FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Medicine (https://fobiasociale.com/medicine/)
-   -   Jumex-Selegillina (https://fobiasociale.com/jumex-selegillina-17135/)

Androstanolone 26-01-2011 15:32

Re: Jumex-Selegillina
 
Quote:

Originariamente inviata da p4oloz (Messaggio 475176)
Andro, pero` cosi` non si capisce che "curi" , l'ansia, la dep ? Nel senso che se l'intento e` la depressione forse e` meglio che prendi in considerazione qualcosa come il wellbutrin.

Se poi ti sei accorto, che un incremento di dopamina, e` ansiolitico hai un importante spunto di riflessione, nel senso che e` sintomo di iper-attivita`, e puoi cucirti addosso (come dice il caro ombro) una terapia migliore.

Allora jumex-levodopa\carbidopa per una depressione dovuta a preoccupazioni concrete (lavoro,famiglia,ecc..) Mi trovai bene con il wellbutrin 150 associato a proviron e transmetil (ademetionina)500. Però da buon ansioso ho il cortisolo alto e sembra che il wellbutrin (come anche metanfetamina ecc..) innalzi questo maledetto ormone. Poi a volte soffro di ansia che riesco a gestire con benzodiazepine (en,tavor,diazepam) trittico e gabapentin (meno efficaci ma devo per forza sospendere le benzo per almeno 3 giorni a settimana). Inoltre a me interessa anche il potere anticorticosteroidi delle benzodiaz. e del trazodone :)

p4oloz 26-01-2011 16:36

Re: Jumex-Selegillina
 
Il wellbutrin + l'adenosilmetionina (SAM-e) non era una cattiva idea, i donatori di metili, o unita` carboniose come il Tetraidrofolato, sono sempre sottovalutati quando invece come "agumention" sono validi come anche la B12. Era un'idea che stavo valutando di adottare anche io. (wellbutrin compreso)

A me preoccupava un attimo quello jumex, con tutta quella roba di contorno. Alla fine, e` un anti-parkinsoniano, e servirebbe per lasciare intatta la dopamina nell'area deputata al movimento fine (nigrostriale) per ansiosi, depressi, le aree interessate sono la mesocorticale, ecc.ecc. Alla fine vanno tutte a collegarsi il nAC, centro della gratificazione e gratificazione = motivazione, sociale, anti-depressiva, eccetera. Al contrario se e` troppo attiva la mesocorticale porta alla schizofrenia, ma non e` il nostro caso per fortuna :)

Secondo me lo jumex lo potresti tranquillamente eliminare. Alla fine credo che tu tragga benificio solo dai metaboliti, che anche quelli dopo qualche giorno finiscono del dimenticatio causa tollerenza. Mentre il wellbutrin, modafinil, potrebbe essere VALIDE alternative e sicuramente piu` sicure.

Per l'ansia, ringraziamo il GABA, purtroppo, nonstante la mia ricerca non abbia mai fine, un valido sostituto sembra impossibile da trovare : P

Sembra che il rivotril, per la sua capacita` serotonergica ( di sensibilizazzione ) perda MOLTO bene efficacia rispetto alle altre BDZ, almeno per quanto riguarda il dominio ansiolitico.

ombromanto 26-01-2011 18:05

Re: Jumex-Selegillina
 
[..... il wellbutrin, potrebbe essere valida alternativa e sicuramente piu`sicura.

Ciao grande, ma in merito al bupropione ti riferisci all'ansia o alla depressione?

......Sembra che il rivotril, per la sua capacita` serotonergica ( di sensibilizazzione ) perda MOLTO bene efficacia rispetto alle altre BDZ, almeno per quanto riguarda il dominio ansiolitico.[/QUOTE]

E in merito a quanto sopra riportato il riferimento è al rivotril o al trittico? Non sapevo della capacità serotonergica del rivotril...con te c'è sempre da imparare:thumbup:

p4oloz 26-01-2011 18:13

Re: Jumex-Selegillina
 
No, no, il bupropione per la depressione (melanconica) e anedonia ovviamente. (e anche per sostituire quei 3 farmaci un po` troppo offlabelizzati.)

