FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   L'autostima, questa sconosciuta (https://fobiasociale.com/lautostima-questa-sconosciuta-17682/)

MoonwatcherII 06-12-2010 00:34

Re: L'autostima, questa sconosciuta
 
Ma Passenger quante polemiche!!! Poi io come mi diverto se mi cacci via il Dott.? :D

MoonwatcherII 06-12-2010 00:36

Re: L'autostima, questa sconosciuta
 
Quote:

Originariamente inviata da Woland12 (Messaggio 444712)
(cmq moonwatcher potevi infilarci un po' di psicomatematica anche a sto giro... eri fuori forma per caso??? :D)

A breve pubblicherò i miei studi nei quali sarà contenuta l'equazione fondamentale dell'autostima. :D

Woland12 06-12-2010 00:49

Re: L'autostima, questa sconosciuta
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcherII (Messaggio 444726)
A breve pubblicherò i miei studi nei quali sarà contenuta l'equazione fondamentale dell'autostima. :D

Mi raccomando ci conto... e ricorda di aggiungere tutte le correlazioni con la derivata dell'autostima: l'umore, e come le variazioni di autostima si riflettano su di esso... :D

MoonwatcherII 06-12-2010 00:54

Re: L'autostima, questa sconosciuta
 
Quote:

Originariamente inviata da Woland12 (Messaggio 444736)
Mi raccomando ci conto... e ricorda di aggiungere tutte le correlazioni con la derivata dell'autostima: l'umore, e come le variazioni di autostima si riflettano su di esso... :D

Grandissimo :D, ti eleggo mio discepolo ufficiale nella disciplina della psicomatematica. :D

Robedain 06-12-2010 01:03

Re: L'autostima, questa sconosciuta
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcherII (Messaggio 444726)
A breve pubblicherò i miei studi nei quali sarà contenuta l'equazione fondamentale dell'autostima. :D

Ti faremo un momumento... :cool:

clanghetto 06-12-2010 01:32

Re: L'autostima, questa sconosciuta
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcherII (Messaggio 444726)
A breve pubblicherò i miei studi nei quali sarà contenuta l'equazione fondamentale dell'autostima. :D

speriamo nn abbia soluzioni immaginarie -.-

cmq dei tre metodi sbagliati, io ho praticato il primo, il secondo e il terzo. Sono un genio.

MoonwatcherII 06-12-2010 01:51

Re: L'autostima, questa sconosciuta
 
Quote:

Originariamente inviata da clang hetto (Messaggio 444785)
speriamo nn abbia soluzioni immaginarie -.-

cmq dei tre metodi sbagliati, io ho praticato il primo, il secondo e il terzo. Sono un genio.

Penso tu non sia l'unico che li ha praticati tutti e tre, clang. :)

Anonimo123 07-12-2010 00:16

Re: L'autostima, questa sconosciuta
 
Quote:

Originariamente inviata da Dott. Liverani (Messaggio 444309)
_________Non sono a conoscenza di studi scientifici che dimostrino il valore assoluto della sua affermazione, tra l'altro eccessivamente generica. Mi scusi la provocazione, ma mi domando se [la dottrina psicologica della Gestalt] sia la migliore anche per il mal di denti ? ...Dott. Liverani


UAhUAhUAhAhUAhuahuah !!! :laugh::thumbup:, che forte, a me sta troppo simpatico sto dottor Liverani(:broccolo:), me fa ride aho' ! ...

____

Winston_Smith 07-12-2010 13:01

Re: L'autostima, questa sconosciuta
 
Quote:

Originariamente inviata da Nói (Messaggio 445965)
Ma se tra gli obiettivi prioritari di una persona c'è il conseguimento del successo sociale, come fa a basare il giudizio su se stesso unicamente sul proprio valore intrinseco?

And that's the question (cit.) :cool:

Allora bisognerebbe escludere (almeno in una prima fase) il successo sociale dai propri obiettivi proritari, per poi eventualmente tornare a misurarsi con esso quando la propria autostima sarà stata sufficientemente fortificata dalla consapevolezza del proprio valore intrinseco (magari basata sulla propria validità in altri campi)?

