![]() |
Re: Paroxetina
Quote:
Ma ,le compulsioni ,non son causate dalle ossessioni? |
Re: Paroxetina funziona? Effetti collaterali?
Ciao! Io assumo Paroxetina, sotto il nome commerciale di Sereupin, da 7 mesi, e senza dubbio la mia vita è migliorata tantissimo, per molto tempo privata dell'ansia sociale e la depressione che mi stava portando all'autodistruzione.
Lo psichiatra sostiene che il merito del farmaco sia stato solo quello di sbloccarmi e che il resto del lavoro lo abbia fatto io, ma il suo lavoro consiste anche nel farmi aumentare l'autostima, quindi come fidarmi? :cool: Comunque molti effetti collaterali li ho avuti solo all'inizio della terapia, con dosaggio ridotto (10 mg/giorno): nausea costante (che comunque è un effetto dei più rari) che è passata credo dopo 2 mesi, e difficoltà a urinare, passata prima. Ancora oggi però ci sono stati effetti se non sulla libido, sulla difficoltà a raggiungere l'orgasmo: se una volta da solo duravo sui 40 secondi massimo, ora dopo mezz'ora di smaneggiamento della mia ragazza ancora sto lì ad aspettare (tanto che a un certo punto le comincia a far male il braccio e le tocca smettere :sad:) |
Re: Paroxetina funziona? Effetti collaterali?
Quote:
|
Re: Paroxetina funziona? Effetti collaterali?
Quote:
Ciao:) Continui con l`assunzione della paroxetina? Hai avuto dei vantaggi? Farmaco pessimo nel mio caso specifico. Son arrivato a 50 mg. E l`ho assunto per circa 5 mesi se non erro. Effetti collaterali : insonnia e` il farmaco che in assoluto mi abbia fatto dormire di meno 1 ora al max nell`arco delle 24 ore, Ansia e nervosismo. Effetti alla dismissione :nessuno. Anzi ,passando all`efexor direttamente ,e` come se di botto avessi eliminato un sorta di "Veleno" (Come dal Greco :))per ilmio organismo . |
Re: Paroxetina funziona? Effetti collaterali?
Quote:
A dire il vero nel mio caso neanche l'efexor ha funzionato...ma rientra nel discorso più generale della famosa soggettività che avrai senza dubbio sentito in merito all'efficacia dei vari SSRI SNRI ecc. Sono felice che tu ti trova bene con l'efexor.:) |
Re: Paroxetina
Quote:
Sono stato assente per un bel pò ma ritorno felice di ritrovare un ragazzo davvero in gamba che nel corso di questo tempo è davvero migliorato divenendo un vero e proprio punto di riferimento del forum.:thumbup: |
Re: Paroxetina funziona? Effetti collaterali?
Avevo già assunto questo farmaco (il generico, sereupin) per almeno il canonico mese senza avvertire cambiamenti di sorta (ma nemmeno effetti collaterali di alcun tipo..).
Da domani riinizierò a prenderlo (daparox) sperando che vada meglio. Ma è vero che bisogna assumerli per almeno 6 mesi per notare qualche risultato (se non succede nulla nel primo periodo ??). Io paradossalmente quando smetto di assumere antidepressivi subito dopo ho dei periodi in cui mi sento abbastanza meglio come umore.... Ok ho capito sono fatto strano io -.- |
Re: Paroxetina funziona? Effetti collaterali?
Quote:
Se non blandamente ,al 20% max per pochissimo tempo,poi,e` calato mediamente al 10%,sino ad andare sottozero! Le tartarughe si comprano dai!:D Comunque l`efexor ,da quel punto di vista (non delle tartarughe!)non ha mai dato nessun effetto collaterale ,almeno al sottoscript! Dubito fortemente che questa tipologia di farmaci ,e da sola,possa dar anche solo un minimo vantaggio sulla fobia sociale . Nel caso lo dia e`di breve durata. L`efexor e` stato l`unico farmaco chemi abbia data una piccola speranza,poi totalmente delusa nel corso dei mesi. Anche le statistiche ufficial/ufficiose ,danno un riscontro positivo da un 6% ad un 20% di pazienti trattati . Se fai una "piccola" detrazione di un buon 30% di persone che non li tollera per nulla in quanto a effetti collaterali....:thumbup: Il restante "successo" di questi farmaci ,percipisco stia unicamente nel miracoloso effetto placebo: che sempre cura e` ,per chi ha l`ansia funziona benissimo a quanto pare! |
Re: Paroxetina funziona? Effetti collaterali?
Quote:
Idem! A me ,tutti ,nessuno escluso ,l`han sempre fortemente Abbassato il tonodell`umore,e costantemente ,non per un breve periodo iniziale. Ci sara sicuramente un motivo ,pero` non saprei darti una risposta adeguata in tal senso. Comunque: andrebbero assunti almeno al dosaggio terapeutico per qualche mese. Infatti ,ad esempio ,col sereupin avevo gia` tentato di curarmi nel 2004/2005... Solo che oltre 30mg ,la mia dottoressa non melo prescrisse. Allora,nell`eventualita` che ci fosse stato un errore nella terapia precedente,l h`o riassunto per diversi mesi ,ed a dosaggi sino a 50 mg. Poi,lo psichiatra si e` arreso all`evidenza quel farmaco (nel mio caso specifico) fosse inutile . |
Re: Paroxetina funziona? Effetti collaterali?