Prima non sono riuscito a correggerlo, (il forum non me lo permetteva), comunque l'attivita` serotonergica del rivotril sembra farlo perdere di efficacia MENO, rispetto alle altre. Che mi sembra una buona notizia, un tentativo si puo` prendere in considerazione. :)

p4oloz 26-01-2011 18:15

Re: Jumex-Selegillina
 
Non e` una vera e propria attivita` serotonergica, ma rende piu` sensibili i recettori alla 5-HT, ecco perche` l'efficacia ansiolitica dovrebbe perdurare. Personalmente non ho ancora provato pero`.

ombromanto 26-01-2011 18:21

Re: Jumex-Selegillina
 
Quote:

Originariamente inviata da p4oloz (Messaggio 477055)
Non e` una vera e propria attivita` serotonergica, ma rende piu` sensibili i recettori alla 5-HT, ecco perche` l'efficacia ansiolitica dovrebbe perdurare. Personalmente non ho ancora provato pero`.

Grazie, ora mi spiego anche perchè è la benzo che più "imbarazza" il sesso...:blushing:

new_entry 18-02-2011 12:23

Re: Jumex-Selegillina
 
Ma a voi la selegilina vi fa' scurreggiare?:blushing:

ultimate 18-02-2011 13:07

Re: Jumex-Selegillina
 
Quote:

Originariamente inviata da new_entry (Messaggio 488351)
Ma a voi la selegilina vi fa' scurreggiare?:blushing:

No, solo ansia, e un po' di "sudarella":tongue_smilie:

ultimate 18-02-2011 13:13

Re: Jumex-Selegillina
 
Quote:

Originariamente inviata da p4oloz (Messaggio 477008)
Il wellbutrin + l'adenosilmetionina (SAM-e) non era una cattiva idea, i donatori di metili, o unita` carboniose come il Tetraidrofolato, sono sempre sottovalutati quando invece come "agumention" sono validi come anche la B12. Era un'idea che stavo valutando di adottare anche io. (wellbutrin compreso)

p$oloz,
Ti,dico subito che wellbutrin e Samyr non li ho mai combinati, mentre (mi sto riferendo a disturbi depressivi) ho tratto beneficio dalla combinazione di Samyr (sempre in fiale e alti dosaggi) con il gruppo vit.B assunto a digiuno la mattina presto. Ma se adesso tu mi parli di "unità carboniose", "tetraidrofolato" e "B12" (sarebbe la vitamina?), ti chiedo di avere pietà di me e spiegarti meglio, perchè il discorso sembra davvero interessante.
Grazie.
U:)

Androstanolone 19-02-2011 20:56

Re: Jumex-Selegillina
 
Volevo avvertirvi su un possibile effetto collaterale della selegilina sul sistema endocrino: ci sono stati rari casi di aumento dei valori ematici di estradiolo (la forma di estrogeno più potente) in soggetti maschili. Per precauzione ho effettuato le analisi e effettivamente questo maledetto ormone è un pò alto. Ho sospeso l'assunzione e a breve ripeterò l'esame del sangue. Non ho trovato nulla in letteratura che spieghi questo stranissimo fenomeno (forse la selegilina sovraregola l'enzima aromatasi?? innalza il testo endogeno e il corpo cerca di ristabilire l'omeostasi con una maggiore conversione di testosterone in 17 beta estradiolo???).
Comunque fate attenzione con ogni antidepressivo perchè purtroppo non conosciamo tutti i possibili effetti collaterali ormonali

new_entry 22-02-2011 13:10

Re: Jumex-Selegillina
 
Quote:

Originariamente inviata da ultimate (Messaggio 488378)
No, solo ansia, e un po' di "sudarella":tongue_smilie:

Mah...io scurreggio dalla prima compressa....e non e' 1 bel sentire....:blushing:

ultimate 05-03-2011 22:06

interrogativi!
 
Qualcuno mi saprebbe spiegare cosa significano le seguenti affermazioni?
Grazie:)

1) Benzodiazepine e trazodone hanno potere anticorticosteroidi..." (ANDROSTENEDIONE DIXIT).

2) Riuscire a sospendere le benzo per tre giorni consecutivi riduce la tolleranza alle stesse...