PERSO 07-12-2010 14:52

Re: L'autostima, questa sconosciuta
 
Quote:

Originariamente inviata da Nói (Messaggio 445965)
Ma se tra gli obiettivi prioritari di una persona c'è il conseguimento del successo sociale, come fa a basare il giudizio su se stesso unicamente sul proprio valore intrinseco?

già..
Ci dicono: siate voi stessi !
ma poi ci dicono che siamo egocentrici....
.
Ci dicono: credete in voi..
e poi ci dicono che siamo superbi...
.
Ci dicono: aumentate l'autostima!
e poi ci dicono che crediamo troppo in noi stessi ...
.
Ci dicono: non basatevi troppo sul giudizio altrui !
e poi ci dicono che siamo pomposi ...
.
Ci dicono: prendete esempio dagli altri !!
e poi ci dicono che abbiamo poca autostima ..

insomma .. come fai fai, si sbaglia .. a questo punto .. io faccio come mi pare e me ne fotto :D
L'autostima serve e non serve. L'importante è saperlo.

barclay 07-12-2010 16:25

Re: L'autostima, questa sconosciuta
 
Quote:

Originariamente inviata da PERSO (Messaggio 446072)
insomma .. come fai fai, si sbaglia

Vero: io la chiamo la politica dello spostare il traguardo: fai una fatica immensa per arrivarci e quando sei a qualche centimetro da esso, lo allontanano :sad:

LatrinLover 07-12-2010 16:49

Re: L'autostima, questa sconosciuta
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 446008)
And that's the question (cit.) :cool:

Allora bisognerebbe escludere (almeno in una prima fase) il successo sociale dai propri obiettivi proritari, per poi eventualmente tornare a misurarsi con esso quando la propria autostima sarà stata sufficientemente fortificata dalla consapevolezza del proprio valore intrinseco (magari basata sulla propria validità in altri campi)?

sì e intanto sei già morto e sepolto, purtroppo c'è poco tempo per fare entrambe le cose, mica siamo tutti immortali come Silvio.

Anonimo123 07-12-2010 16:50

Re: L'autostima, questa sconosciuta
 
Quote:

Originariamente inviata da Woland12 (Messaggio 444712)
...aggiungo questo: come facciamo a non far dipendere il nostro valore dagli altri, dalle esperienze esterne??
Credo di avere evidenziato il punto chiave. Se la società esterna ci impone certi obiettivi precisi che non siamo in grado di realizzare (nel nostro caso la socializzazione) come potremo mai avere una elevata austostima?? Se ci svegliamo ogni giorno la mattina col pensiero: "vediamo un po' se oggi riuscirò a farmi muovi amici o se mi troverò la ragazza" e sistematicamente non otteniamo un fico secco e la sera torniamo a letto soli come lo eravamo la mattina, cara la mia austostima... :D La colpa alla sfiga e alle occasioni a un certo punto non riesci più a darla (a meno di non entrare nella follia) e l'autostima va a farsi a benedire...


Ragazzi, è tutto chiaro ormai: il dott. Liverani(:broccolo:) è rimasto un po' indietro, non si è aggiornato, e per grossa manchevolezza non ha studiato l'epocale libro del cognitivista Ulric Neisser "Conoscenza e realtà" (1976).

http://www.filosofico.net/Antologia_...0COGNITIVI.htm


Ora chi glielo dice che le cose sono più complesse di quello che sembrano ? ...

____

Tsukuyomi 07-12-2010 17:44

Re: L'autostima, questa sconosciuta
 
Non è così sconosciuta l'autostima.. Si raggiunge valutando se stessi e concentrandosi su cosa siamo, come siamo e su come vorremmo essere. Quindi pensate che tutti abbiamo uno scopo nella vita. Facendo ciò che ci piace e pensando ad uno o più obiettivi allora l'autostima arriverà

MoonwatcherII 07-12-2010 17:45

Re: L'autostima, questa sconosciuta
 
Non c'entra niente con l'autostima... ma puoi smettere di scrivere in rosso che è fastidioso alla lettura? :D

Timidboy 07-12-2010 17:57

Re: L'autostima, questa sconosciuta
 
Quote:

Originariamente inviata da Tsukuyomi (Messaggio 446218)
Non è così sconosciuta l'autostima.. Si raggiunge valutando se stessi e concentrandosi su cosa siamo, come siamo e su come vorremmo essere. Quindi pensate che tutti abbiamo uno scopo nella vita. Facendo ciò che ci piace e pensando ad uno o più obiettivi allora l'autostima arriverà

Sono d'accordo l'autostima arriva con il raggiungimento degli obiettivi personali prefissati ma anche con i complimenti che ci fanno le persone magari prorpio quelle che avevano pregiudizi nei nostri confronti.