Quote:
Purtroppo se non vengono scoperte nuove molecole l'attuale disponibilità è davvero mortificante...Ma la cosa più assurda è che la psichiatria continuerà a consigliare l'uso di questa classe di farmaci ancora per molto. Qualche volta, mio modesto parere, forse sarebbero da rivalutare da parte dello psichiatra i cari vecchi triciclici..ai dosaggi minimi, ma il discorso diventa troppo censurabile... |
Re: Paroxetina funziona? Effetti collaterali?
Quote:
Purtroppo le multinazionali premono per la prescrizione di determinati farmaci ,in vari modi,a volte subdoli. E anche quest`enorme differenza a vantaggio dei minori effetti collaterali degli SSRI/SNRI :io non la percepisco in termini giganteschi. Concordo anche su P4oloz : lo ringrazio per la sua gentilezza e delle risposte che spesso mi ha dato :) |
Re: Paroxetina funziona? Effetti collaterali?
Quote:
In altri casi (depressione bipolare, che comprende forme sfumate in molti casi confuse con la depressione ricorrente), proseguire la cura peggiora la frequenza e la gravità degli episodi e si associa a perdita di efficacia della cura, che comprende forme sfumate in molti casi confuse con la depressione ricorrente. In questi casi la terapia deve essere invece fondata su farmaci preventivi delle ricorrenze che non hanno di per sé attività antidepressiva. Ma è la classe medica a stabilire quali e prescriverli, ovviamente.:) |
Re: Paroxetina funziona? Effetti collaterali?
la paroxetina sembra essere un ottimo aiuto (non è una bacchetta magica) per il trattamento del disturbo d'ansia: meno invasiva e più efficace della semplice sedazione indotta dalle benzodiazepine classiche sembrerebbe favorire positivi mutamenti a lungo termine
l'effetto indesiderato più comune e fastidioso è il senso di nausea e la perenne inappetenza... si riscontra anche un netto calo del desiderio... una assunzione ed una interruzione graduale e controllata dovrebberero evitare i disturbi post-trattamento come tremori, paranoie o allucinazioni... |
Re: Paroxetina funziona? Effetti collaterali?
paroxetina per 3 mesi, 2 compresse da 20 mg al dì, nessun effetto collaterale sulla libido sessuale, leggera acatisia, lieve incremento del buon umore, nessuna tendenza all'aumento di peso.
|
Re: Paroxetina funziona? Effetti collaterali?
Quote:
|
Re: Paroxetina funziona? Effetti collaterali?
Io prendo paroxetina da 4 anni e mezzo, proprio in questi giorni sto provando a diminuire ulteriormente i 10 mg che prendevo da 1 anno e mezzo con quella in gocce.Purtroppo gli effetti collaterali da diminuzione si sono fatti sentire sin dal primo giorno, tendo a dormire di più, confusione mentale, un pò di ansia, stamattina mi sono svegliata un pò scoglionata :blushing:
Però in questi anni mi ha aiutata tantissimo! Voglio tenere botta in questa fase di sospensione anche perchè lo psichiatra mi ha detto che gli effetti dovrebbero durare "solo" 15/20 giorni!Speriamo! |
Re: Paroxetina funziona? Effetti collaterali?
Quote:
|
Re: Paroxetina funziona? Effetti collaterali?
Credo di non aver ben inteso lo strano meccanismo che spinge ad interrompere un farmaco, nel caso esso aiuti a migliorare la qualità di vita.
|
Re: Paroxetina funziona? Effetti collaterali?
Quote:
Io durante l'assunzione di paroxetina sono stata seguita COSTANTEMENTE da un bravissimo psichiatra e da una psicologa e non ho mai aumentato nè diminuito di testa mia paroxetina (sono però riuscita ad eliminare da sola l'alprazolam!), per ciò che riguarda il dosaggio dei farmaci ho sempre richiesto il consulto dello psichiatra e a volte ho provato io stessa a chiedergli di diminuirlo o aumentarlo, ricevendo o risposte positive o negative a seconda ovviamente del periodo. Ritengo che non sia una cretinata sospendere o provare a sospendere il farmaco dal momento in cui ci si sente psicologicamente in forma, DOPO AVER OTTENUTO RISCONTRI POSITIVI di terapia edopo aver passato un periodo senza terapia, altrettanto positivo.Forse il mio disturbo è stato più lieve rispetto ad altri che magari non si riusciranno nemmeno mai a curare, però io mi sono rotta di assumere un farmaco senza che ce ne sia relamete bisogno! |
Re: Paroxetina funziona? Effetti collaterali?
Quote:
La situazione è diversa se in supporto della terapia farmacologica, si è seguito anche un percorso terapeutico, in questo caso si può valutare l'interruzione del farmaco, non perchè non c'è ne sia più bisogno, semplicemente perchè si è acquisiti altri strumenti (di tipo comportamentale) per fronteggiare ansie ed ossessioni. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.