3) Il bupropione, creato in origine per eliminare l'assuefazione al fumo:cool:,
oggi è venduto (e costicchia!) e propinato come antidepressivo...Siamo sicuri della sua efficacia?

4)La seleligina ha potere anti-age...

U:)

too_shy 06-03-2011 02:39

Re: Jumex-Selegillina
 
settimana prossima comincio anche io con la selegilina!

p4oloz 06-03-2011 10:58

Re: interrogativi!
 
Quote:

Originariamente inviata da ultimate (Messaggio 495361)
Qualcuno mi saprebbe spiegare cosa significano le seguenti affermazioni?
Grazie:)

1) Benzodiazepine e trazodone hanno potere anticorticosteroidi..." (ANDROSTENEDIONE DIXIT).

2) Riuscire a sospendere le benzo per tre giorni consecutivi riduce la tolleranza alle stesse...

3) Il bupropione, creato in origine per eliminare l'assuefazione al fumo:cool:,
oggi è venduto (e costicchia!) e propinato come antidepressivo...Siamo sicuri della sua efficacia?

4)La seleligina ha potere anti-age...

U:)

1) Non tutte, solo l'aprazolam ha poteri inibenti sull'asse ipofisi-ipotalamo-surrene con il blocco dell'azione di alcuni corticosteroidi (si veda cortisolo, ormone condannato tanto per gli effetti sullo stress, ma anche molto utile)

2) Tre giorni sono davvero pochi. Una settimana è il minimo. E' tutto molto teorico, nonchè sbagliato, in quanto molte benzodiazepine specialmente quelle e breve emivita hanno bisogno di una costante somministrazione ed essere presente nel flusso sanguigno tutto il giorno. Interromperle, significa avere un ritorno dei sintomi.

3) L'efficacia è comprovata, non si immette un farmaco sul mercato "alla leggera" ci sono organi competenti che lo valutano (almeno per quanto riguarda la sicurezza) attentamente. Questo non è sintomo però di ' sicura guarigione ', ognuno risponde in modo diverso. Per chi ha il brutto vizio dell'alcool, potrebbe essere molto utile, in quanto non è solo consigliato nella dismissione da fumo, ma un pò dalle dipendenze "in generale".

4) Leggi, Lipofucina. Dopo i 50-60 anni, i livelli di dopamina calano , ecco perche` può tornare utile un farmaco del genere, ma appunto, dopo i 50-60 anni o nel Parkinson. In un vent'enne, l'unico effetto positivo che riscontrerà (poco terapeutico) è quello dato dai alcuni suoi metaboliti, l-amphetamina a l-methamphetamina, poco attivi sul SNC, rispetti agli isomeri d- (droghe da abuso).

Androstanolone 06-03-2011 14:40

Re: interrogativi!
 
Quote:

Originariamente inviata da p4oloz (Messaggio 495540)
1) Non tutte, solo l'aprazolam ha poteri inibenti sull'asse ipofisi-ipotalamo-surrene con il blocco dell'azione di alcuni corticosteroidi (si veda cortisolo, ormone condannato tanto per gli effetti sullo stress, ma anche molto utile)

2) Tre giorni sono davvero pochi. Una settimana è il minimo. E' tutto molto teorico, nonchè sbagliato, in quanto molte benzodiazepine specialmente quelle e breve emivita hanno bisogno di una costante somministrazione ed essere presente nel flusso sanguigno tutto il giorno. Interromperle, significa avere un ritorno dei sintomi.

3) L'efficacia è comprovata, non si immette un farmaco sul mercato "alla leggera" ci sono organi competenti che lo valutano (almeno per quanto riguarda la sicurezza) attentamente. Questo non è sintomo però di ' sicura guarigione ', ognuno risponde in modo diverso. Per chi ha il brutto vizio dell'alcool, potrebbe essere molto utile, in quanto non è solo consigliato nella dismissione da fumo, ma un pò dalle dipendenze "in generale".

4) Leggi, Lipofucina. Dopo i 50-60 anni, i livelli di dopamina calano , ecco perche` può tornare utile un farmaco del genere, ma appunto, dopo i 50-60 anni o nel Parkinson. In un vent'enne, l'unico effetto positivo che riscontrerà (poco terapeutico) è quello dato dai alcuni suoi metaboliti, l-amphetamina a l-methamphetamina, poco attivi sul SNC, rispetti agli isomeri d- (droghe da abuso).