Dott. Liverani 07-12-2010 20:12

Re: L'autostima, questa sconosciuta
 
Quote:

Originariamente inviata da Nói (Messaggio 445965)
Ma se tra gli obiettivi prioritari di una persona c'è il conseguimento del successo sociale, come fa a basare il giudizio su se stesso unicamente sul proprio valore intrinseco?

L'obiettivo (conseguire il successo sociale) così formulato potrebbe essere difficilmente raggiungibile, soprattutto per una persona che soffre di ansia sociale. Cosa intende per successo sociale? Se intende che ogni ragazza che incontra caschi ai suoi piedi temo che il suo scopo sia esageratamente ambizioso e che con buone probabilità rimarrà frustrato provocandole sentimenti di delusione e rabbia. Se invece intende costruire una rete di amicizie con le quali uscire al sabato sera sarebbe senza dubbio uno scopo più realistico e di conseguenza più facilmente raggiungibile.
Quindi, dopo aver definito in maniera più chiara e concreta i propri scopi e averne valutato la ragionevolezza e la possibilità di realizzarli sarà, se opportuno, possibile scomporli in sotto obiettivi alla portata delle proprie risorse e quindi raggiungibili.
Il successo nel raggiungimento dei propri obiettivi, se riconosciuto dalla persona come un proprio merito, porterà ad un incremento dell'autostima e nuove energie per affrontare gli obiettivi successi.

Dott. Liverani

Redman 07-12-2010 20:16

Re: L'autostima, questa sconosciuta
 
Quote:

Originariamente inviata da Tsukuyomi (Messaggio 446218)
Non è così sconosciuta l'autostima..

Ciao Tsukuyomi
ma perchè scrivi a mò di ciclo mestruale?
Si vede bene anche se scrivi in nero come tutti gli altri

Triplalien 07-12-2010 20:20

Re: L'autostima, questa sconosciuta
 
Quote:

Originariamente inviata da Redman (Messaggio 446390)
Ciao Tsukuyomi
ma perchè scrivi a mò di ciclo mestruale?
Si vede bene anche se scrivi in nero come tutti gli altri

gia il rosso è un colore brutto ,il nero fa GREAT

Anonimo123 07-12-2010 21:14

Re: L'autostima, questa sconosciuta
 
Quote:

Originariamente inviata da Dott. Liverani (Messaggio 446381)
...Cosa intende per successo sociale? Se intende che ogni ragazza che incontra caschi ai suoi piedi temo che il suo scopo sia esageratamente ambizioso e che con buone probabilità rimarrà frustrato provocandole sentimenti di delusione e rabbia (...)
Quindi, dopo aver definito in maniera più chiara e concreta i propri scopi e averne valutato la ragionevolezza e la possibilità di realizzarli sarà possibile, se opportuno, scomporli in sotto-obiettivi alla portata delle proprie risorse e quindi raggiungibili...
Dott. Liverani



Raga', mi sà che il dott. Liverani(:broccolo:) ci ha scambiato per dei superbi megalomani affetti da irragionevolezza congenita e follia visionaria da superuomini !!! :eek: ...

E perché mai, poi ?! ... Forse perchè alziamo troppo la cresta al vento ?... E anche se fosse, saremmo per questo tacciabili di mancanza di senno e concretezza ?!...

Siamo davvero dei sotto-individui condannati davvero a dei miseri sotto-obiettivi ?!!! .... :confused::

E chi dovrebbe valutare l'opportunità che il mio obiettivo debba essere scomposto e smembrato in sotto-obiettivi così come si scompone un pollo ruspante dal macellaio ?!! ... Il dottor Liverani ??!! :eek:

____


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.