prendersi tale responsabilità, e nell'argomento trattato finora queste non sono scelte obbligate. Se la maggior parte dell'umanità non è ingrado di fare ciò, allora è semplicemente possibile che quasi tutte le persone del mondo siano insane e non mi sembra poi un'ipotesi così impossibile (mi sembra anzi molto plausibile e credo che sia così). E' difficile accettarlo solo perchè stiamo parlando della stragrande maggioranza delle persone; se fossimo noi la maggioranza, nessuno avrebbe dubbi che effettivamente sono gli "altri" a creare i problemi, dato che essi sarebbero la minoranza. E quando parliamo di persone è d'obbligo parlare di umanità, perchè anche gli stati, le nazioni, le fazioni in generale hanno gli stessi difetti di questi "altri", è tutto collegato. Anche io ne ho presi di calci nella vita così come anche voi e come alcuni qui che hanno presso calci ben più grandi, ma non diventiamo come loro (IO non diventerei come loro neanche se potessi) e chi lo fa SCEGLIE di farlo (anche se in cuor suo sà che è sbagliato) e solitamente usano la scusa delle - condizioni che li hanno costretti ad agire in quel modo - come se un dio li controllasse...e poi anche se sanno di aver sbagliato è molto difficile che ammettino di aver sbagliato. Essere un martire è un'esagerazione, ma morire conservando la propria (paradossalmente) "umanità" è molto meglio che vivere vendendoci l'anima...usando i tuoi simboli, preferisco morire da pecora piuttosto che diventare un lupo.....credo "lupi" per definire gli "altri" sia troppo esagerato, li avrei definiti "pulci" e noi "gatti", quindi verrebbe: preferirei morire da gatto piuttosto che unirmi alle pulci. E' sabato....mi sono allargato un pò, ne vale la pena. |
Re: Aspettativa di vita
Quote:
|
Re: Aspettativa di vita
Quote:
Ma solo perchè non mi capita mai di pensare alla vecchiaia. So che, prima o poi, mi toccherà. Sarà un passo inevitabile. Ma pensarci prima del tempo non è un pochino controproducente? Io adesso penso al presente, e sarà così anche a 30-40 anni. Non perchè voglio che sia così, ma perchè sono fatto così. la tua paura, comunque, è ahimè del tutto comprensibile. :( |
Re: Aspettativa di vita
penso ogni giorno al suicidio... questo mi impedisce di pensare al futuro e pormi degli obiettivi di vita... quindi spreco le giornate senza concretizzare nulla... questo alimenta i miei pensieri suicidi... sono socia di un circolo vizioso.
Quote:
|
Re: Aspettativa di vita
Quote:
|
Re: Aspettativa di vita
Quote:
Comunque penso che la lunghezza della mia vita, si deciderà solo in base a come affronterò gli eventi che si susseguiranno nei prossimi anni. |
Re: Aspettativa di vita
è dura la vita così ,però vale la pena di viverla fino in fondo sperando sempre che cambi in meglio
|
Re: Aspettativa di vita
Quote:
|
Re: Aspettativa di vita
Quote:
E chi si suicida evidentemente non si consola pensando a chi sta peggio, oppure che potrebbe convivere con i suoi problemi. Uno si toglie di mezzo perché sta troppo male e pensa di fare un favore a tutti e deve pure passare per egoista? |
Re: Aspettativa di vita
Quote:
quale fglio può pensare che i propri genitori si sentano sollevati da un suo suicidio? Suicidandoti li condanni per la vita... Se uno pensasse di fare un favore agli altri è perchè chiaramente non sarebbe lucido... |
Re: Aspettativa di vita
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.