![]() |
Re: Lega Italiana per la tutela dei diritti degli introversi
Aggiungo, ma l'avevo già scritto altrove, la mia modesta esperienza: pochi anni fa pubblicai su una mia pagina web un bell'estratto che spiegava tendenze e problemi dell'introversione e lo feci leggere ad un mio amico estro, che forse non capì molto. Infatti tempo dopo mi venne a dire "stai migliorando, ti stai estrovertendo!", considerando l'introversione come un ovvio difetto.
|
Re: Lega Italiana per la tutela dei diritti degli introversi
Quote:
|
Re: Lega Italiana per la tutela dei diritti degli introversi
Quote:
|
Re: Lega Italiana per la tutela dei diritti degli introversi
Quote:
|
Re: Lega Italiana per la tutela dei diritti degli introversi
Quote:
|
Re: Lega Italiana per la tutela dei diritti degli introversi
Quote:
Poi era la mia prima animazione e ho dovuto pensare più all'impostazione che alle battute dei dialoghi. |
Re: Lega Italiana per la tutela dei diritti degli introversi
Ok, ok, chiedo scusa. :laugh:
|
Re: Lega Italiana per la tutela dei diritti degli introversi
Ah, ho dimenticato! La forma per me comunque era ottima. :)
|
Re: Lega Italiana per la tutela dei diritti degli introversi
Se io l'ho fatto in un'ora circa, tu che sei un genio in un'ora puoi farne due.
|
Re: Lega Italiana per la tutela dei diritti degli introversi
Quote:
|
Re: Lega Italiana per la tutela dei diritti degli introversi
Perché la necessità di una Lega che tuteli gli introversi?La necessità di un movimento che tuteli gli introversi, a partire dall'infanzia, si fonda sulla constatazione che, nonostante potenzialità emozionali e intellettive di solito elevate, essi manifestano nel corso delle fasi evolutive difficoltà psicologiche più o meno profonde. Tali difficoltà sono il prodotto dell'interazione con un ambiente dominato dal modello normativo estroverso, della tendenza degli educatori a promuovere l'adattamento ad esso e della scarsa consapevolezza che gli introversi hanno riguardo al significato, al valore e ai limiti della loro diversità.
Al di là del pregiudizio sociale, le caratteristiche che si possono ritenere specifiche del genotipo introverso sono le seguenti: - un corredo di emozioni superiore alla media, associato ad un’intelligenza solitamente vivace e talora essa stessa superiore alla media; - una sensibilità sociale che comporta l’intuizione immediata degli stati d’animo e delle aspettative altrui; - un senso di pari dignità e di giustizia precoce, persistente e d’intensità spesso drammatica; - un orientamento di tipo idealistico, che comporta il riferimento ad un mondo caratterizzato da rapporti interpersonali corretti e delicati, tali da ridurre al minimo la possibilità di farsi del male; - una vocazione sociale altamente selettiva, che, per realizzarsi, richiede un certo grado di affinità e di sintonia con l’altro; - un’affettività molto intensa che tende a stabilire con il mondo (persone, natura, cultura, oggetti, animali) rapporti significativi e profondi; - un orientamento incline alla riflessione, all’introspezione e alla fantasia più che all’azione; - una predilezione per interessi intellettuali e creativi, alimentata dal piacere del funzionamento della mente; - un corredo di bisogni (d’appartenenza e d’individuazione) piuttosto ricco, per quanto diversamente rappresentato nei singoli individui. |
Re: Lega Italiana per la tutela dei diritti degli introversi
e le persone che alternano periodi d'introversione a periodi di estroversione?come può essere possibile?
|
Re: Lega Italiana per la tutela dei diritti degli introversi
Hemm cioè facciamo manifestazioni, occupazioni con migliaia di persone per fermare la riforma Gelimini e nessuno ci degna della minima attenzione ne ci viene incotro...
secondo voi qualcuno potrebbe mai prendere in considerazione una compagnia di sensibilizzazione per gli introversi???? O__o Se si parla di bullismo allora sono daccordo ma una cosa del genere mi sembra un tantino esagerata. |
Re: Lega Italiana per la tutela dei diritti degli introversi
Dovrebbe essere intanto una campagna di informazione, senza l'assurda speranza di ottenere chissà cosa dalle istituzioni. Poi Elie, tu hai il diritto di voto oggi, se tutti ragionassero come te, se tutti pensassero che le cose devono restare immutabili perché tanto nessuno le prende in considerazione, pensi che oggi lo avresti? :cool:
|
Re: Lega Italiana per la tutela dei diritti degli introversi
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.