Caro P4oloz non mi trovo d'accordo con te sul punto 1) Ci sono numerosi studi sull'efficacia (soprattutto in acuto e in medio termine) di diverse benzodiazepine sui livelli ematici di cortisolo,in particolare: DIAZEPAM in dosi da 5-10 mg; BROMAZEPAM 6mg è ben più forte degli equivalenti dosaggi di benzo ad alta potenza(triazolam,alprazolam e lorazepam) LORAZEPAM: 2mg assunti dopo un allenamento pesante riducono sensibilemente il picco di cortisolo mentre 1 mg no! ALPRAZOLAM: In dosi da 1mg è molto efficace ma solo se usato per periodi brevissimi perchè si instaura subito la dipendenza con conseguenti picchi sovrafisiologici di cortisolo fra una somministrazione e l'altra(n.b. il vecchio lorazepam non causa questo sgradito effetto). Non mi ricordo più i link ma gran parte del materiale si trova su pub.med

Androstanolone 06-03-2011 14:49

Re: Jumex-Selegillina
 
Inoltre anche il trazodone modula positivamente il cortisolo ed è anche adrenolitico (troppa adrenalina impedisce il pump di sangue dalle parti del nostro amico:) )
Comunque gli effetti di questi farmaci sui corticosteroidi sono ovviamente limitati se paragonati a trilostano (blocca la 3 beta idrossisteroideidrogenasi e quindi anche la biosintesi degli androgeni :( ) metirapone (inibisce la biosintesi degli steroidi surrenali bloccando la 11 beta idrossilasi)

p4oloz 06-03-2011 15:53

Re: interrogativi!
 
Quote:

Originariamente inviata da Androstanolone (Messaggio 495615)
Caro P4oloz non mi trovo d'accordo con te sul punto 1) Ci sono numerosi studi sull'efficacia (soprattutto in acuto e in medio termine) di diverse benzodiazepine sui livelli ematici di cortisolo,in particolare: DIAZEPAM in dosi da 5-10 mg; BROMAZEPAM 6mg è ben più forte degli equivalenti dosaggi di benzo ad alta potenza(triazolam,alprazolam e lorazepam) LORAZEPAM: 2mg assunti dopo un allenamento pesante riducono sensibilemente il picco di cortisolo mentre 1 mg no! ALPRAZOLAM: In dosi da 1mg è molto efficace ma solo se usato per periodi brevissimi perchè si instaura subito la dipendenza con conseguenti picchi sovrafisiologici di cortisolo fra una somministrazione e l'altra(n.b. il vecchio lorazepam non causa questo sgradito effetto). Non mi ricordo più i link ma gran parte del materiale si trova su pub.med


Le altre Benzos devono la loro facoltà curative (chi piu` chi meno) esclusivamente dall'azione GABA-ergica che comporta la minor attività a livello di neurostrasmissiore. L'alprazolam agisce direttamente su:

1) la soppressione dell'ormone rilasciante la corticotropina (CHR).
2) la depressione dell'asse ipotalamico-pituitario-adrenalico.

In effetti come fai notare tu, il re-bound dell'alprazolam è uno dei peggiori, appunto perchè quando il farmaco viene eliminato vengono messe in circolo NE e Cortisolo in misura maggiore con tutti i problemi annessi.

yujikoli 07-03-2011 15:14

Re: Jumex-Selegillina
 
questo Jumex è un imao approvato per il morbo di parkinson ma ha migliori effetti antidepressivi rispetto anche agli imao approvati per la depressione?

new_entry 07-03-2011 19:29

Re: Jumex-Selegillina
 
Quote:

Originariamente inviata da yujikoli (Messaggio 496075)
questo Jumex è un imao approvato per il morbo di parkinson ma ha migliori effetti antidepressivi rispetto anche agli imao approvati per la depressione?

Non ha nessun effetto antidepressivo.

too_shy 07-03-2011 19:39

Re: Jumex-Selegillina
 
E su di te che effetto fa?
Quote:

Originariamente inviata da new_entry (Messaggio 496187)
Non ha nessun effetto antidepressivo.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.